Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Moderna è più a Roma. Pfizer come si dice da me "se glio' appicciano", nel senso che lo consumano subito, cioè prenotano tutti per esso :D

Moderna ce n'è poco in generale, anche a Roma lo fanno solo in 3 posti.
Le dosi arriveranno più avanti, per adesso ci sono arrivate le briciole che ci hanno lasciato gli usa dove invece è il vaccino prevalente.
 
Ho capito benissimo. Documentati tu, che io lo faccio per mestiere.
La Lombardia TORNA ai 21 giorni (e credo ai 28 di Moderna) dopo aver - seguendo i diktat governativi - scelto invece (come purtroppo altre regioni) di fare i richiami a 35, contrariamente alle raccomandazioni delle aziende produttrici.
E si deve rimanere in quel range. Poi, certo, se si fa AZ tale range è più flessibile.

Stai dicendo le stesse cose che ho detto io. Ho detto che dal 28 giugno in Lombardia sara' possibile anticipare la data del richiamo per coloro ai quali prima di quella data hanno fissato il richiamo stesso ai 35/42 giorni.
Il discorso delle aziende produttrici e' stato gia' ampiamente affrontato e superato. Cambia mestiere perche' lo stai facendo molto male.
Ultimo punto: non e' il mio caso che, come scritto in italiano ma forse non hai compreso interamente, siamo riusciti ad anticipare la data della prima dose (e non me ne voglia chi ha 40 anni e piu'), la domanda è? A te, se uno vorra' cambiare tempistica del richiamo per i sacrosanti fatti suoi foss' anche per vedere una gara di coleotteri in tv..che te frega? Inficia il tuo vaccino? Cambia le modalita' del tuo richiamo? Per favore impariamo a farci di piu' gli affari nostri senza sproloquiare a caso sulla tastiera.

Le aziende produttrici cmq raccomandano la seconda dose entro 42gg

Lascia stare, e' l' ennesimo che scrive a caso per sport cose gia' discusse. E' fermo ad Aprile :D
 
Errato: Se hai ricevuto solo una dose e sei in attesa della seconda, la certificazione verde è valida a partire dal 15° giorno dalla prima somministrazione, fino al giorno indicato dalle circolari ministeriali come termine massimo per il completamento del ciclo vaccinale per Pfizer, Moderna e AstraZeneca.

Quindi ti vale gia dal 15° giorno alla data del richiamo.
 
Stai dicendo le stesse cose che ho detto io. Ho detto che dal 28 giugno in Lombardia sara' possibile anticipare la data del richiamo per coloro ai quali prima di quella data hanno fissato il richiamo stesso ai 35/42 giorni.
Il discorso delle aziende produttrici e' stato gia' ampiamente affrontato e superato. Cambia mestiere perche' lo stai facendo molto male.
Ultimo punto: non e' il mio caso che, come scritto in italiano ma forse non hai compreso interamente, siamo riusciti ad anticipare la data della prima dose (e non me ne voglia chi ha 40 anni e piu'), la domanda è? A te, se uno vorra' cambiare tempistica del richiamo per i sacrosanti fatti suoi foss' anche per vedere una gara di coleotteri in tv..che te frega? Inficia il tuo vaccino? Cambia le modalita' del tuo richiamo? Per favore impariamo a farci di piu' gli affari nostri senza sproloquiare a caso sulla tastiera.



Lascia stare, e' l' ennesimo che scrive a caso per sport cose gia' discusse. E' fermo ad Aprile :D

Hai poco da fare il fenomeno (e impara ad usare accenti, maiuscole ed apostrofi). I link sulle raccomandazioni di Pfizer, dei 21 giorni RACCOMANDATI, sono di metà maggio (21 giorni che nei primi mesi della campagna sono stati PRECISI, dove il preciso è stata una scelta logistico organizzativa, per assegnare il secondo appuntamento, nel 99% dei casi).. Che poi oggi, invece dei 35 giorni che il generale & co si sono inventati per mantenere il passo della campagna vaccinale (a fini anche propagandistici), alcune regioni consentano di anticipare a 21 o 28, ritornando agli intervalli previsti e RACCOMANDATI da Pfizer e Moderna, non può che rassicurarmi e rallegrarmi (purtroppo la mia no). Stendo un velo pietoso sull’uso propagandistico dato alle inoculazioni ai più giovani di AZ, sulle quali è in corso già oggi un bel passo indietro, viste le ulteriori raccomandazioni scientifiche.
Sullo sproloquiare, rivolgiti così a casa tua. Grazie.
 
Errato: Se hai ricevuto solo una dose e sei in attesa della seconda, la certificazione verde è valida a partire dal 15° giorno dalla prima somministrazione, fino al giorno indicato dalle circolari ministeriali come termine massimo per il completamento del ciclo vaccinale per Pfizer, Moderna e AstraZeneca.

