Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
considerazione se riaprono lunedi le scuole, ma avranno ancora saponette e rubinetti classici ??? spero di no altrimenti sapete che contagio a catena?

apri rubinetto e metti il virus, lavi le mani ma poi richiudi e ti ricontagi tu e il prossimo che se le lava !!!


Poi, il Vademecum del ISS dice in caso di infezione di usare anche farmaci per abbassare la febbre .....


ma si sa bene che un aumento di temperatura da 37° a 38°C può ridurre la moltiplicazione dei virus di oltre il 90%, e per la maggior
parte di loro un ulteriore aumento arresta del tutto la moltiplicazione.

Temperature di oltre 39°C che durino abbastanza a lungo bloccano anche i virus più virulenti.

La febbre, con poche eccezioni, facilita la guarigione anche nelle infezioni da batteri, perché esalta l’efficienza di tutti i componenti
del sistema immunitario. Il paziente informato e che riesce a sopportarla senza troppi problemi
dovrebbe valorizzare il ruolo difensivo naturale della febbre. In assenza di specifiche prove
differenti, non c’è motivo di privarsi del suo aiuto anche per infezioni da coronavirus.

Oltretutto la soppressione della febbre con antipiretici/antinfiammatori facilita la trasmissione di comuni
infezioni: ad esempio vi è chi ha calcolato che nell’influenza stagionale gli antipiretici possono
aumentare del 5% i casi di malattia e le morti nella popolazione.
 
considerazione se riaprono lunedi le scuole, ma avranno ancora saponette e rubinetti classici ??? spero di no altrimenti sapete che contagio a catena?

apri rubinetto e metti il virus, lavi le mani ma poi richiudi e ti ricontagi tu e il prossimo che se le lava !!!


Poi, il Vademecum del ISS dice in caso di infezione di usare anche farmaci per abbassare la febbre .....


ma si sa bene che un aumento di temperatura da 37° a 38°C può ridurre la moltiplicazione dei virus di oltre il 90%, e per la maggior
parte di loro un ulteriore aumento arresta del tutto la moltiplicazione.

Temperature di oltre 39°C che durino abbastanza a lungo bloccano anche i virus più virulenti.

La febbre, con poche eccezioni, facilita la guarigione anche nelle infezioni da batteri, perché esalta l’efficienza di tutti i componenti
del sistema immunitario. Il paziente informato e che riesce a sopportarla senza troppi problemi
dovrebbe valorizzare il ruolo difensivo naturale della febbre. In assenza di specifiche prove
differenti, non c’è motivo di privarsi del suo aiuto anche per infezioni da coronavirus.

Oltretutto la soppressione della febbre con antipiretici/antinfiammatori facilita la trasmissione di comuni
infezioni: ad esempio vi è chi ha calcolato che nell’influenza stagionale gli antipiretici possono
aumentare del 5% i casi di malattia e le morti nella popolazione.

prendo spunto per dire che tutto sto tornare alla normalita' lo trovo affrettato. Procedere per gradi sarebbe piu' appropriato.
 
Esattamente
Io martedì ho iniziato ad avere un certo malessere e nel giro di poche ore la temperatura mi è arrivata a 39 ,ho resistito e non ho preso nemmeno la Tachipirina
Mi è durata 36 ore e poi di colpo è scesa a meno di 37
Il mio sistema immunitario ha lavorato bene
Non che ora stia benissimo però mi sto riprendendo gradualemente
 
Oltre i 39 gradi io comunque consiglierei di non andare perchè si rischiano danni agli organi interni e sopratutto celebrali
Oltre i 39 gradi bisogna farla scendere
 
Una curiosità su Ebola, che avevo sentito in un bel documentario tanto tempo fa e mi è sempre rimasta impressa.
Cioè che questo virus che ci terrorizza tanto, dal punto di vista virologico, cioè insomma dal punto di vista del virus stesso, è inefficiente al massimo.
E' così potente e rapido, e con manifestazioni così evidenti anche per popolazioni non istruite, che fatica a diffondersi...
Un po' come lo strozzino troppo avido che distrugge le sue vittime e rimane con niente in mano...
Esatto, l'ebola ha un tasso di letalità dell'83% in Africa però per fortuna (si fa per dire) ti uccide in cosi poco tempo che non fa in tempo a diffondersi. Se si diffonde lo fa in zone ristrette e uccide praticamente tutti. Quando arrivò l'Ebola Zaire negli USA tramite una scimmia non uscì dal laboratorio in cui fu scoperto.
 
Domani verra' reso noto se prorogare per altri sette giorni le misure di sicurezza in Lombardia.
 
Scusate nelle zone colpite per sei mesi vengono sospese le tasse,e poi??Le devono pagare a rate o tutte insieme?Perchè non toglierle del tutto e farle ripartire nel momento in cui si risolve la situazione?Qualcuno sa come avviene nel dopo emergenza??:eusa_think:
 
Questo mi sa lo scopriremo poi...
Be sarebbe una grande beffa non pagare per sei mesi le tasse e poi pagarle tutte insieme.Se si decide di non farle pagare,non si fanno pagare dopo lo stop.Mi sa tanto di espedienti per far calmare l'opinione pubblica purtroppo.:sad:Per me sarebbero molto più importanti i risarcimenti,che pero' te li promettono ma che poi arrivano se va bene dopo decenni.
 
Be sarebbe una grande beffa non pagare per sei mesi le tasse e poi pagarle tutte insieme.Se si decide di non farle pagare,non si fanno pagare dopo lo stop.Mi sa tanto di espedienti per far calmare l'opinione pubblica purtroppo.:sad:Per me sarebbero molto più importanti i risarcimenti,che pero' te li promettono ma che poi arrivano se va bene dopo decenni.

credo che piu' che dilazionarle non faranno.
 
Be sarebbe una grande beffa non pagare per sei mesi le tasse e poi pagarle tutte insieme.Se si decide di non farle pagare,non si fanno pagare dopo lo stop.Mi sa tanto di espedienti per far calmare l'opinione pubblica purtroppo.:sad:Per me sarebbero molto più importanti i risarcimenti,che pero' te li promettono ma che poi arrivano se va bene dopo decenni.

se non sbaglio per i terremotati posticiparono il pagamento, ma pagarono tutto quello che dovevano
 
In Germania sono nella nostra stessa situazione di 7 giorni fa, segue la Francia.Il Virus e da settimane in europa e noi per primi ce ne siamo accorti!
nessuno puo escludere che sia stato un camionista tedesco a contagiare il lodigiano, o viceversa!
che casino
 
In Germania sono nella nostra stessa situazione di 7 giorni fa, segue la Francia.Il Virus e da settimane in europa e noi per primi ce ne siamo accorti!
nessuno puo escludere che sia stato un camionista tedesco a contagiare il lodigiano, o viceversa!
che casino

Okay, ora possiamo dire che noi siamo stati (paradossalmente) i più svegli in Europa.
Gli altri paesi Europei hanno provato a infischiarsene e lasciar correre, ma non è stato possibile. La bomba è scoppiata.

A patto che il virus non muti "in peggio" (ovvero che non diventi più feroce di quanto lo è adesso), meno male che il tasso di letalità è abbastanza basso.
Rimane il fatto che ormai ce lo dovremo tenere e al più presto vanno trovati i vaccini per contrastarlo.
 
Ultima modifica:
Tenendo presente che nella zona rossa i contagi aumentano, chi glielo dice alla gente che la chiusura sara' prolungata?
Mica si crederanno che domenica prossima riaprano le strade perche sono passati 14 giorni.
Adesso ho capito perche' sta arrivando l'esercito.

@willie7 oggi sul LA STAMPA ho letto che il tasso di mortalita' italiano e arrivato al 3%, secondo me si sono sbagliati nello scriverlo.
 
21 su 822 è il 2,55% quindi non molto lontano dal 3% però sicuramente è un dato che può ancora cambiare sia in un senso che nell'altro.
 
21 su 822 è il 2,55% quindi non molto lontano dal 3% però sicuramente è un dato che può ancora cambiare sia in un senso che nell'altro.

pero come dice Bassetti non sono morti di coronavirus ma con il coronavirus, gente morta d'infarto, malati di tumore ecc...
Se dovessimo calcolare tutte le morti che sono avvenute le settimane scorse e che sono passate inosservate, non dormiremo la notte!
Questo tasso e farlocco.
 
Dal sito web della Farnesina, Viaggiare Sicuri.it, aumentano le restrizioni di accesso nei paesi esteri ed i controlli sanitari, devo partire per Panama martedì speriamo bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso