Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In Francia oggi hanno superato il 5% nel rapporto positivi/test, esattamente sono al 5,1%.
E' la soglia indicata dall'OMS per dire che il contagio in una Nazione è ancora sotto controllo. Da vedere come va nei prossimi giorni.
Per ora a livello ospedaliero in Francia sono ancora relativamente tranquilli, numeri ancora abbastanza bassi per ora, nonostante l'altissimo numeri di contagiati trovati ogni giorno.

Invece in Spagna negli ultimi 7 giorni i reparti di terapia intensiva hanno avuto un'impennata veramente decisa: sono a 1.034 pazienti in rianimazione e qualche ospedale spagnolo iniziare ad essere sotto pressione (in particolare nella regione castigliana, dove nella metropoli di Madrid c'è il maggior numero di contagi).
 
Tenere la percentuale tamponi/nuovi positivi sotto il 3% non sarà facile nei prossimi mesi .
 
Già, il peggio potrebbe aversi proprio nei mesi di dicembre-gennaio, quando in contemporanea ci sarà anche il picco delle influenze stagionali, li i tamponi saranno a dismisura, visto che i sintomi molti sono simili all'influenza e sarà anche un vero e prioprio caos specie nel settore lavorativo e nelle scuole.
 
In Francia oggi hanno superato il 5% nel rapporto positivi/test, esattamente sono al 5,1%.
E' la soglia indicata dall'OMS per dire che il contagio in una Nazione è ancora sotto controllo. Da vedere come va nei prossimi giorni.
Per ora a livello ospedaliero in Francia sono ancora relativamente tranquilli, numeri ancora abbastanza bassi per ora, nonostante l'altissimo numeri di contagiati trovati ogni giorno.

Invece in Spagna negli ultimi 7 giorni i reparti di terapia intensiva hanno avuto un'impennata veramente decisa: sono a 1.034 pazienti in rianimazione e qualche ospedale spagnolo iniziare ad essere sotto pressione (in particolare nella regione castigliana, dove nella metropoli di Madrid c'è il maggior numero di contagi).
Gli effetti sulle terapie intensive non li vedi oggi ma dopo diverse settimane dall'impennata dei contagi.
Qui ci si è lasciati incantare dall'ottimismo un po' troppo facilmente, non si deve analizzare la fotografia dell'oggi ma guardare alla proiezione futura dell'emergenza sanitaria
 
Non so come è il comportamento dentro, ma abitando vicino a una scuola (superiore) posso dire che fuori sembra proprio così.
Proprio oggi, dando per curiosità un'occhiata all'orario di uscita, ho notato che escono ammucchiati dal portone della scuola (ma l'uscita contingentata no?) e, soprattutto, appena varcato il portone il 90% si toglie immediatamente la mascherina. E poi, come già ho detto anche ieri, stanno ammucchiati almeno 15-20 minuti a gruppi subito fuori dalla scuola.
Almeno provare ad insegnare un po' di educazione civica a scuola non sarebbe male...

20 minuti di chiacchiera non mi pare come una serata in discoteca...ma ci siete mai stati? ma pensate che tutta l'estate i ragazzi non siano usciti a far due chiacchiere? perchè sappiamo individuare solo il capro espiatorio...uno alla volta.

ora che le disco sono chiuse...tra poco sarà colpa della scuola e quindi ben vengano asini bipedi.
 
20 minuti di chiacchiera non mi pare come una serata in discoteca..
Quindi vuoi dire che se stanno per 20 minuti appiccicati, in una decina almeno, a chiacchierare alitandosi in faccia, salutandosi con baci e abbracci, non succede nulla se uno di loro dovesse avere il Covid? Vuoi dire che nessuno si contagerebbe? Io non credo proprio...
Ma spero che sia così, considerando le scene che si vedono.

P.s. A scanso di equivoci, vista la tua ultima frase, io non ho MAI detto che non devono andare a scuola. È giustissimo che la scuola riprenda.
Ho solo detto che magari, visto che da soli non ci arrivano e visto che probabilmente i genitori non insegnano nulla, almeno la scuola potrebbe fare un po' di educazione (in particolare parlando delle norme di comportamento da tenere, non solo a scuola ma anche fuori, per evitare di contagiarsi).
 
Ultima modifica:
Dura da spezzare ora la catena del contagio dopo queste vacanze nefaste all'estero senza alcuna regolamentazione
Servirebbe un'altro lockdown ma ovviamente nessuno è più disposto a farlo
 
E non solo all'estero, esempio anche in Italia, per chi è rientrato dalla Sardegna o da altre mete turistiche.
 
Quindi vuoi dire che se stanno per 20 minuti appiccicati, in una decina almeno, a chiacchierare alitandosi in faccia, salutandosi con baci e abbracci, non succede nulla se uno di loro dovesse avere il Covid? Vuoi dire che nessuno si contagerebbe? Io non credo proprio...
Ma spero che sia così, considerando le scene che si vedono.

P.s. A scanso di equivoci, vista la tua ultima frase, io non ho MAI detto che non devono andare a scuola. È giustissimo che la scuola riprenda.
Ho solo detto che magari, visto che da soli non ci arrivano e visto che probabilmente i genitori non insegnano nulla, almeno la scuola potrebbe fare un po' di educazione (in particolare parlando delle norme di comportamento da tenere, non solo a scuola ma anche fuori, per evitare di contagiarsi).

quoto tutto ;)
e aggiungo: nei primi giorni in classe dovrebbero inculcare nelle teste dei ragazzi , in modo molto ripetuto, quelle semplici regole di distanziamento, mascherina, ecc...
e mettere delle indicazioni tabellate male non farebbe
 
Quindi vuoi dire che se stanno per 20 minuti appiccicati, in una decina almeno, a chiacchierare alitandosi in faccia, salutandosi con baci e abbracci, non succede nulla se uno di loro dovesse avere il Covid? Vuoi dire che nessuno si contagerebbe? Io non credo proprio...
Ma spero che sia così, considerando le scene che si vedono.

P.s. A scanso di equivoci, vista la tua ultima frase, io non ho MAI detto che non devono andare a scuola. È giustissimo che la scuola riprenda.
Ho solo detto che magari, visto che da soli non ci arrivano e visto che probabilmente i genitori non insegnano nulla, almeno la scuola potrebbe fare un po' di educazione (in particolare parlando delle norme di comportamento da tenere, non solo a scuola ma anche fuori, per evitare di contagiarsi).

certo che se c'è un contagiato contagioso contagia gli altri. ma 20 minuti di chiacchiera all'aperto tra 4 studenti a meno di un metro non sono come una serata di svariate ore a sudare e ballare con sconosciuti.
pensate che gli adolescenti smetteranno di baciarsi per paura del contagio? ma di certo la cosa sarà + circoscritta di una megadiscoteca con centinaia di sconosciuti irrintracciabili. il rischio zero non è possibile dobbiamo evitare che le catene di contagio siano irrintracciabili e limitarne la diffusione...per bloccarla dobbiamo pretenedere che tutto il mondo metta ogni persona per un mese in un cubo isolato dall'altro...e va fatto tutti insieme. ma capite anche voi che è una cosa "da film". poi c'è il gruppo di nomask che se ne frega e evade dal cubo 1 giorno prima e tutto riparte...un bellissimo film
 
Dura da spezzare ora la catena del contagio dopo queste vacanze nefaste all'estero senza alcuna regolamentazione
Servirebbe un'altro lockdown ma ovviamente nessuno è più disposto a farlo

non sarebbe servito un altro lockdown se avessimo fatto come dicevamo tutti a parole...le vacanze di prossimità xkè il livello di epidemia di ogni paese è diverso in base a cosa uno ha fatto prima...e vi assicuro che di prossimità non s'è fatto proprio niente. vacanze prenotate mesi e mesi prima assolutamente non rimborsate, sarebbero serviti milioni per il settore, che sono state fatte eccome. poi siamo un'era di viaggiatori gente che durante l'estate ha fatto visite triangolate. è finita l'epoca di un estate al mareeee. si va una settimana a ibiza una in grecia un weekend vicino casa solo per poi prepararsi per la prossima meta. controlli zero tanto sto bene...come a febbraio quando fermavano qualcuno con la febbre e basta. quello che abbiamo imparato, oltre alla cura migliore è il tracciamento. tutta questa gente asintomatica in giro che poi magari sviluppa qualcosa...avrebbe infettato di nuovo. basta vedere il celebre berlusconi o briatore che per giorni non hanno avuto niente...quante altre persone avrebbero potuto incontrare nelle loro riunioni o feste e contagiare?
 
quoto tutto ;)
e aggiungo: nei primi giorni in classe dovrebbero inculcare nelle teste dei ragazzi , in modo molto ripetuto, quelle semplici regole di distanziamento, mascherina, ecc...
e mettere delle indicazioni tabellate male non farebbe

lo fai bene coi piccoli. a 14 manco si lavano loro stessi figurati il resto :D
 

ma in passato si era mai saputo una cosa del genere...sono cose che imho non dovrebbero essere divulgate x miliardi di motivi. ora puoi negare tutto e intervistare la persona e farla diventare amica intima di tutti...sarà terreno fertile per i novax...l'hanno plagiato, l'ha pagato bigpharma.
quando è pronto ce lo fate dare dal nostro medico...se vogliamo stop

invece cosa succede oggi...che il titolo in borsa crolla e qualcunaltro se ne avvantggia. poi magari è successo tutt'altro.
 
Dura da spezzare ora la catena del contagio dopo queste vacanze nefaste all'estero senza alcuna regolamentazione
Servirebbe un'altro lockdown ma ovviamente nessuno è più disposto a farlo

Le ultime analisi sui numeri riscontrano che solo il 3% di chi è andato in vacanza è uscito dall'italia, quest'anno le vacanze all'estero sono state molto limitate, la gente è rimasta principalmente in italia.
 
ma in passato si era mai saputo una cosa del genere...sono cose che imho non dovrebbero essere divulgate x miliardi di motivi. ora puoi negare tutto e intervistare la persona e farla diventare amica intima di tutti...sarà terreno fertile per i novax...l'hanno plagiato, l'ha pagato bigpharma.
quando è pronto ce lo fate dare dal nostro medico...se vogliamo stop

invece cosa succede oggi...che il titolo in borsa crolla e qualcunaltro se ne avvantggia. poi magari è successo tutt'altro.
Sono assolutamente d'accordo con te sull'eccesso di informazione, soprattutto data in mano a persone non competenti (anche io e te) ed incapaci di trarre conclusioni logiche e ragionevoli (ad esempio i no-qualunque cosa) che poi si lanciano in teorie senza senso. Sai bene che non appartengo a questa seconda categoria. Il mio "aiha" è riferito esclusivamente ad un occhio allungamento dei tempi, perché ora si deve interrompere la sperimentazione, capire cosa ha causato gli effetti imprevisti e ripartire. Tutto qui
 
Sono assolutamente d'accordo con te sull'eccesso di informazione, soprattutto data in mano a persone non competenti (anche io e te) ed incapaci di trarre conclusioni logiche e ragionevoli (ad esempio i no-qualunque cosa) che poi si lanciano in teorie senza senso. Sai bene che non appartengo a questa seconda categoria. Il mio "aiha" è riferito esclusivamente ad un occhio allungamento dei tempi, perché ora si deve interrompere la sperimentazione, capire cosa ha causato gli effetti imprevisti e ripartire. Tutto qui

che è lo scopo della fase 3 della sperimentazione sui vaccini.
 
Le ultime analisi sui numeri riscontrano che solo il 3% di chi è andato in vacanza è uscito dall'italia, quest'anno le vacanze all'estero sono state molto limitate, la gente è rimasta principalmente in italia.

e infatti basta che tutto quel 3% si sia infettato per creare quello che viviamo oggi. non dimentichiamo che nonostante i proclami le speranze e tutto il resto...il virus in moltissimi non l'hanno visto nemmeno da lontano fortunatamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso