O
Ospite
Vedremo come si evolverà questa situazione, ad ogni modo spero che non ci siano altri contagi nel resto delle altre Regioni.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da Ansa 21 febbraio : Un medico cinese di 29 anni è morto a Wuhan dopo aver contratto il coronavirus. Purtroppo ci sono stati altri casi di giovani ma non ho statistiche precise.In Cina i morti per il virus sono solo anziani oppure anche persone giovani senza nessun'altra patologia.Tanto per capire,non trovo notizie in rete al riguardo.
Lo Spalansani è un ottimo istituto ospedaliero per malattie infettive ma va ricordato che secondo me se si trattava di pazienti invece ultraottantenni con altre patologie pregresse, non so se il risultato della negatività si sarebbe verificato, ho i miei dubbi a tal proposito.![]()
E le Fabbriche, dove si lasciano pranzare alle mense centinaia di operai tutti insieme.Sì, è assurdo. Chiudono stadio e chiese e poi lasciano aperti bar e ristoranti... vabbè.
Lo Spalansani è un ottimo istituto ospedaliero per malattie infettive ma va ricordato che secondo me se si trattava di pazienti invece ultraottantenni con altre patologie pregresse, non so se il risultato della negatività si sarebbe verificato, ho i miei dubbi a tal proposito.![]()
Magari hanno cominciato a fare i test pure loroamaro ma molto bello questo articolo .... da leggere !
https://www.rollingstone.it/opinion...FantjAtkripE6Mt5M3T4nd4Kf9cOa7xRiNPXL45VRJr5U
PS azz... in un SOLO giorno un aumento di ben 200 casi ? meno male ben 45 guariti !
in Francia hanno appena detto che in 1 giorno si sono raddoppiati i casi !
Torno su questo aspetto, che avevo sollevato ieri, con una precisazione...Le mutazioni indubbiamente esistono, ma non mi risulta che bastino pochi mesi..ci vuole qualche decade. Che poi, è abbastanza impressionante pensare che il terribile virus della "spagnola" o "asiatica", che dir si voglia, del 1918 negli anni Sessanta non fosse mutato.
Stando a quanto riferito dall'agenzia AdnKronos, il Covid-19 era già in circolazione in Italia a cavallo tra gli scorsi mesi di ottobre e novembre
I risultati del lavoro, come detto, sono stati inviati all'Oms mentre l'intero documento è stato accettato per essere pubblicato sul Journal of Medical Virology. L'équipe che ha portato avanti lo studio è quella di Gianguglielmo Zehender, Alessia Lai e Massimo Galli del Dipartimento di Scienze biomediche e cliniche (Dibic) 'Luigi Saccò dell'università degli Studi di Milano e Crc Episomi (Epidemiologia e sorveglianza molecolare delle infezioni).
Se viene confermato, allora di che parliamo? Ci stiamo convivendo da una marea di tempo...
E tutta questa isteria e questo panico dell'ultima settimana sono completamente assurdi e ingiustificati...
Poi sarebbe come si pensava: chissà per quanto tempo la Cina ha tenuto nascosta la cosa. Altro che dicembre 2019... Con ogni probabilità da settembre ha iniziato a diffondersi in Cina...