Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche le categorie che sono state scelte sono state sbagliate, hanno totalmente ignorato le categorie essenziali come quelle dei trasporti e della grande distribuzione, che non potendosi fermare e lavorando a contatto con il pubblico dovevano essere vaccinate subito dopo i medici.
E invece no, hanno preferito vaccinare professori universitari in smart working e l'intero comparto di tribunali e avvocati.
Dovevano ignorarle tutte(purtroppo)
Quando l'ho fatto io, complice la stanzetta piccolissima, ci "buttavano" fuori dopo 5 minuti, essendo all'ospedale (ingresso PS tra l'altro) ho fatto come te e ho aspettato una mezz'oretta nel cortile.
Devono fare aspettare 15 minuti(30 in casi particolari), se hanno fatto così, hanno fatto qualcosa che non potevano e dovevano soprattutto fare. Il 50enne dell'articolo sopra di Alexsandro fa capire perché, aldilà che magari il signore aveva allergie che richiedevano una attenzione diversa.
 
Quando l'ho fatto io, complice la stanzetta piccolissima, ci "buttavano" fuori dopo 5 minuti, essendo all'ospedale (ingresso PS tra l'altro) ho fatto come te e ho aspettato una mezz'oretta nel cortile.

Da me a scanso di equivoci, avevano messo un maxischermo che proiettava l'ora esatta, almeno così l'ora di riferimento era quella e si evitavano lamentele di gente che andava 5 minuti avanti sull'orologio al polso.
Dopo il vaccino attaccavano alla tua sedia un post it con l'ora di vaccinazione, passato un quarto d'ora, se te la sentivi, consegnavi il post it all'infermiera e potevi andare.
 
Nel sud italia , visto le milioni di dosi ancora nei frigo perchè rifiutate dalla popolazione , AstraZeneca a breve lo useranno per vaccinare i maiali :lol:

Le dosi rifiutate dal sud le hanno già fatte negli open day del centro-nord.
 
Ma non è che vi dicevano, state qua fuori altri 10 minuti?

Perché se il problema è lo spazio, diciamo che il problema sta all'origine, si dovrebbero scegliere solo posti che permettono tutti i vari passaggi ma siamo in emergenza e si sa... d'altronde se lo facciamo in farmacia... ma insomma l'importante è che vi dicevano di stare almeno lì fuori, insomma che non vi dicevano andatevene a casa dopo 5 minuti, spero non facessero così
 
Ma non è che vi dicevano, state qua fuori altri 10 minuti?

Perché se il problema è lo spazio, diciamo che il problema sta all'origine, si dovrebbero scegliere solo posti che permettono tutti i vari passaggi ma siamo in emergenza e si sa... d'altronde se lo facciamo in farmacia... ma insomma l'importante è che vi dicevano di stare almeno lì fuori, insomma che non vi dicevano andatevene a casa dopo 5 minuti, spero non facessero così

Dopo l'iniezione mi è stato detto "aspetta 5 minuti in questa stanza", io ho pensato fosse un modo di dire e ho settato il timer.
Dopo circa 6 minuti, con la stanza che si riempieva sempre di più per gli altri vaccinati, sono entrati e indicando alcuni, me compreso, ci hanno detto "voi potete andare" e così a giro.
 
Dopo l'iniezione mi è stato detto "aspetta 5 minuti in questa stanza", io ho pensato fosse un modo di dire e ho settato il timer.
Dopo circa 6 minuti, con la stanza che si riempieva sempre di più per gli altri vaccinati, sono entrati e indicando alcuni, me compreso, ci hanno detto "voi potete andare" e così a giro.
Male... regione?
 
Tutto questo fino a quando a qualcuno non capita uno shock anafilattico fuori dall’ospedale.
Allora poi qualcuno ci passerà i guai.
 
Relativamente alla possibilità di ricevere la seconda dose si vaccino presso le località di vacanza, se ho capito bene, dovrebbe essere possibile solo se ci si trova in ferie in una regione differente da quella in cui si è residenti, quindi, se si rimane nella stessa regione non dovrebbe essere possibile: giusto?
 
Io devo fare la prima dose di non so quale vaccino e non so se il giorno dopo devo andare a lavoro o prendermi un giorno di riposo
 
Nel sud italia , visto le milioni di dosi ancora nei frigo perchè rifiutate dalla popolazione , AstraZeneca a breve lo useranno per vaccinare i maiali :lol:
AZ verso lo stop ai giovani leggo...non potevano pensarci prima? leggo che i rischi sono maggiori per i giovani, quindi è vero che si tratta di vaccino-demonio

AstraZeneca, attesa oggi la decisione del Cts: verso lo stop sotto i 50 anni
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...-open-day-lazio-e-sicilia-confermano/6225556/
 
per questo bisogna aggiornarli con nuove formule e partire con terze dosi a manetta

Ora in UK in questo periodo i contagi sono ancora limitati dal caldo e vaccini contro variante inglese…sappiamo che con la sola prima dose l efficacia è ridotta il che fa sospettare che il virus con variante delta/indiana o B.1.617.1 si sia gia adattato…bisogna aggiornare i vaccini e ripartire in massa perche in autunno si rischia il picco in regno unito ma prima o poi penso sia inevitabile arrivi anche qua….

Prima di parlare di aggiornamento dobbiamo avere dati chiari: se loro hanno ospedalizzazioni, in quale maniera (grave/non grave) ed in quali numeri. Poi concordo sul fatto che se si creano vaccini aggiornati atti ad evitare anche contagi non gravi ben venga.
 
@Mimmobet

@Burchio

Sul discorso che facevamo dei 3 mesi dopo averlo preso, quando vuoi il destino, mi è appena arrivata la "news" da fonte indiretta, di una parente che lo ha avuto ad aprile in forma leggerissima e durato pochissimo. Ha fatto gli esami per vedere gli anticorpi e non ne aveva, tanto che hanno pensato ad un falso positivo(era un contatto stretto).

E si è vaccinata in questi giorni.

Al centro vaccinale, nel momento della anamnesi la volevano rinviare, poi gli ha fatto vedere gli esami e glielo hanno fatto.

In sostanza se uno lo vuole fare prima dei 3 mesi dopo(almeno qua in Toscana), deve fare vedere gli esami che attestano la non presenza di anticorpi.

Poi si sa che spesso ognuno fa a modo suo, visti anche i 5 minuti di cui si parlava prima, quindi insomma fate voi. Al limite fate gli esami per avere qualcosa in mano.
 
Ultima modifica:
Io devo fare la prima dose di non so quale vaccino e non so se il giorno dopo devo andare a lavoro o prendermi un giorno di riposo

Dipende anche dal tipo di vaccino, in linea di massima pfizer/moderna sono più potenti dopo la seconda dose mentre az/jj dopo la prima.
Ma gli effetti sono del tutto personali, non puoi saperlo fino a quando non lo fai, sostanzialmente il giorno dopo ti alzi e vedi come stai, nel caso chiami il dottore e prendi malattia.

Se invece fai un lavoro fisico in cui devi sollevare pesi o usare le braccia, ti consiglio di considerare 1-2gg fin da subito, un dolore/gonfiore al muscolo della spalla per un paio di giorni è praticamente automatico con tutti i vaccini.
In ogni caso proprio per questo motivo, consigliano di farlo sul braccio non dominante.
 
GRAVE.... stamattina alla radio hanno detto che in inghilterra aumento dei casi .... cosa succede la ? chi ne sa di piu ???
 
Anche le categorie che sono state scelte sono state sbagliate, hanno totalmente ignorato le categorie essenziali come quelle dei trasporti e della grande distribuzione, che hanno pagato il conto del covid durante le varie ondate non potendosi fermare e lavorando a contatto con il pubblico e che dovevano essere vaccinate subito dopo i medici.
E invece no, hanno preferito vaccinare professori universitari in smart working e l'intero comparto di tribunali e avvocati.

Vero, e' una vergogna.

Da me a scanso di equivoci, avevano messo un maxischermo che proiettava l'ora esatta, almeno così l'ora di riferimento era quella e si evitavano lamentele di gente che andava 5 minuti avanti sull'orologio al polso.
Dopo il vaccino attaccavano alla tua sedia un post it con l'ora di vaccinazione, passato un quarto d'ora, se te la sentivi, consegnavi il post it all'infermiera e potevi andare.

Ammetto che quest' organizzazione cosi' precisa non l' abbiamo neanche qui. Si siedono davanti ad un orologio appeso al muro e dopo 15 minuti se ne vanno. Almeno funzionava cosi' quando ho accompagnato.

Il famoso green pass è il certificato vaccinale che ti danno dopo la 2 dose valido dopo 15 giorni?Ho letto che sarà presende su app.io avendo lo spid.:eusa_think:

credo che si possa recuperare appunto con lo Spid sul portale dove si possono vedere tutte le vaccinazioni fatte nell' arco della vita.
Ripeto che a me non serve perche' per le discoteche ormai ho smesso anni fa e l' estero quest' anno non ci vedra'.


Avrei scommesso con sicurezza Campania.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso