Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Lombardia ha fatto e continua a fare il bello e il cattivo tempo..prevalentemente solo cattivo...non ho parole!
 
Ma poi che altro mi chiedo un'altra cosa: ok la libertà di parola, ma con le sue dichiarazioni questo Pappalardo non ha ancora commesso nessun reato?
 
Non lo so, ma. anche fosse autorizzata, non è stata regolare. Spero ci sia un'inchiesta e paghi chi ha sbagliato.
Spero che almeno se si aumenta di contagi chiudano subito se poi il contagio arriverà dalle 3 regioni allora i signori che anno deciso ciò vadano in galera .fase 1 il ritorno sarebbe una catastrofe x il nostro paese .
 
Non vedo l'ora che arrivi il 3 giugno, amici Lombardi siete i benvenuti in Liguria!!!!
 
Pazzesco, ma d'altronde dovranno pur lavorare anche i gestori di disco & c. e c'è da dire che -soprattutto in estate- i giovani hanno molte altre occasioni per infettarsi non mantenendo le distanze.

A me piace andare in discoteca soprattutto l'estate ma non si può andare a rischiare adesso. Poi molti gestori sono bravi a infrangere le regole e quindi il rischio è maggiore. Si spera che la gente usi il cervello ed eviti di andare alle serate. I virologi e quelli della protezione civile spariti, hanno fatto programmi in questo periodo e ora basta, non trovo un senso.
 
Ieri un virologo, non ricordo il nome ha detto che in autunno ritornerà il picco, ma è un ipotesi, possibile, che ancora dicono che sia un'ipotesi?
Secondo voi ci sarà una seconda ondata in autunno?
 
per la rifrequentazione di luoghi + chiusi rispetto al tenere le finestre di casa aperte. per il fatto che si può scambiare con l'influenza o addirittura non accorgersene per una commistione delle due cose imprevedibile, può ripresentarsi in autunno. come la limiti questa cosa: aumentando la popolazione vaccinata all'influenza, mantenendo un distanziamento in molti luoghi ad altra frequentazione di pubblico (uffici postali ecc) facendo online molte cose che non venivano fatte (banalmente il calcolo imu fatto di persona anche non è cambiato niente, il calcolo isee che ti prendono tutti i dati e poi devi pure ripassare a riprenderlo... ecc. io nella mia ordinaria amministrazione e grazie allo snellimento di alcune pratiche non sto + frequentando questi luoghi.

poi non verranno + dati farmaci di comprovata inefficacia, si spera che nessun positivo varchi una rsa che era sana.(già se ci capita uno de personale ha si rapporti ravvicinati, ma sono di pochi minuti che è diverso dal condividere una stanza tra un positivo e un negativo con sintomatologie importanti).

non so xkè si sbraccino a dire le TI si svuotano xkè ha perso efficacia, rispetto a le TI sono + vuote xkè si usano altri farmaci che probabilmente fanno meno danni(trombolotici)

non so se vi ricordate che per un po' di tempo persino si sconsigliava di far abbassare la febbre xkè la febbre fa bene...la febbre a 40 non fa bene MAI specie a 80enni con diabete e problemi cardiaci. poi che lo dicessero in tv, all'ISS o su facebook poco cambiava...la gente si teneva la febbre alta con tutto quello che scatena.

già adesso riportano che gli abituè dei prontosoccorso sono tornati come prima a farsi "medicare" storte alla caviglia, arrossamenti...tanto per racimolare un referto da dare al datore di lavoro.
 
Ieri un virologo, non ricordo il nome ha detto che in autunno ritornerà il picco, ma è un ipotesi, possibile, che ancora dicono che sia un'ipotesi?
Secondo voi ci sarà una seconda ondata in autunno?

Difficile dirlo, però potrebbe essere probabile. Sinceramente io non saprei dire se il rallentamento dei contagi sia stato dovuto al fatto che è arrivata la bella stagione o al fatto che comunque gran parte degli italiani (non tutti) ha avuto un comportamento responsabile.
 
Ieri un virologo, non ricordo il nome ha detto che in autunno ritornerà il picco, ma è un ipotesi, possibile, che ancora dicono che sia un'ipotesi?
Secondo voi ci sarà una seconda ondata in autunno?

Lo dicono tutti i Luminari che in autunno ci sarà la seconda ondata , probabile più lunga e intensa di questa . Ma ospedali , pronti soccorso , istituzioni saranno molto più preparati e sapranno come reagire all'evenienza . Sopratutto non ci saranno più gli errori macroscopici di qualche mese fa , come mettere i malati di covid-19 nelle rsa.
Il vaccino , se arriverà , non sarà disponibile alle masse prima del 2021 . Speriamo prima della terza ondata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso