chiccoDTT
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 9 Settembre 2009
- Messaggi
- 1.045
È stata solo una vana speranza, anche io ci speravo dico la verità.basta vedere come colpisce posti caldi come Texas, California, Florida...per non parlare dell'India, dell'Arabia Saudita o dell'Australia a marzo...
che le speranze legate al caldo fossero vane, era chiaro sin dal principio...
Ma vanno fatte alcune considerazioni, se questo virus davvero si trasmette solo attraverso i droplets, e i contatti tra mano infetta e naso, beh allora di questo virus se ne conosce ben poco. Con questo caldo le goccioline di uno starnuto si seccano in pochi secondi, anche al chiuso. L'unica possibilità, molto sottovalutata, restano i contatti diretti con le superfici contaminate. Pulsanti di ascensore, carrelli, maniglie di porte, superfici di locali pubblici, bagni. A questo punto è molto più importante avere le mani sempre pulite che indossare la mascherina