Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

I giudizi sulle partite lì dai sui live o guardando le partite / highlights in replica ? Perché ad esempio il live su Tizen è perfetto mentre le repliche sono scattose.. per questo al momento non posso giudicare nulla della Fire Stick a riguardo.
Allora su tizen della smart TV Samsung tutto ok, invece sulla Fire stick 4k max c'è il problema sempre su prime video ! Su quella del 2018 invece fila tutto liscio ! Si per le partite in replica, per i live dovrei aspettare la prossima di Champions League
 
Ok. Vedo comunque gente che si lamenta dei "soli" 8 GB.. ma che ci devono fare ? Kodi con installato un milione di plugins ?
Per il video sharing esistono adattatori USB o i NAS in rete.. 8 GB secondo me bastano e avanzano a meno che da qui a qualche anno le app non diventino dei pachidermi in termini di dimensioni..
 
Ultima modifica:
Ok mi hanno appena chiamato da Amazon , e mi hanno detto che sono a conoscenza del problema e che i tecnici ci stanno lavorando, hanno detto sperano con un miglioramento software di risolvere il problema
 
Ok. Vedo comunque gente che si lamenta dei "soli" 8 GB.. ma che ci devono fare ? Kodi con installato un milione di plugins ?
Per il video sharing esistono adattatori USB o i NAS in rete.. 8 GB secondo me bastano e avanzano a meno che da qui a qualche anno le app non diventino dei pachidermi in termini di dimensioni..

Io sinceramente ho problemi di spazio, Amazon lo sa tant'è vero che sul loro prodotto di punta (Fire Cube) hanno messo 16 GB e non 8 GB; e si, il problema nasce essenzialmente da KODI, non ho installato "un milione di plugins" ma meno di una decina e lo spazio occupato purtroppo è parecchio; poi mi diverto a sperimentare e provare cose nuove ma con poco spazio non si riesce. Sono d'accordo con te sul fatto che se non usassi Kodi lo spazio sarebbe sufficiente. Altro caso in cui ci sarebbe bisogno di più spazio è per i Game sia per quelli presenti nello store che per gli emulatori/retrogaming infatti al momento ho rinunciato e aspetto una buona offerta sul Cube.
Se riesco a trovare il tempo volevo fare un post specifico per la questione dello spazio per una cosa che ho notato ma prima voglio essere sicuro e devo fare alcune prove.
 
Ok mi hanno appena chiamato da Amazon , e mi hanno detto che sono a conoscenza del problema e che i tecnici ci stanno lavorando, hanno detto sperano con un miglioramento software di risolvere il problema

Speriamo in tempi rapidi, ma tu già li avevi chiamati?
 
Speriamo in tempi rapidi, ma tu già li avevi chiamati?
Avevo scritto una mail domenica , ma la risposta è stata la classica , reset dispositivo, riavvio linea ecc ecc , oggi ho scritto una recensione a 2 stelle e dopo nemmeno 2 ore mi hanno contattato per spiegazioni
 
Appena aggiunta la mia recensione negativa evidenziando i 3 gravi difetti
 
Fatto bene, questa chiavetta dovrebbe chiamarsi "Firestick 4K Mah"
Speriamo di poter cambiare idealmente al più presto la lettera h con la x..
 
Stiamo sempre sul pezzo, io li ho chiamati domenica tra una settimana li richiamerò per dirgli <<a che stiamo?>>.
 
Ultima modifica:
Chiamarci ragazzi lo colgo come un vezzeggiativo qui vi è anche parecchia gente che viaggia negli anta, comunque già fatto si devono muovere a togliere quei microscatti perchè la Stick merita.;)
Mi sento ancora un ragazzo ;) anche se sono più vicino a i 50
 
In un articolo recente di tech.everyeye.it si dice che Netflix ha annunciato il rollout dello streaming con il codec AV1. Un motivo in più per non fare il reso, se sistemano il problema dei microscatti sarà davvero la chiavetta streaming definitiva.
 
In un articolo recente di tech.everyeye.it si dice che Netflix ha annunciato il rollout dello streaming con il codec AV1. Un motivo in più per non fare il reso, se sistemano il problema dei microscatti sarà davvero la chiavetta streaming definitiva.

Scusa l’ignoranza in materia, ma cos’è il codec AV1?
 
In poche parole è un codec che a parità di qualità usa molta, ma molta meno banda degli attuali mpeg-4 ed HEVC. Quindi Netflix ci risparmia a livello di infrastruttura e anche noi utilizzatori con molta meno banda potremo godere dell'alta / altissima risoluzione. Inoltre è royalty-free rispetto ai codec attuali e quindi a maggior ragione Netflix / chi lo userà ci risparmierà a livello di costi.

Se per la decodifica basta una Firestick, il problema di tale codec è che la codifica richiede hardware di primo livello o comunque una post elaborazione (cosa che sta facendo ora Netflix con alcuni film). Es. al momento con uno smartphone non è possibile registrare video direttamente in AV1. Per questo anche per il passaggio al nuovo digitale terrestre si è rimasto su HEVC anche se molto meno ottimizzato di AV1.

Inoltre le TV anche attuali non dispongono di tale codec, che deve essere implementato via hardware, per questo la Firestick 4K Max ci può tornare utile.

Spero di essere stato chiaro.
 
Ultima modifica:
In poche parole è un codec che a parità di qualità usa molta, ma molta meno banda degli attuali mpeg-4 ed HEVC. Quindi Netflix ci risparmia a livello di infrastruttura e anche noi utilizzatori con molta meno banda potremo godere dell'alta / altissima risoluzione. Inoltre è royalty-free rispetto ai codec attuali e quindi a maggior ragione Netflix / chi lo userà ci risparmierà a livello di costi.

Se per la decodifica basta una Firestick, il problema di tale codec è che la codifica richiede hardware di primo livello o comunque una post elaborazione (cosa che sta facendo ora Netflix con alcuni film). Es. al momento con uno smartphone non è possibile registrare video direttamente in AV1. Per questo anche per il passaggio al nuovo digitale terrestre si è rimasto su HEVC anche se molto meno ottimizzato di AV1.

Inoltre le TV anche attuali non dispongono di tale codec, che deve essere implementato via hardware, per questo la Firestick 4K Max ci può tornare utile.

Spero di essere stato chiaro.

Chiarissimo, grazie mille!
 
In poche parole è un codec che a parità di qualità usa molta, ma molta meno banda degli attuali mpeg-4 ed HEVC.

Inoltre le TV anche attuali non dispongono di tale codec, che deve essere implementato via hardware, per questo la Firestick 4K Max ci può tornare utile.
.

In realtà gli OLED LG anno 2020 (serie BX e CX) e anno 2021 (serie B1 e C1) e gli OLED Panasonic 2021 (serie JZ) supportano il codec AV1.
Anche alcuni modelli di TV Samsung QLED di fascia alta.
Fra i TV LED Panasonic 2021 solo il modello JX940.

l modelli di TV più economici che supportano il codec AV1 sono
LG NANO86 anno 2020 (con 2 HDMI 2.1/4K a 120 Hz e VRR + 2 HDMI 2.0)
LG NANO85 anno 2021 sempre con 2 HDMI 2.1.
Considerando che su Amz il 50NANO85 di LG Italia è arrivato a costare 650 euro, chi non ha la necessità di HDMI 2.1 acquista un 50 pollici entry level 2021 di Samsung o LG, costo meno di 400 euro, più una Fire TV Stick 4K Max (39 euro).

I siti dei produttori di televisori, a parte Panasonic, non danno indicazioni del supporto o meno del codec AV1.
Consiglio di andare sul sito flatpanelshd:
www.flatpanelshd.com/TVdatabase.php
 
Ultima modifica:
Mail di Amazon alla mia recensione da 2 stelle per la fire stick 4k max

Grazie per averci segnalato i problemi che si sono verificati con la tua Fire TV Stick 4K Max e ti hanno portato a lasciare una recensione da due stelle su Amazon.it.

Per quanto riguarda i video a scatti sull'app DAZN, siamo a conoscenza del problema: il nostro team tecnico sta lavorando per risolverlo nel più breve tempo possibile.

Per quanto riguarda invece la risoluzione sull'app Now TV, ti informo che la visione in alta definizione dei contenuti Now TV è disponibile esclusivamente sui dispositivi: NOW Smart Stick, NOW Box, Smart TV Samsung, Game Consolle Play Station e Xbox come riportato sul sito Now TV.

Ora il mio dubbio è: perchè acquistarla, a cosa serve se le app native di una smart tv non danno problemi. Mah
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso