Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io sono sempre convinto che quando non si mettono le fonti è anche un po' per vergogna :)

Ogni settimana dopo la bellissima trasmissione di Giordano arrivano un sacco di commenti isterici. GIORDANO!!! Ma lo sentite in trasmissione? È li che cerca di farsi venire un embolo per fare audience...per favore scegliete meglio le fonti di informazioni. Perché il NONCIELODICONO non esiste. Siamo fin troppo iperinformati e nel recente passato abbiamo avuto dei SANTONI osannati da programmi tv che vanna marchi andrebbe venerata x la sua onestà.
 
questi i dati odierni
12956 contagi su 310994 tamponi (4,2%)
16467 guariti
336 decessi
-15 terapie intensive, -232 ricoveri

da notare il record di tamponi, che per la prima volta sono oltre i 300 mila giornalieri, il numero di decessi giornalieri si sta abbassando e ora si comincia in maniera più stabile ad essere sotto quota 400, sul fronte ospedialiero calano ancora i ricoveri e calano le terapie intensive dopo due giorni rispettivamente di aumento e non variazione

I dati sembrano buoni, speriamo che continuano a scendere. C'è il record di tamponi però stanno più di 100000 tamponi rapidi che contano meno
 
questi i dati odierni
12956 contagi su 310994 tamponi (4,2%)
16467 guariti
336 decessi
-15 terapie intensive, -232 ricoveri

da notare il record di tamponi, che per la prima volta sono oltre i 300 mila giornalieri, il numero di decessi giornalieri si sta abbassando e ora si comincia in maniera più stabile ad essere sotto quota 400, sul fronte ospedialiero calano ancora i ricoveri e calano le terapie intensive dopo due giorni rispettivamente di aumento e non variazione

• Nuovi Casi 12956 = 11344 da PCR + 1603 da TR
• Tamponi 310994 = 162305 PCR + 148689 TR, di cui 98617 CT
• Positività: TR 1.1% | TR+PCR 4.2% | PCR 7.0% | CT 13.1%
• Guariti 16467
• Decessi 336
• Ricoveri 19280 (-232) su 62883 posti letto (30.7%)
• TI 2128 (-15) su 8737 posti letto (24.4%)
• Ingressi in TI 155, uscite 170
• Casi Attivi 410111 (-3856): 0.52% in TI | 4.70% in ricovero | 94.78% in isolamento
• Oggi somministrate 29800 1° dosi e 47539 2° dosi
• Popolazione vaccinata 1.98% (2° dosi/pop)

PCR = Tamponi molecolari
TR = Test Rapidi
CT = Casi Testati = Tamponi fatti a chi prima di oggi non aveva mai fatto il tampone


Immagine.png
[/url][/IMG]
Immagine.png



Leggo spesso su questo forum,e altri, il tema coronavirus. Tutti si soffermano sul vaccino,buono o meno buono, errori del governo,colori,riaperture ecc... però nessuno si sofferma su quello che sta succedendo ormai da quasi 2 mesi a questa parte in italia,e 1 mese nel mondo. Un calo drastico dei contagi .
Parto dall' Italia... Tutti ci aspettavamo(io per primo!!!) passate le festività che i contagi sarebbero ripartiti in pieno,pensavamo a 30-40-50 mila contagiati al giorno e morti...
Ok i morti sono proseguiti con numeri alti per molto tempo e tutt' ora abbiamo comunque una brutta media di 300\400 morti in lentissimo calo. Ma l' ondata che ci si aspettava per fortuna non è arrivata in gennaio. Quindi abbiamo pensato alle scuole...ormai sono aperte da 3 settimane e i numeri rimangono stabili anzi forse in lievissimo calo. Le regioni che hanno un incremento sembrano essere quelle che da marzo fino ad oggi non hanno mai fatto numeri "stratosferici" come lo hanno fatto regioni tipo lombardia-veneto e un po anche piemonte-emilia romagna. Da fine dicembre-gennaio stanno mancando "i grossi numeri " che hanno fatto queste regioni,mentre in altre dove il contagio è rimasto molto più contenuto in precedenza(parlo anche e soprattutto della scorsa primavera),con la seconda ondata e fino ad oggi fanno un discreto numero di contagiati...vedi sicilia,puglia,toscana,campania ecc...

NEl mondo mi sembra di vedere un po la stessa cosa, dai massimi di fine dicembre-inizi gennaio dove il mondo stava andando in una continua salita (da marzo)fino ad arrivare ad un picco di oltre 800 mila contagiati giornalieri,oggi siamo in discesa da ormai un mese (per la prima volta da inizio pandemia)e siamo arrivati abbondantemente sotto il mezzo milione di contagiati.

Per l' italia credo è impossibile che questo calo sia dovuto al vaccino,visto i numeri dei vaccinati...ma anche per il resto del mondo credo sia praticamente impossibile.
Eppure chiunque si aspettava questo periodo dell' anno come il periodo più duro...inoltre ci si sono aggiunte queste varianti...ma i numeri non dicono quello che ci aspettavamo.
Preciso che con questo non voglio assolutamente dire che il virus è sparito!!
 
• Nuovi Casi 12956 = 11344 da PCR + 1603 da TR
• Tamponi 310994 = 162305 PCR + 148689 TR, di cui 98617 CT
• Positività: TR 1.1% | TR+PCR 4.2% | PCR 7.0% | CT 13.1%
• Guariti 16467
• Decessi 336
• Ricoveri 19280 (-232) su 62883 posti letto (30.7%)
• TI 2128 (-15) su 8737 posti letto (24.4%)
• Ingressi in TI 155, uscite 170
• Casi Attivi 410111 (-3856): 0.52% in TI | 4.70% in ricovero | 94.78% in isolamento
• Oggi somministrate 29800 1° dosi e 47539 2° dosi
• Popolazione vaccinata 1.98% (2° dosi/pop)

PCR = Tamponi molecolari
TR = Test Rapidi
CT = Casi Testati = Tamponi fatti a chi prima di oggi non aveva mai fatto il tampone


Immagine.png
[/url][/IMG]
Immagine.png



Leggo spesso su questo forum,e altri, il tema coronavirus. Tutti si soffermano sul vaccino,buono o meno buono, errori del governo,colori,riaperture ecc... però nessuno si sofferma su quello che sta succedendo ormai da quasi 2 mesi a questa parte in italia,e 1 mese nel mondo. Un calo drastico dei contagi .
Parto dall' Italia... Tutti ci aspettavamo(io per primo!!!) passate le festività che i contagi sarebbero ripartiti in pieno,pensavamo a 30-40-50 mila contagiati al giorno e morti...
Ok i morti sono proseguiti con numeri alti per molto tempo e tutt' ora abbiamo comunque una brutta media di 300\400 morti in lentissimo calo. Ma l' ondata che ci si aspettava per fortuna non è arrivata in gennaio. Quindi abbiamo pensato alle scuole...ormai sono aperte da 3 settimane e i numeri rimangono stabili anzi forse in lievissimo calo. Le regioni che hanno un incremento sembrano essere quelle che da marzo fino ad oggi non hanno mai fatto numeri "stratosferici" come lo hanno fatto regioni tipo lombardia-veneto e un po anche piemonte-emilia romagna. Da fine dicembre-gennaio stanno mancando "i grossi numeri " che hanno fatto queste regioni,mentre in altre dove il contagio è rimasto molto più contenuto in precedenza(parlo anche e soprattutto della scorsa primavera),con la seconda ondata e fino ad oggi fanno un discreto numero di contagiati...vedi sicilia,puglia,toscana,campania ecc...

NEl mondo mi sembra di vedere un po la stessa cosa, dai massimi di fine dicembre-inizi gennaio dove il mondo stava andando in una continua salita (da marzo)fino ad arrivare ad un picco di oltre 800 mila contagiati giornalieri,oggi siamo in discesa da ormai un mese (per la prima volta da inizio pandemia)e siamo arrivati abbondantemente sotto il mezzo milione di contagiati.

Per l' italia credo è impossibile che questo calo sia dovuto al vaccino,visto i numeri dei vaccinati...ma anche per il resto del mondo credo sia praticamente impossibile.
Eppure chiunque si aspettava questo periodo dell' anno come il periodo più duro...inoltre ci si sono aggiunte queste varianti...ma i numeri non dicono quello che ci aspettavamo.
Preciso che con questo non voglio assolutamente dire che il virus è sparito!!

Comunque i confini sono sempre aperti e secondo me anche con un miglioramento dei casi dobbiamo sempre buttare un occhio ai dati degli altri paesi Europei e Americani e sperare che non ci sia un impennata del numero dei contagi da nessuna parte nel mondo. Negli UK dopo le feste hanno avuto la terza ondata bruttissima con la variante.
 
Domanda per quanto riguarda lo spostamento tra regioni e l'autocertificazione:
se io dovessi andare in una città di un'altra regione per cercare lavoro, pertanto non avendolo al momento della partenza, sarebbe un viaggio consentito? Rientrerebbe nelle "comprovate esigenze lavorative"?
 
Domanda per quanto riguarda lo spostamento tra regioni e l'autocertificazione:
se io dovessi andare in una città di un'altra regione per cercare lavoro, pertanto non avendolo al momento della partenza, sarebbe un viaggio consentito? Rientrerebbe nelle "comprovate esigenze lavorative"?

Se hai un colloquio certo, avrai eventualmente anche qualche riferimento per email in caso dovessi dimostrarlo
 
Vedo una prospettiva all'orizzonte bella carica di nubi nere.
La capacità di questo virus di mutare è superiore alle aspettative. E superiore di sicuro alle capacità umane e tecniche di creare nuovi vaccini efficaci.
Un anno fa pensavo che questo covid-19 fosse molto simile all'influenza spagnola. In realtà mi sbagliavo. Non è un virus stagionale come i virus del ceppo HxNx.
Mi dispiace essere tragico ma bisogna guardare in faccia la realtà. Questo nuovo coronavirus è un mostro capace di affinare sempre più le armi. Rappresenta un vero pericolo per la specie umana
 
Per me a lungo andare o ne veniamo fuori in qualche modo, oppure saranno guai serissimi
Un conto è sperarlo, un conto è guardare la realtà dei fatti.
Quello che sembrava un punto debole di questo virus, gli errori nella trascrizione nella replicazione, in realtà è un punto forte e la ragione stessa per cui è facile incorrere a nuove mutazioni e quindi a nuove varianti. Che prendono forma e scalzano le forme precedenti.
È una brutta bestia questo virus. Vorrei tanto sbagliarmi ma ci vorranno decenni per dichiarare sconfitto il covid, forse solo i nostri figli un giorno potranno vedere l'alba della liberazione da questo pericolo per l'umanità
 
I dati sembrano buoni, speriamo che continuano a scendere. C'è il record di tamponi però stanno più di 100000 tamponi rapidi che contano meno
contano di meno...se le regioni comprano roba su ebay e amazon da urano. se controllassero che i test che PAGANO avessero una minima accuratezza non vedo il problema. i laboratori non ce la fanno proprio a processare 300.000 tamponi pcr e potenziare i laboratori per questa cosa che è a tratti inutile se le percentuali di accuratezza si avvicinano) non si fa in un giorno e neanche in un anno.

Comunque i confini sono sempre aperti e secondo me anche con un miglioramento dei casi dobbiamo sempre buttare un occhio ai dati degli altri paesi Europei e Americani e sperare che non ci sia un impennata del numero dei contagi da nessuna parte nel mondo. Negli UK dopo le feste hanno avuto la terza ondata bruttissima con la variante.
in UK fino a dicembre facevano poco e niente riguardo al controllo...spesso i lockdown si concentravano a londra e nel resto del paese dove il virus c'era eccome non ci si guardava neanche...con le feste magari si sono spostati e c'è stato il mescolone. riguardo al "variante" non è che viaggia + lontano o si è fatta + piccina quindi mascherine e distanziamento sono armi comunque efficaci, tutto sta a rispettarle.

Domanda per quanto riguarda lo spostamento tra regioni e l'autocertificazione:
se io dovessi andare in una città di un'altra regione per cercare lavoro, pertanto non avendolo al momento della partenza, sarebbe un viaggio consentito? Rientrerebbe nelle "comprovate esigenze lavorative"?
non è un esigenza lavorativa, ma una tua necessità generica. ad ogni modo portati dietro un qualcosa che attesti il tuo "appuntamento" se invece stai andando in giro a portar curriculum per la stagione estiva...spera nella clemenza della corte

Vedo una prospettiva all'orizzonte bella carica di nubi nere.
La capacità di questo virus di mutare è superiore alle aspettative. E superiore di sicuro alle capacità umane e tecniche di creare nuovi vaccini efficaci.
Un anno fa pensavo che questo covid-19 fosse molto simile all'influenza spagnola. In realtà mi sbagliavo. Non è un virus stagionale come i virus del ceppo HxNx.
Mi dispiace essere tragico ma bisogna guardare in faccia la realtà. Questo nuovo coronavirus è un mostro capace di affinare sempre più le armi. Rappresenta un vero pericolo per la specie umana
superiore alle aspettative? forse alle tue aspettative. ma i virus mutano per errore e sono mutati ben + di una brasiliana, inglese. superiore alle capacità umane? un vaccino in 9 mesi??? e far uscire una nuova versione in 90 gg non è che forse siamo troppo assuefatti ai tempi di amazonprime???
senza dimenticare che la vecchia non è da buttare. poi ovvio che va ridistribuito e reiniettato...ma non stiamo cercando di debellare il covid in 10 gg ma di contenere il contagio di una pandemia e ci sono luoghi seppur abbastanza isolati che sono riusciti a contenerlo SENZA VACCINI.
riguardo l'influenza spagnola...pensi che 100 anni fa c'era tutta l'informazione di oggi? e che sia durata così poco come si "dice"? tra 100 anni ricorderanno questa pandemia come una cosetta che ha tenuto in casa le persone per qualche settimana(dato che dopo pochissimo hanno riaperto agli ateco, qualcuno manco è stata mai a casa). xkè non so voi ma io mi muovo benissimo adesso, + di aprile ovvio. ma ad aprile non mi è mancato proprio niente di vitale. visto che di solito viene portata a confronto, credo che "in guerra" mi sarebbe mancato senz'altro qualcosina in +...

Per me a lungo andare o ne veniamo fuori in qualche modo, oppure saranno guai serissimi

i guai serissimi se li crea la gente e li scarica su qualcun'altro:
-il bar è stracolmo...mi ci butto anche io
-il lungomare è pieno...dai un buchetto lo trovo
-mi serve un paio di scarpe...ma già che ci sono mi faccio una carrellata di negozi e vetrine di roba che non mi interessa...se sono aperti significa che ci posso andare
-non ho mai mosso un dito...ma come faccio a rinunciare a una passeggiata in una salita al 30% di pendenza stupendosi poi...che c'è un sacco di gente(come me)
-ho sempre odiato i pomeriggi all'ikea...ma mi ci vanno proprio le polpettine però prima mi faccio il tour completo(e le polpettine sono praticamente all'ingresso)
-dal 1925 faccio colazione in casa ma da marzo...come mi ci vanno le brioches scongelate del bar che non ho mai potuto sopportare non ne hai un'idea
 
Un conto è sperarlo, un conto è guardare la realtà dei fatti.
Quello che sembrava un punto debole di questo virus, gli errori nella trascrizione nella replicazione, in realtà è un punto forte e la ragione stessa per cui è facile incorrere a nuove mutazioni e quindi a nuove varianti. Che prendono forma e scalzano le forme precedenti.
È una brutta bestia questo virus. Vorrei tanto sbagliarmi ma ci vorranno decenni per dichiarare sconfitto il covid, forse solo i nostri figli un giorno potranno vedere l'alba della liberazione da questo pericolo per l'umanità
Forse è proprio il sistema di protezione della proteina Spike a fare la differenza, creando un vaccino come ha fatto la Pfizer che lavora su questo enzima permette di difendere anche dalle varianti
 
chi mi aiuta a capire , a quanto pare ASL della mia provincia ha dato ordine ai suoi OSPEDALI (compreso quindi quello della mia citta ) per i pazienti che si recano nelle strutture

di usare ASSOLUTAMENTE solo le chirurgiche e NON le FFP2 ??? ma il motivo ? perche uno specie in ospedale non si puo' proteggere ??? mi pare assurda sta cosa ....


e infatti i medici e infermieri le usano le FFP2 ... secondo voi , io non riesco a capirne la motivazione ?
 
Dovrebbe essere il contrario, in realtà avevo sentito giorni fa, che in alcuni paesi europei Germania, ma anche qui in Italia, si volesse obbligare l'uso della FFP2 per qualsiasi esercizio, ad esempio se devi fare la fila in farmacia, quindi trovo questa news un controsenso logico, si sa ovviamente che quelle più sicure sono le FFP2 e non le chirurgiche, che invece sarei d'accordo ad abolire in quanto è risaputo che danno un grado di protezikne molto basso, ad inizio Pandemia si disse infatti che le chirurgiche coprono in modo basso al 20 percento a differenza delle FFP2 che danno una copertura del 80 percento.
 
Dovrebbe essere il contrario, in realtà avevo sentito giorni fa, che in alcuni paesi europei Germania, ma anche qui in Italia, si volesse obbligare l'uso della FFP2 per qualsiasi esercizio, ad esempio se devi fare la fila in farmacia, quindi trovo questa news un controsenso logico, si sa ovviamente che quelle più sicure sono le FFP2 e non le chirurgiche, che invece sarei d'accordo ad abolire in quanto è risaputo che danno un grado di protezikne molto basso, ad inizio Pandemia si disse infatti che le chirurgiche coprono in modo basso al 20 percento a differenza delle FFP2 che danno una copertura del 80 percento.

esatto quello che penso pure io, dovrebbero piuttosto abolire le chirurgiche che NON danno nessuna protezione personale , boh ... un vero mistero della mia ASL ! :-(
 
Le chirurgiche proteggono al 20% in ingresso e all'80% in uscita, purchè non si superi il numero di ore previsto (credo 8 ore), dunque si è comunque esposti se altre persone vicine non la indossano, la indossano male o da troppo tempo e non mantengono neanche la distanza

Se tutti indossassero nel modo corretto e secondo i criteri previsti anche le chirurgiche saremmo comunque tutti abbastanza protetti
 
Le chirurgiche proteggono al 20% in ingresso e all'80% in uscita, purchè non si superi il numero di ore previsto (credo 8 ore), dunque si è comunque esposti se altre persone vicine non la indossano, la indossano male o da troppo tempo e non mantengono neanche la distanza


APPUNTO... quindi specie in un ospedale .... Le chirurgiche proteggono al 20% in ingresso !
 
Di solito viene vietata la FFP3 o si viene obbligati a metterci sopra la chirurgica. E' la prima volta che sento che le FFP2 hanno il divieto ma credo si siano sbagliati o confusi con la FFP3.

Per le varianti, dobbiamo interpretare correttamente gli studi medici. Varie sono le versioni, tra le quali anche quella che con un vaccino in corpo fatto due mesi fa, la variante nuova te la becchi ma non a rischio di vita.
Ogni tot mesi un richiamo, a mio modo di vedere e' uno sforzo accettabile.
 
APPUNTO... quindi specie in un ospedale .... Le chirurgiche proteggono al 20% in ingresso !

Con le chirurgiche dipende più da cosa fanno gli altri con la loro, per come la indossano e da quanto tempo, se proteggono all'80% in uscita automaticamente verrebbe limitato al 20% l'ingresso nella persona di fronte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso