c'è una 'piccola' rogna con la fibra...che se non va non funziona manco la telefonia fissa, lo stesso FTTH e FTTC?
Sì, ma con TIM puoi impostare il trasferimento di chiamata verso un altro numero fisso o un numero di cellulare gratis se hai le chiamate illimitate, come con la telefonia mobile. Non preoccuparti dei costi riportati, non si paga nulla, non devi richiedere il servizio di trasferimento a pagamento, ma impostare i codici.
Io da sempre ho impostato il trasferimento di chiamata su non raggiungibile (modem spento), così in quel caso ricevo le chiamate sul cellulare, poi ho un altro numero VoIP aggiuntivo a costo zero (Opzione Seconda Linea, sempre con chiamate illimitate, ora se si vuole attivare costa € 0,90/mese) con il trasferimento di chiamata incondizionato e ogni telefonata la ricevo sul cellulare e non pago nulla. Se la corrente non manca nella centrale, con un UPS la Fibra e il telefono continuano a funzionare. Poi mi diverto a usare i 2 numeri con Zoiper e app per VoIP e posso rispondere da casa, anche se non ho il portatile con me. Prima c'era questo
Dal 1° Luglio 2023 non sarà più disponibile l'app TIM Telefono, che permette di chiamare da smartphone con la linea Internet di casa.
www.mondomobileweb.it
Su linea in tecnologia FTTC/FTTE/FTTH
Puoi impostare il servizio di trasferimento di chiamata su uno o più dei seguenti casi:
Trasferimento di chiamata incondizionato: permette di trasferire le telefonate in arrivo al telefono di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile
incondizionatamente , cioè sia se la linea telefonica risulta occupata, libera “non risponde”, non raggiungibile con modem spento.
- Per programmare il servizio: digita * 2 1 * + numero telefonico destinazione + #
- Per disattivare il servizio: digita # 2 1 #
- Per verificare se il servizio è attivo oppure no: digita * # 2 1 #
Trasferimento di chiamate su occupato: permette di trasferire le telefonate in arrivo al telefono di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile solo quando il telefono risulta
occupato.
- Per programmare il servizio: digita * 2 2 * + numero telefonico destinazione + #
- Per disattivare il servizio: digita # 2 2 #
- Per verificare se il servizio è attivo oppure no: digita * # 2 2 #
Trasferimento di chiamata su “libero ma non risponde”: permette di trasferire le telefonate in arrivo al telefono di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile solo quando il telefono risulta libero ma “non risponde”.
- Per programmare il servizio: digita * 2 3 * + numero telefonico destinazione + #
- Per disattivare il servizio: digita # 2 3 #
- Per verificare se il servizio è attivo oppure no: digita * # 2 3 #
Trasferimento di chiamata su non raggiungibile (modem spento): permette di trasferire le telefonate in arrivo al telefono di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile solo quando il modem è spento e quindi la linea risulta non raggiungibile .
- Per programmare il servizio: digita * 2 4 * + numero telefonico destinazione + #
- Per disattivare il servizio: digita # 2 4 #
- Per verificare se il servizio è attivo oppure no: digita * # 2 4 #
Se il mio telefono è occupato o sono impegnato, posso deviare le chiamate verso altri numeri? Scopri il servizio di trasferimento di chiamata e le opzioni.
www.tim.it