Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ri-dimostrare per quale motivo?

Se non ti fidi o non credi che la situazione non sia buona, non c'è ragione per farlo.

O forse non ho capito quello che vuoi dire?

Allora io personalmente nn reputo oms, i dottori presenzialisti e le associazioni di categoria sindacali delle grandi fonti attendibili visto che ogni giorno dicono una cosa diversa, basta rivedersi il grande Galli cosa diceva giorno per giorno. Se mi devo preoccupare veramente come a febbraio voglio che qualcuno mi documenti , adesso, una terapia intensiva satura, puo farlo anche un'infermiere con il suo smart phone a debita distanza cosi da rispettare la privacy.
Visto che qui ce di mezzo la mia tenuta economica e quella di un'intera nazione ( ce gente che s'impicca perche non riesce a sopravvivere e nessuno ne parla ), e se devo fare dei sacrifici lo voglio vedere documentato a video!
Mi sono stufato delle parole e dei numeri a babbo che non fanno altro che mettere ansia e pura , perche' se la buttiamo in statistica ci sono malattie che fanno piu stragi del covid. Voglio che mi mi mostrino ste benedette terapie intensive campane e lombarde sature. Se cosi fosse avete tutta la mia comprensione e rispetto
 
Ultima modifica:
Ema: "Mascherina e distanziamento anche dopo il vaccino"

"Con il vaccino la pandemia diminuirà dopo un anno. All'inizio serviranno ancora mascherine e distanziamento". Le previsioni dell'Ema

mostrare il domani...senza dire di nuovo cosa fare oggi anche se "si sa"... mille provvedimenti chiudi alle 20, alle 21, ma alle 22 se c'è il tavolo ecc ecc.

erano + semplici le prime regole di riapertura. e quindi distanziamento, mascherine e APPUNTAMENTI E PRENOTAZIONI. si, potrebbero chiudere quelli che vivono di vai e vieni...ma se questi si mettono in testa di chiudere di nuovo tutta la ristorazione, parrucchieri estetisti,palestre piscine riabilitazioni motorie e anche neuromotorie di qualunque tipo...io mi preoccupo.

quindi farebbero prima a controllare...chi non può garantire distanziamento CHIUDE
 
Allora io personalmente nn reputo oms, i dottori presenzialisti e le associazioni di categoria sindacali delle grandi fonti attendibili visto che ogni giorno dicono una cosa diversa, basta rivedersi il grande Galli cosa diceva giorno per giorno. Se mi devo preoccupare veramente come a febbraio voglio che qualcuno mi documenti , adesso, una terapia intensiva satura, puo farlo anche un'infermiere con il suo smart phone a debita distanza cosi da rispettare la privacy.
Visto che qui ce di mezzo la mia tenuta economica e quella di un'intera nazione ( ce gente che s'impicca perche non riesce a sopravvivere e nessuno ne parla ), e se devo fare dei sacrifici lo voglio vedere documentato a video!
Mi sono stufato delle parole e dei numeri a babbo che non fanno altro che mettere ansia e pura , perche' se la buttiamo in statistica ci sono malattie che fanno piu stragi del covid. Voglio che mi mi mostrino ste benedette terapie intensive campane e lombarde sature. Se cosi fosse avete tutta la mia comprensione e rispetto
Capisco il tuo punto di vista. Non credi a quello che le fonti ufficiali dicono.
Io tendo a fidarmi avendo conoscenti che lavorano in ospedale.
 
