Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ursula da Bruxelles: "Cari italiani , abbiamo bisogno del dettaglio dei progetti per il Recovery Fund . Siete pronti ??"

Italia risponde: "Scusate adesso non abbiamo tempo , c'è una crisi di governo , le consultazioni e forse le elezioni anticipate....Vabbè , facciamo aprile-maggio se tutto fila liscio. Nel caso i soldi teneteceli da parte , prima o poi arriveremo con i progetti....Grazie per la pazienza . Saluti !"

:laughing7: (si ride per non piangere...)
Ma davvero vogliono un piano? Non sono soldi regalati?
 
toh, sono arrivati i dati:laughing7: e in netto ritardo, forse erano concentrati sulla crisi di governo:D
10593 positivi su 256287 tamponi (4,1% tasso positività)
541 decessi
-49 terapie intensive e -69 ricoveri

sembrerebbero dati che tendono sempre più al miglioramento, giorno dopo giorno
 
se non scendono più di tanto ricoveri e terapie intensive, avremo sempre quel dato, che scenderà lentamente
e poi nelle settimane passate abbiamo eravamo sugli 800 giornalieridi media e con punte di 1000!! sono ancora tanti si, però il calo c'è stato
il "tifo" va fatto sul calo di ricoveri e terapie intensive, un calo che deve essere costante, e da li di conseguenza caleranno i decessi
tra qualche settimana, con questi numeri ospedalieri, dovremmo vedere un dato di decessi sempre inferiore ai 500, anche sui dati presi nei giorni feriali
 
Ultima modifica:
se non scendono più di tanto ricoveri e terapie intensive, avremo sempre quel dato, che scenderà lentamente
e poi nelle settimane passate abbiamo eravamo sugli 800 giornalieridi media e con punte di 1000!! sono ancora tanti si, però il calo c'è stato
il "tifo" va fatto sul calo di ricoveri e terapie intensive, un calo che deve essere costante, e da li di conseguenza caleranno i decessi
tra qualche settimana, con questi numeri ospedalieri, dovremmo vedere un dato di decessi sempre inferiore ai 500, anche sui dati presi nei giorni feriali
Finché si va avanti con queste finte chiusure non ci sarà nessun drastico calo di numeri. Ormai è un mese, mi pare, che la media settimanale è di 500 decessi al giorno
 
Finché si va avanti con queste finte chiusure non ci sarà nessun drastico calo di numeri. Ormai è un mese, mi pare, che la media settimanale è di 500 decessi al giorno

Si è stabilizzato su numeri alti, il massimo che si può fare sono le finte chiusure quindi l'unico modo è fare i vaccini
 
Sono molto preoccupato per la variante brasiliana, oggi altri 3 casi riscontrati in Abruzzo di alcune persone rientrate dal Brasile
Non si riesce mai a prevenire nulla, si parla di voli bloccati da questo o quel paese ma solo a parole
 
Comunque i problemi, i numeri, i ritardi e altro su Astrazeneca derivano tutti dalle fasi, i trial fatti alla... diciamo che René Ferretti di Boris saprebbe definirli bene.
 
Sono molto preoccupato per la variante brasiliana, oggi altri 3 casi riscontrati in Abruzzo di alcune persone rientrate dal Brasile
Non si riesce mai a prevenire nulla, si parla di voli bloccati da questo o quel paese ma solo a parole

Beh anche la variante Inglese era in Italia ma non è successo niente alla fine
 
Beh anche la variante Inglese era in Italia ma non è successo niente alla fine


Beh può essere stata responsabile della seconda ondata invece
La variante brasiliana è la più contagiosa di quelle fin'ora conosciute (più di quella inglese) e forse anche più aggressiva, secondo Crisanti potrebbe resistere agli attuali vaccini efficaci solo per il 30% su questa variante, almeno dalle primissime evidenze scientifiche
 
Ultima modifica:
Se è come afferma Crisanti (e credo a lui) allora mi chiedo a che diavolo sono serviti questi vaccini se non riescono a coprire da tutte le varianti e cioè da questa brasiliana che copre al solo 30%, non vorrei ad esempio che tra 1 mese scoprissero una nuova variante dove ancora peggio di questa si accorgessero in base a nuovi studi che non coprirà per nulla, che si fa? :eusa_think:
A questo punto sarebbe un flop la storia dei vaccini che oltre ai ritardi si dimostrerebbero anche inefficaci per coprire tutte le varianti Covid-19 (ricordo che muta continuamente), mi chiedo chi stiamo facendo arricchire le case farmaceutiche dei vaccini?
E soprattutto solo di vaccini si parla, ma che fine hanno fatto invece gli studi su un eventuale antivirale specifico quindi sulla terapia che sia invece in grado di contrastare seriamente tutte le varianti Covid-19? :eusa_think:
 
mi chiedo chi stiamo facendo arricchire le case farmaceutiche dei vaccini?

Mi mancavano i tuoi messaggi di questo genere :D
Ma vogliamo metterci in testa che hanno fatto una cosa RAPIDISSIMA su una situazione ancora in divenire? Ma come saremo mai possibile fare un bacione efficace su una cosa che ancora non si era verificata? Usiamo un po' più di raziocinio ;)
 
Ok, certo ma non possono inzialmente affermare che i vaccini ci salveranno quando poi si scopre che basta una variante più contagiosa già a dare seri problemi proprio come questa brasiliana che è cpèerta dai vacicni solo al 30%, come ripeto inoltre il Covid-19 muta di continuo questo è il problema; proprio per questo infatti sono stati veloci a fare i vaccini ma non hanno considerato per bene come il Covid-19 può ancora mutare in moltissime altre varianti e qui c'è e ci sarà da vedere bene quanto coprono i vaccini.
Intanto tra poco un argomento che già vi ho accennato la settimana scorsa, seguite "Fuori dal Coro" su Rete 4, il Covid-19 si può curare se preso in tempo anche a casa e si guarisce, ovviamente subito con cure appropriate, la tachiprina agli inzii non serve a nulla ed è dannosa, seguite tra poco lo dicono, parla il Dottor Mangiagalli curare subito a domicilio ed in modo efficace, farmaci banalissimi e non tachipirina ed ad aspettare questo crea invece problemi. :5eek:
 
Ultima modifica:
Ok, certo ma non possono inzialmente affermare che i vaccini ci salveranno quando poi si scopre che basta una variante più contagiosa già a dare problemi proprio come questa brasiliana, come ripeto inoltre il Covid-19 muta di continuo questo è il problema; proprio per questo infatti sono stati veloci a fare i vaccini ma non hanno considerato per bene come il Covid-19 può ancora mutare in moltissime altre varianti

E quindi? Nel frattempo non si fa nulla?
 
Il problema adesso è star dietro alle varianti, ovviamente non ci vorrà un'altro anno per creare un nuovo vaccino ma si modifica quello attuale, la cosa però non è così immediata.
E' fondamentale però che il covid con le sue varianti non corra più dei vaccini e non si diffonda, ogni paese deve sapersi isolare non dico in stile Corea del Nord ma quasi altrimenti non se ne esce più, rincorreremmo il covid ad oltranza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso