Nono se è stato già postato ma su Lancet è stato pubblicato un aggiornamento sul vaccino astrazeneca.
Dall' inizio della somministrazione in UK sono stati fatti altri trial sia in UK che in Brasile e Sud Africa.
Sa questi nuovi dati emerge che l'efficacia dopo una somministrazione e del 76 percento che sale ad 82 percento dopo la seconda somministrazione a distanza di 12 settimane.
Direi da profano che la percentuale di protezione è decisamente ottima.
Lo studio sull'efficacia dei vaccini è in continuo divenire e forse anche su queste pagine qualcuno si è fatto prendere da troppo catastrofismo..
come dicevo...i test di efficacia sono un work in progress...già è andata bene aver trovato come strutturare i vaccini senza che ci facciano troppo male subito e che abbiano una efficacia molto alta. poi stare a ballare sulle cifrette è assurdo e serve solo ai novax ma anche ai medici che litigano(vedi pubblico vs privato) pfizer 36000 persone testate non so dove di preciso, ma al tempo il virus circolava pesantemente solo in europa, astrazeneca 10.000 persone reclutate in europa con grossa circolazione.
la domenica, come sempre, i ricoveri vanno sempre su, ma io mi domando e dico, perchè c'è questa assurda tendenza di non dimettere i guariti quel giorno? almeno così si alleggerisce un pochino la pressione sugli ospedali
xkè non si tratta di farli alzare dal letto e mandarli a casa con la busta...si deve fare una cartella clinica e vanno rispostati spesso in corsia o all'obitorio. non gli frega niente a un ospedale se c'è una persona dimissionaria. una persona dimissionaria dalla TI o purtroppo morta...occupa solo il letto, non occupa macchinari(a meno di non dover finire l'ultimo ciclo già concordato) e personale. si tratta solo di numeri non di situazione reale. quel letto segnato come occupato potrebbe essere libero dal minuto successivo all'invio del dato e non essere visto al tg come libero.
Se non riaprono lo sci non riapriranno neanche gli stabilimenti balneari tra qualche mese

ma neanche con 40.000 nuovi positivi al giorno e la variante umbra, la variante, marchigiana, la variante siciliana ecc
Non servono neanche tanto grandi. Devono essere sufficienti a vivere, e basati sull'utile (neanche tanto sul fatturato). Di certo non 2000€ al mese a caso a tutti. Chi non ha dato è giusto che non prenda, o che perlomeno la cosa sia proporzionale
però devi aver bloccato anche gli affitti e le tasse. solo che gli affitti per qualcuno sono fonte unica di reddito, quindi al massimo li sposti, e le tasse saranno problemi del prossimo recente futuro. poi sono con te che hanno già zero personale e magazzino ridotto all'osso. ma comunque a qualcuno scoccia dover passare da vivere con 3000€/mese a vivere con 700...bloccare il mutuo, poi non so per altre tasse (tipo universitarie e scolastiche nel settore privato...e tanto altro come sia la situazione)...banalmente ognuno dovrebbe vedere il suo caso specifico, rapportarlo alla situazione e non fare le nozze coi fichi secchi. purtroppo molti vivevano molto oltre le proprie possibilità forti del reddito che spendevano interamente per magari pagare l'auto dei sogni ecc...
comunque i lombardi possono stare tranquilli...da noi c'è donna Letizia che tutto sa e tutto risolve con la sua leggendaria perizia...
https://milano.repubblica.it/cronac...ti-287733880/?ref=RHTP-BH-I286519397-P1-S7-T1
anche se la gente muore come mosche, perchè avere fretta?
i cari vecchi detti...sono sempre sul pezzo...chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che perde ma non sa quello che trova...poi vabè c'è la questione ministro speranza

che per non saper se c'era o non c'era...si era dimenticato del parere del consigliere, forse stava preparando gli scatoloni. ma non si rendono conto che aldila del settore in ginocchio ecc ecc...hanno creato un ennesimo scossone politico con ripartenza della campagna elettorale(apriamo tutto!!!), una figura di melma extraplanetaria.

e nessuno pensa a chiudere i confini in ingresso mentre la solita austria ce li chiude in uscita con file chilometriche di camion fermi a -10 xkè vogliono il tampone per passare? e idem i tedeschi. noi invece siamo accoglienti e ste cose non le chiediamo...che ai confini fa freddo e ci si lavora male nessuno ci vuol andare...come nelle scuole sulle isole nessuno ci vuol andare in inverno ma tutti ci vogliono andare in estate
