Discussione sui vari Modem/Router FRITZ!Box

Ti consiglio di usare quei supporti come ho mostrato in foto, con pochi euro cambiano la vita al fritz.
Avendolo nella parte alta del mobile in soggiorno, da me è preferibile tenerlo in orizzontale, ma sempre con dei spessori, per la ventilazione.
Così "sparisce" sopra il mobile. :)

Però quei supporti che hai mostrato sono belli, potrebbero essere utili lo stesso, in futuro.
 
Ti consiglio di usare quei supporti come ho mostrato in foto, con pochi euro cambiano la vita al fritz.
Quelli per FTTC non scaldano tanto quelli come il mio scaldano di più perché hanno il modulo SFP integrato per la FTTH

Non a caso il 5690 Pro ha una forma diversa
 
Io ho il 7530 ax da 1 anno e mi trovo benissimo, io in casa in area bianca ho la fibra a 1 gb di Tim, vado sempre sugli 800/900 mbps in Wi-Fi, in casa ho 55 mq cucina e camera attaccati senza corridoi di mezzo quindi sempre il massimo del segnale in tutte 2 le stanze :)
 
Arrivato anche a me il Fritz!Box 4690.
Ho collegato tutti i Pc e Tv in Lan da 2,5 Giga, in più ho collegato lo stesso Disco di rete Ssd che usavo in Iliad.
In WiFi 6 ho collegato lo Smartphone e la Stampante.
In WiFi 7 con Windows 11 non so ancora come va, non lo uso mai.

10804704062.png
Ma il fritz l’hai preso tu o te lo ha dato dimensione?
 
Ma il fritz l’hai preso tu o te lo ha dato dimensione?
Si l'ho comprato io, Dimensione offre in comodato uno Zte WiFi 7 con porte da 2,5 Gigabit ed è un ottimo Router sia come lan che come WiFi 7.
A me serviva però un Router con tutte le porte a 2,5 Gbps e con la possibilità di usare un Disco di rete con la Vpn Wireguard.
Togliendo così anche lo switch ethernet usato in precedenza.
 
Si l'ho comprato io, Dimensione offre in comodato uno Zte WiFi 7 con porte da 2,5 Gigabit ed è un ottimo Router sia come lan che come WiFi 7.
A me serviva però un Router con tutte le porte a 2,5 Gbps e con la possibilità di usare un Disco di rete con la Vpn Wireguard.
Togliendo così anche lo switch ethernet usato in precedenza.

Si l'ho comprato io, Dimensione offre in comodato uno Zte WiFi 7 con porte da 2,5 Gigabit ed è un ottimo Router sia come lan che come WiFi 7.
A me serviva però un Router con tutte le porte a 2,5 Gbps e con la possibilità di usare un Disco di rete con la Vpn Wireguard.
Togliendo così anche lo switch ethernet usato in precedenza.
Forse ot, ma se io ho già il modem fritz, dimensione non ha offerte con modem libero?
 
Forse ot, ma se io ho già il modem fritz, dimensione non ha offerte con modem libero?
Certo, ma il prezzo mensile è il medesimo, per cui conviene prendere anche il loro Router che è in comodato.
In caso di problemi con il proprio Router si usa il loro, che va benissimo lo stesso. :)
 
@Biscuo l'hai comprato su Conrad a 329? Ma per la garanzia non essendo commercializzato in Italia?

Il menù immagino sia in italiano invece il file configurazione è come quello dei vecchi fritz?

Grazie!
 
@Biscuo l'hai comprato su Conrad a 329? Ma per la garanzia non essendo commercializzato in Italia?

Il menù immagino sia in italiano invece il file configurazione è come quello dei vecchi fritz?

Grazie!
L'ho comprato da Conrad Electr. Italia, anche se arriva dalla sede in Germania.
Per la garanzia https://help.conrad.it/hc/it/articles/360001259725-Il-mio-prodotto-si-è-guastato-è-in-garanzia
Con lo sconto primo acquisto o attivazione newsletter il prezzo era 296,10 Euro.
Il menu è il solito multilingua, basta scegliere l'Italiano.
Per file di configurazione cosa intendi?
Se intendi il menu con i vari Provider Italiani, si c'è.
Ma è preconfigurato ad 1 giga.
Per avere disponibili i 2,5 giga devi inserire manualmente i vari parametri sotto la voce Accesso per fibra ottica e Altri provider internet...
Per ora sia lato Lan, WiFi e Disco di rete, si comporta benissimo.
 
File configurazione intendo quello che esporti di backup delle impostazioni e con cui puoi "giocare" su alcuni parametri e che è protetto dalla password.
 
File configurazione intendo quello che esporti di backup delle impostazioni e con cui puoi "giocare" su alcuni parametri e che è protetto dalla password.
Allora non so, per ora non ho usato quel tipo di file backup.
Ma penso che sia uguale per tutti i Fritz OS.
 
Grazie Biscuo, la voglia è tanta ma 300 euro anche, attualmente ho comunque un 7590...
 
qualcuno ha configurato manualmente il VOIP di TIM su questo Frtibox "sniffando" i dati di configurazione? Io ottengo sempre l'errore di autenticazione.
 
Ultima modifica:
qualcuno ha configurato manualmente il VOIP di TIM su questo Frtibox "sniffando" i dati di configurazione? Io ottengo sempre l'errore di autenticazione.
Dove li prendi i dati? Ricordo che sono visibili nella vecchia area clienti, appaiono dopo un po' averne fatto richiesta.
 
Indietro
Alto Basso