+1.462 positivi (ieri 1.411)
97.063 tamponi effettuati (ieri 94.024) - 65.135 nuove persone testate (ieri 57.640): è record nelle 24 ore sia di tamponi che di nuove persone testate
9 deceduti (3 in Lombardia, 2 in Veneto, 1 in Piemonte, 1 in Emilia-Romagna, 1 in Toscana, 1 nel Lazio)
+7 in terapia intensiva* (74), di cui +3 in Lombardia (17) e +2 in Puglia (5)
+47 ricoverati con sintomi** (1.178), di cui +13 in Campania (121) e +15 nel Lazio (283)
+1.103 in isolamento domiciliare
+348 guariti
Rapporto positivi/tamponi effettuati: 1,5% (stabile da 3 giorni)
Rapporto positivi/nuove persone testate: 2,24% (in calo; ieri 2,45%, 2 giorni fa 2,35%)
Qua si può vedere l'andamento nei grafici:
https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/2020/coronavirus-i-contagi-in-italia/?ref=RHHD-T
Bollettino ufficiale:
https://github.com/pcm-dpc/COVID-19...i/dpc-covid19-ita-scheda-regioni-20200828.pdf
Regioni con maggior numero di contagiati:
Lombardia: 316 (19.721 tamponi eseguiti e 14.423 nuove persone testate)
Campania: 183 (5.494 tamponi eseguiti e 4.167 nuove persone testate)
Lazio: 166 (14.013 tamponi eseguiti e 12.714 nuove persone testate)
Emilia-Romagna: 164 (10.080 tamponi eseguiti e 6.888 nuove persone testate)
Veneto: 135 (14.915 tamponi eseguiti e 4.861 nuove persone testate*)
(*il Veneto fa periodicamente grossissime campagne di screening in vari settori considerati a rischio e per svariate categorie specifiche di persone, per questo l'"anomalia" sul numero di nuove persone testate rispetto ai tanti tamponi effettuati)
Ricoverati con sintomi regione per regione:
Lazio: +15
Campania: +13
Sicilia: +7
Puglia: +7
Toscana: +4
Piemonte: +4
Abruzzo: +2
P.A. Trento: +2
Liguria: +2
Valle d'Aosta: +1
Emilia-Romagna: +1
Basilicata: -1
Sardegna: -1
Lombardia: -1
Veneto: -8
Le restanti hanno dati uguali a ieri.
Terapie intensive regione per regione:
Lombardia: +3
Puglia: +2
Veneto: +1
Campania: +1
Emilia-Romagna: +1
Marche: +1
Basilicata: +1
Sicilia: -1
Toscana: -1
Umbria: -1
Le restanti hanno dati uguali a ieri.
De Luca annuncia assunzioni straordinarie per rafforzare i dipartimenti sanitari sul territorio: "Faremo diecimila tamponi al giorno".
https://napoli.repubblica.it/cronaca/2020/08/28/news/de_luca-265701506/
L'Oms considera l'epidemia ancora sotto controllo quando il
rapporto positivi/tamponi effettuati nelle 24 ore è sotto il 5%
Il sovraccarico del sistema sanitario scatta nel momento in cui le terapie intensive e/o i reparti ordinari sono occupati per il 30% da pazienti Covid (ora i reparti ordinari sono occupati al 3,4%, mentre le terapie intensive sono occupate al 0,8%)