Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Lascia perdere, tempo buttato:
monopolio infrastrutturale, oligopiolio, concessioni statali, concorrenza, antitrust, autority, sono concetti che i 3, massimo 4 utenti che hanno scritto da soli l'80% di questa discussione reputano superflui se non dannosi... ;) :eusa_whistle:
Tutto purché non venga minimamente intaccato lo status quo.
 
Perform 180 pagherebbe per che cosa? Non ci credo solo per le piccole squadre
 
La Lega pubblicherà sul proprio sito due o più schemi di offerte di pacchetti (verosimilmente 1 per prodotto, 1 per piattaforma e 1 misto piattaforma/prodotto), indicando il prezzo minimo complessivo per ciascuno di essi. Poi indicherà i requisiti delle offerte e modalità di partecipazione alla Trattativa Privata. Gli operatori interessati possono manifestare il proprio interesse a partecipare alla Trattativa Privata dalle ore 14.00 del 5 giugno fino alle ore 17.00 del 7 giugno.
Una volta ricevute le manifestazioni d'interesse, partiranno subito le trattative private con gli operatori, per poi assegnare i diritti tv entro il 13 giugno.

Grazie... Sempre preciso
 
Mediapro ha presentato le garanzie (Monica Colombo, giornalista Corsera su Twitter)
 
]Seconda stagione della serie tv. Buona visione


Ps. Dipende comuqnue CHE garanzie
 
I fetendoni "devono" Ma anche NO.......Presentare la Fideiussione (Soldi Cash) non le Garanzie che non servono a nulla
Che casinista che sei...
La fidejussione NON SONO soldi cash, ma è una garanzia prestata da un ente terzo che si impegna a pagare se non lo fa Mediapro
 
Garanzia di 1,6 miliardi rispondente al bando i diritti rimangono a mediapro
 
Indietro
Alto Basso