Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Con la vendita per prodotto potrebbe accadere (molto probabilmente) che Sky avrebbe, per esempio, 8 partite a turno in esclusiva assoluta e Perform le restanti 2 in esclusiva assoluta.
Quindi da un punto di vista editoriale Sky non avrebbe tutta la Serie A, ma sicuramente è stato già trovato un accordo perchè Perform trasmetta ANCHE sulla piattaforma Sky (che ovviamente pagherebbe perchè Perform faccia ciò...).
Sky ha già avuto a che fare con Perform in Germania (le ha venduto i diritti Internet di alcune partite di Champions e l'Europa League) e in Uk Sky dal 2019 farà partire un accordo con Bt Sport affinchè quest'ultima trasmetta i propri canali anche sulla piattaforma Sky Uk per la Champions, 1 match di Premier e l'Europa League.
A sto punto delle trattative infinite quando si avrà un qualcosa di certo per sapere una buona volta dovre andranno ste benedette-maledettwe partite di serie A??:eusa_think:
 
Con la vendita per prodotto potrebbe accadere (molto probabilmente) che Sky avrebbe, per esempio, 8 partite a turno in esclusiva assoluta e Perform le restanti 2 in esclusiva assoluta.
Quindi da un punto di vista editoriale Sky non avrebbe tutta la Serie A, ma sicuramente è stato già trovato un accordo perchè Perform trasmetta ANCHE sulla piattaforma Sky (che ovviamente pagherebbe perchè Perform faccia ciò...).
Sky ha già avuto a che fare con Perform in Germania (le ha venduto i diritti Internet di alcune partite di Champions e l'Europa League) e in Uk Sky dal 2019 farà partire un accordo con Bt Sport affinchè quest'ultima trasmetta i propri canali anche sulla piattaforma Sky Uk per la Champions, 1 match di Premier e l'Europa League.

speriamo, sarebbe bello se si continuasse come in tutti questi anni in cui sky ha trasmesso sempre tutte le partite. Sperando poi che le eventuali due partite che perform trasmetterà anche su sky(se così sarà) vadano direttamente sui canali sky e non tipo come option a pagamento
 
A sto punto delle trattative infinite quando si avrà un qualcosa di certo per sapere una buona volta dovre andranno ste benedette-maledettwe partite di serie A??:eusa_think:

pare che il 14 giugno ci sarà, al mattino, l'apertura delle buste poi al pomeriggio eventuali rilanci e alla sera l'assegnazione dei diritti. Quindi tra un paio di settimane sapremo tutto, si spera
 
pare che il 14 giugno ci sarà, al mattino, l'apertura delle buste poi al pomeriggio eventuali rilanci e alla sera l'assegnazione dei diritti. Quindi tra un paio di settimane sapremo tutto, si spera

Io ho letto 5 giugno invito alle trattative private, 8 giugno iniziano, 12 giugno apertura delle buste e si dovrebbe concludere questa storia estenuante... :laughing7:
 
pare che il 14 giugno ci sarà, al mattino, l'apertura delle buste poi al pomeriggio eventuali rilanci e alla sera l'assegnazione dei diritti. Quindi tra un paio di settimane sapremo tutto, si spera

Quindi passerò il mio compleanno a leggere questo thread??? :D
 
Io ho letto 5 giugno invito alle trattative private, 8 giugno iniziano, 12 giugno apertura delle buste e si dovrebbe concludere questa storia estenuante... :laughing7:

Pensavo fosse il 14, qui con tutto quello che è successo si fa confusione anche sulle date :laughing7:
Se è il 12 meglio ancora, almeno ci togliamo dalle balle questa storia finalmente
 
Pensavo fosse il 14, qui con tutto quello che è successo si fa confusione anche sulle date :laughing7:
Se è il 12 meglio ancora, almeno ci togliamo dalle balle questa storia finalmente

E' il 12 giugno. Ma sai anche perchè?
Perchè Sky possa annunciare la Serie A, e allora dal 14 giugno, data di inizio dei Mondiali, possa iniziare la sua "mega" campagna promozionale per Serie A, Serie B, Champions e Europa League prima, all'intervallo, e dopo le partite sui canali Mediaset :evil5: (ormai Sky e il Biscione vanno d'amore e d'accordo... :laughing7:)

Non è per niente una data casuale quella del 12 giugno... :badgrin:
 
E' il 12 giugno. Ma sai anche perchè?
Perchè Sky possa annunciare la Serie A, e allora dal 14 giugno, data di inizio dei Mondiali, possa iniziare la sua "mega" campagna promozionale per Serie A, Serie B, Champions e Europa League prima, all'intervallo, e dopo le partite sui canali Mediaset :evil5: (ormai Sky e il Biscione vanno d'amore e d'accordo... :laughing7:)

A cavolo anche questo è vero, a questo punto non ci resta che aspettare il 12. Giornata ovviamente da vivere completamente qui sul forum mi raccomando :D
 
Non credo proprio che sky si metta a lanciare milioni di euro cosi

In Inghilterra 3 anni fa pur di non darla vinta a BT Sports, Sky fece un offerta assurda e si assicurò i diritti della Premier League, qui se fanno rientrare MediaPro mi sa tanto che possa accadere la stessa cosa. Certo, Sky potrebbe pure salutare la Lega e lasciare definitivamente che si arrangino e non volerne più sapere ma se ho capito una cosa di come funziona Sky è che non lasciano e non lasceranno mai vincere chi si mette contro di loro...
 
Con la vendita per prodotto potrebbe accadere (molto probabilmente) che Sky avrebbe, per esempio, 8 partite a turno in esclusiva assoluta e Perform le restanti 2 in esclusiva assoluta.
Quindi da un punto di vista editoriale Sky non avrebbe tutta la Serie A, ma sicuramente è stato già trovato un accordo perchè Perform trasmetta ANCHE sulla piattaforma Sky (che ovviamente pagherebbe perchè Perform faccia ciò...).
Sky ha già avuto a che fare con Perform in Germania (le ha venduto i diritti Internet di alcune partite di Champions e l'Europa League) e in Uk Sky dal 2019 farà partire un accordo con Bt Sport affinchè quest'ultima trasmetta i propri canali anche sulla piattaforma Sky Uk per la Champions, 1 match di Premier e l'Europa League.

Con la vendita per piattaforma (tanto odiata da Sky), avrebbe tutta la Serie A, ma dovrebbe concedere qualcosa probabilmente su NowTv.
Per questo la vendita per prodotto piace a Sky, perchè anche se sono 8 partite, proprio perchè sono in esclusiva assoluta può trasmettere dappertutto e tiene regolarmente in vita anche NowTv per la Serie A.
E' da 1 anno che Sky chiede la vendita per prodotto, e l'avrebbe ribadito pure in una lettera privata a Malagò 2-3 mesi fa, dicendo che poteva tranquillamente pareggiare la cifra offerta (e mai pagata) da Mediapro se fosse stata effettuata una vendita di questo tipo agli operatori.

E chi glielo va a dire al tifoso che vuole vedersi tutte le partite della propria squadra che pagherà gli stessi soldi per non vederle tutte? E al tifoso di vantarsi che le vede solo lui abbonato a Sky gli frega zero
 
E chi glielo va a dire al tifoso che vuole vedersi tutte le partite della propria squadra che pagherà gli stessi soldi per non vederle tutte? E al tifoso di vantarsi che le vede solo lui abbonato a Sky gli frega zero
Benvenuta concorrenza e legge Melandri, che salvaguarda la gggggente
 
Inghilterra? Altro mondo televisivamente parlando. Non paragonabile con noi.

Certo ma il succo non cambia, chi si mette contro Sky soccombe e poi finisce con accordi "amichevoli" vedi Sky-Bt Sports e da noi Sky-Mediaset...Ma magari stiamo parlando del nulla, la Lega non farà partecipare MediaPro alle trattative private e servirà su un piatto d'argento la Serie A a Sky con accordi già presi sotto banco con Malagò qualche giorno fa....
 
E chi glielo va a dire al tifoso che vuole vedersi tutte le partite della propria squadra che pagherà gli stessi soldi per non vederle tutte?

Vedo che noi hai capito
... Sky avrebbe, per esempio, 8 partite a turno in esclusiva assoluta e Perform le restanti 2 in esclusiva assoluta.Quindi da un punto di vista editoriale Sky non avrebbe tutta la Serie A, ma sicuramente è stato già trovato un accordo perchè Perform trasmetta ANCHE sulla piattaforma Sky (che ovviamente pagherebbe perchè Perform faccia ciò...).
Sky ha già avuto a che fare con Perform in Germania (le ha venduto i diritti Internet di alcune partite di Champions e l'Europa League) e in Uk Sky dal 2019 farà partire un accordo con Bt Sport affinchè quest'ultima trasmetta i propri canali anche sulla piattaforma Sky Uk per la Champions, 1 match di Premier e l'Europa League.

Ah, non vengono sub-licenziati i diritti tv (cosa vietata dalle linee guida e dalla legge Melandri), semplicemente ci sarebbe un accordo per la semplice trasmissione del canale (o canali) Dazn sulla piattaforma Sky (come Fox Sport-Sky, Eurosport-Sky,...)
 
Ma la legge Melandri non è in vigore già da un po' di anni? Com'è che Sky anche in questi 3 anni ha sempre avuto tutta la serie a?
 
Indietro
Alto Basso