Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Avendo già la Fire Stick 4K in una stanza, ne vorrei prendere un’altra per il salotto per non spostare ogni volta il tutto. Avrei intenzione di non prendere la Stick 4K (non avendo il tv 4K), ma metterci la Stick semplice HD con il nuovo telecomando.
Mi consigliate di prenderla o la differenza si nota molto in termini di prestazioni? Considerate che dovrei usarla principalmente per DAZN, NOW e Prime Video.
 
Ad oggi tutta la parte Prime con anche la partita di CL da agosto,non vedresti i film in prima tv,per intenderci quelli che escono in contemporanea al cinema o come i primafila di sky.Se ho sbagliato,qualcuno mi corregga.
qualche film che su Sky è su Primafila a pagamento, c'è stato
 
Perché fanno confusione con le locandine (tra "in vendita" e compresi in Prime Video). I 4K di solito sono solo gli Original. Oblivion lo vedrai in 4K se lo acquisti con quella risoluzione
Ps. Ultimamente Disney+ non va in 4K, si ferma al full HD, probabilmente hanno incasinato qualcosa nell'app

Ah ecco quindi in 4K tra quelli inclusi in Prime cosa c'è? cosi verifico.

A me Disney va tranquillamente in 4K HDR, visto ieri sera sia Loki che The Falcon e mi segnalava in HDR
 
Non riesco a capire come mai con la fire stick, riesco a vedere in 4K Disney+, Infinity ecc.. ma i film di Amazon classificati UHD, si fermano al massimo a HD1080p tipo Oblivion

Il 4k di Amazon è solo in dolby vision o anche in HDR?

La firestick è collegata tramite adattatore e cavo LAN, no Wi-fi

Idem. Anche se ancora non sono riuscito a capire come funziona esattamente.
Anche io come te ho la 4k con adattatore lan originale e tim fibra, quindi nessun problema di banda.
Stavo guardano una serie tv, non ricordo esattamente quale.
Parte in HD, poi dopo poco passa in HD 1080P. A metà serie ricevo una telefonata, metto in pausa
per una decina di minuti e poi riprendo la visione, dopo poco vado a vedere la risoluzione e come per magia
per la prima volta vedo la dicitura ULTRA HD che prima non avevo ancora visto.
Questo per tutta la durata della serie.
Mentre per quanto riguarda Netflix ho notato che alcuni video sono sia in HDR che in dolby vision
 
Ho provato, ma rimane a HD 1080p, tra l'altro il passaggio di profilo da HD a HD 1080p è lento, non è veloce come su Infinity e gli altri

Disney+ invece parre immediatamente in 4K

Ok, quello che ho provato era un Amazone Exclusive

Ora ho provato Panic che è un Original ed è partito subito in HD HDR e poi è passato in Ultra HD HDR

Diciamo che su molte locandine c'è un po' di confusione
 
Ah ecco quindi in 4K tra quelli inclusi in Prime cosa c'è? cosi verifico.

A me Disney va tranquillamente in 4K HDR, visto ieri sera sia Loki che The Falcon e mi segnalava in HDR
Va in HDR ma si ferma al full HD. Fai la prova col menu nascosto e guarda la risoluzione. Prime Video praticamente non usa Dolby Vision, solo HDR10 ed HDR10+. Forse l'unico titolo in DV era Jack Ryan ma non mi vorrei sbagliare
 
Ultima modifica:
Io sto pensando per i Prime di acquistare il Cube. Se scendesse a 60-70€, acquisterei qualcosa di più veloce con l'altoparlante echo integrato, adattatore di rete ecc ecc.
Più che altro devo preparare il nonno per DAZN per i prossimi anni :)
 
Anticipazioni su firestick che non siano 4k invece ne abbiamo? Scontate pure quelle?



Risparmia oltre €30 sul nostro altoparlante intelligente più popolare, Echo Dot (4ª generazione), disponibile a soli €24,99
Risparmia fino a €30 sull’altoparlante Echo Dot (3ª generazione), disponibile a €19,99 (anziché €49,99)
Risparmia €27 su Fire TV Stick 4K con telecomando vocale Alexa di ultima generazione, disponibile a soli €32,99
Risparmia ben €50 su Fire TV Cube, il lettore multimediale per lo streaming con controllo vocale tramite Alexa, disponibile a soli €69,99
Risparmia fino a €35 sul tablet Fire HD 8, disponibile a €54,99, e fino a €60 per il Fire HD 10, acquistabile al prezzo di €89,99
Risparmia fino a €15 per Blink Mini, la nostra videocamera di sicurezza intelligente per interni, disponibile a soli €24,99
 
Risparmia oltre €30 sul nostro altoparlante intelligente più popolare, Echo Dot (4ª generazione), disponibile a soli €24,99
Risparmia fino a €30 sull’altoparlante Echo Dot (3ª generazione), disponibile a €19,99 (anziché €49,99)
Risparmia €27 su Fire TV Stick 4K con telecomando vocale Alexa di ultima generazione, disponibile a soli €32,99
Risparmia ben €50 su Fire TV Cube, il lettore multimediale per lo streaming con controllo vocale tramite Alexa, disponibile a soli €69,99
Risparmia fino a €35 sul tablet Fire HD 8, disponibile a €54,99, e fino a €60 per il Fire HD 10, acquistabile al prezzo di €89,99
Risparmia fino a €15 per Blink Mini, la nostra videocamera di sicurezza intelligente per interni, disponibile a soli €24,99

Ma non doveva uscire una nuova versione della 4k? Lo domando poichè ero indeciso se prenderla adesso con lo sconto. Io la prenderei anche se ne ho già due in 4k per piazzarla su un 32 pollici full HD poichè la reattività è molto alta rispetto alle normali.
 
Non riesco a capire come mai con la fire stick, riesco a vedere in 4K Disney+, Infinity ecc.. ma i film di Amazon classificati UHD, si fermano al massimo a HD1080p tipo Oblivion

Il 4k di Amazon è solo in dolby vision o anche in HDR?

La firestick è collegata tramite adattatore e cavo LAN, no Wi-fi

Io ieri sera ho guardato un pò di partita su Raiplay 4K, con la fire tv stick 4k, e tramite menu nascosto mi dava come risoluzione 3840 × 2160, la cosa strana è che io non ho una tv 4K ma solo FHD. Mentre guardando La Fattoria Clarkson che è in UHD su Prime Video mi andava in 1080p. Come mai la Rai permette lo stesso la visione di un contenuto UHD anche su tv full HD?
 
Ma non doveva uscire una nuova versione della 4k? Lo domando poichè ero indeciso se prenderla adesso con lo sconto. Io la prenderei anche se ne ho già due in 4k per piazzarla su un 32 pollici full HD poichè la reattività è molto alta rispetto alle normali.

Dai leak la nuova 4k ha solo il nuovo telecomando, quello della standard 2021 per intenderci.
Tra l'altro ha ancora la micro usb come porta.
Da quello che ho visto e letto anche in queste pagine è che a livello di reattività tutte e 3 si comportano allo stesso modo visto upgrade del processore che c'è stato sulla standard e lite.
La 4k rimane comunque superiore come hardware e visto il prezzo a cui viene proposta la scelta è scontata.
 
capita pure a me con Fire 4K inserita in un tv Full hd non smart...ma non sempre, oggi ho acceso la chiavetta dopo 3-4 giorni e avevo 1080/50Hz come voce predefinita...
altre volte invece trovo AUTO e debbo settare manualmente io...ormai per abitudine appena la accendo mi fiondo a controllare che sia settato 1080/50 :D

Io ho aperto un ticket all'assistenza. Basta andare sul sito Amazon - Contattaci - Ho aperto una chat indicando il problema.
Visto che in questa chat il problema è stato segnalato da molti, mi hanno detto di aprire i ticket così con molti ticket poi i tecnici sistemano.
Fatemi sapere se lo aprite anche voi.
Grazie
 
Io ho aperto un ticket all'assistenza. Basta andare sul sito Amazon - Contattaci - Ho aperto una chat indicando il problema.
Visto che in questa chat il problema è stato segnalato da molti, mi hanno detto di aprire i ticket così con molti ticket poi i tecnici sistemano.
Fatemi sapere se lo aprite anche voi.
Grazie

Nel pomeriggio sono davanti al computer e aprirò pure io un ticket spiegando questa situazione [emoji106]
 
Oggi mi si è aggiornata la mia vecchia Fire Stick ( prima generazione anno 2014) con la schermata nuova.
 
Indietro
Alto Basso