mi sembra sia passato un po'in sordina quel punto sulla avvenuta vendita dei diritti,che riguarda il bonus di 150 milioni che la Lega incasserebbe (condizionale d'obbligo non poggiando su basi certe ma fittizie) in relazione a favorevoli rispettivi target raggiunti da Sky e Perform
Quella somma a concreta disposizione, qualora all'incasso, permetterebbe di raggiungere la cifra che fu garantita da mediapro, con quest'ultima che (mi sembra di aver capito da alcune letture di post precedenti) riceverebbe indietro la versata caparra.Altrimenti, una vendita diritti che fosse limitata nel guadagno secondo le cifre reali e non variabili, scaturite dal recente tavolo di trattative, imporrebbe a mediapro(sempre se ho capito bene da alcuni post passati)il pagamento della soglia di differenza non raggiunta. Quindi anche Mediapro ha interesse affinche' il bonus di guadagno lega venga raggiunto,"tifando" perche' i ricavi Perform siano piu'ampi possibili e il progetto Dazn vada a gonfie vele.E'strano comunque che il fatto del bonus da 150 milioni,che si riflette anche su altri movimenti "a domino"e incastro, sia impostato su basi non concrete e futuribili
Soprattutto per il primo anno non sono facili da conseguire determinati target di ricavi per perform, che vadano ad ammortizzare nell'immediato l'elevata spesa sostenuta.
Eppure la lega,di questa porzione bonus, nei suoi ragionamenti di guadagno si e'fidata.
L'"elastico di ricavi" le e'comunque favorevole, nel senso che o ottiene il bonus di 150 milioni dai due soggetti coi diritti in mano, o otterra' i soldi dall'assegnatario precedente nella misura in cui la differenza di guadagno non venisse garantita. Tra due guanciali,dunque