Ma quindi con lo schema di vendita attuale (per quello che può valere, visto che quello definitivo sarà pubblicato oggi) è escluso che sky possa non avere nemmeno una partita di serie a?
Con la vendita per prodotto un operatore può aggiudicarsi al max 2 pack su 3.
Ammettendo (per me è improbabilissimo) che Mediapro si aggiudichi 2 pack su 3, Sky sicuramente se ne aggiudica 1 perchè comunque rispetto alle altre è quella che offre cifre più alte sicuramente.
Quello che voglio dire è che è impossibile uno scenario "Mediapro 2 pack e Perform o Mediaset 1 pack e Sky nulla", perchè Mediaset e Perform comunque non vanno sicuramente oltre i 200 mln di offerta, cosa che invece farà Sky.
Sky almeno 1 pack se lo aggiudica, ovviamente punta a 2 pack come previsto (ed è il numero massimo).
Per me Sky 2 pack su 3 se li aggiudica regolarmente (ha più disponibilità economica di tutte, può spingersi tranquillamente se vuole...), per trasmettere 6/7 partite a turno in esclusiva assoluta.
Il problema potrebbe sorgere (per noi utenti soprattutto) se il terzo pack con 3/4 partite se lo aggiudica Mediapro. A quel punto è sicuro che per vedere tutta la Serie A l'utente deve farsi 2 abbonamenti, perchè Sky non concederà mai a Mediapro (una mia opinione eh...) un accordo per la trasmissione di un suo canale sulle piattaforme Sky.
Forse Mediaset potrebbe "ospitare" Mediapro su Premium sul digitale terrestre, ma a quel punto Sky non manderebbe alcuna "sua" partita di Serie A sul Dtt per fare la guerra a Mediapro e affossarla.
Stiamo sempre facendo fanta-diritti tv comunque...

Vediamo come saranno i pacchetti oggi pomeriggio e quello che dice @B.a.d. non è da escludere, ovvero che Sky per contrastare Mediapro preferisca PER ASSURDO dei pacchetti per piattaforma misti a pacchetto per prodotto come è sempre stato

e alla Lega quindi abbia promesso lo stesso una marea di soldi (francamente non credo Sky preferisca uno schema del genere, ma ormai le sorprese sono all'ordine del giorno...

)