Un chiarimento, le chiusure di bar, ristoranti ecc..., sono previste entro le 23 ma solo in Campania o in tutt'Italia?
Solo Campania: dalla domenica al lunedì chiusura alle 23, mentre venerdì e sabato chiusura a mezzanotte.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Un chiarimento, le chiusure di bar, ristoranti ecc..., sono previste entro le 23 ma solo in Campania o in tutt'Italia?
"[...]Essenziale evitare iniziative ed eventi a rischio aggregazione in luoghi pubblici e privati[...]" (feste, cerimonie, festival, fiere, congressi, etc.etc.)
Le altre Regioni quindi per ora non hanno la chiusura anticipata alle 23,grazie del chiarimento.
Perché non li vietano o mettono un numero basso per gli invitati?
Fanno i decreti senza pensare che pochi della polizia municipale andranno per strada a controllare per le strade cittadine.Stasera, portando fuori il cane a fare una passeggiata, in pieno centro città (parlo di un capoluogo di provincia in Lombardia), ho notato come più o meno la metà delle persone non portasse alcuna mascherina in giro.
La cosa curiosa è che i giovani (quasi) tutti la portavano.
A non averla era soprattutto gente di mezza età (40-50 anni, in gran parte uomini).
Poi anche gli extra-comunitari non sanno proprio cosa sia, ce ne fosse stato uno che ce l'aveva...
Ma chi non la portava, nemmeno attaccata e magari abbassata ce l'aveva. No... proprio niente...
È una situazione che porterà ad allentare il senso del rispetto della regola/QUOTE]
Vabbè... su questo punto in Italia è come sparare sulla Croce Rossa
Perché non li vietano o mettono un numero basso per gli invitati?
Stasera, portando fuori il cane a fare una passeggiata, in pieno centro città (parlo di un capoluogo di provincia in Lombardia), ho notato come più o meno la metà delle persone non portasse alcuna mascherina in giro.
La cosa curiosa è che i giovani (quasi) tutti la portavano.
Poi vabbè, chi andava in bici la teneva abbassata, ma è consentito, quindi nessun problema...
A non averla era soprattutto gente di mezza età (40-50 anni, in gran parte uomini).
Poi anche gli extra-comunitari non sanno proprio cosa sia, ce ne fosse stato uno che ce l'aveva...
Ma chi non la portava, nemmeno attaccata e magari abbassata ce l'aveva. No... proprio niente...
Io ricordo che a maggio, quando in Lombardia c'era ancora l'obbligo di mascherina, la portavano praticamente tutti.
Stavolta invece, reintrodotto l'obbligo, sembra esserci molta più gente che si rifiuta di metterla (poi magari fa la furba e se vede una pattuglia se la mette subito![]()
)...
C'è poco da fare, servono LE COLONNINE con telecamera con doppia funzione di rilevazione temperatura e conta persone in ingresso e uscita. Direttamente collegata con la centrale della polizia. E così in questo modo becchi anche gli INCIVILI che vanno per negozi durante il periodo di isolamento fiduciario (cosa che non controlla nessuno oggi!)
Se devi essere presente spesso in loco per il lavoro gestionale che svolgi, che ne so capita un'emergenza o la gestione del personale ad esempio delle vie di accesso alla sede di lavoro (quindi spiegargli punto punto tutto, magari ad un nuovo arrivato), come puoi farlo da smart-working?Vorrei sentire adesso il disappunto del sindaco di Milano contro lo Smart Working......![]()
La ASL non ha niente da dire?Scendete dall'iperuranio e fate i conti con la realtà: questa è la tecnologia attualmente disponibile nella stragrande maggioranza del territorio nazionale e quella in cui si è disposti ad investire senza un adeguato piano di rientro (leggi: aiuti di Stato).
Scuola, il "bidello scanner" misura la febbre con la mano
Scendete dall'iperuranio e fate i conti con la realtà: questa è la tecnologia attualmente disponibile nella stragrande maggioranza del territorio nazionale e quella in cui si è disposti ad investire senza un adeguato piano di rientro (leggi: aiuti di Stato).
Scuola, il "bidello scanner" misura la febbre con la mano