Sui visoni era capitato già in diversi allevamenti.

beh è come quando ammazzavano le vacche per la mucca pazza e le galline per l'aviaria...solo che al tempo era in cina e chissenefrega loro ci dormono coi maiali le mucche e i polli, ora ce ne frega d+.
comunque è l'ennesima inutile notizia che aggiunge preoccupazione(rimarcare che il virus passa al visone, che ce lo ripassa mutato e che bypassa il vaccino...che ancora non ha nessuno...ma la vogliamo smettere. dai è come lo sputo di 8 metri o il covid veicolato nel ristorate al piano di sopra...BASTAAAA
 
C'è da dire che comunque era largamente prevedibile che l'apertura di scuole e uffici avrebbe riversato tutti sui mezzi pubblici, possibile che da marzo scorso non siano stati fatti piani a riguardo e che adesso dobbiamo scegliere se ammucchiarci sui mezzi o chiudere tutto?
Puoi fare tutti i piani che vuoi ma i mezzi non escono dal nulla.

Lato bus li devi comprare: e sono 200.000 €/uno. E in questo momento storico come li compri? Ancora a diesel o altro? E poi trovare gli autisti. Sotto questo aspetto forse sarebbe più facile qualche tipo di accordo con Flixbus e simili per affittare il servizio.

Lato treno-metro è ancora più difficile. Costano molto di più, hanno tempi di consegna lunghi, il personale è più specializzato. In più devi rimettere mano alla manutenzione perché più mezzi circolano più devi ridurre gli intervalli di manutenzione. E quindi anche li serve più personale e mezzi.

Tutto questo per un anno massimo due di caos.

Io credo sarebbe più realistico aspettarsi un accelerazione delle consegne di eventuali nuovi mezzi già a bando estendendo la vita di quelli destinati alla pensione. E anche cosi mancherebbe la materia prima cioè gli autisti.
 
Ange 86 ha scritto:
Sotto questo aspetto forse sarebbe più facile qualche tipo di accordo con Flixbus e simili per affittare il servizio.

E' quello che mi chiedevo, perché non sono stati fatti accordi con i privati?
Anche gli operatori del turismo al momento sono scarichi, non potevano essere ingaggiati durante l'emergenza per supportare il trasporto di linea?
 
Io chiedo se gentilmente il prof Galli e Co se possono invitare un giornalista con una telecamera per vedere come sono messe le terapie intensive e le rianimazioni.
Nei TG sono solo immagini di repertorio e dell'entrata dei pronto soccorso.
Mi piacerebbe vedere e valutare con i miei occhi, questo mi aiuterebbe ad essere piu autocritico con me stesso, cmq sono immagini gia viste in tutte le tv a febbraio e marzo nulla di sconvolgente.

Prima o poi qualche tv ci andrà anche in questa seconda ondata, ma comunque se uno come Galli fà queste previsioni e perchè conosce la situazione del suo ospedale e degli altri limitrofi
 
Capisco il tuo punto di vista. Non credi a quello che le fonti ufficiali dicono.
Io tendo a fidarmi avendo conoscenti che lavorano in ospedale.

Io ho un'attivita' aperta al pubblico e con il lockdown ho perso 1/3 delle entrate annuali, se ce ne fosse un secondo sotto il periodo natalizio sarebbe sia per me che per tutti gli altri una strage , perderei piu della meta' delle mie entrate quindi sarebbe la morte economica della mia impresa, l'alternativa sarebbe indebitarmi o chiudere.
Chi fa lo studente , il dipendente pubblico o niente tutto il giorno (eccitandosi dalla situazione) la fa facile ma la maggior parte degli italiani vive giorno per giorno, le scelte che si prendono dall'alto possono cambiare il tuo futuro, quindi se io devo "sacrificarmi" e rovinare il mio futuro lo voglio fare su fatti reali, voglio che mi documentino il "pericolo" imminente e visto che c'e' , che me lo mostrino.
stop perche poi si diventa un disco rotto, chi vuol capire , capisca.
 
Ultima modifica:
10.010 positivi nelle ultime 24 ore

150.377 tamponi effettuati - 92.402 nuove persone testate

Rapporto positivi/tamponi: 6,66% (ieri 5,4%, 2 giorni fa 4,82%)
Rapporto positivi/nuove persone testate: 10,83% (ieri 8,93%, 2 giorni fa 8,37%)

55 deceduti
1.908 guariti

107.312 attualmente positivi, di cui

+7.612 in isolamento domiciliare (100.496)
+382 ricoverati con sintomi (6.178)
+52 in terapia intensiva (638)

Situazione regione per regione: https://github.com/pcm-dpc/COVID-19...i/dpc-covid19-ita-scheda-regioni-20201016.pdf
 
vedo che tanti tamponi vengono rifatti a gente già postiva (immagino) si positivi del giorno , i 10.000, di oggi, si riferiscono solo ai 90.000 nuovi testati o anche a chi ha rifatto il tampone ed è risultato ancora positivo ?
 
vedo che tanti tamponi vengono rifatti a gente già postiva (immagino) si positivi del giorno , i 10.000, di oggi, si riferiscono solo ai 90.000 nuovi testati o anche a chi ha rifatto il tampone ed è risultato ancora positivo ?

In parte si riferisce ai 90.000 nuovi testati e in parte no.

Gli altri sono tamponi di controllo per accertare la guarigione di un paziente Covid oppure campagne di screening ripetute più volte per le persone rientranti in categorie di lavoro specifiche.

Viene riportato il rapporto positivi sui nuovi casi testati, ma non è infatti attendibile pienamente...

Ad esempio il Veneto ha un numero di tamponi elevatissimo di solito (oggi no invece), ma se vai a vedere il numero dei nuovi casi testati ogni giorno, non è altissimo. Proprio perchè fa campagne di screening molto grandi...
 
Ultima modifica:
Ordinanza Regione Lombardia che dovrebbe entrare in vigore da lunedì e durare 3 settimane (nelle prossime ore dovrebbe essere pubblicata):

- i bar dalle ore 18 potranno restare aperti solo con il servizio al tavolo; per tutti i bar chiusura alle 21

- ristoranti aperti fino alle 23

- le squadre dilettantistiche che partecipano ai campionati di categoria potranno continuare gli allenamenti, ma non le competizioni

- sospesi anche gli allenamenti invece delle squadre giovanili, che vuol dire anche stop alle attività extra-scolastiche

- chiusura di sale gioco, sale scommesse e sale bingo

Le palestre invece resteranno aperte.

Per quanto riguarda la scuola e il lavoro, la Regione Lombardia ha fatto una serie di richieste al Governo per non mettere sotto pressione il trasporto pubblico e sono queste:
- differimento dell’orario di ingresso per le lezioni per le scuole elementari e medie
- didattica a distanza per le scuole superiori e le università (ad eccezione di matricole e tirocinanti)
- un aumento considerevole della quota dello smart working, per tutte le attività in cui questo è attuabile
 
Numeri nudi e crudi
oggi 16 ottobre

NUOVI CASI
+10.010
+2,62%
Totali 391.611

MORTI
+55
+0,15%
Totali 36.427

DIMESSI/GUARITI
+1.908
+0,78%
Totali 247.872

ATTUALMENTE POSITIVI
+8.046
+8,11%
Totali 107.312

TERAPIA INTENSIVA
+52
+8,87%
Totali 638

RICOVERATI CON SINTOMI
+382
+6,59%
Totali 6.178

ISOLAMENTO DOMICILIARE
+7.612
+8,20%
Totali 100.496

Da notare il grafico di inizio e fine lockdown in rapporto ai positivi
9a310a5ba55dfc437c290cb623578aa4.jpg
 
Coronavirus, al presidente Toti la delega alla sanità: “No al lockdown e al coprifuoco”
 
In Campania sono rimasti solo 34 posti per la degenza normale e 43 per terapia intensiva
 
Sentita la news poco fa su Rtl 102.5, che il Governatore della Regione Campania ha detto entro fine ottobre si anticipa la chiusura dei locali alle 22, fin qui tutto ok, poi dice ed eviteremo "Halloween", che è una "pagliacciata americanizzata", ora su qyest'affetmazione specifica poteva risparmiarsela, questo sistema può essere interpretato come un sistema del cavolo, il Covid-19.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso