In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Uscita bolletta di febbraio che riporta aumento per me di 2.90, dal 1 aprile. Visto che mi scade anche una promozione di 5 euro, andrei a pagare 7.90 in più oltre alle telefonate che diventano a pagamento. Fortunatamente da questo mese risulto collegato alla rete open fiber, quindi by by Tim e fttc. Ora devo trovare un offerta giusta. C'è una discussione di confronto tra i vari operatori su rete openfiber?
 
@lucpip vai sul sito di open fiber metti il tuo indirizzo e verifica gli operatori che si appoggiano alla rete open fiber. Io ho unidata e mi trovo bene c'è anche il 3D in merito
 
Purtroppo Unidata non copre come altri gestori tipo TIM, WindTre, Sky , ecc, a me c'è la 200 Mega EVDSL e Unidata arriva alla 100 Mega VDSL, altrimenti avrei provato a € 24,90/mese con prezzo bloccato. Ma per chi è coperto dall'offerta a € 19,90/mese con prezzo bloccato è un prezzone.
 
Purtroppo Unidata non copre come altri gestori tipo TIM, WindTre, Sky , ecc, a me c'è la 200 Mega EVDSL e Unidata arriva alla 100 Mega VDSL, altrimenti avrei provato a € 24,90/mese con prezzo bloccato. Ma per chi è coperto dall'offerta a € 19,90/mese con prezzo bloccato è un prezzone.
sempre meglio che TIM ADSL 20 mega....per il prezzo pure.
 
19,90 su open fiber chiamate fissi e cellulari illimitatate senza scatto alla risposta e chi è compreso (modem mio ma scelta mia) o sennò ti forniscono un modem loro in comodato.
E di dove sei? Unidata dovrebbe potenziare la rete, da me arriva fino a 100 Mega.
 
Azz, ora tutte le offerte Fibra che prevedono le chiamate illimitate sono solo per 24 mesi, ma solo se attivate online. Che meschini!

 
c'è una 'piccola' rogna con la fibra...che se non va non funziona manco la telefonia fissa, lo stesso FTTH e FTTC?
Sì, ma con TIM puoi impostare il trasferimento di chiamata verso un altro numero fisso o un numero di cellulare gratis se hai le chiamate illimitate, come con la telefonia mobile. Non preoccuparti dei costi riportati, non si paga nulla, non devi richiedere il servizio di trasferimento a pagamento, ma impostare i codici.

Io da sempre ho impostato il trasferimento di chiamata su non raggiungibile (modem spento), così in quel caso ricevo le chiamate sul cellulare, poi ho un altro numero VoIP aggiuntivo a costo zero (Opzione Seconda Linea, sempre con chiamate illimitate, ora se si vuole attivare costa € 0,90/mese) con il trasferimento di chiamata incondizionato e ogni telefonata la ricevo sul cellulare e non pago nulla. Se la corrente non manca nella centrale, con un UPS la Fibra e il telefono continuano a funzionare. Poi mi diverto a usare i 2 numeri con Zoiper e app per VoIP e posso rispondere da casa, anche se non ho il portatile con me. Prima c'era questo


Su linea in tecnologia FTTC/FTTE/FTTH
Puoi impostare il servizio di trasferimento di chiamata su uno o più dei seguenti casi:

Trasferimento di chiamata incondizionato: permette di trasferire le telefonate in arrivo al telefono di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile incondizionatamente , cioè sia se la linea telefonica risulta occupata, libera “non risponde”, non raggiungibile con modem spento.
  • Per programmare il servizio: digita * 2 1 * + numero telefonico destinazione + #
  • Per disattivare il servizio: digita # 2 1 #
  • Per verificare se il servizio è attivo oppure no: digita * # 2 1 #
Trasferimento di chiamate su occupato: permette di trasferire le telefonate in arrivo al telefono di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile solo quando il telefono risulta occupato.

  • Per programmare il servizio: digita * 2 2 * + numero telefonico destinazione + #
  • Per disattivare il servizio: digita # 2 2 #
  • Per verificare se il servizio è attivo oppure no: digita * # 2 2 #
Trasferimento di chiamata su “libero ma non risponde”: permette di trasferire le telefonate in arrivo al telefono di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile solo quando il telefono risulta libero ma “non risponde”.
  • Per programmare il servizio: digita * 2 3 * + numero telefonico destinazione + #
  • Per disattivare il servizio: digita # 2 3 #
  • Per verificare se il servizio è attivo oppure no: digita * # 2 3 #
Trasferimento di chiamata su non raggiungibile (modem spento): permette di trasferire le telefonate in arrivo al telefono di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile solo quando il modem è spento e quindi la linea risulta non raggiungibile .

  • Per programmare il servizio: digita * 2 4 * + numero telefonico destinazione + #
  • Per disattivare il servizio: digita # 2 4 #
  • Per verificare se il servizio è attivo oppure no: digita * # 2 4 #
 
Indietro
Alto Basso