Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo è la speranza che abbiamo tutti e porterebbe alla sintesi di un vaccino efficace.

L'unica cosa sicura è che un soggetto con presenza di IgC ha superato l'infezione.

Ma da qui a dire che c'è immunità e quindi memoria immunitaria ne passa.

Non sarebbe la prima volta che la presenza di IgG non porta ad una protezione duratura.
Infatti questo coronavirus non è l'unico, gli altri della specie che attaccano l'uomo sono banali virus del raffreddore la cui immunità mediata dura l'arco di qualche mese o al massimo un anno. La speranza è quella, sarebbe già un ottimo punto di partenza. Ma mi sfugge il nesso con il vaccino, parli del vivo attenuato?
 
Se in molti sono risultati positivi alle immunoglobuline di tipo G, e non hanno avuto sintomi, c'è da rallegrarsi per loro. Hanno sviluppato immunità senza avere avuto bisogno di aspettare il vaccino.
Guardiamo bene ai dati delle terapie intensive e dei ricoverati con sintomi, e basiamoci soprattutto su quelle
Questo però a differenza di qualsiasi normale influenza è secondo me da dimostrare, come ripeto a distanza tra poco quasi di un anno sul Covid-19 si sa poco che niente, specie sapere quanto di fatto possano durare gli anticorpi IgG.
 
Infatti questo coronavirus non è l'unico, gli altri della specie che attaccano l'uomo sono banali virus del raffreddore la cui immunità mediata dura l'arco di qualche mese o al massimo un anno. La speranza è quella, sarebbe già un ottimo punto di partenza. Ma mi sfugge il nesso con il vaccino, parli del vivo attenuato?
Non credo proprio.
 
La SARS del 2002-2003 era un coronavirus. Non proprio un banale raffreddore direi.
Diciamo le cose esatte. Sono conosciuti 7 ceppi di coronavirus in grado di infettare l'uomo, quattro dei quali causano principalmente raffreddori e sintomi alle alte vie respiratorie (molto raramente bronchiti). I tre rimanenti sono quelli che conosciamo tutti SARS MERS e Covid-19.
Indipendentemente dalla gravità non esiste un vaccino per nessuno di questi betacoronavirus. La memoria immunitaria dura qualche mese, si ipotizza un anno, come è risaputo che un raffreddore può recidivare facilmente

@benmusi non credi cosa? Argomenta le tue perplessità
 
Inoltre tanto per entrare nei dettagli, il Covid-19 non è solo un tipo, ci sono diversi ceppi, ho letto su internet che già dal 12 maggio scorso in America è mutato ed è diventato un altro ceppo di Covid-19, se continua così, mi spiegate come riusciranno a fare un vaccino valido?
 
Diciamo le cose esatte. Sono conosciuti 7 ceppi di coronavirus in grado di infettare l'uomo, quattro dei quali causano principalmente raffreddori e sintomi alle alte vie respiratorie (molto raramente bronchiti). I tre rimanenti sono quelli che conosciamo tutti SARS MERS e Covid-19.
Indipendentemente dalla gravità non esiste un vaccino per nessuno di questi betacoronavirus. La memoria immunitaria dura qualche mese, si ipotizza un anno, come è risaputo che un raffreddore può recidivare facilmente

@benmusi non credi cosa? Argomenta le tue perplessità
Guarda che se leggi il post che hai scritto () è chiaro di cosa parlo.
Argomenta tu piuttosto perché tiri in ballo i vaccini vivi attenuati in una discussione su coronavirus.
 
Inoltre tanto per entrare nei dettagli, il Covid-19 non è solo un tipo, ci sono diversi ceppi, ho letto su internet che già dal 12 maggio scorso in America è mutato ed è diventato un altro ceppo di Covid-19, se continua così, mi spiegate come riusciranno a fare un vaccino valido?

Ci sarà forse un vaccino come per l'influenza , integrato e corretto ogni anno . Ma molti Luminari stanno dicendo che non è per niente sicuro l'approdo ad un vaccino , ne adesso ne in futuro , in quanto l'instabilità genetica del virus lo rende difficilmente riconoscibile nel tempo dal sistema immunitario.
 
Guarda che se leggi il post che hai scritto è chiaro di cosa parlo.
Argomenta tu piuttosto perché tiri in ballo i vaccini vivi attenuati in una discussione su coronavirus.

Non so chi ti abbia fatto passare l'esame di immunologia, ma per i virus quali altri vaccini conosci?
 
Immagino tu stia scherzando. Apri una discussione sui vaccini e te lo spiego volentieri.
Trovi sempre un modo per non rispondere alla domanda, e non perdi occasione per dimostrare la tua spocchia.
Con me puoi anche evitare in futuro di avere discussioni, ignoriamoci a vicenda
 
Trovi sempre un modo per non rispondere alla domanda, e non perdi occasione per dimostrare la tua spocchia.
Con me puoi anche evitare in futuro di avere discussioni, ignoriamoci a vicenda
Evita di parlare di cose che non conosci dicendo fesserie e ti ignorero' più che volentieri.
 
Ultima modifica:
Il Cile vicinissimo al sorpasso ! Scendiamo al nono posto come numero totale di contagiati da inizio epidemia
 
La domanda giusta da porsi a mio avviso è :

quando e se verrà realizzato un vaccino sicuro ed efficace, in quanti lo faranno?

Me lo domando perché secondo alcune fonti c'è una percentuale notevole di indecisi.
 
La domanda giusta da porsi a mio avviso è :

quando e se verrà realizzato un vaccino sicuro ed efficace, in quanti lo faranno?

Me lo domando perché secondo alcune fonti c'è una percentuale notevole di indecisi.

Le categorie a rischio lo faranno, verranno invitate dai medici di base più volte. Se già avremo la copertura delle categorie a rischio, il virus non avrà mai una seconda ondata penetrativa.
 
Le categorie a rischio lo faranno, verranno invitate dai medici di base più volte. Se già avremo la copertura delle categorie a rischio, il virus non avrà mai una seconda ondata penetrativa.
In teoria dovrebbe vaccinarsi il 95% della popolazione per avere la certezza che questo avvenga. Vaccinare la sola popolazione a rischio, gli operatori sanitari e le forze dell'ordine è un buon viatico per ridurre fortemente la diffusione del virus, ma per debellarlo come si fece col vaiolo serviranno sforzi di produzione nelle dosi di vaccino senza precedenti
 
Giusto e concordo. Quello che mi lascia perplesso è quanto detto nell'articolo del corriere...

https://www.corriere.it/salute/neur...us-53139e3a-b2d6-11ea-8839-7948b9cad8fb.shtml

Le nostre coperture vaccinali sono sempre state tra le più basse in UE, ben prima dell'arrivo dei movimenti scettici e dei No Vax, gilet arancioni e via dicendo. Tant'è che ogni inverno l'epidemie di influenza e di polmoniti virali uccidono un po' troppe persone per essere un paese occidentale. Ma non diventano mai epidemie. Quindi basta questa copertura che abbiamo ora anche per il COVID e non ci saranno problemi. E' buono il fatto che anziani e studenti vorrebbero vaccinarsi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso