Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma perché continuare a portare la mascherina se abbiamo le due dosi? Il vaccino dovrebbe proteggere noi e gli altri tra vaccinati all'aperto non dovrebbe essere portata, ma anche al chiuso

Per tutelare i non vaccinati (soprattutto chi proprio non può farlo) e immagino anche per non "mettere un marchio" su chi non lo è
 
"A Pistoia un’infermiera No vax contagia cinque pazienti. Ora rischia sanzioni"

PS: sì, anche i vaccinati contagiano, e non si quanto, ma si contagiano cinque volte meno e se succede rimangono positivi per meno tempo

(Fonte: Open)
 
Ripeto nuovamente che non mi piace per nulla la piega che sta prendendo il 3d.

Effettuata pulizia.
Non capisco però perché censurare una mia risposta educata e con fonte da Wikipedia (quella di Sabin ecc) . Se così è questo tipo di moderazione non è più da me gradita. Effettuo un ultimo ennesimo screenshot e mi astengo con dispiacere da partecipare a tempo indeterminato qui e forse altrove nel forum. So che non è facile controllare tutto ma le ingiustizie di censura non le mando giù. Sopratutto se gestite soggettivamente.
 
Ultima modifica:
"A Pistoia un’infermiera No vax contagia cinque pazienti. Ora rischia sanzioni"

PS: sì, anche i vaccinati contagiano, e non si quanto, ma si contagiano cinque volte meno e se succede rimangono positivi per meno tempo

(Fonte: Open)
Quindi in sostanza si può interpretare anche in questo modo: che nonostante i dispositivi di protezione che hanno gli infermieri mascherine tute ecc non servono a prevenire il contagio
 
https://www.jpost.com/international...-19-vaccine-efficacy-wanes-under-delta-677128

Questo articolo, a firma Reuters, del 19 agosto sembra sostenere che dopo 3-4 mesi l'efficacia del siero cala e si è soggetti ad un nuovo richiamo.
Inoltre quando cambia di nuovo il virus il vaccino ha meno efficacia.
Nell'articolo però, confermano che il siero, serva a scongiurare le forme più gravi della malattia.

L'ho letto usando Google Translate

Lo studio si basa su un campione significativo, 2.8 milioni di persone.


Sembra che il vaccino non sia ancora la soluzione definitiva al problema, speriamo di no.
 
Quindi in sostanza si può interpretare anche in questo modo: che nonostante i dispositivi di protezione che hanno gli infermieri mascherine tute ecc non servono a prevenire il contagio
Comunque lo riducono notevolmente, come dire che non fumare non azzera le possibilità di avere un tumore ai polmoni. Ma le riduce notevolmente.
 
Comunque lo riducono notevolmente, come dire che non fumare non azzera le possibilità di avere un tumore ai polmoni. Ma le riduce notevolmente.
Però c'è un altro punto che non mi è chiaro. Come fanno a sapere che è stata lei a contagiare i pazienti? La tengono sotto controllo perché non si è vaccinata? Poi si presuppone che chi lavora in ambito ospedaliero sono tutti negativi. Immagino che sono tenuti a fare test anti-covid o sbaglio?
 
Quindi in sostanza si può interpretare anche in questo modo: che nonostante i dispositivi di protezione che hanno gli infermieri mascherine tute ecc non servono a prevenire il contagio

Certo che no, basterebbe conoscere qualche medico/infermiere che opera nei reparti covid, per saperlo. Ma abbattono il rischio, che non è mai zero. La fase di vestizione/svestizione è ad esempio delicatissima. Per questo la maggior parte si è vaccinata di corsa, per poi continuare, con meno rischio, a curare negazionisti e no-vax quando arriveranno in ospedale.
 
Però c'è un altro punto che non mi è chiaro. Come fanno a sapere che è stata lei a contagiare i pazienti? La tengono sotto controllo perché non si è vaccinata? Poi si presuppone che chi lavora in ambito ospedaliero sono tutti negativi. Immagino che sono tenuti a fare test anti-covid o sbaglio?
Credo per esclusione. Qui l'articolo
https://www.open.online/2021/08/20/coronavirus-infermiera-no-vax-pistoia/

Comunque sarebbe ora (da un po') di darci un taglio con il buonismo. In ambito ospedaliero è inaccettabile avere non vaccinati a contatto con persone già fragili di loro
 
https://www.jpost.com/international...-19-vaccine-efficacy-wanes-under-delta-677128

Questo articolo, a firma Reuters, del 19 agosto sembra sostenere che dopo 3-4 mesi l'efficacia del siero cala e si è soggetti ad un nuovo richiamo.
Inoltre quando cambia di nuovo il virus il vaccino ha meno efficacia.
Nell'articolo però, confermano che il siero, serva a scongiurare le forme più gravi della malattia.

L'ho letto usando Google Translate

Lo studio si basa su un campione significativo, 2.8 milioni di persone.


Sembra che il vaccino non sia ancora la soluzione definitiva al problema, speriamo di no.


Sarebbe la soluzione se si vaccinassero tutti, no-vax + paesi poveri rappresentano un grosso freno perchè continueranno ad alimentare "l'incendio" e allungheranno di molto i tempi per l'uscita dal tunnel, poichè lì continueranno a crearsi nuove varianti.
Siamo ancora al 24% della popolazione mondiale completamente vaccinata, e nei paesi a basso reddito solo 1,3% delle persone ha ricevuto almeno una dose
 
Sarebbe la soluzione se si vaccinassero tutti, no-vax + paesi poveri rappresentano un grosso freno perché continueranno ad alimentare "l'incendio" e allungheranno di molto i tempi pere l'uscita dal tunnel con nuove varianti.
Siamo ancora al 24% della popolazione mondiale completamente vaccinata, e nei paesi a basso reddito solo 1,3% delle persone ha ricevuto almeno una dose, la strada è molto lunga

Al netto di no-vax e paesi poveri ai quali non arriverà nulla perché bisognerà fare la terza dose, lo studio dice che la protezione dura poco.
Quindi per assurdo se tutti noi saremmo vaccinati avremo comunque una protezione molto debole, sbaglio?

E comunque non possiamo pensare di vaccinare tutti tutti.
 
Al netto di no-vax e paesi poveri ai quali non arriverà nulla perché bisognerà fare la terza dose, lo studio dice che la protezione dura poco.
Quindi per assurdo se tutti noi saremmo vaccinati avremo comunque una protezione molto debole, sbaglio?

E comunque non possiamo pensare di vaccinare tutti tutti.


Se fossimo tutti vaccinati (almeno l'87 / 90%) il virus circolerebbe talmente poco da non essere più costretti a fare richiami all'infinito contro le varianti, ma come detto siamo al 24%
 
Però c'è un altro punto che non mi è chiaro. Come fanno a sapere che è stata lei a contagiare i pazienti? La tengono sotto controllo perché non si è vaccinata? Poi si presuppone che chi lavora in ambito ospedaliero sono tutti negativi. Immagino che sono tenuti a fare test anti-covid o sbaglio?
E soprattutto, non dovevano essere demansionati o sospesi?
Credo per esclusione. Qui l'articolo
https://www.open.online/2021/08/20/coronavirus-infermiera-no-vax-pistoia/

Comunque sarebbe ora (da un po') di darci un taglio con il buonismo. In ambito ospedaliero è inaccettabile avere non vaccinati a contatto con persone già fragili di loro
Però l'anno scorso quando questi operatori lavoravano 12 ore al giorno,si addormentavano stremati sui tavoli con i segni delle mascherine e soprattutto impestandosi con il virus andavano bene vero? Li chiamavamo eroi ricordi?
 
Quell'articolo è un ottimo esempio di numeri sparati a caso senza avere la minima idea di cosa significhino. Finché questo è il livello di informazione di cui la gente si fida non mi stupisco se ci sono tanti no-vax.
Ma è anche un sintomo della grande ignoranza scientifica della popolazione.
è normale trovare queste interpretazioni su iltempo, il giornale, la verità, il messaggero è una loro linea editoriale sono giornali non a caso adorati da scettici su tutto. great reset bil gates soros 5g che non fa bene specie se la terra è piatta e piena di rettili.

Chi voleva vaccinarsi lo ha fatto . I restanti sono quelli che non vogliono , per un motivo o per l'altro. A maggior ragione persone dai 50 anni in su
quando ci saranno solo quelli che non vogliono si passerà all'obbligatorietà specie se non è un momento politicamente attivo. oppure lo porterà babbo natale in fascia rossa(la disponibilità delle prenotazioni non è omogenea in italia e ancora non ho capito xkè la gente preferisce gli openday(i giovani che non si sono prenotati xkè vado a fare l'openday al camper domenica...mi sembrano completamente impazziti)

Ma anche no, io credo e lo dico da un po' che la percentuale di non vaccinati è già, e scenderà ulteriormente, abbastanza bassa da non rischiare casini globali: gli unici a rischio sono i non vaccinati stessi, quindi non ci vedo niente di male che facciano la loro scelta, ne sopportino i rischi e il mondo va avanti uguale...
N.B. ci tengo a sottolineare che voglio dire quello che ho scritto senza sottintesi, visto che non ho la cattiveria di molti di voi non intendo per niente "crepino pure", ma veramente libera scelta laicamente, come chi fuma due pacchetti di sigarette al giorno...
Non è che se vanno in mezzo ai vaccinati li infettano, o magari anche sì (come potrebbero già farlo fra di loro vaccinati) ma non li fa ammalare, sennò il vaccino a che serve?
C'è la questione delle spese che la collettività deve sostenere per chi si ammala eccetera eccetera...ma queste sono chiacchiere che piacciono molto al bar, nel quadro generale pandemia/post pandemia/recovery si buttano tanti soldi nel cesso che ci stanno dentro pure quelli...
non è bello aspettare e ridere della gente che va in ospedale xkè non s'è vaccinata (con un bel...ben gli sta) anche xkè negli ospedali ci lavorano delle persone...xò il futuro sarà quello, ricordati che gente esulta per averlo preso...

La direzione dell'azienda per cui lavoro ha emanato una comunicazione che dice che da lunedì 23 sarà obbligatorio il Green Pass per accedere alla mensa aziendale. Giustamente, dico.
Immagino che su oltre 1000 dipendenti ci sarà una discreta percentuale di persone che non ce l'ha (conosco almeno 2 persone fra i miei colleghi più stretti che non hanno fatto il vaccino chi per un motivo chi per l'altro, uno sui 30 anni e uno sui 50), vedremo se qualcuno verrà convinto.

Comunque di fatto credo che se si contagia un vaccinato difficilmente va a finire in ospedale o peggio in terapia intensiva, questo mi sembra ormai scontato, anche se comunque un vaccinato può a sua volta anche contagiare chi non lo è, quindi non comprendo il motivo perché tanti e non solo gli over 50 e 60 (ve lo assicuro), ci sono anche 70 enni ed 80 enni anche se in minima parte che desistono a vaccinarsi, sarà timore o poca chiarezza di informazione su quali sostanze contengono poi i vaccini, boh, vacci a capire.
chiedono al figlio o alla figlia che hanno 50-60 anni...la fascia meno vaccinata d'italia. ed ecco la frittata, mancano 400.000 over 80 e non credo che siano tutti non vaccinabili...sono troppo anche se il 91 % della loro fascia è vaccinato 600.000 70-80, 1.400.000 60-70, 2.600.000 50-60...e con questi dati si aspettano che il covid sparisca dal giornalismo italiano, ma esiste solo il covid? noncielodicono!!!? quelle fasce sono praticamente ferme e complete con 2 dosi, indice di stallo, mentre dai 12 ai 40 ci sono da fare molte seconde dosi

Se come si dice si imbroglia con i dati proveniente dalle regioni vedi Sicilia,perchè l'iss dovrebbe essere esente da taroccamenti?:eusa_think:
wow paragonare la culla della mafia completamente assoggettata da giochi politici con l'istituto superiore della sanità...hai una grande considerazione dell'organismo che racchiude la nostra comunità scientifica

:icon_rolleyes:

Però...
OK che vengono da medici, anzi dall'Ordine dei medici, ma le dichiarazioni pubblicate stamane:

“Gli effetti di questa ’follia collettiva’ si vedranno, sui partecipanti al rave, tra una quindicina di giorni. Non credo ci possano essere contagi per la popolazione del territorio perché non c’è stato contatto, i ragazzi del raduno erano isolati. Il problema ci sarebbe stato se fossero rimasti, con il rischio di sovraccaricare le strutture sanitarie viterbesi che hanno già le loro difficoltà di gestione quotidiana. Disperdendosi, in ogni caso, i partecipanti diffonderanno i contagi legati all’assembramento ovunque andranno. Tutto questo si doveva evitare”.

Dicevo, tali dichiarazioni mi paiono un tantino monomaniacali...davanti a un bordello del genere di droga, mancanza di igiene, di acqua, eccessiva esposizione al calore (cristo santo, la cosa che mi fa più rabbia è che sono morti dei cani disidratati...quelli non erano mica lì di loro volontà e tenuti sotto le casse col loro udito ipersensibile, già questo roba da galera per maltrattamento di animali...) o anche semplicemente di attentato all'ordine pubblico, pensare solo col bilancino all'aspetto covid mi sembra un po' fuori luogo...
Come quelli che in questi giorni chiedevano com'è la situazione covid in Afghanistan... :icon_rolleyes:
Dopo sto lavaggio del cervello durato due anni forse è bene ricordare che ammazzano anche le pallottole, o la droga, o stare a 40 gradi assumendo acidi senza bere...
credo siano estrapolazioni di dichiarazioni dal contesto. sicuramente si parlava di possibilità di focolaio in un rave(che comunque non è stato l'unico in italia, c'è stato quello nel pisano che ha avuto molto meno risalto e uno sicuramente + piccolo in un luogo MOOOOOOLTO più piccolo vicino casa mia...sgomberato con qualche colpo di scacciacani da parte di qualche sciroccato vecchia maniera:eusa_shifty:

Lavorando nel settore sanitario, comunque trovo assurdo al momento e controproducente il fatto che ora chi ha il Green Pass possa fare visita ai degenti, questo soprattutto per il fatto che chi ha il Green Pass non è detto che sia immune, una regola a mio avviso sbagliata e che doveva forse essere adottata in futuro quandoe vaccinazioni erano davvero totalitarie o quasi, voi che ne pensate?
dipende dalla singola struttura, dalla proprietà di questa, dalla autonomia che ha e dalla dirigenza. oltre che dal tipo di pazienti che ha. l'unico problema è che alla dirigenza...della salute psichica dei degenti(mancanza di affetti) spesso gliene frega meno di zero. comunque tra lo scritto e la prassi spesso passa un abisso e lo sa solo chi va a fare la visita.

La circolare si basa sulla FAQ del governo? Non mi sembra che una FAQ si possa considerare una fonte normativa primaria...
la faq è basata su circolari esplicative quindi ha fonte giuridica (anche se la faq possono essere riviste) vai a vedere le faq sul 110%:lol: purtroppo scrivere una legge per bene in italiano univoca subito...non è mai successo in italia.

...Altre strutture (es. Gruppo San Donato) non hanno invece ancora dato indicazioni in tal senso.
magari dipende dalle coperture assicurative che hanno?

Comunque dal governo ci sono forse novità in vista sulle mense aziendali:
è noto che qua sileri abbia pestato un merdone. in fabbrica si sta con la mascherina, in mensa no. non è lo stesso pericolo di contagio. altrimenti voglio sapere xkè tempo fa in rosso hanno chiuso parrucchieri aperti in zone rosse qualche mese prima. il covid è veicolato dalla lacca?

Mia moglie è infermiera in una RSA (prov. BG) e non serve nessun tampone, ma basta il Green Pass (che sia per vaccino o tampone). Se non ce l'hanno, la visita avviene schermata senza possibilità di contatto.
beata lei...poveri i degenti. una amica che è in mensa alla rsa neanche tutti i giorni ha un tampone settimanale e non ha possibilità di incontrare nessuno dato che la mensa è completamente isolata dal resto della struttura e i pasti sono serviti sigillati e attuano un protocollo totale sorvegliato. infatti in quella struttura i contagi provengono dalle oss spesso a contratto e non dalla mensa in subappalto.

E' quello che ho pensato anch'io...
Secondo pensiero (che non c'entra nulla con la consequenzialità del ragionamento, ma messo così nero su bianco me lo ha fatto pensare) com'è che sono rimasto l'unico ad indossare regolarmente la mascherina? :icon_rolleyes:
dopo mesi te lo chiedono ancora?, ma la mascherina non te la togli mai, ma con la mascherina ci dormi anche? togliti la mascherina che non ti sento ecc ecc.
[...] L’Ospedale è un luogo di cura che ospita anche pazienti fragili, per questo, appellandoci al senso di responsabilità di ciascuno, chiediamo ai visitatori e agli accompagnatori che accedono alle aree di degenza l’esecuzione di un tampone naso-faringeo anti-covid AGGIUNTIVO [...]

Per poter accedere i visitatori dovranno mostrare agli addetti ai varchi la seguente documentazione:

- certificazione verde COVID-19 in forma cartacea o digitale

- documento d’identità

- autodichiarazione pre-triage sottoscritta (disponibile sul portale ASST)

- un tampone negativo covid eseguito entro le 48 ore precedenti

http://www.asst-spedalicivili.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=8159
a brescia hanno molto il sedere sporco...e vogliono poca gente nei corridoi. mi auguro che i degenti debbano degerrere poco:lol:
Però la sensazione è che conti più del ministro, per quello ho messo in evidenza quanto ha detto...
sileri è meno impegnato di speranza e non essendo ministro è in ogni trasmissione specie radiofonica, inoltre è noto che sia + ambita la carica di sottosegretario rispetto a quella di ministro. spesso ha ragione, a volte no. qui imho ha sbagliato, se quelle sono le sue esatte parole. ma ripeto che ogni bambino arriva a capire che tecnicamente in fabbrica hai la mascherina e in mensa no. o vogliamo mettere delle regole scritte anche per quando si fanno la doccia o si cambiano...o ci siamo arrivati. poi che la gente faccia come meglio crede è un altra cosa dall'esistenza di un protocollo.

comunque come direbbe qualcuno..."stanno rovinando il ferragosto" ai rappresentanti sindacali e gli fanno maledire il giorno in cui hanno accettato tale carica per "qualche spicciolo in + e qualche giornata pagata quando faccio finta di partecipare alle riunioni sindacali"

Stavo dando un'occhiata anche alle disposizioni di ASST Franciacorta (che è sempre ATS Brescia) e le modalità sono le stesse che hai linkato tu di Bergamo Est. Sono proprio questi degli Spedali Civili che sono fuori di testa.
ci sarà qualche inchiesta aperta sulla prima ondata...per caso?

https://www.ilgiorno.it/bergamo/cronaca/pericardite-vaccino-marcon-1.6711046

Ok, dobbiamo tutti vaccinarsi per salvare l'umanità o sconfiggere il covid come volete voi.

Ma se succedono queste cose dopo il vaccino, dite che non c'è nessuna correlazione?

Lo stato che fa se ne lava le mani? Buono solo a dire vacciniamoci tutti, ma se succede qualcosa dopo so caxxi nostri?
ma è atleta o dottoressa? ad ogni modo dovrebbe aver letto il bugiardino...e si, la miocardite è già contemplata non ha scoperto niente. spero che abbia letto le controindicazioni di tutto quello che prende...anche per la sua professione. ps la miocardite è causata anche da: infezioni, traumi, disturbi metabolici...tutta roba atleticamente compatibile e plausibile. pensa che i farmaci contro la pericardite...possono far insorgere la pericardite.

Ma perché continuare a portare la mascherina se abbiamo le due dosi? Il vaccino dovrebbe proteggere noi e gli altri tra vaccinati all'aperto non dovrebbe essere portata, ma anche al chiuso. Poi addirittura dobbiamo usare le Ffp2 che costano molto e molte non sono certificate
non spenderei mai "molto" per roba non certificata.


https://www.jpost.com/international...-19-vaccine-efficacy-wanes-under-delta-677128

Questo articolo, a firma Reuters, del 19 agosto sembra sostenere che dopo 3-4 mesi l'efficacia del siero cala e si è soggetti ad un nuovo richiamo.
Inoltre quando cambia di nuovo il virus il vaccino ha meno efficacia.
Nell'articolo però, confermano che il siero, serva a scongiurare le forme più gravi della malattia.

L'ho letto usando Google Translate

Lo studio si basa su un campione significativo, 2.8 milioni di persone.


Sembra che il vaccino non sia ancora la soluzione definitiva al problema, speriamo di no.
reuters is the new...ilgiorno, ilgiornale, iltempo, ilmessaggero.
il vaccino deve arginare la circolazione del virus e diminuire la comparsa di forme gravi di modo che si possa tenere sotto controllo, non saturare gli ospedali e trattare la meglio SOLO i casi MOLTO problematici...come si cerca di fare, non sempre con successo, con l'influenza. con la circolazione si creano varianti(anche se su reuters sostengono che siano a vaccini a far nascere le varianti...che è una cavolata enorme. un vaccino non fa mutare i virus e neanche il nostro DNA.

alla luce dei sintomi postcovid...è sempre meglio non prenderlo. è come se uno non si curasse i denti...che tanto poi li possono devitalizzare, da devitalizzati spariranno prima, ma poi si possono rimuovere, e ne risente la masticazione, ma poi si possono sostituire e allora iniziano i problemi alle gengive...ma tanto c'è la mollica e il semolino mica muoio di fame:eusa_wall: c'è gente che è diventata praticamente letargica dopo un covid molto blando. sai che botta di vita se ha 30 anni ti vien da dormire anche 11 ore di fila? tutti che ti offrono lavori, tutti che ti invitano a cena
 
beata lei...poveri i degenti. una amica che è in mensa alla rsa neanche tutti i giorni ha un tampone settimanale e non ha possibilità di incontrare nessuno dato che la mensa è completamente isolata dal resto della struttura e i pasti sono serviti sigillati e attuano un protocollo totale sorvegliato. infatti in quella struttura i contagi provengono dalle oss spesso a contratto e non dalla mensa in subappalto.

Mi riferivo alle visite dei parenti. Lei, come tutti i dipendenti, è testata ogni 2 settimane con il tampone rapido. Gli ospiti lo fanno 1 volta al mese.
 
reuters is the new...ilgiorno, ilgiornale, iltempo, ilmessaggero.
il vaccino deve arginare la circolazione del virus e diminuire la comparsa di forme gravi di modo che si possa tenere sotto controllo, non saturare gli ospedali e trattare la meglio SOLO i casi MOLTO problematici...come si cerca di fare, non sempre con successo, con l'influenza. con la circolazione si creano varianti(anche se su reuters sostengono che siano a vaccini a far nascere le varianti...che è una cavolata enorme. un vaccino non fa mutare i virus e neanche il nostro DNA.

alla luce dei sintomi postcovid...è sempre meglio non prenderlo. è come se uno non si curasse i denti...che tanto poi li possono devitalizzare, da devitalizzati spariranno prima, ma poi si possono rimuovere, e ne risente la masticazione, ma poi si possono sostituire e allora iniziano i problemi alle gengive...ma tanto c'è la mollica e il semolino mica muoio di fame:eusa_wall: c'è gente che è diventata praticamente letargica dopo un covid molto blando. sai che botta di vita se ha 30 anni ti vien da dormire anche 11 ore di fila? tutti che ti offrono lavori, tutti che ti invitano a cena

Beh paragonare Reuters ai giornaletti nostri, è abbastanza forzato.
Comunque gli studi Oxford dicono che dopo 3-4 mesi l'efficacia del vaccino diminuisce.

Tant'è vero che tutti si apprestano a fare la 3a dose.
Il dato è questo.

I pro-vax diranno: basta un altro colpo e sei protetto.
I no-vax diranno: visto che è acqua fresca e non serve a nulla?
 
E soprattutto, non dovevano essere demansionati o sospesi?

Però l'anno scorso quando questi operatori lavoravano 12 ore al giorno,si addormentavano stremati sui tavoli con i segni delle mascherine e soprattutto impestandosi con il virus andavano bene vero? Li chiamavamo eroi ricordi?

Oppure sono quegli operatori che al lavoro non si presentavano proprio. Come fai a dire che facessero parte di un gruppo o dell'altro? Io non lo so, ma tu sembri così convinto...
 
Beh paragonare Reuters ai giornaletti nostri, è abbastanza forzato.
Comunque gli studi Oxford dicono che dopo 3-4 mesi l'efficacia del vaccino diminuisce.

Tant'è vero che tutti si apprestano a fare la 3a dose.
Il dato è questo.

I pro-vax diranno: basta un altro colpo e sei protetto.
I no-vax diranno: visto che è acqua fresca e non serve a nulla?
Dei virologi dicono che la terza dose si farà per le persone più fragile e non c'è nusun datto per dicamo le persone che non anno patologie che serva la terza dose sugli datti che anno fino a questo momento
 
Però l'anno scorso quando questi operatori lavoravano 12 ore al giorno,si addormentavano stremati sui tavoli con i segni delle mascherine e soprattutto impestandosi con il virus andavano bene vero? Li chiamavamo eroi ricordi?


All'epoca era il personale sanitario a rischiare costantemente di infettarsi dai pazienti, ora però non va bene per nulla se succede il contrario
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso