Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

no perchè lo farebbe anche riproducendo da altre fonti

ma lo fa anche con bitrate più bassi e sempre negli stessi istanti

Se la stick con Kodi, scatta con video 1080p in hevc a bitrate di certo non elevati (9 mbps video medi).
Ed il tutto dipendesse dall'hardware, sarebbe abbastanza grave!
Pensavo di comprarmi la stick (qualora tornasse la promozione a 29,99), però se è così mi vengono molti dubbi!
Per me è fondamentale, che non ci siano problemi con i filmati in hevc.
Che fare?
 
Quella generazione di Stick non ha accelerazione hw (a differenza dall'h264) per h265, il chip non lo supporta, per cui tutto il lavoro di decodifica va in carico sw alla CPU. Morale... per h265 anche UHD aspettiamo la messa in vendita anche in Italia della FireStick 4k.

Inviato dal mio Z2 utilizzando Tapatalk
 
Quella generazione di Stick non ha accelerazione hw (a differenza dall'h264) per h265, il chip non lo supporta, per cui tutto il lavoro di decodifica va in carico sw alla CPU. Morale... per h265 anche UHD aspettiamo la messa in vendita anche in Italia della FireStick 4k.

Inviato dal mio Z2 utilizzando Tapatalk

Ho letto dei test in alcuni siti e visto alcuni video test, sulla stick. Per quanto riguarda l'hevc a 1080p, con bitrate non elevatissimi non dava problemi. La visualizzazione era fluida e senza scatti.
Per questo mi sono stupito!
A questo punto non so che fare, se comprarla o no.
 
Se la stick con Kodi, scatta con video 1080p in hevc a bitrate di certo non elevati (9 mbps video medi).
Ed il tutto dipendesse dall'hardware, sarebbe abbastanza grave!
Pensavo di comprarmi la stick (qualora tornasse la promozione a 29,99), però se è così mi vengono molti dubbi!
Per me è fondamentale, che non ci siano problemi con i filmati in hevc.
Che fare?

li è un problema di codifica/transcodifica

di roba ne ho riprodotta diversa, solo 1-2 files hanno rotto le scatole
pensa che lo ha fatto (ma meno, quasi niente) l'edizione cinematografica in 2.35:1 di un film degli anni 60 (a colori)

il bitrate c'entra ma fino a un certo punto, il resto è questione di librerie riproduttori ecc magari con un altra versione o lettore va meglio

l'ideale sarebbe passare da un server dlna
 
li è un problema di codifica/transcodifica

di roba ne ho riprodotta diversa, solo 1-2 files hanno rotto le scatole
pensa che lo ha fatto (ma meno, quasi niente) l'edizione cinematografica in 2.35:1 di un film degli anni 60 (a colori)

il bitrate c'entra ma fino a un certo punto, il resto è questione di librerie riproduttori ecc magari con un altra versione o lettore va meglio

l'ideale sarebbe passare da un server dlna

Fire Stick tv supporta Formati video: H.264 1080p30 e H.265 1080p30.
 
leggendo su aftvhack sembra che skygo tedesco sia tornato a funzionare tramite installazione addon skygo ( tedesco) su KODI 18.
funziona anche con kodi installato su firestick
 
Ottima notizia per skygo tedesco.
Ad ogni modo, come Cloud ho lasciato attivo nella Firestick solo Google Drive che mi sembra quello migliore, Mediafire non mi ha funzionato più.
 
ciso a tutti.a volte riesco a navigare dentro la fire stick con il telecomando originale della mia tv, a volte non funziona.come mai?
 
Ciao a tutti
Vorrei sfruttare al massimo la mia firestick amazon
Ho installato :

Netflix
Infinity
Prime video
Dazn
Raiplay
Chili tv

Mi è sfuggito qualcosa ?
 
Ultima modifica:
No l'app ufficiale non c'è. Direi che hai installato tutte le più importanti del genere che sono presenti, altre non me ne vengono in mente.
 
archos player per leggere i file mkv h265 e (in parte) h265 che si trovano nella chiavetta collegata alla usb del router
 
Salve, vi faccio una domanda riguardo il collegamento della firestick al tv. Adesso l'ho collegata ad un vecchio tv 50 pollici panasonic plasma che ha solo due hdmi non arc. Volendo acquistare una soundbar samsung hw-h450 che ha una hdmi in e una hdmi out sarebbe possibile collegare la firestick alla presa hdmi in della soundbar e in uscita della soundbar (hdmi out) arc andare al tv?
Vi chiedo questo perchè la mia tv non l'uscita ottica da inviare alla soundbar e quindi non saprei come poter utilizzare la firestick con la soundbar.
Ringrazio anticipatamente che potrà darmi una risposta tecnica.
Grazie
 
Si può fare molto su Firestick, unica limitazione come detto altre volte, la non compatibilità con il playstore.
 
Indietro
Alto Basso