Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vedo che molti (purtroppo anche qui nel forum...) vogliono solamente il lockdown totale su tutta Italia e basta.
Evidentemente non c'hanno un c**** da fare, o sono dei "mantenuti" e/o letargici/scansafatiche che non portano mai il c*** fuori di casa, o hanno lavoro con stipendio fisso e intoccabile da contratto o qualche attività che tanto nessuno gli può chiudere a prescindere, o peggio ancora si gasano proprio solo alla parola "lockdown" (in quest'ultimo caso peccato che i manicomi siano stati chiusi decenni fa)...

Credo o almeno spero che nessuno qui si auguri un lockdown totale. Ma l'oggettività dei fatti tra poco ci porterà in quella direzione se non provvederemo a chiusure mirate entro breve tempo.
E per per quanto mirate possano essere sicuramente non potranno essere leggere, le prime città candidate ad subirle potrebbero essere Milano Napoli e Roma.
 
Da domani 23 ottobre la trasmissione "I Numeri della Pandemia" in onda su SkyTG24 inizierà alle ore 17.00 e durerà due ore . Esperti , collegamenti esteri , interviste esclusive , commenti sui numeri giornalieri . Coordinatore : Alessandro Marenzi
 
Coronavirus, le notizie. Il bollettino: 16.079 nuovi contagi su 170.392 tamponi.

Sono in crescita i contagi giornalieri da coronavirus in Italia. L'ultimo bollettino del ministero della Salute segna 16.079 nuovi casi (ieri 15.199) a fronte di 170.392 tamponi (7mila in meno del giorno precedente). I ricoveri in terapia intensiva aumentano di 66 (ora 992), quelli in regime ordinario di 637 (ora 9.695). I decessi in 24 ore sono 136.
 
Dal momento che il tracciamento fà sempre acqua da tutte le parti sono numeri non più da mezze misure purtroppo
 
è tutto solo un prodromo dell'inevitabile...

https://rep.repubblica.it/pwa/gener...nticipato_e_stretta_sugli_studenti-271395531/

il partito dei catastrofisti sta per averla vinta...da Natale alla Befana scommetto su un lockdown totale di 2/3 settimane...


comunque, ora abbiamo anche uno studio ufficiale (pubblicato sulla rivista Lancet Infectious Diseases) che classifica l'efficacia dei vari provvedimenti nel contenimento dei contagi...

e, guarda un po', i più efficaci di tutti sono il divieto di partecipazione a "eventi" e la chiusura delle scuole...con buona pace della ministra del make-up...ops...dell'istruzione (farlocca)...:eusa_whistle: :icon_twisted:

la cosa che mi fa tappare la vena e' sentire ancora oggi il sindaco inveire sulla didattica a casa ma non nomina l' impossibilita' di potenziare i mezzi pubblici.

se chiudono le attivita' commerciali , dell'ospitalita' , della ristorazione dall'8 di dicembre fino al 6 di gennaio prepararatevi a una crisi economica e licenziamenti di massa da cui nn ci riprendiamo piu. sommati allo sblocco dei licenziamenti della grande industria.
Sara' meglio che si diano una regolata con il terrorismo perche' poi finisce che ci facciamo male veramente.
Siamo qui ad elemosinare i soldi dall'unione europea, non tiriamo troppo la corda perche poi i prossimi che saltano sono gli statali

Non sottovalutare il lockdown volontario...ieri passando per la citta' c'erano zone solitamente frequentate che erano semideserte, pero' mi risulta che il coprifuoco inizi solo da stasera.
 
Non sottovalutare il lockdown volontario...ieri passando per la citta' c'erano zone solitamente frequentate che erano semideserte, pero' mi risulta che il coprifuoco inizi solo da stasera.

Confermo. Ultime 5-6 sere sempre meno gente in giro, nelle ultime 2 quasi il deserto...

Diciamo che il "terrorismo mediatico" (ben accetto anche dal Governo, inutile negarlo :evil5:) in parte ha avuto i suoi effetti (almeno qui in Lombardia) e un po' di gente sta uscendo in questi giorni solo per lo stretto necessario
 
Ultima modifica:
Gior.Lun. Mar. Mer. Gio. Ven. Sab. Dom.

set.

28.

+10(18)+7(24)+9(19)+11(24)+3(23)+3(27)+6(18)

ott.

5.

+20(16)-4(28)+18(31)+21(22)+29(28)+3(29)+30(26)

12.

+32(39)+62(41)+25(43)+47(83)+52(55)+67(47)+45(69)

19.

+47(73)+73(89)+56(127)+66(136)

L'ho un po' improvvisata, spero si capisca e sia abbastanza intuitiva. Sono i numeri delle terapie intensive, li ho messi in modo si vedano bene i dati degli stessi giorni della settimana. Cosa che aiuta a capire un po' il trend nel tempo. Ho aggiunto tra parentesi i deceduti, che in mancanza dei dati sui nuovi ricoveri in t.i. giornalieri, può dare purtroppo una indicazione in più. Proverò a tenerla aggiornata.
 
A scuola da mia nipote sono già più di 12 le classi in quarantena, oggi anche nella sua classe è stato trovato un positivo, forse due, quindi mi sa che anche loro andranno in quarantena (aspettano in giornata le disposizioni) e quindi da vedere poi se a casa in famiglia devono fare tutti i tamponi.

Sono stato proprio ieri da mia nipote ad aggiornare i Pc :icon_rolleyes:

La scuola ha messo la classe in quarantena, e poi mia nipote verrà chiamata per fare il tampone
 

forse doveva dirlo prima che i tedeschi venissero qui. ne ho visti veramente tanti e non mi muovo praticamente per niente. il top è stato un camper con dietro un carrettino porta moto ma sopra c'era una smart.

comunque mi piacerebbe dare i nostri dati al koch institute e vedere i risultati secondo i loro "canoni" era una delle tante cose da fare in estate che non è stata fatta. nel senso che io di far venire tanti tedeschi xkè hanno numeri bassi quando sappiamo che o sono maghi o quei dati sono impossibili. altrimenti dovremo fidarci anche della cina e della russia. esempio...romania contagi falsamente bassi (il virus circola a dispetto dei dati) arrivi in italia senza tampone nè quarantena e crei un bel focolaio familiare col rischio concreto di perdere il lavoro
 
Ormai la mia compagna è abbonata ai tamponi...lo fece in primavera per sintomi coerenti e per sospetto di contagio ed ora lo farà perchè le è arrivato l'avviso di Immuni...
Arrivato a nessun'altro?
P.S. io lavorerò da casa domani o comunque fino al suo tampone, se positivo, lo farò anch'io...
 
Le autocertificazioni?
Sul piano del diritto sono d'accordo, specialmente nel quadro americano, sul piano dell'effetto sul senso comune non era male neanche quella... :lol:

comunque anche accettando i termini di utilizzo di itunes accetti di non essere affiliato a nessuna organizzazione terroristica e c'era anche qualcosa sulle armi nucleari. ma chi lo legge ?:D
 
La scuola ha messo la classe in quarantena, e poi mia nipote verrà chiamata per fare il tampone
Ormai la mia compagna è abbonata ai tamponi...lo fece in primavera per sintomi coerenti e per sospetto di contagio ed ora lo farà perchè le è arrivato l'avviso di Immuni...
Arrivato a nessun'altro?
P.S. io lavorerò da casa domani o comunque fino al suo tampone, se positivo, lo farò anch'io...
In bocca al lupo a tutti e 2 o in bocca al negativo(non so come si dice in questo caso), per le due situazioni. Fateci sapere.

Proprio oggi un mio amico è risultato positivo ha seguito di uno screening da contatto. Tampone richiesto online, fatto il giorno dopo, con il risultato arrivato il giorno successivo. Tempi corretti.
 
@phelps
Lascia perdere le grandi citta io parlo del resto dell'italia, il ponte di natale fa girare una marea di miliardi perche la gente va in ferie , al mare e a sciare.

in questo momento, farebbe girare una marea di miliardi di cariche virali, più che altro...

lo so che è una situazione lose-lose, ma io penso che la salute pubblica vada preservata a scapito di tutto...i soldi si possono anche stampare, rubare o farseli prestare...la salute, se la perdi, è "game over"...

Io vivo in una cittadina di mare che durante le feste di natale si riempe piu che a ferragosto, cosi da me come come in tutta italia , dalle dolomiti fino in sicilia.
Non voglio neanche immaginare che chiudano tutto.

capisco perfettamente la situazione e il tuo stato d'animo...ma finchè non limitiamo fortemente la circolazione di questo dannato virus, non possiamo vivere come se non ci fosse, giocando alla roulette russa con la vita del prossimo (perchè uno può far di sè stesso ciò che vuole, ma se così facendo tirain mezzo gli altri, allora non va più bene)...
 
azz..... e' la mia ! :)


Da domani 23 ottobre la trasmissione "I Numeri della Pandemia" in onda su SkyTG24 inizierà alle ore 17.00 e durerà due ore . Esperti , collegamenti esteri , interviste esclusive , commenti sui numeri giornalieri . Coordinatore : Alessandro Marenzi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso