mropa
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 10 Novembre 2010
- Messaggi
- 2.636
considerazione se riaprono lunedi le scuole, ma avranno ancora saponette e rubinetti classici ??? spero di no altrimenti sapete che contagio a catena?
apri rubinetto e metti il virus, lavi le mani ma poi richiudi e ti ricontagi tu e il prossimo che se le lava !!!
Poi, il Vademecum del ISS dice in caso di infezione di usare anche farmaci per abbassare la febbre .....
ma si sa bene che un aumento di temperatura da 37° a 38°C può ridurre la moltiplicazione dei virus di oltre il 90%, e per la maggior
parte di loro un ulteriore aumento arresta del tutto la moltiplicazione.
Temperature di oltre 39°C che durino abbastanza a lungo bloccano anche i virus più virulenti.
La febbre, con poche eccezioni, facilita la guarigione anche nelle infezioni da batteri, perché esalta l’efficienza di tutti i componenti
del sistema immunitario. Il paziente informato e che riesce a sopportarla senza troppi problemi
dovrebbe valorizzare il ruolo difensivo naturale della febbre. In assenza di specifiche prove
differenti, non c’è motivo di privarsi del suo aiuto anche per infezioni da coronavirus.
Oltretutto la soppressione della febbre con antipiretici/antinfiammatori facilita la trasmissione di comuni
infezioni: ad esempio vi è chi ha calcolato che nell’influenza stagionale gli antipiretici possono
aumentare del 5% i casi di malattia e le morti nella popolazione.
apri rubinetto e metti il virus, lavi le mani ma poi richiudi e ti ricontagi tu e il prossimo che se le lava !!!
Poi, il Vademecum del ISS dice in caso di infezione di usare anche farmaci per abbassare la febbre .....
ma si sa bene che un aumento di temperatura da 37° a 38°C può ridurre la moltiplicazione dei virus di oltre il 90%, e per la maggior
parte di loro un ulteriore aumento arresta del tutto la moltiplicazione.
Temperature di oltre 39°C che durino abbastanza a lungo bloccano anche i virus più virulenti.
La febbre, con poche eccezioni, facilita la guarigione anche nelle infezioni da batteri, perché esalta l’efficienza di tutti i componenti
del sistema immunitario. Il paziente informato e che riesce a sopportarla senza troppi problemi
dovrebbe valorizzare il ruolo difensivo naturale della febbre. In assenza di specifiche prove
differenti, non c’è motivo di privarsi del suo aiuto anche per infezioni da coronavirus.
Oltretutto la soppressione della febbre con antipiretici/antinfiammatori facilita la trasmissione di comuni
infezioni: ad esempio vi è chi ha calcolato che nell’influenza stagionale gli antipiretici possono
aumentare del 5% i casi di malattia e le morti nella popolazione.