Quindi ti vale gia dal 15° giorno alla data del richiamo.

Si parlava di green pass per le discoteche, quello per le normative europee viene emesso 15gg dopo il termine del ciclo di vaccinazione.
 
Moderna ce n'è poco in generale, anche a Roma lo fanno solo in 3 posti.
Le dosi arriveranno più avanti, per adesso ci sono arrivate le briciole che ci hanno lasciato gli usa dove invece è il vaccino prevalente.

Stessa cosa per Pfizer, anche per esso gli Usa non "volevano farlo uscire"
Più avanti le dosi? ma io credo che la prima dose di ogni vaccino il Lazio la somministrerà non oltre domenica 25 luglio.
Moderna qui da me ce l'hanno i medici di base perché i loro assistiti anziani sono con AZ
 
Stessa cosa per Pfizer, anche per esso gli Usa non "volevano farlo uscire"
Più avanti le dosi? ma io credo che la prima dose di ogni vaccino il Lazio la somministrerà non oltre domenica 25 luglio.
Moderna qui da me ce l'hanno i medici di base perché i loro assistiti anziani sono con AZ

Pfizer è arrivato in gran quantità perché c’era di mezzo la Germania, solo per questo è il vaccino più somministrato in Italia e in Europa.
Moderna invece è quello di gran lunga meno somministrato (a parte JJ che ha quote marginali), ma ne abbiamo milioni di dosi in arrivo per il terzo trimestre 2021.
 
Hai poco da fare il fenomeno (e impara ad usare accenti, maiuscole ed apostrofi). I link sulle raccomandazioni di Pfizer, dei 21 giorni RACCOMANDATI, sono di metà maggio (21 giorni che nei primi mesi della campagna sono stati PRECISI, dove il preciso è stata una scelta logistico organizzativa, per assegnare il secondo appuntamento, nel 99% dei casi).. Che poi oggi, invece dei 35 giorni che il generale & co si sono inventati per mantenere il passo della campagna vaccinale (a fini anche propagandistici), alcune regioni consentano di anticipare a 21 o 28, ritornando agli intervalli previsti e RACCOMANDATI da Pfizer e Moderna, non può che rassicurarmi e rallegrarmi (purtroppo la mia no). Stendo un velo pietoso sull’uso propagandistico dato alle inoculazioni ai più giovani di AZ, sulle quali è in corso già oggi un bel passo indietro, viste le ulteriori raccomandazioni scientifiche.
Certo, attacchiamoci sugli errori di battitura quando non si hanno piu' argomentazioni valide. (tua ennesima risposta dei 21 giorni di Pfizer fra tre..due..uno..)
Le decisioni di allungare i tempi per il richiamo si basano su studi precedenti poi se vogliamo venire qui a recitare a pappagallo il "bugiardino"..ripeto cambia mestiere.
Sullo sproloquiare, rivolgiti così a casa tua. Grazie.

Non credo di doverlo fare, fortunatamente vi trovo persone dotate di intelletto. Buona vita.
 
Poi fate voi, però mi sembra abbastanza chiaro.
https://www.salute.gov.it/portale/n...aqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=255

"Sì, è possibile la somministrazione di una sola dose di vaccino anti-SARSCoV-2/COVID-19 nelle persone che hanno già avuto l'infezione da SARS-CoV-2, sia in maniera sintomatica che asintomatica, purché la vaccinazione venga eseguita ad almeno 3 mesi di distanza dalla documentata infezione e preferibilmente entro i 6 mesi dalla stessa.
Leggi la Circolare ministeriale 3 marzo 2021"

in quanti sapranno questa delucidazione? in quanti sanno di aver avuto il covid asintomatico negli ultimi tempi con sicurezza al 100%? a questo mi riferivo. tanta gente lo ha avuto senza accorgersene non tantissima sicuramente, ma considerando i numeri della vaccinazione potrebbero averlo avuti in tanti. cosa comporta farlo a stretto giro di una infezione? è solo un indicazione per lasciare qualche dose disponibile?

Grazie. Ora è sorto un altro piccolo problema, nell'area privata fa scaricare solo il consenso della vaccinazione, ma non lo fa disdire. In ogni caso contatto il medico di famiglia e vedo come devo fare per disdire.

Resta il fatto della negligenza del sistema che permette l'appuntamento all'hub anche se si dichiara di essere positivo. Mi auguro che sia solo un errore che può capitare
tra le altre cose poi la positività e la quarantena dovrebbe essere nel fascicolo e quindi inserendo il codice fiscale avrebbero potuto inserire un controllo almeno dei casi attivi. comunque visti gli appuntamenti uno può beccarselo quando vuole, mia madre ad esempio ha prenotato il vaccino, eseguito ieri praticamente un mese fa...e al tempo era anche un lusso averli entro un mese. erano i primi J&J.

Che io sappia a chi ha avuto il Covid NON fanno il vaccino finché non sono passati almeno 3 mesi dalla data di negativizzazione.

So di persone che hanno fatto anche 3 ore perché erano giornate con tantissima gente.
A me è andata bene perché quando ci sono andata io c'erano poche persone. E, dal momento in cui sono entrata al momento in cui sono uscita, ci ho messo 45 minuti.
lo apprendo ora, non lo sapeva non sapendo di essere stato o meno positivo di recente, ma negli ultimi mesi il "malanno di stagione" l'ho avuto quindi potrei anche essere stato positivo al covid ignaro.
riguardo le vaccinazioni, ora mi sembra si vada spediti e la macchina è rodata anche al netto degli errori i tempi di permanenza sono molto bassi per fortuna però ovvio può succedere. anche xkè se sono in ritardo...devi stare fuori...2 O--O

È molto "particolare" questo ristoratore. Un paio di anni fa si inventò che i bambini sotto i 14 anni non potevano entrare nel suo locale per non disturbare gli altri avventori.
ah, scommetto xò che tutti i sussidi/fondiperduti se li è presi? avrò mica da "abbassare" un altro po' il fatturato per rientrare in qualche strano range:lol: magari ha partecipato anche a "io apro" o ha annuito quando la santanchè non trovava personale(a 2 € l'ora)

Ahaha... ;)
Molti ristoratori vorrebbero farlo...
Una volta, chiedendo se potevo entrare col cane, mi hanno risposto "Certo! Non rompe mica le balle come i bambini"
A parte le battute, io non vorrei permettermi di parlare perchè non ho figli, però ci dovrebbe essere un equilibrio fra l'educazione repressiva che ha avuto la mia generazione e il non dare un minimo di idea di come ci si comporta nel mondo ;)
in medio stat virtus...non lo insegnano più purtroppo. sarebbe un passo avanti enorme. comunque adesso si comportano decentemente non potendosi muovere dal tavolo(se non vogliono che qualcuno li linci) però anche al tavolo come gli piace: attaccare stickers sui tavoli, scrivere sui tavoli, fare i coriandoli con le tovagliette di carta o mal che vada coi tovaglioli...sono dolcissimi e sono ancora + dolci i genitori dietro ai loro smartphone da 45 pollici...e sono andato a mangiare una pizza con 3 tavoli in totale...questo è ciò che ho visto, mi immagino gli altri giorno

Consigliate di farmi accompagnare alla vaccinazione....non si sa mai, per prudenza.
non è necessario e comunque sei in un posto pieno di medici. nell'immediato può capitare solo la reazione allergica, gli altri "problemi" ti sorgono che sei a casa
Il green pass verrà emesso dopo 14gg dalla seconda dose (o dalla prima nel caso del vaccino JJ) e durerà 9 mesi.
mia madre vaccinata ieri j&j ha già il greenpass(che poi è una pagina aggiuntiva al libretto vaccinale che riporta i dati del vaccino, poi se ad esempio usandolo veramente faranno loro il calcolo dei giorni per vedere se è valido non lo so. nel documento c'è scritto la data di somministrazione e quante dosi sono previste. somministrazione 8/6 scadenza 5/3/2022

Pfizer è arrivato in gran quantità perché c’era di mezzo la Germania, solo per questo è il vaccino più somministrato in Italia e in Europa.
Moderna invece è quello di gran lunga meno somministrato (a parte JJ che ha quote marginali), ma ne abbiamo milioni di dosi in arrivo per il terzo trimestre 2021.
pfizer è arrivato xkè era il primo e più avanti, e perchè comunque l'europa aveva fatto un contratto anche xkè ha la produzione in europa e c'èera anche biontech. poi però aveva puntato sul cavallo sbagliato AZ che ha fatto la furba molto + di pfizer tenendolo tutto in UK nonostante la parte svedese, magari perchè meno costoso e + facilmente somministrabile, secondo me all'inizio non avevano neanche capito che sarebbero serviti gli hub e una vaccinazione veramente di massa quindi come su molti gruppi di tuttologi...avevano paura della conservazione nei freezer. anzi forti dei legami rotti con UK e del comportamento con AZ magari e dico magari l'europa si fa rispettare e via AZ che nessuno vuole.

PS e ora la fama di AZ è veramente sotto i piedi, invece di usare le rimanenze a caso sui 18enni per mandarli in ferie sarebbe il caso di donarli e farli usare alla popolazione over 60 di altri paesi, dato che qui comunque una certa copertura over 60 ce l'abbiamo già mentre in altri contesti sono messi veramente male e va a finire che gli inettano cose a caso, tipo l'india che sperimenterà sulla popolazione la fase3
 
Boom di contagi in UK con la variante "Delta" . Ancora più contagiosa delle precedenti

Se si diffonde in tutta Europa si riparte daccapo..... :5eek:
 
Boom di contagi in UK con la variante "Delta" . Ancora più contagiosa delle precedenti

Se si diffonde in tutta Europa si riparte daccapo..... :5eek:

Ah beh, se ormai abbiamo aperto a tutti gli europei per il turismo e' gia' arrivata anche qui.
Comunque, contagiosa ok ma ancora da verificare che sia piu' grave.
 
Fenomenologia della comunicazione radio televisiva...
Se il tasso passa da 1 a 0.8 "scende notevolmente", se invece passa da 0.8 a 1 "è stabile"... :icon_rolleyes:
Io mi chiedo se vale la pena di fare tutta questa fatica, sempre tutti preoccupati che la gente non si demoralizzi (è estate, tutto va bene, anzi deve andare bene), sembra di sentire i partiti che parlano del risultato delle elezioni...
Di solito si dice "la gente non è scema", ma in questo caso non c'è bisogno né che sia intelligente, né che sia scema...semplicemente giustamente non gliene frega nulla di queste oscillazioni, effetto più del numero di tamponi fatti che di altro...
 
Non è strettamente necessario, se ti senti più sicuro fatti accompagnare ma puoi andare tranquillamente da solo.
Solitamente poi fanno entrare solo chi ha appuntamento, chi ti accompagna deve aspettarti fuori dal centro vaccinale.

Il problema è che essendo domenica mattina alle 8.16 non so quanti/quali mezzi pubblici ci siano a quell'ora.
 
Ah beh, se ormai abbiamo aperto a tutti gli europei per il turismo e' gia' arrivata anche qui.
Comunque, contagiosa ok ma ancora da verificare che sia piu' grave.

Il problema è che i vaccini sembrano poco efficaci con quella variante.
 
Pfizer è arrivato in gran quantità perché c’era di mezzo la Germania, solo per questo è il vaccino più somministrato in Italia e in Europa.
Moderna invece è quello di gran lunga meno somministrato (a parte JJ che ha quote marginali), ma ne abbiamo milioni di dosi in arrivo per il terzo trimestre 2021.

Forse l'arrivo di queste dosi potrà convincere qualcuno anche riluttante a vaccinarsi a farsi il vaccino, se non altro perché eviteranno AZ e JJ
 
Come dicevo l'altro giorno, io adesso sotto una certa età, vista la parità di tempi nel fare l'uno o gli altri, non avrei dubbi sullo scegliere uno ad Rna e vi ho invitato a pensare a questo più che al pass, quando scegliete la modalità.

Detto questo le percentuali di rischio sono quelle di prima e non capisco la sorpresa generale che sta venendo fuori dopo i nuovi casi di reazioni avverse. Pensavano che non ce ne sarebbero stati più? Le persone che andavano a farlo idem? Continueranno a succedere nello 0,00numeri a caso come prima, non è che il vaccino è cambiato.

È il motivo per cui adesso però, vista la situazione epidemiologica e i tempi di somministrazione, sotto una certa età(50/55 anni?), non ha molto senso prendersi quello 0,000numero a caso di rischio di quelle reazioni avverse. Un conto era prenderlo a febbraio/marzo/aprile, con anticipo magari rispetto al Pfizer e una situazione epidemiologica diversa, un conto è prenderlo adesso per fare la vacanza tranquillo o per avere il green pass 20 giorni prima, per un 20,30,40enne. Fermo restando che magari la reazione avversa diversa ci capita anche con l'altro ma sotto una certa età le percentuali sono diverse sulla gravità.

Poi ognuno fa quello che vuole... però non capisco la sorpresa, sia di chi lo propone e fa il passo indietro adesso(cosa si aspettavano?), sia di chi lo riceve(idem, che si aspettavano?). O decidi che questo 0,0000numero a caso è tollerabile e prosegui anche ora per chi lo vuole o neanche inizi... il vaccino è lo stesso di marzo.
 
https://www.open.online/2021/06/09/covid-19-astrazeneca-giovani-aifa-intervista-a-guido-rasi/

All’improvviso AZ non va più bene per gli under 40, ma non era il caso di usare prima il principio di massima precauzione?
Meno male che ho rifiutato l’open day per un problema di date.
Ho letto in rete di una 42enne Toscana che si doveva vaccinare con pfizer, ma ha anticipato facendosi AZ all'open day. Pochi giorni dopo ha avuto un ictus. Incredibile i casi della vita, magari con quell'altro non sarebbe successo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso