Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Mah,esauriti davvero gli aggettivi per questi qua...volevano tutto per se senza fare gare o aste e anche pagando quando se ne ricordano...ma nemmeno a Disneyland :)

io ne avrei ancora qualcuno di Aggettivo ma preferisco non scriverli altrimenti i boss mi Linciano:D:laughing7: anche se comunque ne basta 1 sola e credo abbiate capito tutti a cosa mi riferisco:icon_rolleyes:
 
Secondo la Gazzetta, MediaPro non ha mollato la Serie A, sta cercando un fondo arabo che finanzi l'operazione entro lunedì.
 
Secondo la Gazzetta, MediaPro non ha mollato la Serie A, sta cercando un fondo arabo che finanzi l'operazione entro lunedì.

Si ma non possono trasmettere se anche acquistano! Cosa se ne fanno di quei diritti? Ma alla gazzetta quando la smettono di scrivere tanto per scrivere?
 
Se arriva fideiussione devono rivendere ai broadcaster.
Comunque gazzetta scrive che la lega sta cercando una transazione morbida per non andare al contenzioso e permettere mediapro di partecipare alle trattative private, senza escludere il canale della lega che rimane sempre nello sfondo per minacciare sky.
Intanto offerta congiunta sky/perform secondo la gazzetta è arrivata a 980 milioni
 
Praticamente secondo la Gazzetta ci potrebbe essere una sorta di "accordo" tra lega e mediapro per una transazione morbida. A quel punto mediapro partecipa alle trattative private per provare ad acquistare i diritti e creare il canale. Canale che a quel punto dovrebbe essere creato nel giro di soli 2 mesi, mi sembra piuttosto difficile. Certo che se mediapro partecipa davvero alle trattative allora la cosa puzza e non poco
 
Intanto MediaPro ha comprato i diritti per la LIGUE 1 a circa 1.2 miliardi e i diritti per il campionato Brasiliano che verrà trasmesso su youtube in 27 paesi.

Secondo me non è ancora finita nemmeno da noi.
 
Intanto MediaPro ha comprato i diritti per la LIGUE 1 a circa 1.2 miliardi e i diritti per il campionato Brasiliano che verrà trasmesso su youtube in 27 paesi.

Secondo me non è ancora finita nemmeno da noi.
Con il contributo pesante arabo....psg....
 
Se arriva fideiussione devono rivendere ai broadcaster.
Comunque gazzetta scrive che la lega sta cercando una transazione morbida per non andare al contenzioso e permettere mediapro di partecipare alle trattative private, senza escludere il canale della lega che rimane sempre nello sfondo per minacciare sky.
Intanto offerta congiunta sky/perform secondo la gazzetta è arrivata a 980 milioni
Se fosse vero, significa che non sanno minimamente che pesci prendere.

Comunque secondo me sono fantasie "giornalistiche", inclusa la cifra totale
 
Che poi scusate, per fare il canale della lega non va fatto un bando per scegliere il partner tecnico e finanziario? Che tra l'altro la lega deve pagare. In pratica per fare il canale, da come l'ho capita, la lega non può farsi pagare. O sto dicendo una cavolata?
 
Il canale si può fare anche senza bando. Devono scegliere un partner produttivo e un partner finanziario ( che gli garantisce i soldi). La proprietà del canale è la legaA
 
Il canale si può fare anche senza bando. Devono scegliere un partner produttivo e un partner finanziario ( che gli garantisce i soldi). La proprietà del canale è la legaA
Sta cosa del partner finanziario la menzioni solo tu, senza citare da dove la tiri fuori. Comunque non può essere assolutamente lo stesso soggetto che lo realizza
Altrimenti torniamo all'acquirente unico, che però è vietato


Anche perché se io fossi un partner finanziario (quindi se pagassi io Mediapro per i suoi servizi) vorrebbe dire che mi assumerei tutti i rischi, elevatissimi, dal punto di economico. Ma vorrebbe anche dire che mi tengo i comunque improbabili guadagni.
Non capisco come la Lega incassi soldi
 
Ultima modifica:
Quindi, tradotto in parole semplici per chi come me non è esperto in materia, mediapro partecipa alle trattative, acquista i diritti ma non può creare un canale della lega. Può solo essere lei(mediapro) a fare come Sky cioè trasmettere direttamente le partite sulla propria piattaforma. Piattaforma che naturalmente mediapro non ha
 
Si é quello che vorrebbe lega (la maggioranza e Malagò) fare partecipare mediapro come broadcaster in modo da aumentare il prezzo dei diritti. La piattaforma mediapro ce l'ha, offerta eventualmente sarebbe solo per le ott.
 
Secondo la Gazzetta, MediaPro non ha mollato la Serie A, sta cercando un fondo arabo che finanzi l'operazione entro lunedì.
A prescindere dalle notizie che si leggono, veritiere o no, martedì 5 ci sarà l'assemblea che dovrà deliberare sul nuovo bando con esclusive per prodotto e piattaforma per le trattative private, ma se Mediapro non si toglie di mezzo che succederà?
 
ma se Mediapro non si toglie di mezzo che succederà?

Se mediapro da la garanzie entro lunedì, è in pieno possesso dei diritti che ha acquisito tramite bando pubblico vinto e quindi dovrà rivendere i diritti ai broadcaster attraverso un nuovo bando fatto da lei. La lega incassa 1,05 miliardi.

Ipotesi che ritengo inverosimile, in questi giorni invece lega e mediapro stanno verosimilmente lavorando per una transazione morbida, con la lega che ritorna indietro parte della caparra a mediapro, non si apre un contenzioso e permette mediapro di partecipare alle trattative private, con che modalità non si sa.
 
-Caparra restituita a Mediapro, che potrà partecipare alle trattative private, sempre per alzare il tiro sui soldi
-Per Mediapro forse un ruolo nella produzione dei match
- Fase stallo Mediapro "usata" per scucire più soldi da Sky

Italia Oggi- Claudio Plazzotta
 
Che poi scusate, per fare il canale della lega non va fatto un bando per scegliere il partner tecnico e finanziario? Che tra l'altro la lega deve pagare. In pratica per fare il canale, da come l'ho capita, la lega non può farsi pagare. O sto dicendo una cavolata?
Secondo me su sta cosa c'è un po' di confusione. Mediapro NON VUOLE fare il canale della lega. Vuol fare il suo canale come sta già facendo in Spagna e farà in Francia.

Per intenderci vuole fare come Eurosport. Non è mai stata loro intenzione fare altro.

E, nei limiti della no buyer rule, sarebbe perfettamente legale sia passando adesso dalle trattative private che al tempo passando dal bando broadcaster.

Non è legale passando dal bando intermediari.
 
Secondo me su sta cosa c'è un po' di confusione. Mediapro NON VUOLE fare il canale della lega. Vuol fare il suo canale come sta già facendo in Spagna e farà in Francia.

Per intenderci vuole fare come Eurosport. Non è mai stata loro intenzione fare altro.

E, nei limiti della no buyer rule, sarebbe perfettamente legale sia passando adesso dalle trattative private che al tempo passando dal bando broadcaster.

Non è legale passando dal bando intermediari.
Il bando intermediari si è rivelato una cavolata assurda.
 
Indietro
Alto Basso