Vedo che dopo mesi abbiamo tutti le idee chiare e concordi
Non ha importanza quanto siano chiare e concordi le nostre idee.
Il punto è quanto lo siano quelle del tizio che ti ferma per verificare i gravi e giustificati motivi dello spostamento.
Al quale, per inciso, se non gli stai simpatico ti fa comunque la multa e poi spetta a te impugnarla (spoiler: prepara il portafogli).
Questo succede quando si stabiliscono regole vaghe e confuse.
Tutti i governatori di regione, dal primo all'ultimo, hanno fatto la figura dei peracottari.
Se per Piemonte e Lombardia la scelta di considerarle zone rosse può trovare una qualche giustificazione, per la Calabria temo sia stata una decisione cautelativa, in quanto in caso di focolai il servizio sanitario locale rischierebbe il collasso.
La faccenda però è un po' più complessa.
Non credo che le regioni adesso altereranno i numeri per evitare i regimi più rigidi, semmai prevedo il contrario: intorno al covid girano parecchi soldini, che dubito vogliano farsi scappare.