Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stasera grande ritorno di Lopalco su SkyTG24

Marenzi ha fatto vedere tramite i grafici di come la situazione in Francia stia migliorando da giorni , con le principali curve che hanno cominciato a scendere

Ma lì i giochetti con le zone colorate non li hanno messi in piedi
 
Sarò ignorante ma... quando vado in farmacia sento che l'attività principale è di gente che parla di tamponi, che si informa, che vuole farselo fare. Educatamente me ne sto in disparte e non sento bene cosa si dicono. Ma il tipo che vuole farsi fare il tampone, alla peggio non può starsene 15 giorni a casa? Dopo 15 giorni se non si ammala, sarà sicuramente negativo. Ma anche se uscisse e non posa mai la mascherina, come faccio io e come dovremmo fare tutti, non dovrebbe contagiare nessuno.

Edit - addirittura in alcuni casi lasciano girare chi è ancora positivo al tampone: https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...che-non-si-negativizza_24087013-202002a.shtml
 
Ultima modifica:
Sarò ignorante ma... quando vado in farmacia sento che l'attività principale è di gente che parla di tamponi, che si informa, che vuole farselo fare. Educatamente me ne sto in disparte e non sento bene cosa si dicono. Ma il tipo che vuole farsi fare il tampone, alla peggio non può starsene 15 giorni a casa? Dopo 15 giorni se non si ammala, sarà sicuramente negativo. Ma anche se uscisse e non posa mai la mascherina, come faccio io e come dovremmo fare tutti, non dovrebbe contagiare nessuno.

Edit - addirittura in alcuni casi lasciano girare chi è ancora positivo al tampone: https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...che-non-si-negativizza_24087013-202002a.shtml

Chi si vuole fare il tampone è anche per sapere se deve prendere provvedimenti a casa, evitare di vedere parenti o familiari.
 
Nel mio caso viviamo tutti assieme, se ce l'ha uno sicuramente ce l'abbiamo tutti. In caso di sospetto i miei non uscirebbero e uscirei io una volta a settimana per andare al supermercato con la mascherina, nel supermercato hanno anche tutti gli altri la mascherina e quindi siamo doppiamente protetti. Visto che ci sono degli accertati positivi o in attesa del tampone che girano, io sarei un sospetto positivo, evito la rogna del tampone e dopo 15 giorni è finito tutto. Sapermi positivo al virus dal tampone per me serve a poco perchè in un caso passa tutto, nel caso che mi aggravassi non è il tampone che mi cambia la vita.
 
ma come mai stamattina sentito al tg in radio che Pregliasco dicava previsto il picco tra 1 settimana ?


azz... OGGI ben 731 morti ? terapie intensive a ben 3.612 solo circa 400 in meno del picco di aprile !!!

si parla sempre di picco dei contagi. il picco contagi, morti e ricoveri non è mai allineato perfettamente

Tutti vaccinati. Per chi di Milano ed interessato: 60 euro alla clinica San Giuseppe.

Anche qui c'e' movimento assurdo, tutti sono gia' in clima natalizio. Sara' la preoccupazione di non poter comprare nei prossimi giorni per ulteriori restrizioni.
alla faccia del servizio universale :D.

comunque se smettessero di parlare ogni 2 secondi di POSSIBILI, restrizioni, che poi le allentano per stringere...forse la gente si comporterebbe normalmente. è come quando si inventarono uno sciopero dei benzinai e tutti di corsa a fare il pieno.
comunque anche questa sarà una prova...se gli aperitivi sono a ZERO, le scuole in dad e la sitauzione si stabilizza va a finire che è colpa veramente degli aperitivi e delle dita nelle noccioline :D

Chi si vuole fare il tampone è anche per sapere se deve prendere provvedimenti a casa, evitare di vedere parenti o familiari.

si ma non puoi fare il tampone tutte le mattine che ti svegli e senti di doverti soffiare il naso o fai un colpo di tosse...(il mio vicino di casa in questo momento sta espellendo un polmone dalla narice destra, ma è in canottiera e infradito con 13 gradi quindi non so se è proprio covid o scemo :eusa_think:)
 
Ancora? Un giorno quindi sapremo che le nostre vite sono state pianificate da qualcuno che vive su un altro pianeta o controlla nascosto da qualche parte come The Truman Show. O forse siamo dentro il romanzo di George Orwell. :eusa_wall:

Mi preoccupa che ti parlino in questo modo vpersone che confermano di lavorare nel campo sanitario..
 
Vero, ma presente da molto prima a quanto sembra, visto anche in base alla notizia trapelata tra ieri ed oggi.

La mia critica era un'altra: pur avendo dichiarato stato di emergenza a inizio anno, dovevamo arrivare pronti per il lockdown.
E sulle mascherine (fondamentali per ridurre i contagi) siamo arrivati in ritardissimo, con la conseguenza che sono serviti 2 mesi abbondanti per ridurre del 98% dei morti.
 
alla faccia del servizio universale :D.

comunque se smettessero di parlare ogni 2 secondi di POSSIBILI, restrizioni, che poi le allentano per stringere...forse la gente si comporterebbe normalmente. è come quando si inventarono uno sciopero dei benzinai e tutti di corsa a fare il pieno.
comunque anche questa sarà una prova...se gli aperitivi sono a ZERO, le scuole in dad e la sitauzione si stabilizza va a finire che è colpa veramente degli aperitivi e delle dita nelle noccioline :D

Non sembrava neanche una giornata con restrizioni.
 
Moderna, vaccino per il Covid con «efficacia al 94,5 per cento»

"I dati preliminari del vaccino preparato dall’azienda statunitense sono sovrapponibili a quelli annunciati da Pfizer pochi giorni fa. Il farmaco di Moderna «dura fino a 30 giorni nel frigo di casa»"

In Italia interessa relativamente la cosa.
Per legge è vietato somministrare obbligatoriamente i vaccini o sottoporre a cure mediche una persona (l'antinfluenzale obbligatorio nel Lazio è stato appena bocciato dal TAR e l'obbligo vaccinale può essere evitato pagando una multa e facendo cambiare sezione/scuola all'alunno in caso di presenza di immunodepressi).

Essendo molti contrari all'antinfluenzale, pneumococco, meningococco o ai vaccini in generale (specie anziani), difficilmente li convincerai a farsi questo, a maggior ragione perché seppur testati, non hanno conferme su grande scala e sugli eventuali effetti indesiderati nel medio/lungo periodo.
 
Per la tua comodità ci sono tante belle personcine che lavorano la domenica a ritmi forsennati (magari con un bel braccialetto come i detenuti) mentre tu appunto te ne stai spaparanzato sul divano aspettando il pacco.

Diciamo che quella pero' non e' colpa del cliente finale che fa l' ordinazione. Dovrebbero intervenire le istituzioni e da quanto ne so anche per i loro corrieri.
 
Anche ad Alba. Negozi chiusi, per carità. Ma molte persone comunque in giro. In questo modo si ammazza l'economia senza fermare il virus. Ottimo :(

Esattamente. I finti lockdown danneggiano tutti. E anche lo Stato dal momento che chi potrà, si eviterà le ricevute/fatture evadendo IVA.

Era meglio chiudere totalmente un mese a settembre stile al rientro dalle ferie per isolare i virus di "rientro" (alla fine i ristoratori si sarebbero riposati dopo aver recuperato un po' di incassi) e al contempo, far partire la scuola il 1° ottobre visto che per decenni si è fatto (quindi non avremmo appesantito i mezzi pubblici). Oltre come dico sempre, di fare una massiccia campagna vaccinale in tutta Italia, con giornate dedicate e estensione della somministrazione a tutte le farmacie per facilitare la diffusione.

Così stiamo solo rimandando il problema e credo che di questo passo il rischio resta, a meno di netta inversione di tendenza, ma la prossimità delle feste non fa ben sperare.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso