Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi... "capisco" la fiducia che si crea con gli altri utenti del forum dato che ci si scrive ogni giorno, ma per le cose mediche parlate con i MEDICI, non con persone che potrebbero non avere ALCUNA competenza.
 
Ragazzi... "capisco" la fiducia che si crea con gli altri utenti del forum dato che ci si scrive ogni giorno, ma per le cose mediche parlate con i MEDICI, non con persone che potrebbero non avere ALCUNA competenza.
Quoto... non ci mettiamo a fare i medici. Cosa prendere lo dovete chiedere solo ad un medico.

Intanto io non credo di essere riuscito a convincere mia madre 67 anni(mio padre 70 e bronchite cronica, lei a fare la spesa ci sta più di un'ora, lavorava la prima della pensione e chiacchiera con chiunque), ad andare a fare la spesa un giorno diverso dal sabato... è proprio difficile fare cambiare le abitudini alle persone... ho provato a dirgli "allora tanto vale che stasera io vada in discoteca o in un pub strapieno invece si stare a casa, mi riguardo io per me e per voi e faccio il mio, voi dovreste fare lo stesso ancora di più vista l'età, ognuno con quello che può fare, per fare frenare la cosa e magari per non prenderla, altrimenti si continua così un anno, questo a prescindere da come la si pensa, ci sono delle direttive e vanno seguite"... ma niente... se non convinco neanche i miei genitori è un casino.

È per questo che penso che per fare frenare questa cosa qua, visto che ormai l'economia l'abbiamo già rovinata purtroppo, probabilmente serve anche qualcosa di più drastico. Non sappiamo regolarci e non siamo abituati ad imporci delle restrizioni... sarà lunga
 
Non siamo capaci a stare in fila, ti pare che sappiamo rispettare delle ordinanze così restrittive?
 
Pare purtroppo che il ceppo piemontese non abbia correlazioni con quello lombardo, quindi c'è un nuovo focolaio sconosciuto? Ne sapremo di più nei prossimi giorni.
 
OGGI 7 Marzo : Secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile, sono 2008 i malati in Lombardia,

816 in Emilia-Romagna, 454 in Veneto, 139 in Piemonte, 155 nelle Marche, 57 in Campania, 24 in Liguria, 78 in Toscana, 50 nel Lazio, 28 in Friuli Venezia Giulia, 22 in Sicilia, 15 in Puglia, 9 in Abruzzo, 10 in Trentino, 12 in Molise, 16 in Umbria, 4 in provincia di Bolzano, 4 in Calabria, 5 in Sardegna, 3 in Basilicata, e 7 in Valle d’Aosta.

Le vittime sono 135 in Lombardia (+37), 37 in Emilia Romagna (+7), 12 in Veneto (+2), 4 nelle Marche, 4 in Piemonte (+2) 3 in Liguria e 1 in Lazio e Puglia.

Sono stati eseguiti 36.359 tamponi, di cui circa 30mila in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.


Ancora emergenza coronavirus in Italia. Continuano a salire i numeri di casi positivi al coronavirus: 3916 secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile delle 18 di venerdì. Nella giornata di sabato sono stati registrati nuovi decessi, due nelle Marche e uno in Friuli. Il governo ha deciso di adottare nuove misure nei settori della Giustizia e della Sanità per contenere la diffusione del virus.

Il segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti ha annunciato con un videomessaggio su Fb di essere positivo al coronavirus: “Sto bene ma dovrò rimanere a casa per i prossimi giorni. Da qui continuerò a seguire il lavoro che c’è da fare. Coraggio a tutti e a presto”.
Coronavirus, le nuove misure del governo italiano

Al termine di un Consiglio dei Ministri svoltosi nella notte, il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha spiegato che nel decreto unico sulla restrizione delle attività giudiziarie e delle misure sul servizio sanitario “ci sono misure fondamentali per garantire che addetti ai lavori e utenti siano tutelati. Il decreto prevede che da lunedì per due settimane verrà applicato agli uffici giudiziari il regime della sospensione feriale per potersi organizzare” alle nuove misure.

Il ministro della Giustizia ha poi fatto sapere che il decreto prevede “un potenziamento delle misure tecnologiche” e che “laddove sarà possibile, ci saranno udienze con videoconferenze”.

Sul fronte sanità, sono invece in arrivo 5mila impianti per la ventilazione assistita per potenziare i reparti di terapia intensiva. Previste anche nuove assunzioni.
Coronavirus, Angelus del Papa solo in diretta video

Il Vaticano ha reso noto che “la preghiera dell’Angelus del Santo Padre di domenica 8 marzo avverrà dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico e non in piazza, dalla finestra. La preghiera sarà trasmessa in diretta streaming da Vatican News e sugli schermi in piazza San Pietro e distribuita da Vatican Media ai media che ne faranno richiesta, in modo da consentire la partecipazione dei fedeli”.

Stesse modalità anche per l’Udienza Generale di mercoledì 11 marzo. “In ottemperanza a quanto stabilito dalla Direzione Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano – conclude la nota del Vaticano -, fino a domenica 15 marzo sarà sospesa la partecipazione dei fedeli ospiti alle Messe a Santa Marta. Il Santo Padre celebrerà privatamente l’Eucarestia”.
Coronavirus, chiusura scuole prorogata? Le tre ipotesi

Secondo ‘La Repubblica’, ci sarebbero tre ipotesi per l’eventuale proroga del provvedimento di chiusura delle scuole italiane: la data di rientro tra i banchi di scuola potrebbe slittare al 6 aprile, al 15 aprile o al 4 maggio.


Nella corsa contro il tempo per mettere a punto un vaccino, la lotta al nuovo coronavirus SarsCoV2 si incentra sullo studio di cure sperimentali: in questo momento in Cina si stanno testando anche le cellule staminali. Lo riferisce l’Ansa.

Alcuni ricercatori stanno studiando l’utilizzo delle cellule staminali nel trattamento di persone con Covid-19, ottenendo dei primi risultati positivi: quattro pazienti affetti da Covid-19 e che hanno ricevuto tale trattamento sono stati dimessi dall’ospedale dopo il recupero.

L’Accademia cinese delle scienze ha quindi sviluppato un nuovo farmaco con cellule staminali, il CAStem, che ha mostrato risultati promettenti negli esperimenti sugli animali. Al momento è in corso uno studio clinico sulla sicurezza e l’efficacia della terapia. Sulla base dei dati disponibili, tuttavia, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha suggerito una terapia antivirale sperimentale, correntemente utilizzata anche all’Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma.

Tale terapia è basata su due farmaci: il lopinavir/ritonavir, un antivirale utilizzato per l’infezione da HIV e che mostra un’attività antivirale anche sui coronavirus; ed il remdesivir, un antivirale già utilizzato per la malattia da Virus Ebola e potenzialmente attivo contro l’infezione da nuovo coronavirus. Tali farmaci, spiega l’Istituto, “sono indicati dall’Oms come i più promettenti sulla base dei dati disponibili”.

In Cina, buoni risultati ha dimostrato pure una terapia che utilizza il plasma dei pazienti guariti e uno dei malati di Covid-19, curato appunto con il plasma sanguigno raccolto da persone guarite, è stato dimesso nei giorni scorsi dall’ospedale della città-focolaio di Wuhan.

Fonte : Virgilio News
 
Vacci piano con queste parole, perchè non è assolutamente vero.
Anche perchè ora i vari Paesi europei cominciano ad avere i loro focolai autonomi.
E ricordiamo che quello che è stato individuato come "paziente zero" in Europa veniva dalla Germania, contagiato da una che veniva dalla Cina.

e stato scoperto che il contagio avvenuto a codogno e' direttamente collegato con l'azienda tedesca di componentistica auto.
Qualcuno dalla germania era venuto in italia per un meeting tra la webasto e aziende locali italiane
 
In sintesi si sta espandendo sempre di più, chissà dove finiremo poveri noi, nonostante le raccomandazioni e le misure da adottare si incrementano di giorno in giorno nuovi casi. :sad:
 
Cina, crolla hotel usato per quarantena: feriti
Si trova a Quanzhou, nell'Est della Cina. Settanta persone sotto le macerie, 23 finora estratte vive
 
Con la positività di Zingaretti al coronavirus direi che è a rischio anche Vespa visto che qualche giorno fa era lì...oltre al fatto che ieri Vespa ha condotto Porta a porta con vari conduttori di Rai1...
 
Con la positività di Zingaretti al coronavirus direi che è a rischio anche Vespa visto che qualche giorno fa era lì...oltre al fatto che ieri Vespa ha condotto Porta a porta con vari conduttori di Rai1...

cosi ha contagiato tutti i presentatori della rai!
per non parlare di via Teulada, vespone vespone

“Stanno comparendo casi autoctoni liguri il cui tracciato epidemiologico è più complesso – afferma il presidente della Regione Toti – speriamo non accada ma i numeri sono destinati a salire, ci stiamo preparando a un numero importante di contagi che speriamo non avvenga, ma stiamo pianificando un sistema di gestione complessiva con posti letto per quarantena e isolamento”.

I nuovi casi sono quasi tutti relativi all’imperiese e al savonese e non sono casi legati strettamente al cluster degli alberghi. La persona deceduta è un 76enne residente a Sanremo. Stando a quanto riferito, è stato ricoverato in ospedale per una perforazione intestinale. Dopo aver fatto una tac è emersa una brutta polmonite e, sottoposto al test per il Coronavirus, è risultato positivo. Successivamente il paziente, dal quadro clinico già compromesso, è deceduto nel reparto di infettivologia.
 
Con la positività di Zingaretti al coronavirus direi che è a rischio anche Vespa visto che qualche giorno fa era lì...oltre al fatto che ieri Vespa ha condotto Porta a porta con vari conduttori di Rai1...
Ormai credo proprio che purtroppo ahimè tra politici e personaggi famosi si stringe il cerchio della positività al Covid-19.
 
e stato scoperto che il contagio avvenuto a codogno e' direttamente collegato con l'azienda tedesca di componentistica auto.
Qualcuno dalla germania era venuto in italia per un meeting tra la webasto e aziende locali italiane

E' una fake news se nè è parlato in uno speciale su RAINEWS24.

Mai poi, sono i fatti che parlano, in Italia è scoppiato prima ed abbiamo 4000 e passa pazienti affetti, in Germania 700 e passa.

Non è che mi piaccia la cosa, ma i fatti sono fatti.

https://www.worldometers.info/coronavirus/#news

Prego guardare i giorni precedenti e cliccare su "source".

La massima parte dei contagi è partita dal nord Italia e numerosi turisti di altri paesi in transito nel nostro paese nelle regioni del nord per le vacanze se lo sono portati nel loro paese.
 
Io sono dell'idea (mia personale ovviamente) che con l'arrivo della bella stagione (e quindi del caldo) la situazione migliorerà, ma dovremo essere pronti quando tornerà il freddo tra ottobre e novembre (più novembre, ormai ad ottobre tende a fare più caldo che freddo)...
ogni volta che sento o leggo questo sulla buona stagione mi chiedo sempre la stessa cosa: ma se in Sicilia di inverno praticamente ne abbiamo avuto poco (a febbraio gente in maniche corte)....non mi meraviglio se fino a maggio ci sia l'inverno...
non so nelle altre regioni che inverno ci sia stato, spero di non doverci aggrappare solo al bel tempo...
 
Scusate ma chi guarisce in teoria deve sempre sottostare a tutte queste restrizioni?Chi è guarito puo sempre trasmettere il virus?Scusate ma leggo sempre di malati e contagiati ma mai dei guariti.I guariti come si devono comportare con le altre persone?:eusa_think:

Dipende cosa e' risultato dallo studio di questo virus. Se si comporta come un' influenza..hai sviluppato gli anticorpi. Differentemente potresti avere recidive, ma non so cosa dicano gli studi attuali in merito.

Io sono molto tranquillo. Non riesco a capire perché non si possono prendere i medicinali ai primi sintomi influenzali... è già stato spiegato nel post precedente. Magari un Vivin C ci poteva stare.

Non sono un medico quindi affidatevi al vostro medico curante. Dico solamente la mia: assolutamente si
vivin c ma meglio tacky flu ecc ecc servono a spegnere sul nascere o perlomeno a ridurre l' infezione in arrivo.

Mi sa che adesso una qualsiasi malattia da raffredamento staremo peggio pensando di avere il virus.

beh io alla donna delle pulizie ho detto di non venire che faccio io non avendo in casa le mie ''ragazze'' in questi giorni.
Era raffreddata e sicuramente non ha nulla ma meglio non andarsela a cercare.

comunque in caso di corona sui primi input del nascere..io come nelle influenze faccio areosol dato che puo' sfociare nelle crisi respiratorie.
 
Ultima modifica:
Ragazzi non improvvisiamoci medici: siamo tutti adulti che abbiamo imparato a comportarci in certe situazioni ma non diamo consigli di alcun tipo, qui in questo senso; la procedura da seguire la conoscete.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso