Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se aspettano ancora qualche ora, sicuramente.

Oggi Conte ha detto che aspetta una richiesta formale dalla Lombardia.

I casi sono due: o Fontana non ha mandato richieste formali o Conte fa finta di non avere avuto richieste.

La seconda, Fontana ha detto di aver già inviato le proposte. E' Conte che fa finta di niente.

Ma glielo stanno chiedendo più governatori: Cirio, Fontana, Zaia, Bonaccini, Zingaretti, Ceriscioli, Emiliano, Musumeci...
Chiedono di chiudere tutte le attività, ad eccezione di supermercati, negozi di generi alimentari e farmacie/parafarmacie.
 
I casi sono due: o Fontana non ha mandato richieste formali o Conte fa finta di non avere avuto richieste.

Ha detto che Fontana gli deve dare la fondatezza scientifica della chiusura e che la commissione scientifica lombarda la dovrebbe dare nel pomeriggio
 
Se aspettano ancora qualche ora, sicuramente.

Oggi Conte ha detto che aspetta una richiesta formale dalla Lombardia.

I casi sono due: o Fontana non ha mandato richieste formali o Conte fa finta di non avere avuto richieste.

Richiesta formale fatta
 
Chiudere le aziende che producono alimentari non ha molto senso. Bisogna capire quali aziende dovrebbero chiudere e chi no. L'ex Fiat per esempio produce auto ma le macchine non sono indispensabili in questo periodo. Chi produce pasta, latte, acqua, plastica, cartoni, ecc. invece sono indispensabili altrimenti lì fuori scatena il caos. Però obbligherei queste aziende (magari tramite gli aiuti statali) a dotarsi delle mascherine "speciali" per tutti i dipendenti.
 
Chiudere le aziende che producono alimentari non ha molto senso. Bisogna capire quali aziende dovrebbero chiudere e chi no. L'ex Fiat per esempio produce auto ma le macchine non sono indispensabili. Chi produce pasta, latte, acqua, plastica, cartoni, ecc. invece sono indispensabili altrimenti lì fuori scatena il caos. Però obbligherei queste aziende (magari tramite gli aiuti statali) a dotarsi delle mascherine "speciali" per tutti i dipendenti.

Ovvio che l'industria alimentare NON può fermarsi! Idem le aziende farmaceutiche o chi produce beni di primissima necessità. Nessuno lo sta mettendo in dubbio.
 
Non ho capito : se i posti sono finiti cosa dovrebbero fare se non scegliere? Tenere intubato una persona con pochissime possibilità di farcela, e che presumibilmente NON supererà i 6 mesi di vita, piuttosto che salvare un ragazzino con altri 40 anni da vivere? Così i morti sono 2 anziché 1? Boh, capisco lo sdegno peraltro aspresso con ammirevole sintassi, ma bisogna anche essere razionali e valutare il male minore.

Quando si arriva a "scegliere" vuol dire che si è già perso,orribilmente e irrimediabilmente. Ed è un punto di non ritorno.
Vogliamo parlare di come si è arrivati a questo? Delle scellerate politiche di sprechi e tagli micidiali nell'ambito della sanità perpetrati da governi di tutti i colori dell'intero arco istituzionale? Della frammentazione gestionale dei poteri per rincorrere le sirene di un federalismo ad usum delphini ed ottenendo invece solo un accrocchio pasticciato simil patchwork demenziale? Dell'effetto psicosi indotto dall'aver propalato con criminale (in)colpevolezza bozze e notizie non ufficiali che hanno provocato fuggi e fuggi dal nord al sud e assalti ai supermarket come nei peggiori b/movies?
Si obietterà che questo è il dejà vu,è solo il passato e vanno fatti i conti col presente: ma è proprio questo recente passato/presente che sta infognando il paese e l'ha messo in ginocchio. E prima di arrivare ad idolatrare la stessa dittatura che ha prima cercato di seppellire e sottacere l'epidemia dinanzi a tutto il mondo,poi approfittandone inchiavardando l'intera popolazione sotto il controllo ultraferreo di una schedatura di massa e con provvedimenti di allucinante crudezza,beh,prima di questo e prima di arrendersi a "scelte" di onnipotenza ci sono terreni che potrebbero ancora essere esplorati.
Mancano le attrezzature per la terapia intensiva? Si potrebbero anche requisire quelle delle cliniche private; perfino obbligare le strutture private stesse a mettersi a disposizione. Come è che dite? Illegale? Fuori da logica giuridica? Inattuabile? I prelievi forzosi,quota 100 e gli esodati avevano forse uno straccio di usbergo di legittimità?... Si sta procedendo per decreti:volendo si può fare benissimo. Così come si possono usare tutte le strutture in mano allo Stato(e non solo quelle) trasformandole - sanificandole e adattandole ovviamente - in ospedali d'emergenza,da campo,di guerra,chiamiamoli come ci pare. Allo stesso tempo far arrivare da ogni dove,dal territorio, da fuori,coinvolgendo le ONG,Médecins Sans Frontières e tutti gli organismi possibili a venire a dare una mano con le loro competenze. E battere i pugni sugli scranni UE:altro che la scarpa di Nikita Sergeevič Chruščëv brandita sul tavolo e battuta con veemenza come da memorabile filmato d'epoca. Occorre mettere le massime istituzioni europee davanti a sè stesse,inchiodandole davanti alle loro (ir)responsabilità,ricorrendo a tutti i mezzi- effettistici,scenici,d'immagine (al giorno d'oggi sarebbe una manna) - pur di scuotere e ottenere non solo finanziamenti,ma assistenza medica che finora più di un'eccellenza si è ben guardata dal mettere a disposizione nella tronfia idea di poter infischiarsene della solidarietà e del consesso comune.
Insomma ci sono degli spazi di agibilità: il vero problema non è percorrerli,semmai è pensare di avere una classe dirigente che abbia un decimo degli attributi dei padri costituenti...
 
Si sta procedendo per decreti:volendo si può fare benissimo. Così come si possono usare tutte le strutture in mano allo Stato(e non solo quelle) trasformandole - sanificandole e adattandole ovviamente - in ospedali d'emergenza,da campo,di guerra,chiamiamoli come ci pare. Allo stesso tempo far arrivare da ogni dove,dal territorio, da fuori,coinvolgendo le ONG,Médecins Sans Frontières e tutti gli organismi possibili a venire a dare una mano con le loro competenze.
Tutto giusto. Questa proposta dovrebbe finire nelle mani del Governo anziché essere criticato dagli utenti che criticano a prescindere.
 
Se oggi arrivasse un'altra mazzata dai numeri dell'epidemia non ci saranno più tavoli di trattativa che tengano, fermeranno tutto e basta, le strutture sanitarie sono già oltre il limite e lo dimostra il numero di decessi nella sola giornata di ieri

Servirà poi un piano di investimenti per garantire alle aziende a ai lavoratori che potranno ripartire senza ripercussioni, serviranno tanti miliardi ma la salute delle persone viene prima di tutto

Infine si dovrà regolamentare l'approvigionamento ai supermercati per non prenderli d'assalto e svuotarli all'improvviso, tipo di non superare un numero massimo di prodotti acquistabili
 
oggi mentre rincasavo ho fatto un giro piu lungo con la macchina e mi son visto tutti i vecchietti che come lucertole prendevano il sole uno affianco all'altro sulla panchina del lungomare, vecchietti che passeggiavano con le amiche, vecchietti che correvano ( ne ho vista una di 70 anni come minimo che faceva jogging con la mascherina sulla bocca e non sul naso ) e clienti del bar che se la ridevano uno di fianco all'altro.
Se non chiudiamo tutto dobbiamo solo sperare in qualche allerta meteo .

stasera state certi che se dal bollettino della prot civ escono numeri superiori a quelli di ieri, domani chiudono tutto e ci mettono l'esercito

Ricciardi prima ci mette una paura fottuta oggi dice che chiudere tutto ha senso solo in lombardia, io direi al massimo fino alla toscane e l'emilia romagna come minimo.
Gli esperti devono decidere cosa vogliono fare, poi non ci meravigliamo se succede quello che ho raccontato.
 
Ultima modifica:
Quando si arriva a "scegliere" vuol dire che si è già perso,orribilmente e irrimediabilmente. Ed è un punto di non ritorno.
Vogliamo parlare di come si è arrivati a questo? Delle scellerate politiche di sprechi e tagli micidiali nell'ambito della sanità perpetrati da governi di tutti i colori dell'intero arco istituzionale? Della frammentazione gestionale dei poteri per rincorrere le sirene di un federalismo ad usum delphini ed ottenendo invece solo un accrocchio pasticciato simil patchwork demenziale? Dell'effetto psicosi indotto dall'aver propalato con criminale (in)colpevolezza bozze e notizie non ufficiali che hanno provocato fuggi e fuggi dal nord al sud e assalti ai supermarket come nei peggiori b/movies?
Si obietterà che questo è il dejà vu,è solo il passato e vanno fatti i conti col presente: ma è proprio questo recente passato/presente che sta infognando il paese e l'ha messo in ginocchio. E prima di arrivare ad idolatrare la stessa dittatura che ha prima cercato di seppellire e sottacere l'epidemia dinanzi a tutto il mondo,poi approfittandone inchiavardando l'intera popolazione sotto il controllo ultraferreo di una schedatura di massa e con provvedimenti di allucinante crudezza,beh,prima di questo e prima di arrendersi a "scelte" di onnipotenza ci sono terreni che potrebbero ancora essere esplorati.
Mancano le attrezzature per la terapia intensiva? Si potrebbero anche requisire quelle delle cliniche private; perfino obbligare le strutture private stesse a mettersi a disposizione. Come è che dite? Illegale? Fuori da logica giuridica? Inattuabile? I prelievi forzosi,quota 100 e gli esodati avevano forse uno straccio di usbergo di legittimità?... Si sta procedendo per decreti:volendo si può fare benissimo. Così come si possono usare tutte le strutture in mano allo Stato(e non solo quelle) trasformandole - sanificandole e adattandole ovviamente - in ospedali d'emergenza,da campo,di guerra,chiamiamoli come ci pare. Allo stesso tempo far arrivare da ogni dove,dal territorio, da fuori,coinvolgendo le ONG,Médecins Sans Frontières e tutti gli organismi possibili a venire a dare una mano con le loro competenze. E battere i pugni sugli scranni UE:altro che la scarpa di Nikita Sergeevič Chruščëv brandita sul tavolo e battuta con veemenza come da memorabile filmato d'epoca. Occorre mettere le massime istituzioni europee davanti a sè stesse,inchiodandole davanti alle loro (ir)responsabilità,ricorrendo a tutti i mezzi- effettistici,scenici,d'immagine (al giorno d'oggi sarebbe una manna) - pur di scuotere e ottenere non solo finanziamenti,ma assistenza medica che finora più di un'eccellenza si è ben guardata dal mettere a disposizione nella tronfia idea di poter infischiarsene della solidarietà e del consesso comune.
Insomma ci sono degli spazi di agibilità: il vero problema non è percorrerli,semmai è pensare di avere una classe dirigente che abbia un decimo degli attributi dei padri costituenti...
Mi inchino. Dopo anni e anni di tagli a favore (guarda caso) del privato è ora che facciano la loro parte.E se non lo fanno devono essere requisite le strutture in nome del bene comune.Non ci devono essere cittadini di serie a e serie b di fronte a situazioni del genere.
 
Ultima modifica:
Piccolo OT ma non troppo: se io fossi nei vari operatori telefonici manderei un SMS a tutte le SIM dei clienti con l'invito a rimanere a casa visto che tutti bene o male abbiamo almeno uno smartphone e quindi una SIM attiva e ci sono ancora persone che non hanno capito o rifiutano i consigli sanitari.
 
Ma questi nuovi 1500 contagiati dove lo avete letto, è un'anticipazione detta da qualcuno della Lombardia? Perché il dato non lo trovo scritto o detto dove ho guardato
 
repubblica.it

Napoli, sputa in faccia medico e infermiere: 2 in quarantena
Un paziente in attesa al pronto soccorso del tampone ha sputato contro un medico e un infermiere. È successo a Napoli: i due operatori sanitari ora dovranno trascorrere 15 giorni in isolamento mentre si è dovuto procedere allo sgombero del locale e alla chiusura per sanificarlo. È la ventesima aggressione registrata dalla pagina Facebook 'Nessuno tocchi Ippocrate' che da tempo monitora in Campania gli episodi di violenza contro gli operatori della sanità. Questa volta però, l'accaduto, ha come conseguenza la sospensione temporanea di un'attività all'ospedale Cotugno, centro di riferimento per il coronavirus, e la quarantena di sanitari.

Ho letto che medicinali come Vivinc fanno male se si ha il coronavirus (o non sai di averlo). Possibile? Non avevate scritto che era quasi innocuo?

Il dottore starà parlando con 60mila pazienti messi peggio di me, lo lascerei in santa pace. C'è gente che si lamenta di non riuscire a contattare i dottori. Ti invito ad ignorarmi, fine storia, se non lo fai sei completamente dalla parte del torto.

hai letto una cavolata. tutti i farmaci da banco di quel tipo servono solo a farti andare a lavorare quando stai male invece di stare a letto come si faceva una volta...ecco in quel senso hanno fatto molto male alla questione coronavirus

Girano diverse bufale su come contrastare il virus, fra cui usare la vitamina C.

Già smentite dai vari medici.

purtroppo il mio fruttivendolo riesce a vendere + di 80 kg di arance AL GIORNO e siamo un paese minuscolo in cui non è l'unico fruttivendolo. fino a 2 giorni fa col cavolo che ne vendeva così tante

Viviamo nel mondo che siamo tutti medici, tutti scienziati, tutti allenatori, tutti commercialisti, ma poi alla prima emergenza ci cachiamo sotto e andiamo fuori di testa e anzichè credere alle notizie ufficiali andiamo appresso ai maghi del web.......
Sveglia il sogno e' finito ....e' ora di iniziare a comportarsi da persone adulte.

ora stiamo diventando anche matematici che interpretano curve

Piove sul bagnato.:eusa_shifty:

direi che è fisiologico. da racconti di wuhan anche lì la rete aveva problemi nonostante fosse possibile guardare 2 o 3 cose...

fanno veramente bene ad andare tutti in giro come niente fosse...tra poco chiudono tutto ed è fortunato chi avendo fatto la normale spesa riesce a doverci riandare quando gli imbecilli d'assalto avranno fatto un altro passaggio.

ad ogni modo se chiudono tutto ci sarà solo + gente che non sa cosa fare e noto che siamo dei maghi a fare quel che non si dovrebbe...ai voglia ad avere l'esercito non puoi controllare tutta la popolazione
 
Chiesta chiusura uffici pubblici e privati, aperte solo farmacie-parafarmacie-supermercati per 15 giorni.
Vediamo come risponderà il Governo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso