Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Cioè , stiamo parlando dalle 7 e non avete capito che Mediapro si presenta sempre come intermediario e può farlo. Fantastico :D

ma che dici? il bando precedente che aveva vinto era per soli intermediari, da questo derivavano i vincoli...
Questo è un bando diverso, perchèé non dovrebbe poter fare almeno l'editore non si capisce...
 
Poi bastava leggere tutti i quotidiani sportivi, dove dicevano che Mediapro si presenta di nuovo come intermediario.

E un articolo di oggi dice che vuole prenderli di nuovo tutti. Ma non può farlo, quindi metterebbe in mezzo Telecom. Non l'ho detto prima per non far prendere uno spavento a tutto il forum :D
 
Poi bastava leggere tutti i quotidiani sportivi, dove dicevano che Mediapro si presenta di nuovo come intermediario.

E un articolo di oggi dice che vuole prenderli di nuovo tutti. Ma non può farlo, quindi metterebbe in mezzo Telecom. Non l'ho detto prima per non far prendere uno spavento a tutto il forum :D
Articolo di quale giornale??
 
Ora ci mancavano i pacchetti a fasce orarie col rischio di dover fare 2 abbonamenti

Stavolta la Lega si merita veramente di essere mandata affanc.......

Altro che 1,1 mld
Appena i tifosi ne avranno piene le scatole il giocattolo si romperà
 
E un articolo di oggi dice che vuole prenderli di nuovo tutti. Ma non può farlo, quindi metterebbe in mezzo Telecom. Non l'ho detto prima per non far prendere uno spavento a tutto il forum :D

Tim vuole solo le iptv. Comunque la vendita è possibile ma solo tramite rivendita del canale.

Boh comunque mi sembra irrealistico che vendono da intermediari, venderanno da operatori e con questo bando lo possono fare. Poi può darsi diciamo tutti la stessa cosa
 
Il Messaggero mi sembra , poi integrato da un altro che parlava di offerta congiunta con Tim.
Vi è presa sta fantasia di Sky-Medkaset, meglio aspettare. Il bando e le regole sono fatte per tutti
 
La differenza tra Mediapro e Mediaset è che la prima ha la smania di prendere i diritti, la seconda se ne infischia altamente. E questo può fare la differenza
 
Personalmente chi offrirà per cosa, mercoledì lo scopriremo.

Trovo francamente sciocco aver precluso gli highlights la domenica pomeriggio.
Gli appassionati non sono solo quelli che possono pagare un abbonamento, trovo che la Serie A qui abbia sbagliato.
E lo dico da abbonato Sky, penso che gli spazi free vadano salvaguardati.
Anche io da abbonato Sky trovo SCANDALOSO aver tagliato fuori completamente la platea di spettatori in chiaro.
Penso a mio nonno che ovviamente vive di sola pensione e non può spendere soldi per le pay-tv e non avrà la possibilità di vedere le sintesi se non la domenica alle 22. Mossa totalmente irrispettosa.
 
Il Messaggero mi sembra , poi integrato da un altro che parlava di offerta congiunta con Tim.

Tim vuole solo le iptv, glieli potrebbe dare mediapro, ma anche perform non è in gioco adesso.

Per sky/mediaset credo sia più provavo sky/perform, i bandi sono fatti per loro
 
Ragioniamo sul pack 7. Costa 250 milioni, che è una cifra importante, e permette la visione di soli 4 big match sui 20 del pick. Ha inoltre tutti gli anticipi del sabato sera, la gara delle 12.30 e la terza scelta delle 15, che è la peggiore partita.

Non vedo come un eventuale detentore di questo pacchetto potrebbe fare un'offerta autonoma al pubblico. Soltanto i supercalciofili e i locali pubblici potrebbero esserne interessati. Farebbe la fine di Mediaset Premium. Chi lo prende a quella cifra sarebbe costretto a concludere un accordo commerciale per trasmettere su un'altra piattaforma, all'interno di un'offerta più importante. A questo punto, davvero potrebbe rientrare in gioco Mediaset.

Per Perform la vedo molto dura. Il pack 7 da solo li porterebbe dritti al fallimento perché si scontrerebbero con l'offerta low cost e più completa di Now Tv.

A questo punto, si poteva permettere la trasmissione in chiaro e, secondo me, qualcuno (Rai) poteva esserne interessato.
 
Intendi questo?
https://sport.ilmessaggero.it/calci...ta_la_serie_a_scompare_90_minuto-3784806.html

Ogni operatore può acquistare al massimo due pacchetti. Chi vorrà seguire l'intero campionato in poltrona dovrà sottoscrivere almeno due abbonamenti, salvo accordi commerciali fra operatori: è prevista la possibilità da parte del licenziatario di uno o due pacchetti, di ritrasmettere le proprie partite sulla piattaforma di un altro broadcaster. Lo scenario più probabile è un mercato con Sky in possesso di due pacchetti e il terzo a un altro operatore: Mediaset, che ha già stretto altre intese con la pay tv di Murdoch, Tim o Perform. Pare formale l'interesse di Italia Way, mentre Mediapro, che puntava al canale, può tornare in gara solo come intermediario, per rivendere ad altri.

E quella frase che ho messo in grassetto che non mi torna. Perchè Mediapro può tornare solo come intermediario?
 
Ragioniamo sul pack 7. Costa 250 milioni, che è una cifra importante, e permette la visione di soli 4 big match sui 20 del pick. Ha inoltre tutti gli anticipi del sabato sera, la gara delle 12.30 e la terza scelta delle 15, che è la peggiore partita.

Non vedo come un eventuale detentore di questo pacchetto potrebbe fare un'offerta autonoma al pubblico. Soltanto i supercalciofili e i locali pubblici potrebbero esserne interessati. Farebbe la fine di Mediaset Premium. Chi lo prende a quella cifra sarebbe costretto a concludere un accordo commerciale per trasmettere su un'altra piattaforma, all'interno di un'offerta più importante. A questo punto, davvero potrebbe rientrare in gioco Mediaset.

Per Perform la vedo molto dura. Il pack 7 da solo li porterebbe dritti al fallimento perché si scontrerebbero con l'offerta low cost e più completa di Now Tv.

A questo punto, si poteva permettere la trasmissione in chiaro e, secondo me, qualcuno (Rai) poteva esserne interessato.
Quoto.
 
Intendi questo?
https://sport.ilmessaggero.it/calci...ta_la_serie_a_scompare_90_minuto-3784806.html

Ogni operatore può acquistare al massimo due pacchetti. Chi vorrà seguire l'intero campionato in poltrona dovrà sottoscrivere almeno due abbonamenti, salvo accordi commerciali fra operatori: è prevista la possibilità da parte del licenziatario di uno o due pacchetti, di ritrasmettere le proprie partite sulla piattaforma di un altro broadcaster. Lo scenario più probabile è un mercato con Sky in possesso di due pacchetti e il terzo a un altro operatore: Mediaset, che ha già stretto altre intese con la pay tv di Murdoch, Tim o Perform. Pare formale l'interesse di Italia Way, mentre Mediapro, che puntava al canale, può tornare in gara solo come intermediario, per rivendere ad altri.
Tutto molto chiaro,anzi chiarissimo sia per Sky-mediaset e forse Mediapro che dovra andare in ginocchio presumo da Sky.
 
Per Perform la vedo molto dura. Il pack 7 da solo li porterebbe dritti al fallimento perché si scontrerebbero con l'offerta low cost e più completa di Now Tv.

.

Ma nei turni infrasettimanali ed inizio e fine stagione, sceglierà per seconda.
Sono le 2 fasce orarie medioimportanti che si pensava potevano, scegliano per quinta al pick si può pensare se ho capito bene (juventus-inter 6, inter-juventus 5, inter-milan6, milan-inter5, milan-juventus7).
Se ho capito bene come funzionano i pick dovrebbe essere in questo modo la scelta, ovviamente per dare un'idea
 
Sì, questo
Lo dicono anche altri che si presenta come Intermediario e l' invito ad offrire prevedeva di nuovo Intermediari
 
La vedo dura per Perform, avrebbero preferito l'asta per tutta la piattaforma internet, non so che se ne fanno di 3 partite sapendo anche che c'e' Now tv
 
Indietro
Alto Basso