Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non è solo un problema di turismo...

è l'economia in generale a rischiare shock importanti...

visto la borsa di Milano il primo giorno dopo la scoperta del primo contagiato? -6%

tutti temono "botte" del genere e fanno di tutto per nascondere la sporcizia sotto il tappeto, anche a costo di correre qualche rischio "sociale" più avanti...

intanto noi facciamo la figura degli "unti" e degli "untori" che mettono a rischio il continente...:doubt: :eusa_doh:
Yes, la mia compagna è guida turistica abilitata per la Regione Piemonte e questa settimana non lavora, tutti i gruppi che aveva hanno cancellato visto che i musei sono stati chiusi. Speriamo sia solo per questa settimana anche perchè lei, come tutte le p. IVA e lavoratori autonomi hanno grosse perdite adesso.
 
Yes, la mia compagna è guida turistica abilitata per la Regione Piemonte e questa settimana non lavora, tutti i gruppi che aveva hanno cancellato visto che i musei sono stati chiusi. Speriamo sia solo per questa settimana anche perchè lei, come tutte le p. IVA e lavoratori autonomi hanno grosse perdite adesso.

ma xkè l'italia si fonda sulle piccole e medie imprese...:eusa_think:

comunque quelli che hanno negozio di piccoli alimentari prossimi al fallimento stanno facendo affari d'oro a vendere alcool e farina. voglio vedere tutti a fare il pane e dolci per mesi. qualcuno direbbe "è una ruota"...per me ci siamo bevuti il cervello...e non ci sia UN articolo SERIO che non tiri fuori, politica o gente che scappa per i campi sul fatto che sia in cina che in lombardia si può tranquillamente andare a fare la spesa e non si muore di fame o di sete(vedo gente con carrelli colmi di acqua naturale, ha sete o deve riempire un canadair di amuchina fatta in casa?)

anche i vari c'è tutto, ma c'è meno scelta di frutta e verdura...mi sembra una informazione inutile. se non trovi l'avocado non è un problema di quarantena. ricordiamo che solitamente in questi periodi (dovrebbe essere inverno) non è che la terra ci dia chissà quale mirabolante varietà di frutta e verdura.

senza considerare che solitamente al lunedi i negozi sono sempre un po' + sguarniti a causa del weekend e che non era previsto che tutti quelli che hanno fatto la spesa grossa al sabato o domenica ne facessero una gigantesca e insensata anche lunedì, con annesso numero ridotto di dipendenti del supermercato(xkè di solito il lunedì mattina non ci va nessuno) e quindi file ancor + chilometriche che piacciono tanto ai giornali e alimentano il chiacchiericcio del "mamma mia quanta gente, finirà tutto, chiamo mia madre che venga con tutti quelli che conosce a fare la spesa sennò muore di fameeeeeee.

bellissime le foto degli scaffali vuoti prese in bislungo che se vai a vedere bene mancano 2 articoli e sul fondo vedi tranuqillamente altre marche disponibili. insomma a volte con delle offerte gli scaffali sono mediamente più vuoti
 
Ultima modifica:
non è solo un problema di turismo...

è l'economia in generale a rischiare shock importanti...

visto la borsa di Milano il primo giorno dopo la scoperta del primo contagiato? -6%

tutti temono "botte" del genere e fanno di tutto per nascondere la sporcizia sotto il tappeto, anche a costo di correre qualche rischio "sociale" più avanti...

intanto noi facciamo la figura degli "unti" e degli "untori" che mettono a rischio il continente...:doubt: :eusa_doh:
Solo io penso che sarebbe andata a finire allo stesso modo anche senza l'attivazione di queste misure?

Immaginiamo se nulla di tutto ciò fosse stato deciso...prima o poi ci saremmo accorti che qualcosa non andava e allora in Italia chi ora si lamenta del procurato allarme avrebbe gridato: "che vergogna, i politici pensano solo alla poltrona e non a salvaguardare i cittadini, coprono un'epidemia per soldi, vogliono il male del Paese", mentre all'estero avrebbero tuonato: "ecco, questi sono i soliti italiani che non fanno niente e aspettano l'ultimo momento per intervenire"

È esattamente quello che accade con il maltempo: se le misure vengono prese, le istituzioni vengono criticate per procurato allarme ( il classico: "sono solo due gocce"), se non si fa nulla, proteste ovunque ("ma come si fa a non rendersi conto della gravità della situazione")
 
Solo io penso che sarebbe andata a finire allo stesso modo anche senza l'attivazione di queste misure?

Immaginiamo se nulla di tutto ciò fosse stato deciso...prima o poi ci saremmo accorti che qualcosa non andava e allora in Italia chi ora si lamenta del procurato allarme avrebbe gridato: "che vergogna, i politici pensano solo alla poltrona e non a salvaguardare i cittadini, coprono un'epidemia per soldi, vogliono il male del Paese", mentre all'estero avrebbero tuonato: "ecco, questi sono i soliti italiani che non fanno niente e aspettano l'ultimo momento per intervenire"

È esattamente quello che accade con il maltempo: se le misure vengono prese, le istituzioni vengono criticate per procurato allarme ( il classico: "sono solo due gocce"), se non si fa nulla, proteste ovunque ("ma come si fa a non rendersi conto della gravità della situazione")

Non è così, come sempre ci vuole equilibrio nelle cose da fare senza estremismi. Mi ripeto serve competenza e mente fredda non sensazionalismi da tv e social
 
Ma chi è stato infettato e poi guarisce diventa immune oppure si puo prendere di nuovo il virus?:eusa_think:Scusate se è già stato chiesto ma non lìho trovato sul 3d.
 
Solo io penso che sarebbe andata a finire allo stesso modo anche senza l'attivazione di queste misure?

Immaginiamo se nulla di tutto ciò fosse stato deciso...prima o poi ci saremmo accorti che qualcosa non andava e allora in Italia chi ora si lamenta del procurato allarme avrebbe gridato: "che vergogna, i politici pensano solo alla poltrona e non a salvaguardare i cittadini, coprono un'epidemia per soldi, vogliono il male del Paese", mentre all'estero avrebbero tuonato: "ecco, questi sono i soliti italiani che non fanno niente e aspettano l'ultimo momento per intervenire"

È esattamente quello che accade con il maltempo: se le misure vengono prese, le istituzioni vengono criticate per procurato allarme ( il classico: "sono solo due gocce"), se non si fa nulla, proteste ovunque ("ma come si fa a non rendersi conto della gravità della situazione")
Concordo.
 
Ma chi è stato infettato e poi guarisce diventa immune oppure si puo prendere di nuovo il virus?:eusa_think:Scusate se è già stato chiesto ma non lìho trovato sul 3d.

Si certo, come tutte le patologie virali una volta che hai superato la malattia ne sviluppi gli anticorpi che ti danno l'immunità naturale per tutta la vita (a meno che il virus non muti come fa quello dell'influenza comune che ogni anno si modifica).
 
Si certo, come tutte le patologie virali una volta che hai superato la malattia ne sviluppi gli anticorpi che ti danno l'immunità naturale per tutta la vita (a meno che il virus non muti come fa quello dell'influenza comune che ogni anno si modifica).

Io avevo letto settimane fa di qualche caso in Cina di gente che era stata contagiata nuovamente dopo essere guarita. Poi magari erano errori o notizie false.
 
Si certo, come tutte le patologie virali una volta che hai superato la malattia ne sviluppi gli anticorpi che ti danno l'immunità naturale per tutta la vita (a meno che il virus non muti come fa quello dell'influenza comune che ogni anno si modifica).
Ma come è possibile che ogni anni con i mutameti dell'influenza comune abbiamo ogni anno il vaccino e per questo virus si parla almeno di 12-18 mesi per averlo?:eusa_think:p.s.lo so che non è un 3d di medicina pero' forse ne sapete quelcosa di più di me.
 
Ma come è possibile che ogni anni con i mutameti dell'influenza comune abbiamo ogni anno il vaccino e per questo virus si parla almeno di 12-18 mesi per averlo?:eusa_think:p.s.lo so che non è un 3d di medicina pero' forse ne sapete quelcosa di più di me.

Sottolineando che nemmeno io sono un medico, per me dipende dal fatto che il ceppo dell'influenza è molto meglio conosciuto visto che è studiato da decenni - e poi ogni anno c'è grande pressione per trovare subito il vaccino a causa della grande diffusione.
Il coronavirus è del ceppo della SARS e al momento non c'è il vaccino nemmeno per la SARS originale: qualcuno ipotizza sia perché la malattia si è fermata durante le prime ricerche e si è ripresentata poco, quindi è venuto meno lo stimolo a dedicarci molto tempo. Adesso hanno ripreso e si dovrebbe arrivare a risultati nel medio termine.
 
Ma come è possibile che ogni anni con i mutameti dell'influenza comune abbiamo ogni anno il vaccino e per questo virus si parla almeno di 12-18 mesi per averlo?:eusa_think:p.s.lo so che non è un 3d di medicina pero' forse ne sapete quelcosa di più di me.

Il vaccino dell'influenza è basato su mutazioni di virus noti circolati nei 6 mesi precedenti nell'emisfero opposto.
Questo coronavirus invece è totalmente nuovo e va studiato e sviluppato da 0.
 
Ma come è possibile che ogni anni con i mutameti dell'influenza comune abbiamo ogni anno il vaccino e per questo virus si parla almeno di 12-18 mesi per averlo?:eusa_think:p.s.lo so che non è un 3d di medicina pero' forse ne sapete quelcosa di più di me.
Si va a previsione, basandosi sui virus influenzali isolati nell'anno precedente combinati con i virus che ci sono stati nell'inverno australe (che ha le stagioni ribaltate). Però ci si può anche sbagliare, ecco perchè il vaccino influenzale stagionale non è efficace al 100%. Leggi di più https://www.humanitas.it/enciclopedia/vaccini/vaccino-antinfluenzale
 
Ma chi è stato infettato e poi guarisce diventa immune oppure si puo prendere di nuovo il virus?:eusa_think:Scusate se è già stato chiesto ma non lìho trovato sul 3d.

Finora non è stata acquisita immunità a questo coronavirus probabilmente perchè hanno riscontrato nei guariti una concentrazione anticorpale troppo bassa.
Per lo stesso motivo anche le prime cure a base di anticorpi prelevati dal siero dei guariti non hanno avuto molta efficacia.
 
beati gli uffici pubblici dell'aquila in cui non viene scambiato niente tra utente e sportellista...da oggi tutto senza carta si torna alla "parola" e alla "dettatura". ma che provvedimenti sono? non penso che nessuno sportellista riceva quotidianamente sputi in faccia e neanche che vada ad abbracciare l'utente.

ps in caso di necessità(eventuale poca voglia di lavorare) rompere il vetro
Faccio solo presente che nella zona gialla della Lombardia gli uffici pubblici sono tranquillamente aperti.
E in Abruzzo non c'è nessun caso.
 
Solo io penso che sarebbe andata a finire allo stesso modo anche senza l'attivazione di queste misure?

Immaginiamo se nulla di tutto ciò fosse stato deciso...prima o poi ci saremmo accorti che qualcosa non andava e allora in Italia chi ora si lamenta del procurato allarme avrebbe gridato: "che vergogna, i politici pensano solo alla poltrona e non a salvaguardare i cittadini, coprono un'epidemia per soldi, vogliono il male del Paese", mentre all'estero avrebbero tuonato: "ecco, questi sono i soliti italiani che non fanno niente e aspettano l'ultimo momento per intervenire"

È esattamente quello che accade con il maltempo: se le misure vengono prese, le istituzioni vengono criticate per procurato allarme ( il classico: "sono solo due gocce"), se non si fa nulla, proteste ovunque ("ma come si fa a non rendersi conto della gravità della situazione")

intanto nel mio comune per ogni allerta arancio per vento avevano chiuso le scuole scelta per me totalmente assurda(come è assurdo non aver provveduto a tagliare nella scuola elementare 3 alberi palesemente morti)...ma oggi che è arancio sono regolarmente aperte
 
Ma come è possibile che ogni anni con i mutameti dell'influenza comune abbiamo ogni anno il vaccino e per questo virus si parla almeno di 12-18 mesi per averlo?:eusa_think:p.s.lo so che non è un 3d di medicina pero' forse ne sapete quelcosa di più di me.

i virus sono molto furbi e progettati anche loro per sfuggire agli attacchi nemici. quindi devi capire come sono fatti, come arrivano e cosa vanno a cambiare. e devi bloccare la loro catena di attacco se vuoi sconfiggerli. e non è così semplice. xkè appunto sono tantissimi e in continuo mutamento a noi ci sembrano tutti uguali, ma sono diversissimi tra loro. anche il vaccino antinfluenzale non è affatto infallibile, molte volte pur facendoti il vaccino ti becchi una bella influenza da 40 di febbre.

per dire...non abbiamo niente contro il raffreddore...e anche quello è un virus che in particolare a me...mi stende
 
i virus sono molto furbi e progettati anche loro per sfuggire agli attacchi nemici. quindi devi capire come sono fatti, come arrivano e cosa vanno a cambiare. e devi bloccare la loro catena di attacco se vuoi sconfiggerli. e non è così semplice. xkè appunto sono tantissimi e in continuo mutamento a noi ci sembrano tutti uguali, ma sono diversissimi tra loro. anche il vaccino antinfluenzale non è affatto infallibile, molte volte pur facendoti il vaccino ti becchi una bella influenza da 40 di febbre.

per dire...non abbiamo niente contro il raffreddore...e anche quello è un virus che in particolare a me...mi stende
Avolte penso che non si facciano cure e vaccini efficaci vedi le lobby delle case farmaceutiche.....
 
appena detto ora al radiogiornale primi casi con bambini di 4 , 10 anni e altro che non ricordo .


cmq come riferiscono ormai TUTTI i vari prof e medici , NON si muore di CoronaVirus ma dalle complicanze dovute

allo stesso ... infatti quasi tutti (tranne il 38 enne) anziani o molto malati o oncologici .


E meno male la percentuale di MORTI in relazione agli infetti e' molto bassa 1-2% .....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso