Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coronavirus, I dati aggiornati dalla Lombardia

Tot. Contagiati 72.889 (+920)

Cosi Ripartiti:
decessi 13.325 (+56)
ricoverati 8.481 (-8)
terap. Intensiva 706 (-18)
Tamponi 10857
In risalita dati Milano e provincia resto regione stabile
 
Bollettino di oggi 26 aprile 2020

Boll.jpg


In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, almeno 197.675 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (2324 in più rispetto a ieri, per una crescita dell’1.2%; ieri +2.357). Di queste, 26.644 sono decedute (+260, +1%; ieri +415) e 64.928 (+1808, +2.9%; ieri +2.622) sono state dimesse. Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 106.103 (il conto sale a 197.675 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia).
I pazienti ricoverati con sintomi sono 21.372; 2.009 (-93, -4.4%; ieri -71) sono in terapia intensiva.
 
Coronavirus, I dati aggiornati dalla Lombardia

Tot. Contagiati 72.889 (+920)

Cosi Ripartiti:
decessi 13.325 (+56)
ricoverati 8.481 (-8)
terap. Intensiva 706 (-18)
Tamponi 10857
In risalita dati Milano e provincia resto regione stabile

Oggi dati decisamente negativi in Lombardia , ieri un illusione durata 24 ore....
 
260 morti mi sembra un calo piuttosto brusco, speriamo ma aspetterei domani... non vorrei che il 25 aprile...
 
Gentiloni: «Sul Mes decide l’Italia se usarlo o meno»

«Il Mes è una delle questioni più semplici tra tutte quelle che abbiamo davanti. È una linea di credito fino al 2% del Pil di ciascun Paese che può essere accesa a una sola condizione: che questi quattrini che vengono prestati siano usati per la spesa sanitaria». A chiarire come utilizzare i contributi del Mes è Paolo Gentiloni, il commissario ue all’Economia, intervenuto alla trasmissione Mezz’ora in più su Rai3. «Se usarla o no è una decisione che spetta al governo italiano», ha aggiunto. «È uno degli strumenti che l’Ue ha condiviso e mette a disposizione degli Stati. L’Italia è perfettamente libera se decidere di farne ricorso, non ne farei una tragedia. Non credo sia il tema dirimente anche se capisco le implicazioni nella politica italiana», ha aggiunto Gentiloni.

https://www.open.online/2020/04/26/...0w4NUzHFXhO8Fpk0LlTwx77vwoE9v3wSHHtce_3NrTOag
 
Via libera al cibo d’asporto e al jogging dal 4 maggio

Dal 4 maggio dovrebbe essere consentita la riapertura del cibo da asporto. Sono queste le indiscrezioni che arrivano dalla cabina di regia tra esecutivo ed enti locali. Tra due settimane sarà inoltre permessa l’attività motoria, ma solo individuale, all’aperto e lontano da casa. Già questa sera, verso le ore 20.30, è dunque attesa la presentazione del premier Giuseppe Conte sul nuovo decreto con le misure di maggio per la Fase 2.

https://www.open.online/2020/04/26/...0w4NUzHFXhO8Fpk0LlTwx77vwoE9v3wSHHtce_3NrTOag
 
Dall’ufficio stampa della Regione Marche

Il presidente della regione Luca Ceriscioli ha emanato in data di oggi un decreto che, a far data da domani, 27 aprile 2020, consente la vendita di cibo da asporto da parte degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e da parte delle attività anche artigianali quali, a titolo esemplificativo, rosticcerie, friggitorie, gelaterie, pasticcerie, pizzerie al taglio, con esclusione degli esercizi e delle attività localizzati in aree o spazi pubblici in cui è vietato e/o interdetto l’accesso. La vendita per asporto sarà effettuata esclusivamente previa ordinazione on-line o telefonica, garantendo che gli ingressi per il ritiro dei prodotti ordinati avvengano per appuntamenti, dilazionati nel tempo, allo scopo di evitare assembramenti all'esterno e consentendo nel locale la presenza di un cliente alla volta, assicurando che il cliente permanga il tempo strettamente necessario alla consegna e al pagamento della merce. Allo stesso modo è consentito l’asporto in quegli esercizi di ristorazione per i quali sia prevista l’ordinazione e la consegna al cliente direttamente dal veicolo. Resta sospesa ogni forma di consumo sul posto.
 
Ultima modifica:
Bollettino di oggi 26 aprile 2020

https://i.postimg.cc/9cTY9bdM/Boll.jpg[IMG]

In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, almeno 197.675 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (2324 in più rispetto a ieri, per una crescita dell’1.2%; ieri +2.357). Di queste, 26.644 sono decedute (+260, +1%; ieri +415) e 64.928 (+1808, +2.9%; ieri +2.622) sono state dimesse. Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 106.103 (il conto sale a 197.675 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia).
I pazienti ricoverati con sintomi sono 21.372; 2.009 (-93, -4.4%; ieri -71) sono in terapia intensiva.[/QUOTE]

bella ingigantita l' immagine, impeccabile milanista (mai avrei pensato di dire la seconda parte della frase..folza inda).
 
Ultima modifica:
Lombardia sempre troppo alta, Piemonte saliscendi, male la Liguria considerando il numero di tamponi fatti, finalmente però calano i decessi!
 
Salve a tutti, aiutatemi a sciogliere questi dubbi sulla cosiddetta fase due:
1) aprono i parchi pubblici e sarà possibile fare sport all'aperto individualmente. Ma se si volesse fare una passeggiata in spiaggia, individualmente/con la mascherina/senza creare assembramenti, si potrà fare oppure no?
2) gli spostamenti intra-regionali saranno ammessi, ma con o senza autocertificazione? Se così fosse, cosa cambierebbe rispetto ad oggi considerato che sarà sempre necessario giustificare perché si circola, da dove si proviene e la destinazione?
3) lo stato italiano crede davvero che le attività all'aperto, come prendere il sole al mare ad esempio, siano da evitare mentre radunarsi davanti all'ingresso di un supermercato o di una farmacia o di un autobus lo è molto meno?
4) si chiudono i ristoranti in attesa di tempi migliori, e va bene, ma per le mense di lavoro come ci si regola?
 
Lo hanno messi anche a roma, sono pura utopia.
Tra l’altro non si sa perché da noi la distanza di sicurezza è solo un metro quando nel resto del mondo è di due
xkè comunque devi avere la mascherina e con le mascherine giuste ipoteticamente si potrebbe anche baciarsi...con quelle chirurgiche 1 metro è già abbastanza. le hai indossate? prova a respirare normalmente e non spengi nemmeno una candela. le mascherine sono una barriera fisica alle goccioline e agli sfiati delle persone.

comunque la metro è nata proprio per smuovere una quantità enorme di persone. tanto avranno già scritto articoli per dire che c'è ressa e usciranno anche se chiudono le metro per allagamenti...una stazione della metro con la ressa in tutta la città la troveranno pure:D

sarà come quando si guasta e mettono un tuc tuc a fare il servizio sostitutivo. chi può si organizzi e vada con l'auto...prima che sala ci metta tutti i tavolini(comunque se a qualche ditta gli avanzano dei posti auto interni del personale in smartworking...potrebbero concederlo ai comuni mortali :D)

m chiedo se abbiano tenuto conto di tutti quelli che su metro e treni viaggiavano a scrocco aggredendo capotreni e macchinisti, sicuro anche loro rispetteranno le distanze di sicurezza.
non dimenticare che la terra e' piatta...
se la terra NON fosse piatta non ci sarebbero aggressioni, ma purtroppo è piatta e ci sono le aggressioni, ora vengono pure meglio con cappuccio occhiali da sole e mascherina dagli occhi a sotto al mento...:eusa_wall:

finalmente. Spostamento tra regioni comunque ancora non sara' permesso.
mi sa che è + facile il rimpatrio di loro verso la residenza che il tuo verso il domicilio

Oggi dati decisamente negativi in Lombardia , ieri un illusione durata 24 ore....
è uno dei motivi per cui i dati giornalieri non servono a niente quelli settimanali visivamente fanno anche + effetto e visto che comunque le decisioni sono bisettimanali sarebbero sufficienti anche quelli, ma vuoi mettere aprire i tg con quarto quinto sesto giorno... invece di boh...non sappiamo

260 morti mi sembra un calo piuttosto brusco, speriamo ma aspetterei domani... non vorrei che il 25 aprile...

altre volte si sono avuti cali anche infrasettimana e senza feste credo x colpa delle validazioni da dare. purtroppo le caratteristiche di quelli che sono + colpiti è sempre la stessa quindi propendo anche io per uno di quei cali...xkè è statisticamente improbabile che sia rimasta solo gente che "sta meglio" da un giorno all'altro
 
ti rispondo secondo la mia percezione:

Salve a tutti, aiutatemi a sciogliere questi dubbi sulla cosiddetta fase due:
1) aprono i parchi pubblici e sarà possibile fare sport all'aperto individualmente. Ma se si volesse fare una passeggiata in spiaggia, individualmente/con la mascherina/senza creare assembramenti, si potrà fare oppure no?
si.
2) gli spostamenti intra-regionali saranno ammessi, ma con o senza autocertificazione? Se così fosse, cosa cambierebbe rispetto ad oggi considerato che sarà sempre necessario giustificare perché si circola, da dove si proviene e la destinazione?
all' interno della propria regione non sara' piu' necessaria.
3) lo stato italiano crede davvero che le attività all'aperto, come prendere il sole al mare ad esempio, siano da evitare mentre radunarsi davanti all'ingresso di un supermercato o di una farmacia o di un autobus lo è molto meno?
la coda al supermercato e' distanziata, cosi' come quella davanti alle farmacie e la futura permanenza sulle spiagge.
La grande falla la vedo nei trasporti pubblici.
4) si chiudono i ristoranti in attesa di tempi migliori, e va bene, ma per le mense di lavoro come ci si regola?
distanziamento come imposto nei ristoranti, altrimenti non ci sono i presupposti per riaprire la mensa.
 
Anche perché il calo dei morti è più che altro in Lombardia, "solo" 56, quando ogni giorno si navigava tra i 160 e i 200. Probabile un ritardo di comunicazione dati soprattutto li.

Ps= diciamo che magari siamo scesi sotto i 400 almeno in prospettiva, da mercoledì in poi magari ci sarà massimo il 3 davanti e via a scendere... o almeno speriamo
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso