Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per quanto mi riguarda, spererei di non entrare nei giochi. :doubt:
 
Gli 11 morti erano tutti anziani con problemi di salute?
O c'era anche qualche giovane?

Non ho capito se in Cina è la stessa cosa?
Non è diretto a te è ma si comincia a notare una sorta di razzismo, nel dire " era anziano" Anche gli anziani sono persone. Hanno detto che era anziano anche quello di 62 anni. Però guarda caso per la pensione è considerato troppo giovane. È vero che tutti i deceduti avevano già problemi ma probabilmente senza il corona virus non sarebbero morti in questi giorni.
 
Idem, ma più che altro perchè non sopporto nella maniera più assoluta la semplice idea dell'essere rinchiuso in isolamento, non tanto per il virus in sè...
Ricordo che nella zona rossa non è che nessuno esce di casa, non puo uscire da un dato perimetro.Non si è in prigione in casa ma si è in prigione nel proprio paese.
 
UPDATE a questa sera :


322 infetti , 240 lombardia ora infetti in ben 20 provincie , 26 in emilia romagna , anche sicilia e toscana ....

2 di bergamo in Spagna.

11 MORTI .
 
Il problema dell’essere colpiti dal Coronavirus è quando per complicazioni interviene la polmonite interstiziale che crea problemi respiratori gravi.

Gli anziani è chi ha problemi di patologie serie sono quelli più a rischio.

Tutti i morti finora sono anziani e malati gravi pregressi ed il Coronavirus ha dato il colpo finale.
 
Non è diretto a te è ma si comincia a notare una sorta di razzismo, nel dire " era anziano" Anche gli anziani sono persone. Hanno detto che era anziano anche quello di 62 anni. Però guarda caso per la pensione è considerato troppo giovane. È vero che tutti i deceduti avevano già problemi ma probabilmente senza il corona virus non sarebbero morti in questi giorni.
Gli anziani (o i malati con gravi patologie) sono persone anche loro. Però spero non si scopra adesso che quando si ha a che fare con questi profili bisogna stare comunque il più attenti possibile.
A prescindere da qual’è la malattia del momento.
 
Mi puzza molto visto che altri paesi hanno come l'Italia il turismo come principale introito economico.Non li fanno per non avere problemi economici?:eusa_think:

non è solo un problema di turismo...

è l'economia in generale a rischiare shock importanti...

visto la borsa di Milano il primo giorno dopo la scoperta del primo contagiato? -6%

tutti temono "botte" del genere e fanno di tutto per nascondere la sporcizia sotto il tappeto, anche a costo di correre qualche rischio "sociale" più avanti...

intanto noi facciamo la figura degli "unti" e degli "untori" che mettono a rischio il continente...:doubt: :eusa_doh:
 
non è solo un problema di turismo...

è l'economia in generale a rischiare shock importanti...

visto la borsa di Milano il primo giorno dopo la scoperta del primo contagiato? -6%

tutti temono "botte" del genere e fanno di tutto per nascondere la sporcizia sotto il tappeto, anche a costo di correre qualche rischio "sociale" più avanti...

intanto noi facciamo la figura degli "unti" e degli "untori" che mettono a rischio il continente...:doubt: :eusa_doh:

E' così.

C'è da capire solo chi avrà ragione. E ho il tremendo sospetto che alla fine negli altri Paesi europei non ci sarà alcun problema "sociale" e quindi saranno loro ad aver ragione...

Rimane il fatto che noi, economicamente parlando, ci siamo dati una bella botta in testa, speriamo non troppo forte, ma francamente dubito...
 
Scusate se ne è già parlato in questo 3d.ma si continua a dire che in italia ci sono più contagiati perchè negli altri paeseieuropei non si fanno i controlli.E' vero o no??:eusa_think:

Sarebbe vero per quanto riguarda la Francia ma non per l'Inghilterra che farebbe più o meno gli stessi tamponi dell'Italia ma dove però i casi positivi sono solo una decina
 
Gli anziani (o i malati con gravi patologie) sono persone anche loro. Però spero non si scopra adesso che quando si ha a che fare con questi profili bisogna stare comunque il più attenti possibile.
A prescindere da qual’è la malattia del momento.

bisognerebbe avere questo zelo anche quando si parla di vaccinazioni obbligatorie, categorie a rischio e non sottovalutare in nessun caso i segnali del nostro corpo, visto che si fa a gara a a chi si muove d+ con la febbre alta e chi riesce a fare meno vaccini nella vita...per dire.

tornando ai nostri orticelli...se alla moglie del 38enne o chi per lei non gli fosse venuto mai in mente di dire che aveva avuto un paio di cene molto ravvicinate con uno proveniente dall'epicentro...non sarebbe scattato praticamente niente, non ci sarebbero 9000 tamponi fatti, non ci sarebbero 300 contagiati, ma ci sarebbero stati ugualmente le 11 morti tutte classificate come, polmonite, complicazioni oncologiche, insufficienza renale ecc ecc.

sempre riguardo al paziente uno a cui di certo non si può dare la colpa di aver intercettato e incubato "la saliva del collega"...certo è che il 17-19 febbraio anche se dimesso dall'ospedale e poi ti monta 40 di febbre...fooooorse pensare se nell'ultimo periodo hai visto qualche "cinese" ti doveva far accendere la lampadina e non farti andare in pronto soccorso dove c'è la crem de la crem delle persone sensibili...i malati le cui difese immunitarie anche solo per lo stress di un braccio rotto non sono mai al top.

no comment su certe scelte di natura politica...alla noi siamo i migliori se uno dice di avere un antenato di quarto grado che una volta ha indossato una felpa con scritto hubei...fanno il tampone a tutti. col risultato che tanta gente è venuta a contatto, ma non ha sviluppato niente(ma conti come contagiato, come terzo paese di contagiati al mondo). per dire...la moglie conta come contagiata ma sono quasi dieci giorni che non ha niente di niente(come molte donne incinte non prendono niente manco se vanno in giro nude :eusa_shifty:) e con lei molti altri contagiati.

noi ci siamo subito sbracciati a dire...tanto i dati cinesi sono falsati al ribasso, che forse abbiamo deciso di aumentare i nostri per in involontario eccesso di zelo. col risultato di ingolfare chi i test li deve fare, i test che finiscono, gli anziani truffati dai falsi testatori, e laboratori di analisi che hanno carichi sovraumani, il che può aumentare il numero di errori...

a tutto ci aggiungi i giornali e poi quelli locali che fanno a gara a dare per primo il nuovo contagiato...poi magari il giorno dopo le controanalisi (che si concedono a tutti dagli sportivi dopati fino a chi causa incidenti, ma non a un malato totalmente inconsapevole) negano la cosa, ma il giornale di cui sopra non ne fa menzione o lo mischia insieme alle altre 1000 info che vuol dare per primo.

---------- PRIMO CASO NELLA REGIONE MARCHE----------


Incubo Coronavirus anche nelle Marche: campione positivo al primo controllo a Pesaro, domani ulteriori esami

https://www.corriereadriatico.it/ma...o_controllo_esami_ultime_notizie-5074486.html

ecco appunto complimenti per il titolo...se non vuoi creare panico ma attirare l'attenzione(tanto l'attenzione ora è tutta per il coronavirus) sarebbe stato, caso sospetto nel pesarese si attendono conferme (o smentite) nella giornata di domani...

e invece c'è la corsa a dire...ecco, abbiamo guadagnato un punto...pure nelle marche evviva...siamo una squadra fortissimi:doubt:

se in un paio di mesi abbiamo tutti quegli scambi di persone che vanno e vengono dalla cina di continuo, davvero pensiamo che non ci siano scambi tra la zona di focolaio e tutte le regioni italiane che non sono 40.000, ma 20. anche se si è tenuti a pensare il contrario...gli scambi tra le nostre regioni sono molto vivi e attivi. ovvio che se hai la fortuna di lavorare nel tuo negozio sotto casa non lo avverti
 
Coronavirus: Crescono i casi di contagio in Italia

Bravissimo Burchio quoto in toto.
Hai espresso in maniera perfetta quanto sta succedendo.

In altre parole siamo in mano ad incompetenti ed incapaci che pensano solo a fare i sensazionalisti. Con l’aggravante che stanno creando un danno economico enorme senza risolvere niente.
 
Non so se era stato già riportato da qualche utente ma il Comune di L'Aquila ha chiuso gli uffici al pubblico...solo alcuni uffici sono aperti dove tra il dipendente e l'utente c'è un "vetro divisorio"......

https://www.ilcentro.it/l-aquila/il-comune-chiude-per-dieci-giorni-uffici-e-delegazioni-1.2377874

beati gli uffici pubblici dell'aquila in cui non viene scambiato niente tra utente e sportellista...da oggi tutto senza carta si torna alla "parola" e alla "dettatura". ma che provvedimenti sono? non penso che nessuno sportellista riceva quotidianamente sputi in faccia e neanche che vada ad abbracciare l'utente.

ps in caso di necessità(eventuale poca voglia di lavorare) rompere il vetro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso