Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ultima modifica:
ennesimo articolo che non vuol creare il panico:eusa_wall:
ho seri dubbi che chi lavora nei giornali sappia usare la lingua italiana. nell'era dei tweet...

ps le nostre strutture ospedaliere sono intasate di casi da sempre ma si fanno tagli alla sanità da sempre. anzi se vai adesso al pronto soccorso non c'è nessuno.

I giornali indubbiamente fanno titoloni che... vabbè lasciamo perdere...
Però qua ci si è messo anche Fontana, che con ogni probabilità non ha capito una beneamata s..... di quello che stava accadendo a Lodi. E' dovuto intervenire il sindaco con un comunicato all'Ansa per dire come stanno le cose.
Tra gli abitanti di Lodi NON c'è alcun focolaio e nemmeno alcun contagiato finora (a proposito, pure quello dell'Agenzia delle Entrate si è scoperto che abitava nel basso lodigiano, faceva su e giù per lavoro...).
E' accaduto, come prevedibile, che hanno portato i contagiati bisognosi di ricovero a Lodi, perchè negli altri ospedali non c'era più posto. Ora pure all'ospedale di Lodi non c'è posto e quindi toccherà ad altri ospedali accoglierli, sperando che ce ne siano con posti a disposizione...
 
" .... contagi raddoppiati ogni 4 giorni " quindi vediamo se MARTEDI saremo a oltre 1.200 contagiati ?


Non bisogna inoltre sottovalutare il fattore mutazione, variabile questa molto difficile da prevedere.

Stando ai rapporti dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ad oggi non sono state riscontrate mutazioni significative nel genoma del coronavirus. Massimo Ciccozzi, epidemiologo del Campus biomedico di Roma, spiega infatti che un virus «più circola e più si replica.

E più si replica, più alcune lettere del suo RNA vengono modificate. Sono mutazioni casuali, possono essere dannose per l’ospite o anche no. Ma è comunque un rischio.

Per questo le epidemie vanno affrontate di petto sempre, anche quando non sembrano gravi».
 
I giornali indubbiamente fanno titoloni che... vabbè lasciamo perdere...
Però qua ci si è messo anche Fontana, che con ogni probabilità non ha capito una beneamata s..... di quello che stava accadendo a Lodi. E' dovuto intervenire il sindaco con un comunicato all'Ansa per dire come stanno le cose.
Tra gli abitanti di Lodi NON c'è alcun focolaio e nemmeno alcun contagiato finora (a proposito, pure quello dell'Agenzia delle Entrate si è scoperto che abitava nel basso lodigiano, faceva su e giù per lavoro...).
E' accaduto, come prevedibile, che hanno portato i contagiati bisognosi di ricovero a Lodi, perchè negli altri ospedali non c'era più posto. Ora pure all'ospedale di Lodi non c'è posto e quindi toccherà ad altri ospedali accoglierli, sperando che ce ne siano con posti a disposizione...

Conte se ne sta in silenzio cosi da far vedere come si stanno mazzolando da soli i presidenti di veneto e lombardia.
Fontana che fa quel che fa tra mascherine e informazioni che arrivano fallate , zaia che non sa che pesci prendere con il rinnovo dell'ordinanza, qui finisce che alla fine il governo decide su tutto come avevano ipotizzato fin da subito, ma fermati dall'opposizione politica.
Io sono propenso per il secondo caso
Adesso si sono messi a "litigare" i presidenti di liguria e piemonte, perche i turisti di asti che sono stati infettati in liguria dovrebbero stare in liguria, mentre toti dice che essendo piemontesi devono trasferirsi in piemonte.
Qui non e disorganizzazione, si e voluto lasciare il potere decisionale a 20 teste per non avere attacchi politici , senno tiravano su filippiche tirando fuori statuti e costituzione e bla bla bla, ma in questo caso con un'emergenza seria di questo tipo lo stato deve fare lo stato , prendere il pieno controllo e le 20 regioni devono seguire le direttive di poche persone esperte che arrivando dall'alto, un po come fanno in Francia.
 
Ultima modifica:
Conte se ne sta in silenzio cosi da far vedere come si stanno mazzolando da soli i presidenti di veneto e lombardia.
Fontana che fa quel che fa tra mascherine e informazioni che arrivano fallate , zaia che non sa che pesci prendere con il rinnovo dell'ordinanza, qui finisce che alla fine il governo decide su tutto come avevano ipotizzato fin da subito, ma fermati dall'opposizione politica

E' un bel casino, diciamolo
Ma non dettato dal virus in sè, quanto dall'isteria e dal panico dilaganti. Aveva ragione quell'articolista di Rolling Stone: siamo una manica di vigliacchi.

P.S.: scherzando, ora un po' Tafazzi mi sento :lol:
 
E' un bel casino, diciamolo
Ma non dettato dal virus in sè, quanto dall'isteria e dal panico dilaganti. Aveva ragione quell'articolista di Rolling Stone: siamo una manica di vigliacchi.

P.S.: scherzando, ora un po' Tafazzi mi sento :lol:

l'ho detto scherzando! ti voglio bene :)
 
Arriveremo allo step che il governo , seppur momentaneamente e per emergenza, togliera' potere decisionale in merito ai governanti delle regioni?
 
Arriveremo allo step che il governo , seppur momentaneamente e per emergenza, togliera' potere decisionale in merito ai governanti delle regioni?

Molto probabile, e secondo me in tempi brevi se la situazione degenera.
L'unica cosa che non perdono al governo e di non aver chiuso immediatamente la zona rossa, pecca da buracrazia!
 
Purtroppo aumenterebbe il panico. Ci ricameranno sopra e non poco.

Non aumentera' nessun panico, la gente vedra' che alla fine non e ebola e si calmera' ( e lo sta gia facendo ), si devono solo dare una mossa ad aprire nuove unita' di terapia intensiva e richiamare piu personale medico, per il resto degli italiani la vita continuera' come sempre. Se e' come l'influenza stagionale durera' 2-3 mesi e poi sparira'
 
A ricostruire i primi mesi di vita della Covid-19 è uno studio italiano firmato da scienziati dell'università Statale di Milano.

Un'indagine epidemiologico-molecolare effettuata su 52 genomi virali completi del patogeno, dalla quale emerge una stima chiave:

"L'origine dell'epidemia da Sars-CoV-2 può essere collocata tra la seconda metà di ottobre e la prima metà di novembre 2019, quindi alcune settimane prima rispetto ai primi casi di polmonite identificati".
 
Non aumentera' nessun panico, la gente vedra' che alla fine non e ebola e si calmera' ( e lo sta gia facendo ), si devono solo dare una mossa ad aprire nuove unita' di terapia intensiva e richiamare piu personale medico, per il resto degli italiani la vita continuera' come sempre. Se e' come l'influenza stagionale durera' 2-3 mesi e poi sparira'

lo diciamo io e te e tutti gli amici qui che sono razionali ma..chi ci assicura che tutti gli italiani ragioneranno come noi? Sommaci l 'allarmismo che produrranno i media. Purtroppo ne sento di ogni in tutti gli aspetti e mi chiedo come mai certe persone siano in quella maniera.
 
Non aumentera' nessun panico, la gente vedra' che alla fine non e ebola e si calmera' ( e lo sta gia facendo ), si devono solo dare una mossa ad aprire nuove unita' di terapia intensiva e richiamare piu personale medico, per il resto degli italiani la vita continuera' come sempre. Se e' come l'influenza stagionale durera' 2-3 mesi e poi sparira'
Una curiosità su Ebola, che avevo sentito in un bel documentario tanto tempo fa e mi è sempre rimasta impressa.
Cioè che questo virus che ci terrorizza tanto, dal punto di vista virologico, cioè insomma dal punto di vista del virus stesso, è inefficiente al massimo.
E' così potente e rapido, e con manifestazioni così evidenti anche per popolazioni non istruite, che fatica a diffondersi...
Un po' come lo strozzino troppo avido che distrugge le sue vittime e rimane con niente in mano...
 
Giustissimo
I virus più intelligenti sono quelli che permettono la sopravvivenza della maggior parte dei contagiati e dunque di proliferare su un maggior numero di persone ,potendo poi cambiare con il tempo e con l'ospite come hai scritto tu ieri
Quelli meno intelligenti ed efficenti sono come l'ebola o la peste che fanno morire tutti i contagiati e dunque non permettono la loro stessa sopravvivenza per mancanza di ospiti da contagiare perchè sono tutti morti
 
Mia opinione, se il virus e in giro da ottobre di sicuro non esiste solo il focolaio di Codogno o Vo'.
Il lodigiano e' uscito all'onore della cronaca perche sono stati presi allo sprovvista e si sono buttati a fare tamponi!
 
Una curiosità su Ebola, che avevo sentito in un bel documentario tanto tempo fa e mi è sempre rimasta impressa.
Cioè che questo virus che ci terrorizza tanto, dal punto di vista virologico, cioè insomma dal punto di vista del virus stesso, è inefficiente al massimo.
E' così potente e rapido, e con manifestazioni così evidenti anche per popolazioni non istruite, che fatica a diffondersi...
Un po' come lo strozzino troppo avido che distrugge le sue vittime e rimane con niente in mano...

meno male.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso