Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
questi i dati di oggi, e possiamo dire che la situazione sembra migliorare sotto tutti i punti di vista, e si spera che il trend continui così
250186 tamponi
36716 contagiati
+42 terapie intensive
+106 ricoveri

come potete vedere, oggi c'è ancora un record assoluto di tamponi, e stavolta più netto, il che fa si che ci siano più contagiati "beccati", col tasso di positività inferiore solo dello 0,1% rispetto a ieri, che si attesta al 14,5%
così come il sempre più lieve aumento di terapie intensive e ricoveri, presto potremmo arrivare al segno meno se continuerà questa tendenza

poi ci sono i 653 decessi, ma questo numero potrebbe essere simile almeno per un'altra settimana, ed è la conseguenza dell'alto numero di terapie intensive e ricoveri dei giorni passati

secondo iSS i morti di adesso corrispondono mediamente a 12 giorni fa.
 
sui decessi, arrivano le prime conferme da personale "del settore" (io l'ho sempre sostenuto...anzi, per me è pure peggio...contano tutti i morti in T.I. come covid anche se non c'entra nulla, tanto non fanno certo i tamponi ai morti)...:evil5: :eusa_whistle:

https://video.repubblica.it/dossier...371418/372024?ref=RHTP-BH-I274379573-P3-S2-T1

i dati sui decessi sono solo uno strumento di "pressione"...dei media per fare sensazionalismo, del governo per convincere la gente (anche i più ritrosi) della gravità della situazione (che è grave, intendiamoci, ma non come viene dipinto da chi strilla ca**ate ai 4 venti) e di chissà chi per speculare anche su cose come queste...:icon_twisted:
Mi sembra un tantino esagerato tutto ciò...
Comunque leverei la storia della pressione perchè invece, sia da parte del governo, che dei media, che non hanno mai la sana via di mezzo che piacerebbe a me, mi sembra che stiamo virando dal terrorismo che c'era prima al "va tutto bene", non si spiegherebbe altrimenti l'interpretazione entusiastica di dati tuttora non rassicuranti...
 
sui decessi, arrivano le prime conferme da personale "del settore" (io l'ho sempre sostenuto...anzi, per me è pure peggio...contano tutti i morti in T.I. come covid anche se non c'entra nulla, tanto non fanno certo i tamponi ai morti)...:evil5: :eusa_whistle:

https://video.repubblica.it/dossier...371418/372024?ref=RHTP-BH-I274379573-P3-S2-T1

i dati sui decessi sono solo uno strumento di "pressione"...dei media per fare sensazionalismo, del governo per convincere la gente (anche i più ritrosi) della gravità della situazione (che è grave, intendiamoci, ma non come viene dipinto da chi strilla ca**ate ai 4 venti) e di chissà chi per speculare anche su cose come queste...:icon_twisted:

in bocca al lupo per questa esternazione tutta da verificare...che comunque si sapeva già senza che venisse rimarcata ora magari per avere + credibilità(mi sembra che un po' tutti stiano sempre in campagna elettorale, soprattutto i politici wannabe) si era capito anche xkè altrimenti col covid avevamo sconfitto tutte le altre patologie...ma magari.
 
FONTANA della Lombardia ora in diretta su TGSky24 !!! spero non volgia riaprire e proporre come vuole fare in zona arancione ?
 
No vi prego, di nuovo 'sta cavolata sui morti "inventati" no, ciclicamente riviene fuori tirata in mezzo da qualcuno(pubblicamente in qualche trasmissione tv intendo)... E ciclicamente hanno spiegato e fatto vedere dati che dimostrano l'esatto contrario... se poi ci sono 3500 morti o non so contati male per altro, purtroppo ce ne saranno anche 2500 o non so che al tempo della prima ondata, non sono neanche arrivati all'ospedale e non contati. Numeri a caso i miei... Non numeri a caso quelli dell'eccesso di mortalità nei mesi di marzo e aprile scorsi.

Non a caso 'sta cosa la tira fuori Bassetti...

Sulla percentuale di letalità, mi sembra ovvio che adesso sia più bassa e più reale perché andiamo a prendere anche gli asintomatici grazie al numero di tamponi, cosa che a marzo-aprile non potevamo fare per mancanza di test ma c'erano anche allora. La percentuale di letalità non è mai stata del 3, 4 o del 5 ma dello "0,non so"(pur risultando adesso forse sopra l'uno ma non ne ho idea)... Ma anche questo è chiaro e detto da tanto tempo.

Forse Bassetti ha bisogno di un writer nuovo...
 
Ultima modifica:
Mi sembra un tantino esagerato tutto ciò...
Comunque leverei la storia della pressione perchè invece, sia da parte del governo, che dei media, che non hanno mai la sana via di mezzo che piacerebbe a me, mi sembra che stiamo virando dal terrorismo che c'era prima al "va tutto bene", non si spiegherebbe altrimenti l'interpretazione entusiastica di dati tuttora non rassicuranti...
Avere 700 morti al giorno di covid è la vergogna di tutti coloro anno rovinato e ripeto rovinato la nostra bella e valida sanità qui i colpevoli siamo noi con il voto sono coloro che eleggono e anno eletto Persone corrotte colluse e incompetenti .....gira e rigira stiamo distruggendo la società la frase i medici di una volta non esistono più ecco oramai tutti i grandi politici imprenditori filosofi medici a parere mio non si possono nemmeno confrontare con le stesse professiini del secolo scorso .Avere 700 morti al giorno è la sconfitta di un sistema che è stato depredato x anni da parte di tutti ma questo lo si capisce senza trovare i colpevoli solo ora continuiamo pure cosi così a posteri lasceremo solo dolore miseria e vergogna .in Emilia Romagna aziende che producono prodotti x la sanità e i colmo lo stato non paga e in certi casi fa pure fallire aziende .vergogna ma fino si deve arrivare in fondo a cosa mi chiedo come si fa avvedere la luce in fondo al tunnel e questo cari signori lo si capisce dal fatto che solo poco più del trenta % si fidano dei vaccini ...Pfizer ora annuncia valido al 95 % perché la concorrenza a comunicato dche il loro è valido al 94,5 % ma cosa siamo dei pupazzi numerati e o carne da macero ;ma l etica di questi annunci dove sta ??? A l etica c'era una volta ora non va più di moda ...vergogna
.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 
natale con i tuoi e pasqua con chi vuoi...sentito con le orecchie di questa faccia.

vabè, facciamo pronostici sull'inizio della prossima ondata...ora ci vorrà un po' dato che dobbiamo ancora arrivare in cima e scendere...diciamo che il 7 gennaio quando riaprono le aziende, le scuole ecc ecc ecc, dove non si sarà fatto di nuovo niente per evitare gli affollamenti si avrà la terza + imponente della seconda + imponente della prima anche xkè a gennaio e febbraio fa universalmente freddo, c'è sempre stato il picco influenzale di contagio grazie agli incontri festizzi e abbiamo ben bene incubato nelle feste...

ci vediamo al prossimo lockdown...che nessuno vorrà far partire, che partirà in ritardo e che sarà duro...per poterci liberare d'estate pentendosene a agosto.

invece di andrà tutto bene proporrei di scrivere, andrà tutto come prima...la storia si ripete non è solo un modo di dire
 
...Pfizer ora annuncia valido al 95 % perché la concorrenza a comunicato dche il loro è valido al 94,5 % ma cosa siamo dei pupazzi numerati e o carne da macero ;ma l etica di questi annunci dove sta ??? A l etica c'era una volta ora non va più di moda ...vergogna

questa parte non è esatta. pfizer prima della fine della fase 3 ha detto di avere una efficacia oltre il 90%, quando la settimana successiva ha finito la fase 3 (che comunque coinvolge un numero non gigantesco di persone) ha segnato il 95%. qualche giorno prima moderna, finita la fase 3 ha dato il suo risultato. e tra poco tocca a oxford.

tutti dati esatti(anche xkè basta fare una divisione) divulgati in maniera + fruttuosa a livello economico(il doppio annuncio di pfizer ha procurato un doppio balzo in avanti in borsa con una fase di rosso nel mezzo) purtroppo i giocatori in borsa sono innamorati delle percentuali e i vaccini costa un botto trovarli. ci hanno lavorato fior fior di ricercatori pagati per il giusto lavoro che svolgono+ una buona dose di guadagno xkè nessuno lavora per la gloria neanche in tempo di pandemia e devono anche incamerare per futuri intoppi(ad esempio la faccenda stoccaggio)
 
Da Marenzi si è parlato anche dei tamponi veloci coreani , già arrivati in Italia
 
Forse la misure saranno sempre soft aspettando il vaccino pfizer a Gennaio. In questo modo non facendo nessun lockdown totale o non portando quasi tutte le regioni in zona rossa ci saranno tanti decessi
 
....... la cosa mi puzza, prima il vaccino di pfizer stava sul 90% ora e' il migliore e' passato al 95%


ma cosa peggiore che la gestione del trasporto e altro lo gestira "direttamente" la pfizer, le regioni dovranno SOLO dare i luoghi dove vaccinare... tutto molto strano ! boh :-(
 
....... la cosa mi puzza, prima il vaccino di pfizer stava sul 90% ora e' il migliore e' passato al 95%


ma cosa peggiore che la gestione del trasporto e altro lo gestira "direttamente" la pfizer, le regioni dovranno SOLO dare i luoghi dove vaccinare... tutto molto strano ! boh :-(

Ti hanno già spiegato il perché delle due cifre. Non capisco cosa ci sarebbe di strano nel fatto che la Pfizer si occupi di un trasporto così complicate. Per te cosa c'è di così strano?
 
....... la cosa mi puzza, prima il vaccino di pfizer stava sul 90% ora e' il migliore e' passato al 95%


ma cosa peggiore che la gestione del trasporto e altro lo gestira "direttamente" la pfizer, le regioni dovranno SOLO dare i luoghi dove vaccinare... tutto molto strano ! boh :-(
Ti hanno già spiegato il perché delle due cifre. Non capisco cosa ci sarebbe di strano nel fatto che la Pfizer si occupi di un trasporto così complicate. Per te cosa c'è di così strano?
https://www.digital-forum.it/showth...s-(Covid-19)&p=6750524&viewfull=1#post6750524
 
Anche perché non era "90%", ma "superiore al 90%". E dal 90,1 al 100 è tutto superiore al 90, tra cui il 95
 
FONTANA della Lombardia ora in diretta su TGSky24 !!! spero non volgia riaprire e proporre come vuole fare in zona arancione ?

Purtroppo l' intento e' quello.

natale con i tuoi e pasqua con chi vuoi...sentito con le orecchie di questa faccia.

vabè, facciamo pronostici sull'inizio della prossima ondata...ora ci vorrà un po' dato che dobbiamo ancora arrivare in cima e scendere...diciamo che il 7 gennaio quando riaprono le aziende, le scuole ecc ecc ecc, dove non si sarà fatto di nuovo niente per evitare gli affollamenti si avrà la terza + imponente della seconda + imponente della prima anche xkè a gennaio e febbraio fa universalmente freddo, c'è sempre stato il picco influenzale di contagio grazie agli incontri festizzi e abbiamo ben bene incubato nelle feste...

ci vediamo al prossimo lockdown...che nessuno vorrà far partire, che partirà in ritardo e che sarà duro...per poterci liberare d'estate pentendosene a agosto.

invece di andrà tutto bene proporrei di scrivere, andrà tutto come prima...la storia si ripete non è solo un modo di dire

Questo mi manda ai matti: perche' dobbiamo ripetere gli stessi errori?
 
Questo mi manda ai matti: perche' dobbiamo ripetere gli stessi errori?

Perchè Lor Signori con questa situazione perdono un sacco di voti....più si tiene chiuso e più le categorie interessate si arrabbiano con Loro....

Ricordiamoci il sindaco di Milano che la scorsa estate fece un autentica demonizzazione dello Smart-Working.....salvo poi pentirsene due mesi dopo
 
Beh spero non tutti, nel senso che almeno dalle superiori in su in dad e lo smartworking, non si facciano retromarce neanche a gennaio. Per i mezzi pubblici.

Per il resto le zone gialle sono una specie di "esperimento" per vedere quanto si riesce comunque a reggere con una certa circolazione di virus e certe aperture... le pressioni della parte economica alla fine porteranno a quello, purtroppo si sa che ritengono tollerabile certi numeri di ospedalizzazioni e morti e punteranno su quello(con anche allargamenti sugli orari credo). Anche perché mi sa che i soldi sono quasi finiti.

Molti ritengono bassi anche i numeri di adesso, quindi figuratevi... Agghiaccianti le idee di quelli che se ci fossero 30000 terapie intensive, pensano che si dovrebbe andare avanti magari anche riempiendole per 25000, con relativi morti quintuplicati o più.

Quindi riteniamoci fortunati che almeno non si arriva a tanto...
 
Ultima modifica:
Ci sarebbero da fare pensieri e discussioni su come nell'occidente cosiddetto democratico, vengano considerati tollerabili certi numeri e ritornare a certi numeri, in nome del soldo.

Come invece di provare a trovare soluzioni che cambino la nostra vita sociale ed economica, bloccando certe situazioni e salvaguardandole, si pensa solo a convivere a come siamo ora, giocando con la salute.

Mi si dirà che non si può, perché bisogna essere tutti d'accordo globalmente per fare certi cambi epocali. Io potrei rispondere che dover aspettare un anno e mezzo se va bene, per riuscire a vedere forse dei soldi in "aiuto" è un tempo imbarazzante in emergenza( mi riferisco a recovery f. e company).

Ma quello che più vorrei dire, è che in una situazione del genere(provando ad accettare con schifo e nausea il presente), il dopo dovrebbe iniziare con un accordo mondiale su come affrontare una pandemia sotto l'aspetto sociale/economico, con una specie di "pausa" in caso di pandemia che permetta di tutelare il lato economico e che permetta di mettere in campo tutte le misure necessarie per tutelare al massimo(e non al minimo come ora)la salute delle persone. Un tasto "pausa" che entra in gioco una volta dichiarata una pandemia con modalità di trasmissione esponenziale come questa e che esce solo quando la situazione è sotto controllo. Non una sfida a chi riesce ad approfittare della situazione o a limitare i danni più di altri. Che questo risucceda di nuovo tra 10 anni, 20, 40 o 80, è uguale ma che l'evoluzione della nostra umanità, permetta di non affrontare questa cosa come se si fosse nel 1600... mettere davanti la vita umana alla caccia al soldo instoppabile. Sembriamo un branco di ludopatici del soldo ma proprio come nel gioco, il 95%(numero a caso)alla fine perderà lo stesso ma nonostante questo, non accetterebbe di fermarsi, per egoismo totale anche sulla vita altrui o perché si pensa sempre di poter essere in quel 5% buono.

Lo so che è fantascienza e so che non succedderà mai ma allora teniamoci questi numeri sulla salute, sui morti, su tutto e queste conseguenze economiche... ma smettiamo di lamentarci, perché è solo la conseguenza del nostro egoismo.

Invece di pensare a cambiare il nostro modo di vivere in una pandemia a livello globale, pensiamo a come farlo convivendo con i gravi e i morti... tristezza.

Buon Natale è...
 
A me sembra assurdo tutto questo quando la soluzione ci sarebbe stata e avremmo potuto adottarla dopo i numeri limitati di questa estate: isolamento nazionale, chiusure di durata limitata ai primi focolai e tracciamenti con cui però vivere con maggiore tranquillità la quotidianità.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso