Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cura Italia: Rcauto valida un mese dopo la scadenza


Le polizze RcAuto saranno valide per un mese dopo la scadenza, anziché gli attuali 15 giorni. Lo prevede il decreto Cura Italia. Fino al 31 luglio, si legge nella norma, il termine entro cui "l'impresa di assicurazione è tenuta a mantenere operante la garanzia prestata con il contratto assicurativo fino all'effetto della nuova polizza, è prorogato di ulteriori quindici giorni".
 
Zaia, picco a metà aprile, no riapertura scuole

"I nostri modelli matematici di previsione dell'andamento dell'epidemia sono precisi, non sbagliano, sappiamo quella che sara' l'evoluzione da qui a 15 giorni e oltre, e ci danno per il 15 aprile l'apice, dopo di che i numeri di positivi dovrebbero scendere fino ai primi di maggio. Ma ad aprile avremo un tasso importante di occupazione dei posti di terapia intensiva". A dirlo il governatore del Veneto Luca Zaia parlando nel corso del consueto punta stampa. "E' impensabile pensare alla riapertura delle scuole il 3 aprile. Bisogna quindi rivedere le norme restrittive previste dal decreto chiudendo i supermercati la domenica e proibire le passeggiate all'aria aperta, e senza motivo" ha continuato.

https://tg24.sky.it/cronaca/2020/03/18/coronavirus-italia-contagi-news-diretta.html
 
il 3 aprile è una soglia tecnica dovuta per via dello strumento scelto:la decretazione ha un arco di tempo di 30 giorni per essere ratificata in via parlamentare; ça va sans dire solo chi hai paraocchi può pensare che i provvedimenti non verranno prolungati,con altro decreto

Credo non sia costituzionale fare una cosa del genere, secondo me invece lo stesso decreto lo convertiranno in parlamento allungando la data di scadenza in base alla situazione dei contagi.
 
La grande Europa finalmente ha gettato la maschera per tutti.E non dico altro altrimenti.........:eusa_whistle:
Sono OT. Ma tu hai l'abitudine di scrivere "È non dici altro...", lo hai fatto anche in un post su Disney+. Ti inviterei invece a scrivere quello che pensi, anche a favore di quelli come me che hanno qualche difficoltà a leggere il pensiero.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Credo non sia costituzionale fare una cosa del genere, secondo me invece lo stesso decreto lo convertiranno in parlamento allungando la data di scadenza in base alla situazione dei contagi.

se dovessero effettuare - cosa affatto improbabile - ulteriori revisioni e modifiche al decreto vigente,non basterebbe a livello costituzionale solo variare la data...
 
Spadafora, valutiamo divieto assoluto attività aperto

"Credo che nelle prossime ore bisognerà prendere in considerazione la possibilità di porre il divieto completo di attività all'aperto". Lo ha detto il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora. "Abbiamo lasciato questa opportunità perché ce lo consigliava anche la comunità scientifica. Ma se l'appello di restare a casa non sarà ascoltato saremo costretti anche a porre un divieto assoluto", ha spiegato.
 
comunque è bene capire che picco, 3 aprile, una volta superati non vuol dire tornare alla normalità, questa la si raggiungerà molto lentamente perchè dopo ci saranno diversi step, forse in estate, dove rimarranno ancora alcune limitazioni.

si lavorerà duro, poche o nessuna vacanza e forse tutto verrà lasciato dietro alle nostre spalle per le prossime feste natalizie, come se il 2020 fosse stato un lungo purgatorio.
Tutte toerie , nel caso dovessero dovessero trovare un farmaco che evita la morte per polmonite magari si ritornerebbe prima alla normalità....speriamo!!!!
 
Popolazione stupida
Torno brevemente per salutare tutti e dire che, praticamente senza controlli, qui c'è stato un assoluto rispetto delle norme...
Sottolineo praticamente senza controlli e senza paranoie, nel senso che chi riteneva seriamente di dover fare qualcosa lo ha fatto, senza dover tanto giustificare...è un effetto positivo di quando ci si comporta bene: non ti stanno col fucile puntato.
Chi invece fa casino comporta restrizioni oltre il dovuto per tutti... :mad:
 
Il confine tra democrazia e dittatura in questo momento è sottilissimo.

Se prendessero ulteriori misure restrittive, porterebbero sicuramente nel giro di un paio di settimane a delle vere e proprie rivolte sociali.

Non dureremo a lungo. Ma in questo pianeta nessuna popolazione che vive in un Paese libero e democratico ce la farebbe, quindi non riguarda solo il popolo italiano...

Torno brevemente per salutare tutti e dire che, praticamente senza controlli, qui c'è stato un assoluto rispetto delle norme...
Sottolineo praticamente senza controlli e senza paranoie, nel senso che chi riteneva seriamente di dover fare qualcosa lo ha fatto, senza dover tanto giustificare...è un effetto positivo di quando ci si comporta bene: non ti stanno col fucile puntato.
Chi invece fa casino comporta restrizioni oltre il dovuto per tutti... :mad:

Idem anche da me.
Zero assembramenti, la gente che girava lo faceva nella più totale solitudine, nessun affollamento, tutti a stare distanti l'uno dall'altro, etc.etc.

Quindi se per qualche "mela marcia" dobbiamo applicare restrizioni ulteriori per tutti, siamo completamente fuori strada.
Si individuino le "mele marce" piuttosto...

Ripeto, se mettono ulteriori misure restrittive, dureremo poco...
 
Il confine tra democrazia e dittatura in questo momento è sottilissimo.

Se prendessero ulteriori misure restrittive, porterebbero sicuramente nel giro di un paio di settimane a delle vere e proprie rivolte sociali.

Non dureremo a lungo. Ma in questo pianeta nessuna popolazione che vive in un Paese libero e democratico ce la farebbe, quindi non riguarda solo il popolo italiano...

Una lezione ce la sta dando: ci sta insegnando ad apprezzare la nostra vita in una democrazia occidentale, anche con i difetti quotidiani che ha. Oggi viviamo la situazione che vive una donna in Iran per tutta la vita. Sfruttiamo il momento per riflettere su cosa diamo per scontato.
 
Una lezione ce la sta dando: ci sta insegnando ad apprezzare la nostra vita in una democrazia occidentale, anche con i difetti quotidiani che ha. Oggi viviamo la situazione che vive una donna in Iran per tutta la vita. Sfruttiamo il momento per riflettere su cosa diamo per scontato.

Appunto. Siamo già "border line". Questa linea non va assolutamente superata, altrimenti scoppia il putiferio...

I nostri governanti devono mantenere i nervi saldi, non si facciano trascinare dalla voglia di prendere misure che sarebbero SOLAMENTE controproducenti e dannose per tutti...

Anche gli esperti lo dicono, per vedere gli effetti delle attuali misure, servono un paio di settimane almeno. Qua ne è passata una...
 
. Oggi viviamo la situazione che vive una donna in Iran per tutta la vita. .
Diciamo che hai fatto un'esempio poco calzante..dai!!! diciamo che stiamo vivendo un momento un pò piu' controllato , magari potrebbe servirci per iniziare ad essere piu' rispettosi di noi stessi e degli altri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso