Ma è la stessa, cambia solo il telecomando!peccato che non ci sia mai in offerta la firestick 4K del 2018 con il vecchio telecomando![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma è la stessa, cambia solo il telecomando!peccato che non ci sia mai in offerta la firestick 4K del 2018 con il vecchio telecomando![]()
Ma è la stessa, cambia solo il telecomando!
Ah, per la questione dei microscatti non saprei, ma le specifiche sono le stesse della firestick 4k del 2018!no non è la stessa
alcuni utenti che possiedono la firestick 4K con il nuovo telecomando hanno affermato che a livello di prestazioni (microscatti video) perde rispetto alla firestick 4K con il vecchio telecomando
Ah, per la questione dei microscatti non saprei, ma le specifiche sono le stesse della firestick 4k del 2018!
Purtroppo non posso confermarti nulla, in quanto non la possiedo personalmente(ho la 4k max)! Ma stando a quanto dice il sito ufficiale Amazon queste sono le versione attuali dei software:ok, quindi mi confermi che se acquisto la firestick 4K con il nuovo telecomando, avrò le stessa identica versione software e le stesse prestazioni di quella con il vecchio telecomando?
Possessore di entrambe le 4K, 2018 e quella nuova con il telecomando e ti confermo che hanno le stesse prestazioni e versione softwareok, quindi mi confermi che se acquisto la firestick 4K con il nuovo telecomando, avrò le stessa identica versione software e le stesse prestazioni di quella con il vecchio telecomando?
Possessore di entrambe le 4K, 2018 e quella nuova con il telecomando e ti confermo che hanno le stesse prestazioni e versione software![]()
Vai tranquillo. Praticamente è una 4k 2018 con il telecomando nuovoti ringrazio
se non cambia nulla, neanche a livello di microscatti video, allora posso procedere con l'acquisto in maniera serena?
Scusate, ma la max ha una CPU diversa con clock più alto, GPU con clock più alto, mezzo giga di RAM in più, supporto al WiFi 6, supporto al nuovo codec AV1, supporto al Dolby Atmos.
Anche la versione FireOS è una Major release avanti.
In quanto possessore della 4k 2018 non vale la pena per me fare l'acquisto. Provata personalmente ed è in effetti parecchio più reattiva della 4k. Per i microscatti non ho idea, sulle app che uso normalmente come Prime Video, Discovery+, Kodi, Mediaset Infinity, Rai Play, uscita 1080p su televisore che si adatta al cambio di frame-rate tra 24/25/50/60 nessun microscatto.
Non direi proprio che è lo stesso hardware con un diverso telecomando.
Scusate, ma la max ha una CPU diversa con clock più alto, GPU con clock più alto, mezzo giga di RAM in più, supporto al WiFi 6, supporto al nuovo codec AV1, supporto al Dolby Atmos.
Anche la versione FireOS è una Major release avanti.
In quanto possessore della 4k 2018 non vale la pena per me fare l'acquisto. Provata personalmente ed è in effetti parecchio più reattiva della 4k. Per i microscatti non ho idea, sulle app che uso normalmente come Prime Video, Discovery+, Kodi, Mediaset Infinity, Rai Play, uscita 1080p su televisore che si adatta al cambio di frame-rate tra 24/25/50/60 nessun microscatto.
Non direi proprio che è lo stesso hardware con un diverso telecomando.
questa storia é come gli annunci sui tablet di amazon, se vuoi il software pulito paghi di più il device e te lo danno pulito senza pubblicità, se vuoi il prezzo basso allora c'é la pubblicità. e tutti compravano quello da meno per poi lamentarsi o cercare su internet come togliere la pubblicità.
puoi pagare 200 euro una apple TV e avere la home più pulita di sempre, se vuoi pagare il device 29 o 39 euro devi accettare che sporchino la home con della pubblicità, é il mercato, nessuno é obbligato a sorbirsi le pubblicità di amazon, si può sempre comprare un altro device che faccia lo stesso lavoro.
per me é una polemica inutile.
Hai ragione su tutta la linea, anche perché è logico che Amazon pubblicizzi delle cose nella home che le facciano ottenere un guadagno. Qui invece si vuole sempre la botte piena e la moglie ubriaca
Non mi riferivo a te (anche se tylermets ha citato il tuo messaggio) ma a qualcun altro che prima di te si lamentava del fatto che era costretto a sorbirsi la pubblicità di Amazon. Anche io so che la home scelta da loro non è il massimo e che può essere migliorataRispondo ad entrambi.
Innanzitutto si commentava il launcher di amazon che lo trovo solo ed esclusivamente caotico.
Avrei anche accettato lo slider degli eventi/spot e subito sotto le app che più mi interessavano, da avviare rapidamente.
Amazon invece dedica metà schermo ai banner, una riga sottile alle app personali" e poi ad un appstore in home.
bene contesto le ultime due scelte. La home per me è sacrosanta.
Appunto, io per esempio non ho mai usato Alexa e per me è spazio sprecato nel sistema operativo ma non è che pretendo che Amazon mi consenta di toglierla perché vorrei più spazio libero per installare le app. È chiaro che loro vogliono che io la usi e la inseriscono appostaEsistono altri dispositivi per eliminare questo problema molto più costosi della Fire Stick
Nella mia la sezione era arrivata e l'avevo segnalata il 4 marzoVedo che in alto nella home hanno aggiunto il tab "In diretta"
Rispondo ad entrambi.
Innanzitutto si commentava il launcher di amazon che lo trovo solo ed esclusivamente caotico.
Avrei anche accettato lo slider degli eventi/spot e subito sotto le app che più mi interessavano, da avviare rapidamente.
Amazon invece dedica metà schermo ai banner, una riga sottile alle app personali" e poi ad un appstore in home.
bene contesto le ultime due scelte. La home per me è sacrosanta.
NB. Ritorno come un disco rotto, parlo e confronto i launcher.