Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche perché è quello che si vede in giro, non è che sono esagerazioni purtroppo .

Comunque oggi sto notando nelle parole dei governatori e altri, un tentativo di ridimensionare il fenomeno, non so se avete notato.

Oltre al fatto che pare sia cambiata la linea sulla dichiarazione dei decessi, nel senso che da ora in poi li comunicheranno solo quando sarà certo che il coronavirus centra qualcosa, non come hanno fatto all'inizio, visto che tutt'oggi non sappiamo se i 7 morti sono realmente attribuibili a questo.

Così ad occhio e croce mi sa che hanno capito di averla fatta fuori dal vaso sulle conseguenze di altro tipo a lungo termine... temo sia tardi però per questo... il turismo e tutto l'indotto per dire subirà delle botte tremende. E tante altre cose.
 
Anche perché è quello che si vede in giro, non è che sono esagerazioni purtroppo .

Comunque oggi sto notando nelle parole dei governatori e altri, un tentativo di ridimensionare il fenomeno, non so se avete notato.

Oltre al fatto che pare sia cambiata la linea sulla dichiarazione dei decessi, nel senso che da ora in poi li comunicheranno solo quando sarà certo che il coronavirus centra qualcosa, non come hanno fatto all'inizio, visto che tutt'oggi non sappiamo se i 7 morti sono realmente attribuibili a questo.

Così ad occhio e croce mi sa che hanno capito di averla fatta fuori dal vaso sulle conseguenze di altro tipo a lungo termine... temo sia tardi però...

Quando dicevo oggi che i governanti degli altri Paesi europei vedono più lungo (aggiungerei addirittura più REALISTA...) dei nostri, intendevo anche questo...

Anch'io temo che le conseguenze, di natura soprattutto economica, di queste misure draconiane saranno forti...
Pensiamo solo al turismo...
 
Ultima modifica:
Quando dicevo oggi che i governanti degli altri Paesi europei vedono più lungo dei nostri, intendevo anche questo...
È si. Ora Gallera e Fontana comunque si sono fatti scappare una cosa che non dovevano farsi scappare, rispondendo ad una domanda... della serie non sapere neanche tenere la linea...
 
È si. Ora Gallera e Fontana comunque si sono fatti scappare una cosa che non dovevano farsi scappare, rispondendo ad una domanda... della serie non sapere neanche tenere la linea...

Cioè? Che hanno detto Fontana e Gallera? Non ho seguito.

Intanto Zaia ha detto si rivedranno alcune cose che gli esperti ci dicono che non hanno fondamento e che nell'eccesso di zelo tutti hanno fatto. Quindi potrebbe decidere già giovedì se revocare la chiusura delle scuole oppure no.
 
Cioè? Che hanno detto? Non ho seguito.
Domanda della giornalista in pratica era ok la nuova linea ma ci sono altri morti segnalati al ministero della salute che dovrete valutare... risposta balbettante, Gallera più o meno "comunicheremo poi se... emm si, c'è qualcuno", Fontana interviene in tackle "ci sono sempre tanti morti in Lombardia". In sostanza con la linea precedente, sarebbero aumentati i morti. Con la nuova linea si deve verificare. Solo che sky tg24 ha già detto in apertura, ci sono nuovi morti ma dovremo aspettare le verifiche per vedere se sono da assegnare al coronavirus. E tutti diranno così. E visti i tempi per verificarlo...

Paradossalmente probabilmente questo genererà più panico di prima tra quelli che sono già sclerati prima... perché adesso parleranno di fatti nascosti.
 
10 morti totali, Borrelli ora. Sempre Lombardia, sopra gli 80 anni. Non si capisce se sempre dubbiosi o no.

Probabilmente la linea adesso è che i numeri li deve dare lui.
 
Domanda della giornalista in pratica era ok la nuova linea ma ci sono altri morti segnalati al ministero della salute che dovrete valutare... risposta balbettante, Gallera più o meno "comunicheremo poi se... emm si, c'è qualcuno", Fontana interviene in tackle "ci sono sempre tanti morti in Lombardia". In sostanza con la linea precedente, sarebbero aumentati i morti. Con la nuova linea si deve verificare. Solo che sky tg24 ha già detto in apertura, ci sono nuovi morti ma dovremo aspettare le verifiche per vedere se sono da assegnare al coronavirus. E tutti diranno così. E visti i tempi per verificarlo...

Paradossalmente probabilmente questo genererà più panico di prima tra quelli che sono già sclerati prima... perché adesso parleranno di fatti nascosti.

No, ho capito adesso. La verità è che potrebbe essere che delle 7 vittime, e anche delle nuove che citano, quasi nessuna potrebbe essere attribuibile interamente al coronavirus (che al limite ha dato il colpo di grazia), dato che avevano già quadri clinici compromessi ed erano tutte persone anziane.

Comunque hai ragione, anche a mio parere così fanno ancora peggio in termini di comunicazione ...

Stanno cercando di cambiare la linea, ma ormai si sono infilati in cul-de-sac, perchè non saprebbero spiegare il perchè queste misure restrittive che (forse) non erano così necessarie.
D'altronde pure Zaia se l'è fatto sfuggire...
 
Ultima modifica:
Intanto Zaia ha detto si rivedranno alcune cose che gli esperti ci dicono che non hanno fondamento e che nell'eccesso di zelo tutti hanno fatto. Quindi potrebbe decidere già giovedì se revocare la chiusura delle scuole oppure no.

Ecco... appunto... magari se gli esperti li interpellassero prima...
 
Se magari la smettessero ogni 10 secondi di ripetere che la sanita italiana e la migliore del mondo sarebbe meglio.
Continuarlo a ripetere da un senso del tipo:mettiamo le mani avanti che qui non si sa dove fa a finire! ebbasta
Cmq nessuno puo farci la morale, perche' in tutte le parti del mondo , compreso canada , australia , usa e inghilterra il contagio che parte dagli ospedali e un dato di fatto.
Ricordiamoci che ogni tanto , nonostante il "protocollo" , anche qualche centrale nucleare ha delle perdite!
Con il senno di poi sono tutti scienziati e profeti.
 
Ultima modifica:
Preferisco ridere, per quello che sto sentendo e vedendo in questo momento. Non sanno più che pesci pigliare per quello che hanno fatto, ora stanno cercando disperatamente di cambiare linea, ma senza esagerare un'altra volta, altrimenti sarebbero nell'imbarazzo più totale (per usare un eufemismo) perchè non saprebbero spiegare il tutto...

Qua le conseguenze più gravi saranno quelle economiche, altrochè, e rischiamo di rimetterci tutti stavolta...
 
Preferisco ridere, per quello che sto sentendo e vedendo. Non sa più che pesci pigliare per quello che hanno fatto, ora cercando disperatamente di cambiare linea, ma senza esagerare un'altra volta.

Qua le conseguenze più gravi saranno quelle economiche, altrochè, e rischiamo di rimetterci tutti stavolta...

Aspettiamo a ridere noi stessi, vediamo cosa faranno gli altri
 
Aspettiamo a ridere noi stessi, vediamo cosa faranno gli altri

Sì è già capito come va a finire, basta sentire questi qua che cosa hanno detto poco fa... Qua è arrivata la (doppia) bacchettata dall'esterno all'Italia...
Della serie "ma che fate? Datevi tutti 'na calmata, che qua vi state facendo solo un male che Dio solo lo sa...".

Ormai si va avanti con queste misure fino alla loro scadenza, ma la frittata è fatta.

Si parla già di una previsione di abbassamento del Pil annuale dello 0,4%. Decimali che però valgono MILIARDI e MILIARDI bruciati... E già, economicamente parlando, eravamo "barcollanti"...
 
Ultima modifica:
Scusate se ne è già parlato in questo 3d.ma si continua a dire che in italia ci sono più contagiati perchè negli altri paeseieuropei non si fanno i controlli.E' vero o no??:eusa_think:
 
Scusate se ne è già parlato in questo 3d.ma si continua a dire che in italia ci sono più contagiati perchè negli altri paeseieuropei non si fanno i controlli.E' vero o no??:eusa_think:

Vero.
La Francia per dire ne ha fatti solo 300 di test finora, noi siamo a quasi 9.000 in 3-4 giorni...

Le percentuali sono queste:
- oltre 80% dei contagiati presenta lievi sintomi (nessuna complicanza) o addirittura è asintomatica e guarirà regolarmente (lo dicono gli esperti, mica io)
- 20% o poco meno è in rianimazione e riguarda la stragrande maggioranza dei casi persone anziane o con quadro clinico compromesso
- tasso di mortalità 2-3% e riguarda SOLAMENTE persone anziane o con quadro clinico compromesso

Non sono dati che ho inventato, sono dati reali.

Quindi, di che parliamo?

Infatti se vai a leggerti un po' di dichiarazioni, stanno iniziando a fare piano piano marcia indietro...
 
Ultima modifica:
Vero.

Le percentuali sono queste:
- oltre 80% dei contagiati presenta lievi sintomi o addirittura è asintomatica e guarirà regolarmente
- 20% o poco meno è in rianimazione e riguarda la stragrande maggioranza dei casi persone anziane o con quadro clinico compromesso
- tasso di mortalità 2-3% e riguarda SOLAMENTE persone anziane o con quadro clinico compromesso

Non sono dati che ho inventato, sono dati reali.
Mi puzza molto visto che altri paesi hanno come l'Italia il turismo come principale introito economico.Non li fanno per non avere problemi economici?:eusa_think:
 
Mi puzza molto visto che altri paesi hanno come l'Italia il turismo come principale introito economico.Non li fanno per non avere problemi economici?:eusa_think:

Lo temo fortissimamente anch'io... Il turismo è uno dei tanti settori che caratterizza un'economia, ce ne sono tanti altri che sono stati fortemente penalizzati da questa emergenza (esagerata?)...
 
Gli 11 morti erano tutti anziani con problemi di salute?
O c'era anche qualche giovane?

Non ho capito se in Cina è la stessa cosa?
 
Gli 11 morti erano tutti anziani con problemi di salute?
O c'era anche qualche giovane?

Non ho capito se in Cina è la stessa cosa?

integrerei: un giovane con patologie che si becca sto virus?

Mio parere: e' ancora in fase di studio, le certezze su come agisce, per chi e' letale ecc le avremo solo tra mesi quando i giochi sono fatti.
Ribadisco che ce lo teniamo a vita, come la meningite..la legionella perche' ci siamo dimenticati anche di quella che fa ogni tanto la sua comparsa.

Quindi dal prossimo inverno (si spera): vaccino ant influenza e vaccino anti corona.

Che sia la volta buona che mi decida pure io a vaccinarmi.
 
Gli 11 morti erano tutti anziani con problemi di salute?
O c'era anche qualche giovane?

Non ho capito se in Cina è la stessa cosa?

Tutti anziani e con problemi di salute vari.

In Cina nella provincia dell'Hubei la storia è completamente diversa, era il luogo d'origine del virus ed era molto più forte. E' quasi inutile fare paragoni, anche perchè ora sta perdendo forza anche lì, ogni giorni i nuovi contagi diminuiscono costantemente e pian piano le guarigioni stanno aumentando. Il tasso di mortalità è sul 2%, qua in Italia è un pelo più alta, sul 3%, perchè, come dicono gli esperti, la nostra popolazione ha più anziani di quella cinese.

integrerei: un giovane con patologie che si becca sto virus?

Mio parere: e' ancora in fase di studio, le certezze su come agisce, per chi e' letale ecc le avremo solo tra mesi quando i giochi sono fatti.
Ribadisco che ce lo teniamo a vita, come la meningite..la legionella perche' ci siamo dimenticati anche di quella che fa ogni tanto la sua comparsa.

Quindi dal prossimo inverno (si spera): vaccino ant influenza e vaccino anti corona.

Che sia la volta buona che mi decida pure io a vaccinarmi.

L'unico vero caso diciamo "imprevedibile" è il 38enne plurisportivo di Codogno, perchè gli si è scatenata la polmonite e per questo è in condizioni serie, anche se stabile.

Indubbiamente è in fase di studio, è nuovo e non ci sono farmaci appositi o vaccini per contrastarlo o eliminarlo.
La meningite è molto, MA MOLTO peggio signori... Il coronavirus come potenza letale in confronto gli fa un baffo, lo dimostrano i tassi di mortalità una volta contratta la malattia.

Il vaccino lo trovano, i vari studi che stanno facendo fanno ben sperare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso