Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A un tg ha parlato uno dei tanti scienziati che diceva alla fine dobbiamo solo dare messaggi positivi alla gente. E' tutto il terrorismo fatto su Astrazeneca finora che non mi è piaciuto sia da parte dei tg che dei giornali
 
Arrivato poco fa via sms il secondo codice di mia mamma, che ha fatto ieri la seconda dose del vaccino.

Scaricato il green pass definitivo (270 giorni di durata)
 
ora è ufficiale, è arrivato l'sms con scritto
"la sua prenotazione prevista per il 5 luglio è spostata al 26 luglio. Sede e orario restano invariati"
ora io non so se sono più sfigato di Wile il coyota o cosa......


Se si tratta della prima dose purtroppo può succedere perchè adesso stanno dando priorità ai richiami causa anche le ridotte consegne di Pfizer, per le prime dosi si procede in base alle disponibilità

https://www.lagazzettadelmezzogiorn...-la-regione-fissa-tetto-somministrazioni.html
 
No. I 15 giorni sono dopo la prima. Il Green pass è valido da subito dopo la seconda.

Per l'Italia (concerti, stadi, discoteche etc) per l'Europa dipende dal paese, solitamente comincia ad essere valido 15 giorni dopo la 2^ dose ma alcuni paesi sono più restrittivi (l'Austria, sentito al tg, ne vuole 22 giorni).

Ciò non toglie che lo stato te lo emette subito dopo la seconda dose (compatibilmente con i tempi tecnici) e sul territorio italiano è valido da subito.
 
Per l'Italia (concerti, stadi, discoteche etc) per l'Europa dipende dal paese, solitamente comincia ad essere valido 15 giorni dopo la 2^ dose ma alcuni paesi sono più restrittivi (l'Austria, sentito al tg, ne vuole 22 giorni).

Ciò non toglie che lo stato te lo emette subito dopo la seconda dose (compatibilmente con i tempi tecnici) e sul territorio italiano è valido da subito.
Ok.Chiarito il mistero dei 15 giorni.Grazie.:evil5:
 
Uno scienziato mosca bianca purtroppo.

Non è assolutamente vero che alla gente bisogna solo dare messaggi positivi. Alla gente bisogna dire la verità. E se la verità è “negativa” va assolutamente detta. Non è che se facciamo wishful thinking sulla Delta il pericolo è minore. Meglio prepararsi a scenari peggiori, che non ignorarli, con la cialtroneria tipica di tanti italiani.
 
Non è assolutamente vero che alla gente bisogna solo dare messaggi positivi. Alla gente bisogna dire la verità. E se la verità è “negativa” va assolutamente detta. Non è che se facciamo wishful thinking sulla Delta il pericolo è minore. Meglio prepararsi a scenari peggiori, che non ignorarli, con la cialtroneria tipica di tanti italiani.
Troppe voci non controllate pero'.:evil5:Non mi pare che all'estero ci siano cosi tanti scienziati che parlano dalla mattina alla sera su tv radio e carta stampata,tutti santi giorni.
 
Per l'Italia (concerti, stadi, discoteche etc) per l'Europa dipende dal paese, solitamente comincia ad essere valido 15 giorni dopo la 2^ dose ma alcuni paesi sono più restrittivi (l'Austria, sentito al tg, ne vuole 22 giorni).

Ciò non toglie che lo stato te lo emette subito dopo la seconda dose (compatibilmente con i tempi tecnici) e sul territorio italiano è valido da subito.

Infatti io parlavo di quello italiano.
 
Non è assolutamente vero che alla gente bisogna solo dare messaggi positivi. Alla gente bisogna dire la verità. E se la verità è “negativa” va assolutamente detta. Non è che se facciamo wishful thinking sulla Delta il pericolo è minore. Meglio prepararsi a scenari peggiori, che non ignorarli, con la cialtroneria tipica di tanti italiani.
Infatti
Troppe voci non controllate pero'.:evil5:Non mi pare che all'estero ci siano cosi tanti scienziati che parlano dalla mattina alla sera su tv radio e carta stampata,tutti santi giorni.
Perché? Tu segui "dalla mattina alla sera tv radio e carta stampata tutti i santi giorni" di tutti i Paesi esteri? "Non mi pare".
 
Seconda dose di mia nonna fatta il 01/07, secondo sms con codice auth arrivato il venerdì 02/07 alle 22.15

Quindi arriva un nuovo codice.

A me non è arrivato neanche il primo, ho fatto oggi la seconda dose vediamo se nei prossimi giorni arriverà.
 
A me non è arrivato neanche il primo, ho fatto oggi la seconda dose vediamo se nei prossimi giorni arriverà.
Anche quello della prima di mia madre non è mai arrivato, tranquillo che a meno che non ci sono problemi particolari, il secondo arriverà .

Poi leggendo i post degli altri, mi sembra che i tempi si siano già abbreviati, anche se magari dipende anche da regione a regione.
 
A partire dal 2 luglio per il terzo giorno consecutivo si nota una leggera inversione di tendenza nel numero di casi settimanali (ultimi 7 gg), aumentati da 5099 a 5260, un incremento per 3 giorni di fila non accadeva dal 19 febbraio quando si arrivò a 158 mila il 17 marzo

La decrescita insomma si è fermata il 2 luglio a 5 mila casi a settimana

Con questo non voglio dire nulla, è solo un dato statistico, vediamo come va nei prossmi giorni
 
Ultima modifica:
A partire dal 2 luglio per il terzo giorno consecutivo si nota una leggera inversione di tendenza nel numero di casi settimanali (ultimi 7 gg), aumentati da 5099 a 5260, non accadeva dal 19 febbraio quando iniziò un incremento costante da 83 mila fino al massimo di 158 mila

Con questo non voglio dire nulla, è solo un dato statistico, vediamo come va nei prossmi giorni
Invece come sono i numeri di ospedalizzati in terapia intensiva e semintensiva?Si parla sempre di positivi e mai di quello che succede negli ospedali.:eusa_think:
 
Invece come sono i numeri di ospedalizzati in terapia intensiva e semintensiva?Si parla sempre di positivi e mai di quello che succede negli ospedali.:eusa_think:

L'andamento dei ricoveri è sempre posticipato di circa 2-3 settimane rispetto a quello dei contagi

Detto questo i numeri inglesi dicono che l'impennata dei casi è addirittura peggio rispetto a quando i vaccini non c'erano, dopo 43 giorni di incremento costante infatti siamo al +21% di incidenza (nuovi casi x milioni di abitanti) rispetto allo stesso lasso di tempo (4 set > 16 ott 2020), tuttavia pero i ricoveri sono quasi il 70% in meno (1905 al 1 luglio contro 6296 del 16 ottobre 2020)



La tendenza dei ricoveri resta in aumento, anche se molto meno rispetto a quella del contagi, se si mantenesse il -70% potrebbero raggiungere un picco massimo di circa 12 mila, mantenendo come riferimento il loro periodo peggiore con i circa 38 mila ricoveri di gennaio
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso