Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Per Sky non avere tutta la serie A non sarebbe la fine, ovviamente, ma sarebbe un danno d'immagine non indifferente, perché un conto è perdere la Champions (che non solo non ha logorato chi non ce l'aveva, ma al contrario ha distrutto chi l'ha presa) e altra cosa è la serie A, che riempie il palinsesto in maniera molto più massiccia, non solo con le partite, ma con le (più o meno utili) rubriche e i numerosi programmi di approfondimento.

A dir la verità Sky in questi 3 anni non ha avuto nulla di programmi di approfondimento, immagini, archivio storico per riempire il palinsesto settimanale. Eppure...
 
Condivido...la discussione è andata un pò trascendendo, ma a mio avviso le possibilità che si arrivi a una soluzione diversa da quella che vede Sky pigliatutto (o quasi) in questa tornata, resta indiscutibilmente molto bassa.

Lo credo anch'io, ora solo perchè Mediapro partecipa alle trattative private, molti temono che Sky perderà grossa parte della Serie A se non tutta.
E' un'ipotesi remotissima, e secondo me Mediapro partecipa alle trattative private per altri fini come già spiegato.
 
A dir la verità Sky in questi 3 anni non ha avuto nulla di programmi di approfondimento, immagini, archivio storico per riempire il palinsesto settimanale. Eppure...
Eppure aveva comunque tutte le partite...
E comunque che non avesse nessun programma o rubrica lo dici tu.
 
Non capisco,se Mediapro non ha dato le garanzie e non ha versato la fideljussione da 1.2 MLD alla Lega,come può ora inserirsi nelle trattative private come se nulla fosse successo?
 
Ma quindi con lo schema di vendita attuale (per quello che può valere, visto che quello definitivo sarà pubblicato oggi) è escluso che sky possa non avere nemmeno una partita di serie a?
 
Quali sono le pay tv che sono morte per l'assenza di serie A?
A me pare nessuna. Piuttosto è il contrario: sono morte quelle che avevano solo serie A perché è un prodotto che costa troppo in relazione al ritorno.
Vorrei proprio che si facesse l'esperimento, di non avere offerte da Sky, chi ci saluta prima

Infatti se leggi bene ho detto che la pay tv ha sempre avuto la serie A, nel bene e nel male.
Puoi stare certo, comunque, che il calcio italiano esisteva prima di Sky e continuerà a vivere e lottare insieme a noi anche senza Sky. Più probabile che, prima o poi, ci saluti Sky che il pallone smetta di rotolare sui campi di calcio della penisola. ;)
 
sky non farà aste a colpi di rilancio a prezzi folli.
è già pronto il piano nel caso non riesca ad aggiudicarsi i diritti della serie A.
insomma, sky non si farò trovare impreparata in caso di esito negativo.
Detto da te assume un valore importante e sinceramente sono contento di aver letto un tuo intervento qui, grazie ;)
 
anche perché non dimentichiamoci la battaglia in lega di Malagò-Miccichè ed alcuni club pro sky. Ma io penso che alla fine oggi vanno per i pacchetti per piattaforma cosi da non rischiare,
 
Ma quindi con lo schema di vendita attuale (per quello che può valere, visto che quello definitivo sarà pubblicato oggi) è escluso che sky possa non avere nemmeno una partita di serie a?

Con la vendita per prodotto un operatore può aggiudicarsi al max 2 pack su 3.
Ammettendo (per me è improbabilissimo) che Mediapro si aggiudichi 2 pack su 3, Sky sicuramente se ne aggiudica 1 perchè comunque rispetto alle altre è quella che offre cifre più alte sicuramente.
Quello che voglio dire è che è impossibile uno scenario "Mediapro 2 pack e Perform o Mediaset 1 pack e Sky nulla", perchè Mediaset e Perform comunque non vanno sicuramente oltre i 200 mln di offerta, cosa che invece farà Sky.

Sky almeno 1 pack se lo aggiudica, ovviamente punta a 2 pack come previsto (ed è il numero massimo).
Per me Sky 2 pack su 3 se li aggiudica regolarmente (ha più disponibilità economica di tutte, può spingersi tranquillamente se vuole...), per trasmettere 6/7 partite a turno in esclusiva assoluta.

Il problema potrebbe sorgere (per noi utenti soprattutto) se il terzo pack con 3/4 partite se lo aggiudica Mediapro. A quel punto è sicuro che per vedere tutta la Serie A l'utente deve farsi 2 abbonamenti, perchè Sky non concederà mai a Mediapro (una mia opinione eh...) un accordo per la trasmissione di un suo canale sulle piattaforme Sky.
Forse Mediaset potrebbe "ospitare" Mediapro su Premium sul digitale terrestre, ma a quel punto Sky non manderebbe alcuna "sua" partita di Serie A sul Dtt per fare la guerra a Mediapro e affossarla.

Stiamo sempre facendo fanta-diritti tv comunque... ;)
Vediamo come saranno i pacchetti oggi pomeriggio e quello che dice @B.a.d. non è da escludere, ovvero che Sky per contrastare Mediapro preferisca PER ASSURDO dei pacchetti per piattaforma misti a pacchetto per prodotto come è sempre stato :laughing7: e alla Lega quindi abbia promesso lo stesso una marea di soldi (francamente non credo Sky preferisca uno schema del genere, ma ormai le sorprese sono all'ordine del giorno... :D)
 
Ultima modifica:
anche perché non dimentichiamoci la battaglia in lega di Malagò-Miccichè ed alcuni club pro sky. Ma io penso che alla fine oggi vanno per i pacchetti per piattaforma cosi da non rischiare,

Ok non rischiano, ma Sky d’altronde non esce tutti quei soldi e siamo punto accapo.

RICORDIAMOCI CHE L’OBBIETTIVO DELLA LEGA NLN È QUESTO
 
Infatti se leggi bene ho detto che la pay tv ha sempre avuto la serie A, nel bene e nel male.
Puoi stare certo, comunque, che il calcio italiano esisteva prima di Sky e continuerà a vivere e lottare insieme a noi anche senza Sky. Più probabile che, prima o poi, ci saluti Sky che il pallone smetta di rotolare sui campi di calcio della penisola. ;)

Temo invece che accadrà il contrario di quel che hai scritto, e cioè che il calcio italiano senza i soldi di Sky (che dovranno giocoforza essere la parte più "pesante" della torta dei diritti TV della Serie A) "salti per aria" (non tutto ma una discreta fetta di esso)...
 
Secondo me Sky rischia di piu' con uno schema a piattaforma, in quel caso in teoria una maxi offerta mediapro potrebbe aggiudicarsi tutti i diritti satellite.
Comunque un discorso teorico
 
Siamo un popolo di calciofili , sky senza la serie a perderebbe comunque abbonati . Almeno chi c’e’ la per il calcio . Perche’ la champions ( constatato in questi 3 anni ) e un surplus non un motivo per abbonarsi

Ovvio che ci sarebbero almeno qualche centinaia di migliaia di disdette perché alcuni si abbonano solo per la Serie A (500k??)
 
Scusate ma il bando per piattoforma non parla che bisogna avere già attiva una piattaforma che abbia capicità trasmissima di almeno il 50% della popolazione? perché se è così l'unica che può fare offerte per il satellite è sky o mi sbaglio.
 
Andrea Montanari scrive questo 1 ora fa (che è quello che penso anch'io assieme ad altri qui sul forum):

La nuova manifestazione d'interesse di #mediapro ha uno scopo preciso: alzare l'asticella del costo d'acquisto x far in modo che #sky #perform paghino di più #dirittitv #SerieATIM

Ovvio che ci sarebbero almeno qualche centinaia di migliaia di disdette perché alcuni si abbonano solo per la Serie A (500k??)

Sky senza Serie A alla fine si vedrebbe i ricavi diminuire parecchio, ma potrebbero essere tranquillamente maggiori i risparmi non avendo più quasi 600 mln da spendere in diritti tv della Serie A...
Ma siamo sempre in un'ipotesi remotissima, ovvero quella di Sky senza Serie A.
 
Scusate ma il bando per piattoforma non parla che bisogna avere già attiva una piattaforma che abbia capicità trasmissima di almeno il 50% della popolazione? perché se è così l'unica che può fare offerte per il satellite è sky o mi sbaglio.

se a fare l'offerta è un operatore, si
se a fare l'offerta è un intermediario indipendente, deve avere "comprovata capacità di rivendita dei diritti televisivi" ecc ecc...

Quindi Mediapro potrebbe presentarsi solo come intermediario, e saremmo al punto di partenza...
 
Quanto la sopravvalutate questa Serie A...
magari non la prendesse, guardate. Voglio proprio vedere, poi, questo “tracollo” di Sky.
 
Indietro
Alto Basso