Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La domanda giusta da porsi a mio avviso è :

quando e se verrà realizzato un vaccino sicuro ed efficace, in quanti lo faranno?

Me lo domando perché secondo alcune fonti c'è una percentuale notevole di indecisi.

i no vax hanno gia' preso posizione in merito.

Se già avremo la copertura delle categorie a rischio, il virus non avrà mai una seconda ondata penetrativa.

a mio parere la seconda ondata e' questa, dalla quale stiamo lentamente uscendo. La prima e' stata quella di novembre-dicembre, quando non era ancora avvenuta l' ecatombe (o morivano ancora in pochi). Solo una modesta ipotesi, non appartengo al settore.
 
C'è un denominatore comune tra i mattatoi tedeschi e i mercati cinesi , entrambi fucine di nuovi focolai importanti , anche se uno è luogo di lavoro al chiuso e l'altro all'aperto . La carne di animali macellati da poco ancora fresca e sanguinolenta , appesa ed esposta vicina alle persone...Certo , in cina gli animali non sono solo bovini e non solo di allevamento , ma il contatto ravvicinato con i quarti di vacca appena tagliati e appesi in Germania dovrebbe insegnare qualcosa sulla trasmissione di questo virus
 
Ci sarà forse un vaccino come per l'influenza , integrato e corretto ogni anno . Ma molti Luminari stanno dicendo che non è per niente sicuro l'approdo ad un vaccino , ne adesso ne in futuro , in quanto l'instabilità genetica del virus lo rende difficilmente riconoscibile nel tempo dal sistema immunitario.
Infatti è proprio questo il punto focale, visto che ormai è chiaro che quasi sicuramente il virus muta, voglio vedere che vaccino si inventano.
 
C'è un denominatore comune tra i mattatoi tedeschi e i mercati cinesi , entrambi fucine di nuovi focolai importanti , anche se uno è luogo di lavoro al chiuso e l'altro all'aperto . La carne di animali macellati da poco ancora fresca e sanguinolenta , appesa ed esposta vicina alle persone...Certo , in cina gli animali non sono solo bovini e non solo di allevamento , ma il contatto ravvicinato con i quarti di vacca appena tagliati e appesi in Germania dovrebbe insegnare qualcosa sulla trasmissione di questo virus
Questo è solo un dato di colore...cosa vuoi che c'entri?
C'entra solo che, come già segnalato, nei mattatoi non si rispettano scrupolosamente le distanze...
 
La domanda giusta da porsi a mio avviso è :

quando e se verrà realizzato un vaccino sicuro ed efficace, in quanti lo faranno?

Me lo domando perché secondo alcune fonti c'è una percentuale notevole di indecisi.

io di certo non correrò a farlo subito...preferisco aspettare e vedere cosa succede a medio-lungo termine...

purtroppo non sono più giovanissimo e, nonostante sia assolutamente pro-vax, ho chiara memoria di disastri passati dovuti alla troppa fretta nel commercializzare vaccini...
 
io di certo non correrò a farlo subito...preferisco aspettare e vedere cosa succede a medio-lungo termine...

purtroppo non sono più giovanissimo e, nonostante sia assolutamente pro-vax, ho chiara memoria di disastri passati dovuti alla troppa fretta nel commercializzare vaccini...
Come darti torto....

Tuttavia ora le tecniche di ingegneria vaccinale e i trial di follow up adottati per valutarne l'efficacia e la safety, sono molto più avanzate rispetto a quei tempi.

Sarò un inguaribile ottimista ma sono fiducioso.
 
Non ci penso nemmeno a scaricarla, ci manca anche l'app Immuni, ne ho le scatole piene di questo Covid-19, figuriamoci se mi fisso anche con l'uso di quest'applicazione.
 
[h=1]L’epidemia di Covid. “Più contagi del previsto, così la Lombardia rischia la seconda ondata”[/h]
Altro che "Riapriamo tutto...." , "Basta smart-working!" , "Via i guanti...." . Con questi dati giornalieri della Lombardia si scherza col fuoco !
 
[h=1]L’epidemia di Covid. “Più contagi del previsto, così la Lombardia rischia la seconda ondata”[/h]
Altro che "Riapriamo tutto...." , "Basta smart-working!" , "Via i guanti...." . Con questi dati giornalieri della Lombardia si scherza col fuoco !

Vabbè i guanti non è che servono a granchè, meglio lavarsi le mani o usare la boccetta alcolica.
 
Non ci penso nemmeno a scaricarla, ci manca anche l'app Immuni, ne ho le scatole piene di questo Covid-19, figuriamoci se mi fisso anche con l'uso di quest'applicazione.

Bè si in effetti meglio mettere la testa sotto terra, così il virus sparisce.
 
L' Iran supera i 200mila contagiati . Con il ritmo degli ultimi giorni scavalcherà l' Italia come numero totale nel giro di una settimana.

Ormai rischiamo di uscire daila top ten covid-19 ranking 2020 :icon_cool:
 
Non ci penso nemmeno a scaricarla, ci manca anche l'app Immuni, ne ho le scatole piene di questo Covid-19, figuriamoci se mi fisso anche con l'uso di quest'applicazione.

fissarla? La scarichi una volta e la lasci stare.

Bisogna solo sperare di non ricevere nessuna notifica :)
 
Non so se ne è parlato in precedenza, ma voi l'avete scaricata l'app immuni? La ritenete valida? Se volete rispondete.

L' app e' una trovata molto valida, idiozia invece e' farla scaricare su base volontaria nel nostro paese.
Ad ogni modo l' ho scaricata dato che vivo in una regione ancora in piena emergenza e quando trovo l' italopitek mi faccio in quattro per fargli capire che se la scaricassimo tutti sarebbe gia' una mezza vittoria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso