Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Aggiornamento in corso del vecchio bastancino basic 2019...da Fire OS 5.2.7.7 a Fire OS 5.2.7.8 che tra l'altro non trovo sul sito amazon alle versioni più recenti per ogni dispositivo sono fermi alla 5.2.7.7
https://i.postimg.cc/pd3spgr3/040521110923.png

Per riempire tutto questo spazio bianco aggiungo un consiglio:
Se dopo l'installazione dell'aggiornamento doveste avere tante icone nere da non poter riconoscere l'app che volete aprire (screenshot 1) potreste installare una soluzione veloce per visualizzare tutte le icone (screenshot 2) che è l'app sideload launcher android tv 1.05 cercatela su apkmirror.
1) https://postimg.cc/ThZ9N4SZ
2) https://postimg.cc/xXgLQxxj
:walk:
 
Ultima modifica:
Qua la guida per installare launcher manager:
https://forum.xda-developers.com/t/...manager-change-launcher-without-root.4176349/
Poi installa Wolf Launcher 0.1.7 che praticamente è il clone di ATV.
Per i widget tramite adb shell devi eseguire questo comando:
appwidget grantbind --package com.wolf.firelauncher --user 0
Per avere il widget meteo per esempio devi installare l'app su fire tipo Meteo - Weather di MacroPinch.
Buona Pasqua!

Con questa procedura, il tasto HOME come si comporta? E all'avvio?
 
Con questa procedura, il tasto HOME come si comporta? E all'avvio?

Certo una volta che vai da launcher manager su change custom launcher ed inserisci il launcher che hai installato premi il tasto home e si avvia (ricordati di premere su enable custom launcher e disable quando vuoi tornare al launcher di amazon), ho provato sia leanback 1.2.4 ma preferisco di gran lunga wolf 0.1.7 ed ogni tanto si da il change, tanto per cambiare.
Il launcher manager è fantastico ti disabilita il launcher di amazon e ci sono i tasti rapidi per accedere alla rete , applicazioni etc... :wave:

Video: https://vimeo.com/533152330
 
Ultima modifica:
Fire TV Stick 4K Firmware
2021-04-03 Fire OS 6.2.8.0 (NS6280/3233) update-kindle-mantis-NS6280_user_3233_0005067547012.bin dimensione 639mb
L'ho scaricato ma non ho ne la 4k ne il flash tool per caricarlo.
Immagine-2021-04-05-204800.png

Poco più di 1 giga decompresso.
 
Ultima modifica:
Fatto poco fa aggiornamento su Cube!
Nessuna novità per NOW.
 
Aggiornamento 4K arrivato ieri sera. Fino alle 21 ancora nulla, poi per caso intorno alle 22.30 ho ricontrollato ed era arrivato.

A primo impatto alcune cose che ho notato sono:
- Dopo l’aggiornamento, fa un paio di altri aggiornamenti minori di componenti del sistema.
- Subito dopo si aggiorna anche il firmware del telecomando.
- Nessun problema con le icone delle app, ci sono tutte, anche di quelle installate tramite apk (es. Kodi).
- Kodi sembra funzionare normalmente come prima.
- Ho recuperato circa 400MB di spazio di memoria.
 
buongiorno a tutti, qualcuno mi sa dire se l'app Kodi permette ancora di vedere le dirette DAZN scegliendo un flusso a piacimento tra quelli disponibili?
 
Fatto anche io aggiornamento sulla 4K
Per i miei gusti e usi non un granché

Ridotta la riga in primo piano delle App installate (di un terzo praticamente)
Poi pensavo avessero tolto del tutto le Recenti usate, invece le hanno spostate 4-5 righe sotto, a che serve lì...
anzi usandone una e uscendo risulta poi 2 righe sotto, già meglio
Questa categoria è App usate di recente, l'altra Visti di recente
Boh
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, qualcuno sa come si attiva la funzione di picture in pitcture sulla nuova interfaccia della firestick 4k?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Ho provato con varie app, ma non riesco a capire.Eppure è una delle funzionalità più pubblicizzate del nuovo aggiornamento

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Ho provato con varie app, ma non riesco a capire.Eppure è una delle funzionalità più pubblicizzate del nuovo aggiornamento

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

da quanto ne so io è utilizzabile solo per alcune app
ad esempio per il monitoraggio della telecamere di sicurezza e similari; un picture in picture per le varie app di intrattenimento streaming è da escludere
 
Un consiglio, sono in procinto di passare a Now. Quindi mi serve una Fire Stick da mettere nella mia TV che non è più molto recente e ha una parte smart che fa pena.
Mi serve la Stick per Now, Prime Video, Dazn e Netflix.

Vedo che c'è la nuova Stick full HD che uscirà a breve, ho visto che c'è anche il modello vecchio 4k, ma non avendo una TV 4k e non avendo interesse a fare abbonamenti con il 4K mi sembra inutile. Probabilmente spenderei 20€ in più per niente

Io sarei orientato sulla nuova Stick 2021, in uscita a metà aprile. È la scelta giusta (non ho mai avuto una Stick, quindi non saprei)?

Per me è assolutamente fondamentale che si veda bene il calcio, le serie TV (soprattutto Netflix e prime) e film. Ovviamente è importante che si comporti bene anche con Now e che abbia tutte le app che ho citato (se c'e pure YouTube tanto meglio).

Mi piacerebbe ci fosse anche la nuova piattaforma Mediaset, quella che trasmetterà la Champions.

Aggiungo che ho la fibra ftth Tiscali, quindi i vari servizi streaming ad oggi li vedo molto bene (uso Sky q che però appunto non avrò più perché passo a Now)
 
Un consiglio, sono in procinto di passare a Now. Quindi mi serve una Fire Stick da mettere nella mia TV che non è più molto recente e ha una parte smart che fa pena.
Mi serve la Stick per Now, Prime Video, Dazn e Netflix.

Vedo che c'è la nuova Stick full HD che uscirà a breve, ho visto che c'è anche il modello vecchio 4k, ma non avendo una TV 4k e non avendo interesse a fare abbonamenti con il 4K mi sembra inutile. Probabilmente spenderei 20€ in più per niente

Io sarei orientato sulla nuova Stick 2021, in uscita a metà aprile. È la scelta giusta (non ho mai avuto una Stick, quindi non saprei)?

Per me è assolutamente fondamentale che si veda bene il calcio, le serie TV (soprattutto Netflix e prime) e film. Ovviamente è importante che si comporti bene anche con Now e che abbia tutte le app che ho citato (se c'e pure YouTube tanto meglio).

Mi piacerebbe ci fosse anche la nuova piattaforma Mediaset, quella che trasmetterà la Champions.

Aggiungo che ho la fibra ftth Tiscali, quindi i vari servizi streaming ad oggi li vedo molto bene (uso Sky q che però appunto non avrò più perché passo a Now)

Se non hai nessuna intenzione di fruire di contenuti 4k prendi tranquillamente la nuova full hd che avrà un hardware praticamente identico alla 4k con la sola esclusione della possibilità di visione dei contenuti, appunto, in 4k.

Al momento le migliori app di intrattenimento streaming sono disponibili (netflix, ovviamente prime, disney plus, infinity, dazn e da poco c'è anche l'app ufficiale NOW).

Puoi anche scaricare Kodi tramite app store di terze parti ed utilizzare come media center.

Io non ho mai avuto problemi di visione se non per eventuali problematiche legate però alle singole app (talvolta capita che dazn faccia i capricci ma questo, si sa, dipende da dazn).

Per qualità prezzo è un prodotto che consiglio.

Ti consiglio anche di monitorare il sito amazon perchè spesso le trovi in offerta; ad esempio io a novembre 2020 ho preso la 4k a 34,99. A questo prezzo è un assoluto best buy.
 
Grazie, prenderò quella nuova! È quella che rispecchia le mie esigenze. Ma quindi si possono anche scaricare e installare app? Questo non lo sapevo, pensavo si potessero usare solo le app preinstallate. Ottima cosa!

Il telecomando ha anche i comandi vocali, vero?

Per il resto sto cercando di capire come va collegata alla TV, praticamente la inserisco nella presa HDMI della TV e poi la collego alla presa di corrente, se non ho capito male. Sotto la TV ho una ciabatta con bottone che spengo di notte, quindi eventualmente posso collegarla lì così di notte resta spenta

Riguardo a Kodi, ne ho sentito parlare spesso ma non ho la minima idea di cosa e a cosa serva. Dovrò studiarmela :D
 
Se non hai nessuna intenzione di fruire di contenuti 4k prendi tranquillamente la nuova full hd che avrà un hardware praticamente identico alla 4k con la sola esclusione della possibilità di visione dei contenuti, appunto, in 4k.
L'hardware è quasi lo stesso ma ricordiamo sempre che la 4K è l'unica che ha 1.5GB di ram, le altre, anche se più nuove ne hanno solo 1, giusto per completezza
 
Indietro
Alto Basso