Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma quando la lega ha aperto la busta per l’intermediario cosa pensava di ottenere?
Cioè quello che voglio dire è che sono loro i primi responsabili di questa barzelletta.
Se non riesci a vendere un prodotto a 100 come potevano pensare che X te la comprasse a 100 e poi guadagnarci pure?
Quanta mala fede che ci vedo io


a dire il vero la lega "grazie" a mediapro è riuscita nell'intento di far sborsare più soldi a sky e company per la serie a , se qualcosa non va come dovrebbe a prendersela in quel posto saremo noi abbonati a sky che a differenza degli altri altri anni rischiamo di non poter vedere tutte le partite della nostra squadra .
 
Vi ricordo che la Lega avrebbe avuto certezze di ben 300 mln di euro con la vendita per prodotto rispetto a quella per piattaforma.
Quindi per me Sky e Perform (2 pack+1 pack e accordo tra i 2) offriranno minimo 1 mld sicuro. Poi se raggiungono gli 1,1 vedremo. E penso che le offerte per i pack 5-6 di Sky comunque saranno le più alte.
 
nel documento viene corretto lo schema dei pick per gli infrasettimanali, ce ne eravamo accorti noi stessi..
 
viene inoltre fatto un importante cambiamento sulla irrevocabilità delle offerte, per prevenire lo spauracchio mediapro
le offerte saranno irrevocabili fino al 6 luglio, pertanto in caso di non presentazione delle garanzie richieste dagli aggiudicatari, credo che la Lega abbia intenzione poi di passare al secondo miglior offerente (ovvero, se mediapro prende i primi due pack ma poi non versa.. si passerà automaticamente alle offerte di sky senza dover indire nuovi bandi)
 
a dire il vero la lega "grazie" a mediapro è riuscita nell'intento di far sborsare più soldi a sky e company per la serie a , se qualcosa non va come dovrebbe a prendersela in quel posto saremo noi abbonati a sky che a differenza degli altri altri anni rischiamo di non poter vedere tutte le partite della nostra squadra .

ma se questo progetto di agitare il babau mediapro e' servito per far sborsare piu'soldi a sky e co., vuol dire che mediapro sarebbe riconosciuta come soggetto in grado di fornire del denaro concreto per accedere a una competizione di aggiudicazione diritti. Altrimenti Sky si faceva una risata e offriva secondo i suoi parametri di spesa,non facendosi distogliere da elementi fittizi portati in scena con l'intento di tenere alto il valore-prodotto.
Mi sembra troppo preparata Sky, per poter cascare su un bluff
 
Ultima modifica:
Cosa succede se Sky presentando domanda per tutti e tre i pack (può farlo, poi verrà scartata l'offerta per il pack 7 se vincerà i 5 e 6) dovesse superare i minimi d'asta e la lega dovendo scartare per forza quella del pack 7 si ritoverà offerte sotto al minimo d'asta da altri operatori? E se nella trattativa privata non riuscisse lo stesso ad arrivare al minimo d'asta? :D
 
Cmq leggo su internet, che la Rai sta pensando di fare ricorso sul bando presentato dalla Lega, se ci si mettono anche loro non si finisce più, anche se vorrei ben capire su che base potrebbero dargli ragione
 
Nessuna. La Lega non ha alcun obbligo di mandare nulla in chiaro. Neanche di trasmettere pay, a dire il vero
 
Indietro
Alto Basso