Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coronavirus, abbiamo provato il test sierologico privato: 170 euro, niente visita e informazioni pericolose – Il video

Nel caos generale di cliniche private che si attrezzano autonomamente, disposizioni regionali che tardano ad arrivare e nessuna direttiva nazionale, c’è chi propone il test a cifre esorbitanti: «Ne abbiamo già fatti tantissimi».

https://www.open.online/2020/05/10/...te-visita-e-informazioni-pericolose-il-video/
 
Solo 10 persone attualmente positive in provincia di Trapani composta da 440mila abitanti. Lo zero è quasi vicino, arriverà nel giro di una o due settimane, salvo sorprese dai fuori sede rientrati dal Nord... dobbiamo proprio affossare le attività commerciali?
Non sono mica state testate tutte 440mila quindi saranno ben più di 10 e senza saperlo potrebbero andare in giro e far partire un focolaio, è questo che temono gli esperti...
Trump: 'Covid-19 sparirà senza vaccino, almeno 95mila morti'
95mila ad andar di lusso purtroppo, siamo già ad 80.000 e ci sono ancora 1.000.000 di casi attivi...
 
I virus non hanno intelligenza, e non scelgono le vittime. E dei diversi ceppi non è detto che ad adattarsi sia il ceppo più leggero. L'enorme problema del sars-cov2 è che induce risposte talmente diverse nei soggetti che lo stesso ceppo può essere definito "leggero" per alcuni (che diventano asintomatici) che "letale" per altri (riportiamo un tasso di letalità in Italia del 13%!). È una situazione molto complessa, gravata secondo me da un fatto che molti hanno sottovaluto, determinate situazioni atmosferiche che portano a vere e proprie endemie nelle zone ad elevato inquinamento atmosferico
pur di avere ragione e l'ultima parola, si gira anche la frittata, come si dice a Reggio, eh? :eusa_whistle:
Non dico specificatamente a te, ma quando si parla più o meno del nulla e non nelle sezioni tecniche (che sono il mio mondo), succede sempre così...
Certo che è come dici e che quelle sono le particolari insidie di questa pandemia, ma prima si parlava in generale di quella che è una legge evolutiva dimostrata, documentati, visto che prima tu la hai negata esplicitamente, ci sono là i post...
 
Ed anche oggi..in giro per la citta'..giro d' italia e stramilano. Molto bene.

anche nel mio piccolo paesello dal 4 maggio è cambiato qualcosa....gente davanti ai tabacchi con mascherina a fare non so cosa, se non chiacchierate generali...
ragazzini con le moto che sfrecciano per il paese...improvvisamente le visite ai parenti, tutto l'amore è sopraggiunto ora?? :laughing7:
 
Alcune restrizioni non invogliano di certo i clienti a tornare a frequentare i ristoranti. Per i Bar, locali di incontro per chiacchiere e aperitivi, voglio vedere cosa si inventano.
 
Tavoli a 4 metri, menù fissi o online, entrate e uscite separate, condimenti in bustina. Ecco le regole per la riapertura

Le regole per il distanziamento sociale nei bar e nei ristoranti trapelate dalla riunione del comitato scientifico preoccupano gli esercenti

Paolo1969 ha scritto:
Alcune restrizioni non invogliano di certo i clienti a tornare a frequentare i ristoranti. Per i Bar, locali di incontro per chiacchiere e aperitivi, voglio vedere cosa si inventano.

qualcuno si è già dato da fare...

https://video.repubblica.it/dossier...60502?ref=RHPPTP-BS-I253430426-C12-P5-S2.4-T1
 
A me il plexiglas, a parte la non sicurezza che possa servire a qualcosa, non mi piace, e da un senso di oppressione. Però se garantisce la possibilità di non diminuire i posti a sedere, non vedo altre soluzioni. Ma i soldi per l'adeguamento dei locali, chi li da, Babbo Natale?
 
Anche in Piemonte saldi estivi dal primo agosto

Apertura della stagione dei saldi estivi, in Piemonte, a partire dal primo agosto. "Lo spostamento dei saldi - commenta l'assessore regionale al Commercio, Vittoria Poggio - consentirà a tutte le attività che a causa del lockdown hanno subito pesanti cali di fatturato di poter recuperare in parte le vendite stagionali. Lo slittamento del periodo di un mese consentirà anche ai consumatori di potersi riappropriare della 'normalità' che durante questa tremenda pandemia è venuta meno". Per l'assessore regionale alle Attività economiche e produttive, Andrea Tronzano si tratta di "Una mano tesa al comparto commerciale che ha subito la serrata imposta dal Coronavirus e speriamo uno stimolo alla ripresa. Sappiamo benissimo che si tratta ovviamente di uno stimolo, ma soltanto con la ripresa della normalità e della quotidianità il commercio potrà tornare a contare su numeri importanti e determinanti per lasciarci alle spalle questo brutto periodo. Al di la' dei numeri e delle vendite questa unanimità di intenti, riconosciuta anche dalle associazioni di categoria, e' il modo migliore per ripartire con decisione e con coraggio".


Coronavirus, negli Stati Uniti 43 milioni di persone rischiano perdere copertura sanitaria

Da 25 a 43 milioni di americani potrebbero perdere l'assicurazione sanitaria se la pandemia di coronavirus porterà al 20% di disoccupazione (ora è al 14,7%), come si aspettano alcuni analisti. Sono le previsioni
di un rapporto della Robert Wood Johnson Foundation e dell'Urban Institute. Negli Usa la copertura sanitaria è legata al lavoro
e finora 33,3 milioni di americani hanno perso l'occupazione.

https://tg24.sky.it/cronaca/2020/05/10/coronavirus-italia-news-oggi-bollettino
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso