Sono quelle robe allucinanti che succedono quando la burocrazia non gira...mi ricorda quando feci il Servizio Civile io, che non era ancora una cosa popolare e di moda (fra l'altro 15 mesi - i primissimi ne avevano fatto anche di più).
Quando ti ammalavi dovevi marcare visita come i soldati in infermeria militare, solo che a Reggio non ci sono più caserme dagli anni 70, quando chiusero la Caserma Zucchi (carristi, mi pare di ricordare) che, appena chiusa, servì come set del film Marcia Trionfale di Bellocchio, con Franco Nero, Michele Placido, Miou Miou ed un esordiente Miguel Bosè.
Dicevo, non restava che andare in Ospedale Militare a [boh, non mi ricordo] o al Distretto a Modena...vabbè, vicino, ma andarci in treno in gennaio con la febbre a 40 e un sospetto di polmonite alla mattina alle 7 non è stato simpatico...

Quando ho avuto malesseri meno gravi me li sono tenuti senza marcare visita...certo, non tutti avevano genitori irreperibili causa negozio da aprire, ma insomma a me è capitato così...
A proposito, i miei
ovviamente andavano in negozio anche con la febbre, che fanno adesso piccoli commercianti e baristi?