Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Settimana scorsa sono arrivati a Malpensa 3 voli pieni da, circa, 250 pax tutti assieme. Ebbene solo per compilare l’autocertificazione, sono riusciti ad uscire dopo una media di 3 ore e mezza. Immagina se fanno il tampone a tutti. Dove li fanno dormire...!?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Infatti.....
 
Settimana scorsa sono arrivati a Malpensa 3 voli pieni da, circa, 250 pax tutti assieme. Ebbene solo per compilare l’autocertificazione, sono riusciti ad uscire dopo una media di 3 ore e mezza. Immagina se fanno il tampone a tutti. Dove li fanno dormire...!?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non è che ci voglia così tanto a fare un tampone, ci vogliono 2 minuti a stare larghi.
Bastano 3-4 operatori sanitari e si gestisce il tutto in tempi umani.
 
Non è che ci voglia così tanto a fare un tampone, ci vogliono 2 minuti a stare larghi.
Bastano 3-4 operatori sanitari e si gestisce il tutto in tempi umani.

La risposta è altrettanto veloce? (Non ne ho la minima idea)
Inoltre, potrebbe essere un problema il numero degli operatori sanitari
 
Non è che ci voglia così tanto a fare un tampone, ci vogliono 2 minuti a stare larghi.
Bastano 3-4 operatori sanitari e si gestisce il tutto in tempi umani.

insomma...è un'operazione molto invasiva e ci sono molte persone che hanno potenti conati di vomito e forte senso di nausea dopo il tampone...
bisogna predisporre aree e personale anche per questi "contrattempi"...altro che 3/4 operatori e via...
piuttosto, sono inaccettabili tutti gli altri blocchi burocratici e le perdite di tempo dovute a questi...

p.s. comunque io rimango favorevole alla quarantena in aeroporto fino all'effettuazione del tampone obbligatorio per chiunque arrivi (personale di bordo incluso)...
anche se tempi e costi fossero più "significativi" di quanto si creda comunemente...
la salute pubblica prima di tutto...e la mia ancor più di quella degli altri! :laughing7:
 
questa assuefazione nei confronti di procedure lente e burocratiche proprie di questo paese non puo' giustificare un eventuale contagio di ritorno.

basterebbe che tutti i paesi chiudessero i confini e permettessero gli ingressi solo per motivazioni strettamente importanti...
chiaro che il grosso del lavoro lo debbono fare i cittadini stessi, se io non ho un motivo valido che diamine ci vado a fare (ad esempio) in Olanda?? :eusa_wall:
capisco che è difficile tenere tutto sotto controllo, ma con dovute raccomandazioni forse ad alcuni entra in testa...
 
basterebbe che tutti i paesi chiudessero i confini e permettessero gli ingressi solo per motivazioni strettamente importanti...
chiaro che il grosso del lavoro lo debbono fare i cittadini stessi, se io non ho un motivo valido che diamine ci vado a fare (ad esempio) in Olanda?? :eusa_wall:
capisco che è difficile tenere tutto sotto controllo, ma con dovute raccomandazioni forse ad alcuni entra in testa...

te lo devo proprio spiegare? :D :laughing7:

:sex:

:hat36:
 
basterebbe che tutti i paesi chiudessero i confini e permettessero gli ingressi solo per motivazioni strettamente importanti...
chiaro che il grosso del lavoro lo debbono fare i cittadini stessi, se io non ho un motivo valido che diamine ci vado a fare (ad esempio) in Olanda?? :eusa_wall:
capisco che è difficile tenere tutto sotto controllo, ma con dovute raccomandazioni forse ad alcuni entra in testa...
Gli scienziati che abbiamo al governo potevano, anzi dovevano prevedere una cosa del genere. Cosa vai a riaprire i voli da zone ad altissimo rischio come India o Bangladesh?
Ricordiamo cosa hanno fatto i cari bangalesi qui in Italia, a marzo quando hanno visto la mal parata se la sono data a gambe verso la loro patria. Recentemente resi conto che qui in Italia la situazione era destinata a migliorare, *con certificati di sieronegatività falsi* hanno pensato bene di riprendere il volo di il ritorno qui. E noi cosa facciamo? Invece di rispedirli nelle patrie galere per false certificazioni e reato di epidemia colposa, diamo loro posti letto ospedalieri allo Spallanzani pagati degli italiani? Un calcio agli zebedei avrei dato a loro tutti, politici compresi! Vergogna!
 
te lo devo proprio spiegare? :D :laughing7:

:sex:

:hat36:

non sono mai stato in Olanda, ma ho sempre sentito parlare delle 2 particolarità che hai quasi-menzionato...
per la 1a di esse potrei pure accettare, ma non di certo nel bel mezzo della pandemia, bensì fra qualche annetto ...giusto giusto ora dovrei andare?? :laughing7:
per la 2a invece zero proprio, le uniche sigarette che ho ''fumato'' sono state quelle di cioccolato https://i.pinimg.com/originals/7a/fc/8f/7afc8fadc63d68e946968fde5b37dcb3.jpg da piccolo ero gran fumatore di Camel :laughing7: e quelle di chewin gum, famose quelle di Asterix...
scusate l'OT , ma si ride un pò...
 
Oggi pochi tamponi , dati stabili , Lombardia in risalita anche come percentuale

Ci vorranno ancora parecchi mesi per un estinzione o quasi del virus
 
Nel Lazio dei 24 casi, 22 sono stranieri rientrati da pochi giorni in Italia: 22 bengalesi, 1 filippino e 1 brasiliano rientrato proprio appena prima che fosse disposto il divieto totale d'ingresso alcuni giorni fa.

L'Emilia-Romagna ha varato l'ordinanza, in data odierna, che prevede l'obbligo di test sierologici per tutti i lavoratori del settore logistico e tutti i lavoratori del settore della lavorazione delle carni (macelli, salumifici, ...)
 
Siamo d'accordo, però secondo me non hai un'idea chiara di come sia già poco agile di per sé la gestione del traffico all'interno degli scali in certi momenti della giornata.
Forse non è ancora ben chiaro per qualcuno il concetto di priorità di sanità pubblica.
Questa è l'idea che deve essere ben chiara.
Gli scali aeroportuali, o meglio il loro traffico sono una cosa leggermente diversa (seppur importante in quanto conosco perché uso regolarmente).
Prima la salute sia individuale sia collettiva.
Secondo mio modesto parere chiaramente.
 
Ultima modifica:
Ok.....pensavo che non potesse mai capitare....
Allora stamattina al lavoro ricevo, sul mio cellulare, una chiamata da un numero breve di L'Aquila, un centralino, a dire la verità non volevo rispondere....
Mi risponde una voce femminile che mi chiede il mio nome...le chiedo chi fosse...era una operatrice sanitaria della ASL di L'Aquila...mi dice se io fossi andato venti (20) giorni fa ad una piccola struttura sanitaria periferica....in effetti ero andato dal mio medico curante per una ricetta medica....mi dice la tizia che in quel giorno in quella struttura c'era stata una persona positiva al Covid....per cui stavano chiamando tutte le persone che in quel giorno erano state lì...mi hanno chiesto il codice fiscale(??) e la mia mail è mi han detto che dopodomani dovrò andare a fare il tampone....ovviamente ho subito chiamato il mio medico, che anche lui avrà fatto o dovrà fare il tampone...il quale mi ha ribadito che quel maledetto giorno ci sono stati ben due (2) casi positivi che sono entrati in quella struttura....gli ho chiesto se dovevo fare l'autoisolamento...ma lui mi ha detto che non poteva farmi un certificato medico per malattia perché ad ora io non risulto né positivo né negativo non avendo fatto il tampone....allora mi sono rivolto al mio datore di lavoro....il quale mi ha ribadito quello che mi ha detto il mio medico....per cui mi ha detto che potevo continuare a lavorare, con ovviamente mascherina (che porto sempre a prescindere) e con il distanziamento sociale di un metro... Vabbè...io dopodomani andrò a fare il tampone...non so se il responso sarà dato dopo qualche ora o qualche giorno.....ora se sarà di qualche giorno...non so se, in quel frangente, posso andare a lavoro oppure no!!!
La cosa che mi mi fa più in****are è che, porca *****, me lo dici dopo venti giorni??? Poi oltretutto sono anche da solo....mia sorella lavora e abita a Roma...la mia (ex).. bhe lasciamo perdere vah...e purtroppo non ho più i miei genitori....che ****o di sfiga...oh ragazzi scusate lo sfogo...
 
Ultima modifica:
Forse non è ancora ben chiaro per qualcuno il concetto di priorità di sanità pubblica.
Questa è l'idea che deve essere ben chiara.
Gli scali aeroportuali, o meglio il loro traffico sono una cosa leggermente diversa (seppur importante in quanto conosco perché uso regolarmente).
Prima la salute sia individuale sia collettiva.
Secondo mio modesto parere chiaramente.

Quello che ti voglio dire e' che non puoi rallentare troppo il transito dei passeggeri all'interno dello scalo,c'e il pericolo di tenere fermi gli aerei sulle piste,hai presente che casino?
 
Coronavirus, in Lombardia dal 15 luglio mascherina obbligatoria all’aperto solo se impossibile mantenere il distanziamento

Resta l'obbligo di indossarla nei luoghi pubblici chiusi e sui mezzi di trasporto. Lo prevede la nuova ordinanza regionale che sarà firmata domani dal presidente Attilio Fontana. La mascherina dovrà comunque essere sempre portata con sé

https://tg24.sky.it/cronaca/2020/07/13/coronavirus-lombardia-obbligo-mascherina
 
La cosa che mi mi fa più in****are è che, porca *****, me lo dici dopo venti giorni??? Poi oltretutto sono anche da solo....mia sorella lavora e abita a Roma...la mia (ex).. bhe lasciamo perdere vah...e purtroppo non ho più i miei genitori....che ****o di sfiga...oh ragazzi scusate lo sfogo...

Fai bene a sfogarti.
Storie di ordinaria follia in epoca covid. Venti giorni per risalire ai contatti sono un lasso di tempo enorme, bisogna vedere in questa struttura cosa hanno fatto questi soggetti positivi. Esami invasivi? Oppure cose amministrative?
In ogni modo ci auguriamo che tutto andrà bene e che il tampone sia negativo. Per scrupolo fai anche un sierologico, anche se probabilmente dovrai farlo a tue spese, e vedi come va. Stai tranquilla
 
Ok.....pensavo che non potesse mai capitare....
Allora stamattina al lavoro ricevo, sul mio cellulare, una chiamata da un numero breve di L'Aquila, un centralino, a dire la verità non volevo rispondere....
Mi risponde una voce femminile che mi chiede il mio nome...le chiedo chi fosse...era una operatrice sanitaria della ASL di L'Aquila...mi dice se io fossi andato venti (20) giorni fa ad una piccola struttura sanitaria periferica....in effetti ero andato dal mio medico curante per una ricetta medica....mi dice la tizia che in quel giorno in quella struttura c'era stata una persona positiva al Covid....per cui stavano chiamando tutte le persone che in quel giorno erano state lì...mi hanno chiesto il codice fiscale(??) e la mia mail è mi han detto che dopodomani dovrò andare a fare il tampone....ovviamente ho subito chiamato il mio medico, che anche lui avrà fatto o dovrà fare il tampone...il quale mi ha ribadito che quel maledetto giorno ci sono stati ben due (2) casi positivi che sono entrati in quella struttura....gli ho chiesto se dovevo fare l'autoisolamento...ma lui mi ha detto che non poteva farmi un certificato medico per malattia perché ad ora io non risulto né positivo né negativo non avendo fatto il tampone....allora mi sono rivolto al mio datore di lavoro....il quale mi ha ribadito quello che mi ha detto il mio medico....per cui mi ha detto che potevo continuare a lavorare, con ovviamente mascherina (che porto sempre a prescindere) e con il distanziamento sociale di un metro... Vabbè...io dopodomani andrò a fare il tampone...non so se il responso sarà dato dopo qualche ora o qualche giorno.....ora se sarà di qualche giorno...non so se, in quel frangente, posso andare a lavoro oppure no!!!
La cosa che mi mi fa più in****are è che, porca *****, me lo dici dopo venti giorni??? Poi oltretutto sono anche da solo....mia sorella lavora e abita a Roma...la mia (ex).. bhe lasciamo perdere vah...e purtroppo non ho più i miei genitori....che ****o di sfiga...oh ragazzi scusate lo sfogo...
Seguirei scrupolosamente quello che indica il datore di lavoro.
Per il responso credo 24 ore e sai l'esito, rispetto all'inizio pandemia le procedure sono più rapide.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso