Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sempre peggio, nonostante le raccomandazioni e le misure date dal Ministero, la diffusione si sta ugualmente incrementando, questa situazione si fa sempre più pericolosa.
 
Visto che si parla di anziani...
Mio padre, 91 anni e mezzo, (già io non sono certo giovane e poi mi ha avuto già ad una certa età) ogni giorno va in centro con il suo scooter elettrico, saluta tutti passando, compra il giornale e torna a casa: per la sua qualità della vita è essenziale mantenere questo rapporto col mondo, se piove e non può andare già si agita...
Continuerà a farlo e se qualcuno glielo vieta gliene canto due...quale comportamento a rischio c'è?
E specialmente, in nome di cosa, di quale futuro (che cinicamente per lui è breve), dovrebbe non vivere bene, come ha sempre fatto, questi mesi di vita in zona rossa o arancione o quel che è, visto che ogni giorno per lui è importante?
 
Dati in tempo reale nel mondo

h**ps://www.webcamtaxi.com/en/china/hubei-province/wuhan-huoshenshan-hospital.html
 
Coronavirus, in Sicilia stop anche alle palestre: sanzioni per chi non comunica la provenienza da zone rosse.

Dettagli
 
Raga , lo dico ai soliti 3 , smettetela di divertirvi a essere ripetitivamente pessimisti!
Basta, vi prego!
 
la D'Urso ,come la Panicucci ,che per giorni e giorni hanno continuato a sdrammatizzare sul corona virus con sorrisi fintissimi a 50 denti ,penso siano molto preoccupate ,come tutti d'altra parte
Secondo me vedremo la programmazione di Mediaset modificata nei prossimi giorni
 
Hai perfettamente ragione
Ma mi pare che sia la realtà a superare il pessimismo di alcuni di noi

spegni i tuoi bollori che tanto non serve a nulla, non sei il primario di pneumologia del Sacco di Milano.
guardati contagion e virus letale in tv se vuoi un po di adrenalina.
 
2 cose importanti, note esplicative del governo sul DPCM firmato stanotte:

1) Le merci possono entrare ed uscire dai territori interessati. Il trasporto delle merci è considerato come un'esigenza lavorativa: il personale che conduce i mezzi di trasporto può quindi entrare e uscire dai territori interessati e spostarsi all'interno degli stessi, limitatamente alle esigenze di consegna o prelievo delle merci.

2) Nessun obbligo di comunicare all'Asl o al proprio medico se si viene dalla Lombardia o da una delle 14 province coinvolte dal contagio: l'obbligo esiste solo per chi arrivi in Italia dall'estero, essendo passato da una zona indicata dall'Oms come a rischio epidemiologico. Un obbligo di comunicazione anche per le zone italiane di contagio esisteva nella bozza del Dpcm circolata ieri sera ma non compare nella versione finale.
 
sono rientrato adesso. Se a qualcuno di Milano puo' interessare, nei centri tipo ''crios'' ecc, dove si vende prevalentemente pesce ma sono anche dei supermercatini la roba c'e'.
Psicosi assurda.
 
Più che pessimismo c’è già come il sottoscritto che si sta scontrando fortemente con la realtà dei fatti a causa del coronavirus, ovvero quello di non poter ricoverare in ospedale, clinica privata, persona anziana che sto curando personalmente attrezzando una stanza di casa, come stanza di ospedale con tanto di bombola di ossigeno, catetere, inizioni eparina, medicazioni che richiederebbero l’attenzione continuativa di un infermiere, flebo di albumina, toracentesi, se volte continuo...

Questo lo dico perché il coronavirus oltre alle ricadute economiche sta creando problemi indiretti nella impossibilità di ricoverare persone che ne hanno bisogno e che non possono accedere in questo momento nelle strutture ospedaliere idonee.
 
spegni i tuoi bollori che tanto non serve a nulla, non sei il primario di pneumologia del Sacco di Milano.
guardati contagion e virus letale in tv se vuoi un po di adrenalina.

A giudicare dal tono della tua risposta mi pare che il bollore ce l'hai più tu
saluti
 
Io invece vorrei che la discussione resti aperta.

Se non c'è più posto in ospedale cosa dovrebbe fare una persona anziana con il coronavirus?
 
Visto che si parla di anziani...
Mio padre, 91 anni e mezzo, (già io non sono certo giovane e poi mi ha avuto già ad una certa età) ogni giorno va in centro con il suo scooter elettrico, saluta tutti passando, compra il giornale e torna a casa: per la sua qualità della vita è essenziale mantenere questo rapporto col mondo, se piove e non può andare già si agita...
Continuerà a farlo e se qualcuno glielo vieta gliene canto due...quale comportamento a rischio c'è?
E specialmente, in nome di cosa, di quale futuro (che cinicamente per lui è breve), dovrebbe non vivere bene, come ha sempre fatto, questi mesi di vita in zona rossa o arancione o quel che è, visto che ogni giorno per lui è importante?

Se finisse contagiato e trasmettesse il virus ad altri, questi ultimi potrebbero pensarla diversamente sul suo diritto di vivere bene, secondo il suo metro, questi mesi.
 
Io invece vorrei che la discussione resti aperta.

Se non c'è più posto in ospedale cosa dovrebbe fare una persona anziana con il coronavirus?

in primis e' meglio preservarla dal contagio. Purtroppo le misure prese sono drastiche, seguirei l' esempio di altri utenti che stanno assistendo in casa con tutte le cure del caso Ma primo passo rivolgersi ai numeri forniti, medico curante ecc.
 
in primis e' meglio preservarla dal contagio. Purtroppo le misure prese sono drastiche, seguirei l' esempio di altri utenti che stanno assistendo in casa con tutte le misure del caso.
Sarebbe interessante capire cosa occorre all'anziano, ovviamente senza improvvisare... magari tenerlo in vita finché non si libera un posto in ospedale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso