Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
https://www.ubitennis.com/blog/2021/02/12/melbourne-in-lockdown-australian-open-a-porte-chiuse/

5 giorni di lockdown in tutto lo stato di Victoria perché a Melbourne hanno riscontrato 14 casi, poi ci stupiamo che lì possono avere gli stadi pieni, ma è proprio un altro mondo, lì convivere con il virus vuol dire test di massa e reazione immediata appena riscontrati i primi casi.
Infatti lì "è un altro mondo" anche perché si fanno interventi seri di lockdown, quelli per cui dovrebbero saltare teste, tirare uova e compagnia.
 
Concordo. Il caos totale scoppierà quando alcuni vaccinati si infetteranno improvvisamente in breve tempo . E allora quel vaccino verrà messo alla berlina e milioni di dosi buttate . Con polemiche e accuse infinite
In tal caso, significherebbe sempre che quel dato vaccino è stato mal realizzato.
 
Ragazzi non facciamo confusione. Astrazeneca somministrato ad under 55 ed in salute non vuol dire che non protegga, significa che in determinati casi il virus lo si puo' contrarre ma in maniera leggera. Non e' che con Pfizer automaticamente non ci si contagia, dipende dai soggetti.
Ed in entrambi i casi deve essere ancora ufficializzato il discorso protezione dalle varianti.
 
Ragazzi non facciamo confusione. Astrazeneca somministrato ad under 55 ed in salute non vuol dire che non protegga, significa che in determinati casi il virus lo si puo' contrarre ma in maniera leggera. Non e' che con Pfizer automaticamente non ci si contagia, dipende dai soggetti.
Ed in entrambi i casi deve essere ancora ufficializzato il discorso protezione dalle varianti.

Finora i casi di infezione una volta fatte le due dosi di pfizer sono bassissimi. Vediamo astrazeneca se avrà gli stessi dati.
Se uno si vaccina è perchè il virus non vuole averlo e non vuole essere contagioso, immaginare anche un "passaporto immunitario" con queste condizioni di vaccini così differenti mi sembra un bel rischio.
Inoltre il periodo per il richiamo di astrazeneca è così lungo che per acquisire l'immunità completa ci vogliono mesi.
 
Ragazzi non facciamo confusione. Astrazeneca somministrato ad under 55 ed in salute non vuol dire che non protegga, significa che in determinati casi il virus lo si puo' contrarre ma in maniera leggera. Non e' che con Pfizer automaticamente non ci si contagia, dipende dai soggetti.
Ed in entrambi i casi deve essere ancora ufficializzato il discorso protezione dalle varianti.
Al Tg2 è stato detto che comunque molti medici (forse anche coloro che lo hanno rifiutato) sono scettici sull'efficacia di Astrazeneca.
 
Finora i casi di infezione una volta fatte le due dosi di pfizer sono bassissimi. Vediamo astrazeneca se avrà gli stessi dati.
Se uno si vaccina è perchè il virus non vuole averlo e non vuole essere contagioso, immaginare anche un "passaporto immunitario" con queste condizioni di vaccini così differenti mi sembra un bel rischio.
Inoltre il periodo per il richiamo di astrazeneca è così lungo che per acquisire l'immunità completa ci vogliono mesi.
Pfzer ha già detto che il suo vaccino non evita la trasmissione.

Da Astrazeneca ha senso starci distante perché nei trials hanno dimostrato di aver fatto dei casini mica da ridere.
Ma una volta che raggiungono il livello imposto dalle varie agenzie del farmaco uno vale l'altro.
 
In che senso la Pfizer ha detto che il suo vaccino non evita la trasmissione?
Spiegati meglio, grazie.
 
Al Tg2 è stato detto che comunque molti medici (forse anche coloro che lo hanno rifiutato) sono scettici sull'efficacia di Astrazeneca.

Per loro è anche una questione di equità professionale, se quelli del pubblico sono stati tutti vaccinati con pfizer, perchè quelli del privato dovrebbero avere astrazeneca, tra l'altro con una dose di richiamo dopo 3 mesi?
 
Pfzer ha già detto che il suo vaccino non evita la trasmissione.

Da Astrazeneca ha senso starci distante perché nei trials hanno dimostrato di aver fatto dei casini mica da ridere.
Ma una volta che raggiungono il livello imposto dalle varie agenzie del farmaco uno vale l'altro.


E' questa la cosa assurda di questo vaccino, è stato approvato ma non ci sono certezze sulla percentuale di efficacia e sulla modalità di somministrazione per ottenerla.
Sembra che ognuno possa fare come vuole, mentre pfizer/moderna hanno indicazioni ben precise sui tempi e modalità di somministrazione e sulla loro efficacia.
 
Comunque questo del vaccino astrazeneca rifiutato dai medici sarà solo il primo tassello di una campagna che sarà lunga e difficile e tante altre categorie metteranno i bastoni tra le ruote (i prossimi saranno gli insegnanti che già si stanno mobilitando per pretendere lo pfizer).
Abbiamo decisamente puntato sul cavallo sbagliato, ordinando milioni di dosi di un vaccino che adesso stiamo spacciando per buono quando è a malapena accettabile e i cui test clinici non mostrano alcuna stabilità nella sua efficacia e nelle modalità di somministrazione.
Basti pensare al balletto delle dosi di richiamo e del periodo dopo cui questa deve essere fatta, l'italia prevede il richiamo di astrazeneca dopo 12 settimane e solo dopo quello si sviluppa un'immunità completa (nel 60-80% dei casi non si sa bene di preciso). Non c'è inoltre alcuna prova che il vaccino protegga anche dal contagiare gli altri.
Quindi un medico che si vaccina oggi con astrazeneca dovrebbe aspettare 3 mesi prima di essere probabilmente protetto e in ogni caso rischia di essere un portatore sano se infettato dal virus?
Il tutto per non considerare della apparente scarsa efficacia sulle varianti che adesso si stanno diffondendo.

Diciamo la verità, nessuno lo dice perchè altrimenti si scatenerebbe la corsa al vaccino pfizer/moderna e lo specchietto di astrazeneca dà l'illusione che tutti potremo essere vaccinati, ma di fatto di buono astrazeneca ha solo il prezzo.

Stai dicendo delle non veritá prima di tutto agli operatori sanitari sono quasi tutti vacinati con Fizer o Moderna poi il Vaccino Astra- Genica é stato validato dall´EMA europea a partire dai 18 anni in su senza restrinzioni di etá ,credi che siano scemi e non hanno controllato i dati ? é il nostro istituto di sanitá che ha messo quei 55 anni e non si sa nemmeno il motivo preciso , forse devono ancora validare dei test specifici per gli Over 55 ,penso mancano ancora anche per quel errore di somministrazione di una dose completa invece di metá che é risultata piú efficiente , Avevo letto che ci trattava proprio di 3000 test su pazienti Over 55

Comunque tanto per cambiare e fare ancora piú casino in Germania hanno messo la solia over 65 ....

Questo non vuol dire che finisci all´ospedale o che muori se fai il vaccino di Astra Geneca, anzi proprio la prima dose se la fai ti da gia una certa protezione e di sicuro é meglio farla invece di aspettare che ti becchi il virus e comunque se lo becchi questo sará in forma molto piú lieve e di sicuro non ti fará arrivare in ospedale
Per ora su tutti i vaccini in commercio non si sa se in caso prendi il virus lostesso sei ancora contagioso dopo di averlo fatto ,quindi al momento bisogna sempre stare alle regole come prima

Per i sanitari che non vogliono fare i vaccini validati é meglio che si cerchino un altro lavoro e sono corresponsabili se attaccano la malattia ai pazienti e comunque i datori di lavoro li possono emarginare essendo un pericolo publico , quindi se lo rifiutano vanno incontro a delle penalitá monto gravi

Se non lo sai i vaccini che superano i 60% di efficacia sono considerati sicuri e validi da sempre , vai a leggerti le specifiche !!!
Quindi ragionando un po´ se una prima dose ti da un 30% di immunitá gia esclude che vai all´ospedale o che muori ed é questo lo scopo del vaccino , poi se ti prende magari un fraffreddore non fa niente
 
Ultima modifica:
In che senso la Pfizer ha detto che il suo vaccino non evita la trasmissione?
Spiegati meglio, grazie.
Che Pfzer nei dati presentati non faceva accenno alla riduzione della trasmissione del virus.
E a richiesta, credo dell'autorità Usa, hanno detto che quei dati non li avevano portati perché non oggetto del trials.
Ho visto uno studio israeliano (che al momento è un enorme trials) e sembra che la carica virale si riduca di 1/4 nei vaccinati.
 
Stai dicendo delle non veritá prima di tutto agli operatori sanitari sono quasi tutti vacinati con Fizer o Moderna poi il Vaccino Astra- Genica é stato validato dall´EMA europea a partire dai 18 anni in su senza restrinzioni di etá ,credi che siano scemi e non hanno controllato i dati ? é il nostro istituto di sanitá che ha messo quei 55 anni e non si sa nemmeno il motivo preciso , forse devono ancora validare dei test specifici per gli Over 55 ,penso mancano ancora anche per quel errore di somministrazione di una dose completa invece di metá che é risultata piú efficiente , Avevo letto che ci trattava proprio di 3000 test su pazienti Over 55

Da ieri, almeno nel lazio, stanno convocando i medici del settore privato per le vaccinazioni con l'astrazaneca e lo stanno rifiutando in massa perchè pretendono lo stesso trattamento dei medici del pubblico.
Oltretutto un vaccino che ha 3 mesi di tempo per raggiungere la massima protezione con il richiamo non è adatto al loro scopo di operatori in prima linea.

Capisco che un vaccino che offre il 60% di efficacia sia comunque valido, ma se ne è presente uno che ha un'efficacia superiore al 90% e che ti immunizza in un mese, capisci bene che tutti vogliono quello, nessuno vuole vaccinarsi e poi rientrare in quel 40% che si ammala comunque.
 
E' questa la cosa assurda di questo vaccino, è stato approvato ma non ci sono certezze sulla percentuale di efficacia e sulla modalità di somministrazione per ottenerla.
Sembra che ognuno possa fare come vuole, mentre pfizer/moderna hanno indicazioni ben precise sui tempi e modalità di somministrazione e sulla loro efficacia.
Diciamolo una volta per tutte. È diventato un segreto di pulcinella, tanto per non mandare fallita Astrazeneca e gettare alle ortiche tutti i finanziamenti ricevuti.
Il vero problema è nei vaccini a vettore virale, con adenovirus attenuato. Sono testati e sviluppati sul coronavirus prevalente dello scorso anno, se così si può definire, ovvero il ceppo originario cinese.
Con tutte queste varianti che circolano, l'ultima in ordine di cronaca la "variante pediatrica" N439K che colpisce prevalentemente i bambini, vaccini di questo tipo sono di dubbia efficacia
 
Che Pfzer nei dati presentati non faceva accenno alla riduzione della trasmissione del virus.
E a richiesta, credo dell'autorità Usa, hanno detto che quei dati non li avevano portati perché non oggetto del trials.
Ho visto uno studio israeliano (che al momento è un enorme trials) e sembra che la carica virale si riduca di 1/4 nei vaccinati.
Quindi alla fin fine, tanta fretta nel lancio dei vaccini, risultato, mi sembra di aver capito, un flop.
 
dati odierni
13908 contagi su 305619 tamponi (4,6%)
16422 guariti
316 decessi
-31 terapie intensive, -206 ricoveri

cala il numero dei positivi, in virtù del fatto che rispetto a ieri si sono fatti molti più tamponi, superando quota 300 mila (seconda volta negli ultimi 3 giorni), piccolo segnale di miglioramento sul fronte decessi che ora si avvicinano sul 300 basso, da vedere quale sarà il trend dei prossimi giorni, come il miglioramento c'è sul fronte ospedaliero dove calano ancora terapie intensive e ricoveri

ma nonostante i dati incoraggianti, si va sempre dietro sull'inutile ed indecifrabile parametro RT e si semina terrore con le varianti
 
Quindi alla fin fine, tanta fretta nel lancio dei vaccini, risultato, mi sembra di aver capito, un flop.
Quindi una situazione dove il peggior prodotto ti garantisce più che dimezzare la possibilità di sviluppare sintomi gravi non va bene.

In un anno o poco più è grasso che cola.
 
Quindi una situazione dove il peggior prodotto ti garantisce più che dimezzare la possibilità di sviluppare sintomi gravi non va bene.

In un anno o poco più è grasso che cola.
Per me è comunque un ottimo risultato.
Sarà difficile spiegarlo a qualcuno qui dentro che si è vaccinato e crede di essere immune a vita perché ha fatto il Pfizer.
I vaccini ad oggi proteggono essenzialmente da conseguenze gravi o ospedalizzazione.
Una copertura maggiore l'avremo con percentuali di vaccinati molto più alte delle odierne, mi pare di ricordare intorno al 65 percento della popolazione.
Comunque altri vaccini sono prossimi ad essere approvati.
Una buona mano a raggiungere il 65 percento potrebbe darla il vaccino jansen monodose.
Personalemente troverei doveroso da parte della UE approfondire il discorso Sputnik...troppo presto deriso e tacciato di scarsa efficacia ..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso