Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In Spagna rigurgito di covid-19 impressionante....Oltre 2000 nuovi contagi negli ultimi due giorni !!!:5eek:

E l'estate catalana ?? c'è sicuramente , fa un bel caldo , ma.....

A quando ho letto stanno facendo dei controlli a tappeto, e nei conteggi dei positivi rientrano quelli positivi al test sierologico, che non è detto che siano positivi al tampone, possono essere asintomatici guariti.

I numeri effettivi sono molto più bassi.
 
A quando ho letto stanno facendo dei controlli a tappeto, e nei conteggi dei positivi rientrano quelli positivi al test sierologico, che non è detto che siano positivi al tampone, possono essere asintomatici guariti.

I numeri effettivi sono molto più bassi.

Chiariamo bene una cosa, non ne esistono di asintomatici "guariti". O sei asintomatico o sei guarito. Asintomatico risultato positivo al tampone, quindi contagiato e a tutti gli effetti portatore della malattia anche senza sintomi. Oppure sei guarito, ovvero uscito dalla positività al tampone (almeno due test negativi consecutivi per essere dichiarato tale).
Torno a ripetere per l'ennesima volta che NON vengono ritenuti positivi coloro che hanno fatto il test sierologico e sono risultati positivi alla conta delle IgG+IgM. Costoro vengono invitati a recarsi a fare il tampone, e solo dopo l'esito del tampone possono essere dichiarati o meno positivi
 
Chiariamo bene una cosa, non ne esistono di asintomatici "guariti". O sei asintomatico o sei guarito. Asintomatico risultato positivo al tampone, quindi contagiato e a tutti gli effetti portatore della malattia anche senza sintomi. Oppure sei guarito, ovvero uscito dalla positività al tampone (almeno due test negativi consecutivi per essere dichiarato tale).
Torno a ripetere per l'ennesima volta che NON vengono ritenuti positivi coloro che hanno fatto il test sierologico e sono risultati positivi alla conta delle IgG+IgM. Costoro vengono invitati a recarsi a fare il tampone, e solo dopo l'esito del tampone possono essere dichiarati o meno positivi

Se magari leggessi bene, capiresti che si sta parlando della SPAGNA, che sta applicando tutt'altro metodo rispetto all'Italia.
 
Chiariamo bene una cosa, non ne esistono di asintomatici "guariti". O sei asintomatico o sei guarito. Asintomatico risultato positivo al tampone, quindi contagiato e a tutti gli effetti portatore della malattia anche senza sintomi. Oppure sei guarito, ovvero uscito dalla positività al tampone (almeno due test negativi consecutivi per essere dichiarato tale).
anche se:

Il soggetto clinicamente guarito può risultare ancora positivo al test per la ricerca di SARS-CoV-2.
http://www.salute.gov.it/portale/nu...=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4274
 
Oggi è aumentato tutto...contagiati , terapie intensive , ricoverati

Se non si mette un freno al "liberi tutti" la vedo grigia.....
 
In Spagna rigurgito di covid-19 impressionante....Oltre 2000 nuovi contagi negli ultimi due giorni !!!:5eek:

E l'estate catalana ?? c'è sicuramente , fa un bel caldo , ma.....

bisogna anche dire che loro non hanno mai fatto uno stop rigido come abbiamo fatto noi. Mi ricordo a maggio avevano delle spiagge che sembrava Palm Beach nei momenti di piena.
 
bisogna anche dire che loro non hanno mai fatto uno stop rigido come abbiamo fatto noi. Mi ricordo a maggio avevano delle spiagge che sembrava Palm Beach nei momenti di piena.

Aggiungi anche che in Spagna non in tutti i negozi era previsto obbligo di mascherina (solo raccomandata, adesso invece c'è obbligo uguale a quello nostro italiano) e avevano le discoteche aperte regolarmente.
In Francia addirittura l'obbligo di mascherina non c'era proprio, se non sui mezzi di trasporto pubblico. Solo da qualche giorno è stato messo anche per i locali pubblici.
Noi in Italia invece fin da subito abbiamo messo obbligo di mascherina nei luoghi pubblici al chiuso e le discoteche le teniamo ancora chiuse (tranne quelle all'aperto).

Infatti la maggior parte degli ultimi contagiati in Spagna riguarda giovani che frequentano discoteche e locali notturni.

Negli altri Paesi europei le misure prese sono state più blande, non solo quando c'è stato da fare il lockdown, ma anche in questa fase di "convivenza" col virus.
Ricordiamo anche che il nostro è stato il lockdown più "hard" di tutti in Europa e non solo, gli altri Paesi (Cina a parte con la provincia dell'Hubei) l'hanno fatto in maniera più "soft", ad esempio non costringendo a stare in casa, almeno una passeggiata la potevano fare (solo in Spagna per una decina di giorni era impedito, poi tale veto fu tolto...), noi invece non potevano nemmeno fare quella (una cosa al 99% inutile ai fini del contenimento del contagio, soprattutto se prolungata per un lungo periodo...)
 
Ultima modifica:
Aggiungi anche che in Spagna non in tutti i negozi era previsto obbligo di mascherina (solo raccomandata, adesso invece c'è obbligo uguale a quello nostro italiano) e avevano le discoteche aperte regolarmente.
In Francia addirittura l'obbligo di mascherina non c'era proprio, se non sui mezzi di trasporto pubblico. Solo da qualche giorno è stato messo anche per i locali pubblici.
Noi in Italia invece fin da subito abbiamo messo obbligo di mascherina nei luoghi pubblici al chiuso e le discoteche le teniamo ancora chiuse (tranne quelle all'aperto).

Infatti la maggior parte degli ultimi contagiati in Spagna riguarda giovani che frequentano discoteche e locali notturni.

Negli altri Paesi europei le misure prese sono state più blande, non solo quando c'è stato da fare il lockdown, ma anche in questa fase di "convivenza" col virus.
Ricordiamo anche che il nostro è stato il lockdown più "hard" di tutti in Europa e non solo, gli altri Paesi (Cina a parte con la provincia dell'Hubei) l'hanno fatto in maniera più "soft", ad esempio non costringendo a stare in casa, almeno una passeggiata la potevano fare (solo in Spagna per una decina di giorni era impedito, poi tale veto fu tolto...), noi invece non potevano nemmeno fare quella (una cosa al 99% inutile ai fini del contenimento del contagio, soprattutto se prolungata per un lungo periodo...)

esatto.
Comunque la domanda e': se non avessimo fatto uno stop hard ci troveremmo anche noi nelle stesse condizioni della spagna?
 
Non credo, i contagi spagnoli risalgono a massimo 20 giorni fa'

Semplicemente hanno fatto Fiesta senza rispettere minimimamente le regole
 
In Spagna rigurgito di covid-19 impressionante....Oltre 2000 nuovi contagi negli ultimi due giorni !!!:5eek:

E l'estate catalana ?? c'è sicuramente , fa un bel caldo , ma.....
Quindi ciò a dimostrazione che i raggi ultravioletti non risolvono un bel nulla, idem il clima caldo
 
anche se:

Il soggetto clinicamente guarito può risultare ancora positivo al test per la ricerca di SARS-CoV-2.
http://www.salute.gov.it/portale/nu...=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4274
Si fa ancora molta confusione, leggiamo bene cosa è scritto sul sito:

"Il soggetto clinicamente guarito può risultare ancora positivo al test per la ricerca di SARS-CoV-2."

E dopo

"Il paziente guarito è colui il quale risolve i sintomi dell’infezione da Covid-19 e che risulta negativo in due test consecutivi, effettuati a distanza di 24 ore uno dall’altro, per la ricerca di SARS-CoV-2."

Se noti bene tra la prima e la seconda frase c'è una parola di differenza che pesa parecchio
" clinicamente"
Quando sei "clinicamente guarito" non manifesti più i sintomi, non hai febbre e stai bene MA continui ad essere contagiato (e presumibilmente contagioso). Quindi se sei a casa continui il periodo di isolamento, e idem se ti trovi in ospedale.
Per "guarito" sei arrivato alla fine del tunnel, non hai i sintomi e non trovano tracce di virus nei due tamponi a distanza di 24h. Tuttavia ai test sierologici ci si aspetta una positività alle IgG, ma con titoli bassi o nella norma per le IgM
 
Quindi ciò a dimostrazione che i raggi ultravioletti non risolvono un bel nulla, idem il clima caldo

no è dimostrazione che i dati comunicati dai giornali sono travisabili xkè non sono mai contestualizzati al tipo di indagine svolta.

inoltre non è faccenda di solo caldo o freddo...è 100% comportamento umano...con l'aiuto del caldo dei raggi uv dell'aria aperta...è come il non fumatore che si becca un tumore ai polmoni. non è la UNICA causa a scatenarlo. per il virus è uguale, se uno sta all'aperto è in salute MANTIENE DISTANZIAMENTO SOCIALE e USA LA MASCHERINA nei luoghi pericolosi vedrai che starà meglio.

da noi i casi di mancata mascherina al chiuso in luoghi ad alta permanenza sono veramente rari. tralasciando che io solitamente non intrattengo fitte chiacchierate a 1 cm con gli sconosciuti, non mi faccio mettere il telo da mare sopra al mio in spiaggia, non limono col barista.

io sono dell'idea che "tutto fa" anche la mascherina messa male e smascellata di continuo...rispetto alla gara di sputi è un punto a nostro favore
 

Coronavirus, Bassetti: "Basta toni da stadio".



Matteo Bassetti ha commentato l'andamento dell'epidemia di coronavirus in Italia, lanciando una frecciata ad alcuni suoi colleghi


Matteo Bassetti, direttore della clinica malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, ha commentato l’andamento dell’epidemia di coronavirus in Italia. All’Adnkronos Salute, l’infettivologo ha affermato: “Preoccupato per le oscillazioni dei casi giornalieri? Direi proprio di no. Anche perché il calcolo giorno per giorno non ha tanto senso, e risente del numero di tamponi fatti, che il sabato e la domenica sono meno. Dobbiamo considerare una media settimanale ponderata, e se lo facciamo vediamo che la curva è in costante decremento“.
Coronavirus, Bassetti: “Bene che le terapie intensive siano vuote”

In merito agli incrementi giornalieri di casi, l’infettivologo ha osservato che si tratta sì di “soggetti positivi a Covid, ma non sappiamo se sono sintomatici, oppure debolmente o fortemente positivi”.

Bassetti ha sottolineato che “è importante invece che le terapie intensive si siano svuotate: abbiamo numeri a due cifre, a fronte di 4200 persone nelle settimane più calde dell’epidemia. Questo ci dice che Covid-19 non è più un problema sanitario. Inoltre nel caso dei ricoverati, sarebbe utile sapere quanti dei contagiati dell’ultimo mese sono ricoverati per problemi legati al virus”.
Coronavirus, Bassetti: “Meno ansia e più attenzione”

La situazione non è critica, secondo Bassetti, “ma dobbiamo vigilare, tracciare i contatti, isolare i positivi: meno ansia e più attenzione”. “Non trovo corretto terrorizzare le persone – ha ribadito l’infettivologo – mentre è invece giusto spiegare che occorre rispettare il distanziamento, lavare le mani, usare le mascherine quando serve. Concetti universali e validi: no al terrorismo, sì all’educazione civica e al buonsenso, che ci dice di stare a casa se abbiamo la febbre, e di mettere la mascherina in autobus ma non, ad esempio, in moto”.

Bassetti ha poi puntato il dito contro i colleghi che adottano “toni pesanti e atteggiamenti da custodi della verità, che francamente non hanno senso. Basta con questa comunicazione da stadio. Sono professore universitario, ho conquistato sul campo la mia preparazione, ho seguito migliaia di pazienti in ospedale e ho un numero” di tutto rispetto “di pubblicazioni su Covid”.

“Penso di poter parlare di questo virus, e lo farò anche in Senato – ha chiosato Bassetti, parlando dell’evento previsto per il 27 luglio – convinto di poter dire quello che penso, senza etichette politiche”
 
Superati dalla Colombia come numero totale di contagiati

Siamo al 15° posto
 

“Dobbiamo considerare una media settimanale ponderata, e se lo facciamo vediamo che la curva è in costante decremento“.


Dica quello che vuole Bassetti, che è giusto abbia le sue opinioni. Ma non dica inesattezze però.
Ho letto i numeri settimanali, e qualcuno più preciso e bravo di me potrà confermare che nella settimana appena passata i nuovi contagi sono aumentati e anche in maniera consistente.
Qui la verità è una soltanto: non siamo fuori dal problema, lo saremo soltanto quando verrà fatta una adeguata vaccinazione. Prima di allora sarà un continuo sali e scendi di nuovi casi, come una fisarmonica, e senza risparmiare nessuna zona o angolo del mondo
 
Ultima modifica:
Non credo, i contagi spagnoli risalgono a massimo 20 giorni fa'

Semplicemente hanno fatto Fiesta senza rispettere minimimamente le regole

No aspetta. Il ministero della salute spagnolo aveva ordinato un nuovo lockdown ai primi focolai catalani. Il tribunale di Lleida ha dato contro al ministero dicendo che il nuovo lockdown non fosse necessario mantenendo tutto come prima e sono riesplosi i casi.
 
Di fatto comunque purtroppo in Spagna i contagi sono aumentati a dislivello, speriamo che nei prossimi mesi non si ripresenti questa situazione anche qui nel nostro paese.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso