• Nuovi Casi 12956 = 11344 da PCR + 1603 da TR
• Tamponi 310994 = 162305 PCR + 148689 TR, di cui 98617 CT
• Positività: TR 1.1% | TR+PCR 4.2% | PCR 7.0% | CT 13.1%
• Guariti 16467
• Decessi 336
• Ricoveri 19280 (-232) su 62883 posti letto (30.7%)
• TI 2128 (-15) su 8737 posti letto (24.4%)
• Ingressi in TI 155, uscite 170
• Casi Attivi 410111 (-3856): 0.52% in TI | 4.70% in ricovero | 94.78% in isolamento
• Oggi somministrate 29800 1° dosi e 47539 2° dosi
• Popolazione vaccinata 1.98% (2° dosi/pop)
PCR = Tamponi molecolari
TR = Test Rapidi
CT = Casi Testati = Tamponi fatti a chi prima di oggi non aveva mai fatto il tampone
[/url][/IMG]
Leggo spesso su questo forum,e altri, il tema coronavirus. Tutti si soffermano sul vaccino,buono o meno buono, errori del governo,colori,riaperture ecc... però nessuno si sofferma su quello che sta succedendo ormai da quasi 2 mesi a questa parte in italia,e 1 mese nel mondo. Un calo drastico dei contagi .
Parto dall' Italia... Tutti ci aspettavamo(io per primo!!!) passate le festività che i contagi sarebbero ripartiti in pieno,pensavamo a 30-40-50 mila contagiati al giorno e morti...
Ok i morti sono proseguiti con numeri alti per molto tempo e tutt' ora abbiamo comunque una brutta media di 300\400 morti in lentissimo calo. Ma l' ondata che ci si aspettava per fortuna non è arrivata in gennaio. Quindi abbiamo pensato alle scuole...ormai sono aperte da 3 settimane e i numeri rimangono stabili anzi forse in lievissimo calo. Le regioni che hanno un incremento sembrano essere quelle che da marzo fino ad oggi non hanno mai fatto numeri "stratosferici" come lo hanno fatto regioni tipo lombardia-veneto e un po anche piemonte-emilia romagna. Da fine dicembre-gennaio stanno mancando "i grossi numeri " che hanno fatto queste regioni,mentre in altre dove il contagio è rimasto molto più contenuto in precedenza(parlo anche e soprattutto della scorsa primavera),con la seconda ondata e fino ad oggi fanno un discreto numero di contagiati...vedi sicilia,puglia,toscana,campania ecc...
NEl mondo mi sembra di vedere un po la stessa cosa, dai massimi di fine dicembre-inizi gennaio dove il mondo stava andando in una continua salita (da marzo)fino ad arrivare ad un picco di oltre 800 mila contagiati giornalieri,oggi siamo in discesa da ormai un mese (per la prima volta da inizio pandemia)e siamo arrivati abbondantemente sotto il mezzo milione di contagiati.
Per l' italia credo è impossibile che questo calo sia dovuto al vaccino,visto i numeri dei vaccinati...ma anche per il resto del mondo credo sia praticamente impossibile.
Eppure chiunque si aspettava questo periodo dell' anno come il periodo più duro...inoltre ci si sono aggiunte queste varianti...ma i numeri non dicono quello che ci aspettavamo.
Preciso che con questo non voglio assolutamente dire che il virus è sparito!!